Oggi in TV: Le guerre di cui nessuno parla a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini c’è Pietro Del Re
 |  | 

Oggi in TV: Le guerre di cui nessuno parla a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini c’è Pietro Del Re

Anche se la maggior parte dei media racconta solo quello tra Ucraina e Russia, sono oltre 20 i conflitti che oggi insanguinano il nostro pianeta. Martedì 27 settembre, alle 12.45 su Rai 3, il giornalista Pietro Del Re, al culmine di una lunga carriera da inviato, racconterà a “Quante Storie” il fronte di guerra che unisce…

Il film del giorno: "World War Z" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “World War Z” (su 20)

Oggi vi consigliamo World War Z, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Gerry Lane (Brad Pitt) è un ex impiegato delle Nazioni Unite ormai in pensione. Un giorno l’uomo e la sua famiglia, composta dalla moglie Karen (Mireille Enos) e dalle figlie Constance e Rachel, sono bloccati, come al solito, nel…

DAVIDE VAN DE SFROOS: il 29 ottobre riparte dai teatri con il “Maader de Autünn TOUR”
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: il 29 ottobre riparte dai teatri con il “Maader de Autünn TOUR”

Si aggiungono nuove date al tour di DAVIDE VAN DE SFROOS, un lungo elenco di appuntamenti che lo sta portando in giro per l’Italia dopo la pubblicazione del suo ultimo album “MAADER FOLK”, pubblicato esattamente un anno fa da BMG/MyNina.  Dopo la prima tranche nei teatri e la seconda sui palchi estivi, il tour rientra nei teatri…

ACTOR'S INDUSTRY - Ecco il ricco programma - Ospite d’eccezione l’attore Francesco Montanari
 |  | 

ACTOR’S INDUSTRY – Ecco il ricco programma – Ospite d’eccezione l’attore Francesco Montanari

Per fare l’Attore/Attrice non basta saper recitare. L’Attore è una professionalità complessa in quanto prevede la conoscenza di competenze artistiche unitamente a competenze imprenditoriali e industriali. La maggior parte delle scuole di recitazione concentrano la loro offerta formativa sulla parte artistica (recitazione, ballo, canto, ecc.), non approfondendo adeguatamente gli argomenti manageriali ed industriali. Sebbene la…

Oggi in TV: Le comunità energetiche a Tg3 – Fuori Tg. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Nicola Armaroli e Carlo Salvemini
 |  | 

Oggi in TV: Le comunità energetiche a Tg3 – Fuori Tg. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Nicola Armaroli e Carlo Salvemini

Possono far risparmiare a famiglie e imprese fino al 25% sulle bollette, ma in Italia le comunità energetiche ancora non decollano. Eppure saranno la nuova frontiera per la transizione ecologica, sono pubbliche e dunque in contrasto con progetti e impianti che portano vantaggi quasi esclusivamente alle società che li gestiscono. Tra i Paesi europei l’esempio…

Oggi in radio: Nigeria- Marocco, il gasdotto possibile a Radio 3 Mondo
 | 

Oggi in radio: Nigeria- Marocco, il gasdotto possibile a Radio 3 Mondo

Nigeria e Marocco hanno firmato un memorandum d’intesa per il progetto di un gasdotto che rifornirà anche l’Africa occidentale e l’Europa. Quali gli sviluppi? Se ne parla a Radio 3 Mondo in onda martedì 27 settembre alle 11 su Rai Radio 3. Ospite di Laura Silvia Battaglia Aldo Liga, ricercatore all’Osservatorio Medio Oriente e Nord…

Inu-oh di Masaaki Yuasa conquista il 22esimo Future Film Festival
 | 

Inu-oh di Masaaki Yuasa conquista il 22esimo Future Film Festival

Inu-oh, singolare opera fantasy e rock, è il vincitore della 22esima edizione del Future Film Festival. Un lungometraggio denso di riferimenti alla storia giapponese, pervaso da un senso di ribellione, viene premiato dalla giuria della rassegna composta dalla giornalista de El Pais Rocio Ayuso, membro attivo della Hepa Hollywood Foreign Association e parte del team di produzione dei Golden Globes, Emiliano…

Apple Music Live presenta una performance speciale di Billie Eilish in diretta dall'O2 Arena di Londra
 | 

Apple Music Live presenta una performance speciale di Billie Eilish in diretta dall’O2 Arena di Londra

Billie Eilish celebra la fine del suo tour globale Happier Than Ever, The World Tour, che ha registrato il tutto esaurito, con uno speciale livestream del suo concerto alla O2 Arena di Londra, in esclusiva su Apple Music sabato 1 ottobre alle ore 04.00. Un regalo per i fan che non hanno potuto assistere di persona…

