Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore

Henry Kissinger nasce in una famiglia ebrea nel 1923 in Germania e nel 1938, a causa delle persecuzioni razziali, si rifugia negli Stati Uniti. Torna nel suo Paese di origine nel 1943, arruolato nell’esercito americano. Nel Dopoguerra studia scienze politiche ad Harvard e si distingue negli studi e nella sua capacità di analizzare la Guerra…

Il film del giorno: "Quasi nemici - L'importante è avere ragione" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Quasi nemici – L’importante è avere ragione” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Quasi nemici – L’importante è avere ragione, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Neïla Salah (Camélia Jordana). Cresciuta a Créteil, nella multietnica banlieu parigina, la donna sogna di diventare avvocato. Iscrittasi alla prestigiosa università di Panthéon-Assas a Parigi, sin dal primo giorno si scontra con Pierre Mazard…

Il Museo Giusti si fa teatro in occasione di Acetaie Aperte 2022
 | 

Il Museo Giusti si fa teatro in occasione di Acetaie Aperte 2022

Domenica 25 settembre torna l’annuale evento che celebra l’Aceto Balsamico di Modena e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. In occasione di Acetaie Aperte 2022, il Museo dell’Acetaia Giusti propone una speciale performance teatrale che coinvolgerà i visitatori e li condurrà attraverso le sale del suo Museo, raccontando i 400 anni di storia che vedono intrecciarsi le vicende dell’Aceto…

Russell Crowe a Roma in occasione del ventennale di Alice nella Città
 | 

Russell Crowe a Roma in occasione del ventennale di Alice nella Città

Russell Crowe sarà ospite della XX edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata agli esordi, al talento e ai più giovani diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, in programma dal 13 al 23 ottobre 2022. L’attore sarà a Roma per ritirare il Premio Speciale in occasione del ventennale di Alice nella Città e partecipare a una masterclass aperta alle…

Oggi in TV: Gli Stati Uniti d’America a “Quante Storie”. Ospiti di Giorgio Zanchini: i giornalisti Federico Rampini e Francesco Costa
 |  | 

Oggi in TV: Gli Stati Uniti d’America a “Quante Storie”. Ospiti di Giorgio Zanchini: i giornalisti Federico Rampini e Francesco Costa

Mai come negli ultimi anni capire gli Stati Uniti è una sfida complicata . “Impero del male o patria della libertà?” Giorgio Zanchini cercherà  di rispondere alla domanda con i suoi ospiti Federico Rampini e Francesco Costa che  raccontano quotidianamente l’America di oggi, misurando la distanza tra la California e New York, rivelando le contraddizioni…

Oggi in TV: La crisi energetica a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti Gianfranco Viesti e Antonella Nanna
 |  | 

Oggi in TV: La crisi energetica a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti Gianfranco Viesti e Antonella Nanna

L’analisi dell’impatto della crisi energetica sui bilanci delle imprese e delle famiglie a Tg3 – Fuori Tg, in onda giovedì 22 settembre alle 12.25 su Rai 3. Maria Rosaria De Medici ne parla con Gianfranco Viesti, ordinario di economia applicata all’Università di Bari, e con Antonella Nanna, responsabile della Consulta Giuridica di Federconsumatori. Dopo il…

Firenze al centro della cultura europea: oggi un convegno per raccontarla
 | 

Firenze al centro della cultura europea: oggi un convegno per raccontarla

Luogo principe di cultura europea, Firenze ha attratto artisti, poeti, scrittori, uomini e donne di ogni parte del mondo che, nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento, l’hanno eletta a loro residenza. Partirà da questo assunto il convegno in due giornate “L’idea di Firenze. Relazioni fra la cultura fiorentina e quella europea nel XIX e XX secolo”,…

Al via il Pompei Street Festival
 | 

Al via il Pompei Street Festival

Prenderà il via domani, giovedì 22 settembre, la seconda edizione del Pompei Street Festival, evento organizzato dal Comune di Pompei in collaborazione con Art and Change Impresa Sociale e la partecipazione del Parco Archeologico di Pompei. L’evento, in programma dal 22 al 24 settembre, prevede quattro sezioni dedicate all’arte: musica, street art, cinema e fotografia, con particolare…

NERVI: mentre prosegue l'avventura a X Factor, esce il singolo UN MOSTRO DENTRO AL LETTO
 | 

NERVI: mentre prosegue l’avventura a X Factor, esce il singolo UN MOSTRO DENTRO AL LETTO

Mentre prosegue l’avventura a X Factor, da oggi Giovedì 22 settembre è disponibile in digitale UN MOSTRO DENTRO AL LETTO per UMA Records in distribuzione Sony Music Italy. Il nuovo singolo tragic pop di NERVI è scritto e prodotto dallo stesso artista in collaborazione con Arturo de Biasi e Niccolò Caldini. In UN MOSTRO DENTRO AL LETTO domina il synth bass tagliente e il sapore della risata amara infuso dalla…

Oggi in TV: “Basta la Salute”.  Il rotocalco di medicina e sanità con Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: “Basta la Salute”. Il rotocalco di medicina e sanità con Gerardo D’Amico

Torna su RaiNews, giovedì 22 settembre, “Basta la salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico, in onda alle 11.40 e in replica alle 14.40 e sabato 24 settembre alle 20.30. In apertura, un servizio sui problemi neuro-psico-motori nei bambini, nati prematuri o con paralisi cerebrale o sindrome autistica: l’importanza della diagnosi…

Oggi in TV: A “Elisir” le cause della stanchezza cronica. L’importanza dei defibrillatori e il fenomeno acufeni tra i temi in scaletta
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” le cause della stanchezza cronica. L’importanza dei defibrillatori e il fenomeno acufeni tra i temi in scaletta

Giovedì 22 settembre, alle 10.30 su Rai 3, a “Elisir” si inizia parlando di stanchezza cronica: quali sono le cause alla base di questa condizione? In studio Laura Bazzichi, reumatologa presso l’Ospedale Santa Chiara di Pisa. In primo piano poi i defibrillatori per capire come funzionano e in quali ambienti è fondamentale siano sempre presenti….

Stasera in TV: Art Night. Diamoci alla macchia
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Diamoci alla macchia

Un viaggio indietro nel tempo, in Toscana, negli anni che precedono l’unità d’Italia, quando nasce un movimento artistico sotto l’etichetta dispregiativa della “Macchia”. È da qui che inizia il documentario prodotto da Rai Cultura “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria” di Valeria Schiavoni con la regia di Monica Onore, in onda mercoledì 21 settembre alle…

Stasera in TV: Elezioni 2022: conferenze stampa in prima serata. In onda anche su Radio1 e Rai Italia
 |  | 

Stasera in TV: Elezioni 2022: conferenze stampa in prima serata. In onda anche su Radio1 e Rai Italia

Mercoledì 21 settembre in diretta su Rai 2 alle 21.25, sulle frequenze di Radio 1 e su Rai Italia, appuntamento con le Conferenze stampa in vista delle elezioni politiche di domenica prossima, tradotte nella Lingua italiana dei segni, partecipano: Elly Schlein del Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista, Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle, Massimiliano…

TOPCRIME: al via stasera la seconda stagione di «LAW & ORDER: ORGANIZED CRIME»
 | 

TOPCRIME: al via stasera la seconda stagione di «LAW & ORDER: ORGANIZED CRIME»

La serie «Law & Order: Organized Crime» torna su TopCrime, mercoledì 21 settembre, alle ore 21.15, con la 2a stagione in prima visione assoluta. Nel titolo, che ha visto il ritorno a New York dopo anni oscuri e una devastante perdita di Elliott Stabler (Christopher Meloni), ora nella task force d’élite Organized Crime Control Bureau (OCCB), molte le new entry nel già ricco cast:…

Arriva da stasera "Petra - Seconda Stagione" , quattro nuove storie Sky Original in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW
 | 

Arriva da stasera “Petra – Seconda Stagione” , quattro nuove storie Sky Original in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW

Dopo il grande successo della prima stagione, Petra Delicato torna in azione: PETRA – SECONDA STAGIONE arriva in esclusiva su Sky dal 21 settembre con quattro nuove storie targate Sky Original prodotte da Sky, Cattleya – parte di ITV Studios – e Bartlebyfilm in collaborazione con BETA FILM. Protagonista è ancora Paola Cortellesi, che presta il volto all’ispettore che ha conquistato il cuore del pubblico, insieme all’immancabile Andrea…

Recensione: "All The Streets Are Silent" - hip hop e skateboard, convergenza in un battito

Recensione: “All The Streets Are Silent” – hip hop e skateboard, convergenza in un battito