“Viva la Scienza!”: al via il progetto di divulgazione scientifica presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di Roma
 | 

“Viva la Scienza!”: al via il progetto di divulgazione scientifica presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di Roma

QAcademy presenta W LA SCIENZA! Un progetto in collaborazione con la rete scientifica degli enti pubblici di ricerca 1 | 17 ottobre 2022 Biblioteca Arcipelago Auditorium – via Benedetto Croce 50, ROMA Si terrà dal 1 al 17 ottobre, presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di via Benedetto Croce in Roma, “Viva la Scienza!”: un progetto…

Oggi in TV: L’importanza delle posture a “Elisir”. Tema del “Mi dica dottore”: l’emocromo
 |  | 

Oggi in TV: L’importanza delle posture a “Elisir”. Tema del “Mi dica dottore”: l’emocromo

Si inizierà parlando delle posture e di quanto siano importanti per evitare problemi muscolari e articolari a Elisir, il programma condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, in onda martedì 27 settembre alle 10.30 su Rai 3. Si scoprirà insieme a Calogero Foti, docente di Medicina fisica e riabilitativa presso l’Università Tor…

Oggi in TV: Gli impegni del prossimo governo a Tg2 Italia. In studio Marco Antonellis, Gianni Todini e il rettore della Lumsa Francesco Bonini
 |  | 

Oggi in TV: Gli impegni del prossimo governo a Tg2 Italia. In studio Marco Antonellis, Gianni Todini e il rettore della Lumsa Francesco Bonini

Gli impegni e le emergenze che dovrà affrontare il prossimo governo, le reazioni in Europa e nel mondo ai risultati delle urne che hanno premiato il centrodestra. “Tg2 Italia” in onda martedì 27 settembre dalle 10 su Rai 2 è ancora dedicato al voto degli italiani. Una finestra verrà aperta anche sui risultati delle elezioni regionali…

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Bologna
 | 

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Bologna

Le culle del sapere italiano: le Università. Le racconta la serie “Magnifiche. Storia e storie di università” in onda da lunedì 26 settembre alle 22.10 su Rai Storia. Si comincia dalle origini dell’ateneo bolognese, in compagnia di Marco Antonio Bazzocchi, Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea e Letteratura dell’età romantica. È il 1088 quando un…

Stasera in TV: “L’Italia ha scelto”, speciale “PresaDiretta” sulle elezioni. Riccardo Iacona l’Italia e il voto
 |  | 

Stasera in TV: “L’Italia ha scelto”, speciale “PresaDiretta” sulle elezioni. Riccardo Iacona l’Italia e il voto

Uno speciale di PresaDiretta dedicato al racconto del Paese attraverso le scelte degli elettori: L’italia ha scelto, in onda lunedì 26 settembre alle 21.25, su Rai 3. Gli inviati di PresaDiretta hanno attraversato l’Italia per incontrare gli elettori, le loro domande e le loro speranze in vista delle elezioni politiche. Sono stati nel Nord Italia…

La7 - A Speciale Propaganda Live il film sulla campagna elettorale di Diego Bianchi. Ospiti Marianna Aprile, Andrea Purgatori, Andrea Pennacchi, Tahnee Rodriguez
 |  | 

La7 – A Speciale Propaganda Live il film sulla campagna elettorale di Diego Bianchi. Ospiti Marianna Aprile, Andrea Purgatori, Andrea Pennacchi, Tahnee Rodriguez

La politica con i risultati elettorali, le reazioni a caldo dei protagonisti, tanti ospiti, musica, satira: saranno questi gli ingredienti dello Speciale Propaganda Live di Diego Bianchi, in onda domani in prime time dalle 21.15 su La7. Una puntata che avrà un parterre ricco di giornalisti, che interverranno a commentare queste elezioni politiche a poche ore dalla chiusura delle…

Stasera in prima tv su Sky Cinema e NOW "MORBIUS", con Jared Leto
 | 

Stasera in prima tv su Sky Cinema e NOW “MORBIUS”, con Jared Leto

Dopo il successo al cinema, arriva su Sky in prima tv MORBIUS, lunedì 26 settembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K, in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K.   Morbius è uno dei personaggi più irresistibili e conflittuali del Sony Pictures Universe of Marvel Characters  e per la sua comparsa sul…