All The Streets Are Silent The convergence of hip hop & skateboarding (1987-1997) di Jeremy Elkin Documentario, USA 2021, 89 min., VOS Festival: 2020 Tribeca Film Festival Best Feature Film 2022 Biografilm Bologna Le strade a cui si riferisce il primo lungometraggio di Jeremy Elkin, newyorkese cresciuto a Montreal, filmmaker e collaboratore di Vanity Fair,…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" ospiti di Veronica Gentili: Luigi Di Maio e Michele Santoro
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” ospiti di Veronica Gentili: Luigi Di Maio e Michele Santoro

Il giornalista Michele Santoro e il Ministro degli Esteri e leader di Impegno-Civico Luigi Di Maio saranno tra gli ospiti di Controcorrente – Prima serata nella puntata di domani, mercoledì 21 settembre, in onda dalle 21.25 su Retequattro. A pochi giorni dalle elezioni del 25 settembre si affronterà con loro i principali temi della campagna elettorale che sta volgendo al termine. Nel corso della serata…

Stasera in TV:  A Chi l’ha visto? aggiornamenti sulla scomparsa  di Andreea. Conduce Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A Chi l’ha visto? aggiornamenti sulla scomparsa di Andreea. Conduce Federica Sciarelli

Il programma Chi l’ha visto?, in onda mercoledì 21 settembre su Rai 3, torna in diretta in prima serata alle 21.20. Aggiornamenti sulla scomparsa di Andreea, la giovane campionessa di tiro con l’arco svanita nel nulla in provincia di Ancona. Il numero dei suoi amici di Facebook è aumentato: è ancora viva? E poi la…

Stasera in TV: “Essere MAXXI”. Mario Cucinella
 | 

Stasera in TV: “Essere MAXXI”. Mario Cucinella

Un grande architetto di fama internazionale. È Mario Cucinella il protagonista del nuovo appuntamento con “Essere MAXXI”, la serie realizzata da Fremantle e MAXXI, in collaborazione con Rai Cultura, dedicata a cinque maestri indiscussi delle arti e della cultura italiana nel mondo, in onda in prima visione mercoledì 21 settembre alle 21.15 su Rai 5….

DIG Festival, si comincia: domani l’inaugurazione di ‘disegni’, la personale di Gabriella Giandelli, e il primo appuntamento con il regista e giornalista danese Mads Brügger
 | 

DIG Festival, si comincia: domani l’inaugurazione di ‘disegni’, la personale di Gabriella Giandelli, e il primo appuntamento con il regista e giornalista danese Mads Brügger

Prima giornata di DIG Festival 2022: ‘Stay Gold’ domani, giovedì 22 settembre. La quattro giorni dedicata al giornalismo investigativo e di reportage comincia già dalla mattina con il primo appuntamento della DIG Academy: alle 10.30 ‘Search, verification, investigation e Pinpoint’ nell’Aula Convegni del dipartimento di Giurisprudenza di Unimore (via San Geminiano 3, a Modena). La giornata continua alle 14…

Ludovico Einaudi: diventano quindici i concerti al Teatro Dal Verme di Milano
 | 

Ludovico Einaudi: diventano quindici i concerti al Teatro Dal Verme di Milano

Tradizione vuole che dal 2015 Ludovico Einaudi chiuda l’anno musicale al Teatro Dal Verme di Milano con una serie di concerti che ogni dicembre fanno registrare il tutto esaurito, segno che l’appuntamento milanese è molto atteso e sentito, come un incontro speciale tra l’artista e il suo pubblico. I concerti annunciati in Sala Grande sono ufficialmente quindici, compresi tra l’1 e…

FirenzeGioca - Fortezza da Basso Firenze - Ludoteca per tutti, cosplayer, incontri e un record da battere sulle ali del vento
 | 

FirenzeGioca – Fortezza da Basso Firenze – Ludoteca per tutti, cosplayer, incontri e un record da battere sulle ali del vento

FirenzeGioca fa 21! La kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme, ma sempre intelligente, apre i battenti sabato 24 settembre alle 10 alla Fortezza da Basso di Firenze (unico ingresso da Porta Soccorso alla Campagna [https://maps.app.goo.gl/32dXwWu8ftBN9ptp9]) per la 21ma edizione, che nel famoso gioco di dadi sarebbe giustappunto “Tokio!”. Lo fa grazie a 120 e forse…