Recensione: “La Ritrattista” - Una ragazza con un sogno impossibile

Recensione: “La Ritrattista” – Una ragazza con un sogno impossibile

Una ragazza con un sogno impossibile. Un grande pittore pronto ad aiutarla. Un mistero che solo insieme possono risolvere. “La radice di tutti i demoni è la propria mente” Ma gCig, Canti Spirituali. Questo è “La Ritrattista” di Chiara Montani (Garzanti Editori) architetto di formazione, specializzata in arteterapia. Thriller storico avvincente ed emozionante sia per…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA": l'analisi dei flussi elettorali - I commenti dei vincitori e dei vinti - Le reazioni internazionali
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: l’analisi dei flussi elettorali – I commenti dei vincitori e dei vinti – Le reazioni internazionali

Gli scenari determinati dal voto di domenica 25 settembre saranno oggetto di approfondimento e dibattito stasera, lunedì 26 settembre, a “Quarta Repubblica”, il talk show condotto da Nicola Porro su Retequattro a partire dalle 21.25.   Nel corso della serata, spazio, quindi, alle prime reazioni nel mondo, all’analisi dei flussi elettorali, alle dichiarazioni dei vincitori e dei vinti e ai commenti in…

Stasera in TV: Torna “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Rocco Siffredi, Andrea Pucci, Nathalie Guetta
 | 

Stasera in TV: Torna “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Rocco Siffredi, Andrea Pucci, Nathalie Guetta

Dal 26 settembre alle 21.20 tornano su Rai 2 le serate all’insegna delle risate e dell’allegria con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show di successo realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, condotto da Stefano De Martino. Confermati al suo fianco, anche in questa ottava edizione: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni (eccezionalmente assente nella prima…

Stasera in TV: Il tuttofare. Con Sergio Castellitto ed Elena Sofia Ricci
 | 

Stasera in TV: Il tuttofare. Con Sergio Castellitto ed Elena Sofia Ricci

Un film ispirato dalla grande commedia all’italiana e dall’anonimo romanzo picaresco “Lazarillo de Tormes”: è “Il tuttofare”, opera prima di Valerio Attanasio, in onda lunedì 26 settembre alle 21.15 su Rai 5. Nel cast, Sergio Castellitto, Guglielmo Poggi, Elena Sofia Ricci, Clara Alonso, Tonino Taiuti. Il film racconta la storia di un giovane praticante legale…

Carlo Levi, la famiglia, gli Anni Venti - Mostra per le celebrazioni dei 120 anni dalla nascita
 |  | 

Carlo Levi, la famiglia, gli Anni Venti – Mostra per le celebrazioni dei 120 anni dalla nascita

Il giorno 7 ottobre 2022 alle ore 18.00 inaugura, presso la sede della Fondazione Carlo Levi, la mostra Carlo Levi, la famiglia, gli Anni Venti organizzata nell’ambito delle celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell’artista. L’esposizione presenta 28 dipinti, la maggior parte inediti o poco conosciuti e si focalizza sugli anni giovanili e l’ambiente familiare in cui…

Dal 5 ottobre riprendono gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università di Parma incontra la città
 | 

Dal 5 ottobre riprendono gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università di Parma incontra la città

Dopo la pausa estiva riprendono mercoledì 5 ottobre gli “Aperitivi della conoscenza”, appuntamenti di carattere divulgativo pensati dall’Università di Parma con l’obiettivo di far incontrare la ricerca condotta in Ateneo e la città. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Parma. Si ricomincia il 5 ottobre e si va avanti fino al 14 dicembre sempre al ParmaUniverCity…

ROMA FILM MUSIC FESTIVAL, il festival internazionale della colonna sonora: da oggi al 2 ottobre il grande cinema suona a Roma
 |  | 

ROMA FILM MUSIC FESTIVAL, il festival internazionale della colonna sonora: da oggi al 2 ottobre il grande cinema suona a Roma

Anche Roma, città simbolo dell’immaginario del cinema, avrà da quest’anno il suo festival dedicato alla colonna sonora e ai protagonisti della musica per il grande schermo. Il progetto è ideato e prodotto dagli storici Forum Studios (MUSIC VILLAGE) sotto la direzione artistica di Marco Patrignani. L’iniziativa ha ricevuto il supporto del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e…

Stasera in TV: Catilina, cronaca di una congiura. Un colpo di stato del mondo antico
 | 

Stasera in TV: Catilina, cronaca di una congiura. Un colpo di stato del mondo antico

Negli ultimi anni della Repubblica, Roma presenta una scena politica particolarmente violenta. Le conquiste in Africa e in Oriente hanno sconvolto lo scenario sociale. Grandi quantità di schiavi sono affluite in Italia, provocando un crollo del costo del lavoro, l’impoverimento della classe media e lo sviluppo del latifondo. La battaglia politica tra la nobiltà, che…

Stasera in TV: Al via la seconda stagione della serie teen “Marta & Eva”. Nel cast, Giulia Fazzini e Audrey Mballa
 | 

Stasera in TV: Al via la seconda stagione della serie teen “Marta & Eva”. Nel cast, Giulia Fazzini e Audrey Mballa

L’amata serie per ragazzi “Marta & Eva” torna su Rai Gulp e RaiPlay con una nuova stagione. Da lunedì 26 settembre, alle 21.05, andrà in onda questa serie live action realizzata da 302 Original Content in collaborazione con Rai Kids. Il secondo capitolo di “Marta & Eva” sarà proposto dal lunedì al venerdì, con due…

Ornella Vanoni, debutta a Firenze la nuova tournée 2022
 | 

Ornella Vanoni, debutta a Firenze la nuova tournée 2022

Un’imperdibile tournée, di teatro in teatro, tra musica e parole. Debutterà giovedì 10 novembre al Tuscany Hall di Firenze il nuovo spettacolo di Ornella Vanoni, “Le Donne e la Musica”. Un ritorno atteso per l’artista milanese, che sceglie di raccontarsi, accompagnata da un quintetto di sole donne, eccellenze della musica per cui ha sempre avuto…

Inaugura questa sera la mostra 'Kill Your Idols' di Radek Szlaga alla Basilica di San Celso di Milano
 |  | 

Inaugura questa sera la mostra ‘Kill Your Idols’ di Radek Szlaga alla Basilica di San Celso di Milano

Da martedì 27 settembre a venerdì 7 ottobre 2022 presso la Basilica di San Celso apre al pubblico Kill Your Idols, la prima mostra a Milano dell’artista Radek Szlaga (Gliwice, 1979), tra le voci di punta della scena artistica polacca contemporanea. L’esposizione è promossa dalla galleria PostmastersROMA con il patrocinio dell’Istituto Polacco di Roma e la collaborazione dell’associazione LAQ – lartquotidien, ed è accompagnata da…

NOSTALGIA di MARIO MARTONE con PIERFRANCESCO FAVINO è il film che rappresenterà l’Italia agli OSCAR 2023

NOSTALGIA di MARIO MARTONE con PIERFRANCESCO FAVINO è il film che rappresenterà l’Italia agli OSCAR 2023

La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscars®️ istituita dall’ANICA su incarico dell’ “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, ha votato Nostalgia di Mario Martone con Pierfrancesco Favino come il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2023 nella selezione per la categoria “Miglior Film Internazionale”. Concorrerà per la shortlist che includerà i quindici migliori film internazionali selezionati dall’Academy e che sarà resa nota il 21 dicembre 2022….

Oggi in TV: Iconologie quotidiane. A spasso nell’arte con Rodolfo Papa
 | 

Oggi in TV: Iconologie quotidiane. A spasso nell’arte con Rodolfo Papa

Dal mosaico dell’Annunciazione nella Basilica romana di Santa Maria Maggiore, risalente al V secolo dopo Cristo, all’autoritratto con crocifisso giallo di Paul Gauguin, passando per opere di Albrecht Dürer, Raffaello, Lorenzo Lotto, Michelangelo e Caravaggio: è un viaggio quotidiano nella bellezza in compagnia dello storico dell’arte Rodolfo Papa quello che Rai Cultura propone con “Iconologie…

Oggi in TV: “Il Collegio” – Le selezioni. Con la voce narrante di Nino Frassica
 | 

Oggi in TV: “Il Collegio” – Le selezioni. Con la voce narrante di Nino Frassica

In attesa del programma ambientato quest’anno nel 1958, “Il Collegio” aprirà dieci “finestre” per inziare a scoprire qualcosa di questa nuova edizione. L’appuntamento, con la voce narrante di Nino Frassica, sarà dal 26 settembre al 7 ottobre, dal lunedì al venerdì alle 20.25 su Rai 2.

Oggi in TV: Sulle orme di Gerda Taro. Una pioniera della fotografia
 |  | 

Oggi in TV: Sulle orme di Gerda Taro. Una pioniera della fotografia

In un’epoca in cui è stato inventato il fotogiornalismo, Gerda Taro ha fotografato la tragedia della guerra civile spagnola e ha creato un lavoro pionieristico prima di perdere la vita alla vigilia del suo ventisettesimo compleanno. Dalla Germania di Hitler, alle battaglie disperate della Repubblica spagnola, al bohémien parigino degli anni tra le due guerre,…