Stasera in TV: Italiani. Cesare Zavattini
 | 

Stasera in TV: Italiani. Cesare Zavattini

È stato uno dei grandi nomi del Neorealismo, senza i suoi soggetti realizzati da De Sica non avremmo “Sciuscià”, “Ladri di Bicilette”, “I bambini ci guardano”, “Umberto D”, “Bellissima”, “Il Boom”, “il Tetto”. A 120 anni dalla nascita, avvenuta a Luzzara il 20 settembre 1902, Cesare Zavattini è il protagonista della puntata di Italiani che…

Oggi in TV: Fuori Binario. La Ferrovia Umbra
 | 

Oggi in TV: Fuori Binario. La Ferrovia Umbra

Un percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d’Italia. È quello della ferrovia umbra al centro della quarta puntata di Fuori Binario, in onda mercoledì 21 settembre alle 20.15 su Rai 5. Si attraversa un territorio dove da secoli l’uomo e il paesaggio sono riusciti a vivere in una totale…

“KEBAB PER TUTTI!” - Kebhouze apre due nuovi store a Milano e lancia un’iniziativa a sostegno dei senzatetto
 | 

“KEBAB PER TUTTI!” – Kebhouze apre due nuovi store a Milano e lancia un’iniziativa a sostegno dei senzatetto

“Kebab per tutti!”, è il nuovo slogan di Kebhouze, la catena di kebab made in Italy che ha aperto oltre 16 store negli ultimi mesi in tutta Italia e a Ibiza, un’importante mission con la quale l’azienda ha deciso di andare incontro alle esigenze dei consumatori abbassando il prezzo di vendita, lanciando contestualmente anche l’iniziativa sociale in…

CIBUS ospiterà l’ortofrutta italiana, una eccellenza dell’agroalimentare italiano
 | 

CIBUS ospiterà l’ortofrutta italiana, una eccellenza dell’agroalimentare italiano

L’ortofrutta italiana approda a Cibus: a partire da Cibus Connecting Italy, a Parma nel marzo 2023, tutte le prossime edizioni di Cibus avranno un’ampia sezione espositiva dedicata ai prodotti ortofrutticoli freschi. Sarà un’area dove saranno riuniti esclusivamente i produttori di frutta e verdura Made in Italy, nel contesto di un format di internazionalizzazione del prodotto…

Il concerto "Dolente Immagine" (con Angela Nisi e Roberto Abbondanza) e la mostra sulla Norma a Taormina inaugurano la XIVesima edizione del Bellini Festival
 |  | 

Il concerto “Dolente Immagine” (con Angela Nisi e Roberto Abbondanza) e la mostra sulla Norma a Taormina inaugurano la XIVesima edizione del Bellini Festival

Al via, venerdì 23 Settembre 2022, la quattordicesima edizione del Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione, la cui direzione artistica è firmata da Enrico Castiglione, regista e scenografo di fama internazionale e già direttore artistico per un decennio di Taormina Arte. Come da tradizione, l’evento inaugurale avrà luogo nel giorno esatto del 187° anniversario della morte di Vincenzo Bellini: in programma,…

Oggi in TV: Joan Mirò, il fuoco interiore. Le opere e il privato
 |  | 

Oggi in TV: Joan Mirò, il fuoco interiore. Le opere e il privato

Miró è una figura iconica nel mondo dell’arte. Più passa il tempo, più il suo lavoro diventa universale, andando oltre confini e generi. Il suo lavoro vive al di fuori dei musei, sui muri di prestigiose istituzioni, e la sua influenza si estende al design e all’architettura ed è visibile nei luoghi più inaspettati. Lo…

Oggi in TV: Con le note sbagliate. Beethoven, Schubert e la visione Rattalino
 | 

Oggi in TV: Con le note sbagliate. Beethoven, Schubert e la visione Rattalino

Piero Rattalino ripercorre la sua carriera e il suo rapporto con il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo nell’appuntamento con la docuserie “Con le note sbagliate – Beethoven, Schubert e la visione Rattalino”, in onda mercoledì 21 settembre alle 16.50 su Rai 5. Nella puntata, Giuseppe Albanese esegue le 32 variazioni di Beethoven ed…

AMACI: Presentata alla stampa la Diciottesima Giornata del Contemporaneo
 | 

AMACI: Presentata alla stampa la Diciottesima Giornata del Contemporaneo

Sabato 8 ottobre 2022 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della…