PREMIO LA BOTTEGA DELLA SCENEGGIATURA - l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix
 | 

PREMIO LA BOTTEGA DELLA SCENEGGIATURA – l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix

Si è svolta sabato 15 ottobre, nell’ambito del MIA, la premiazione de La Bottega della Sceneggiatura, l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix nata dalla passione per le storie e dal desiderio di arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista inclusivi. La Giuria composta da: Isabella Aguilar, Laura Colella, Collettivo Grams*…

Al Teatro Savoia la nuova stagione
 | 

Al Teatro Savoia la nuova stagione

Si apre la Stagione del Teatro Savoia di Campobasso, dal 21 ottobre 2022 in cartellone una selezione di qualità che posiziona il Savoia tra le migliori offerte italiane per caratura culturale. “Dieci appuntamenti che spaziano dal balletto al teatro, da quello classico a quello più innovativo. Grandi nomi, grandi testi per una stagione che segna il ritorno in presenza, nel segno dell’entusiasmo e…

TANANAI - Ecco il video ufficiale di "ABISSALE"

TANANAI – Ecco il video ufficiale di “ABISSALE”

È disponibile da ora il videoclip ufficiale di “Abissale”, il nuovo singolo di Tananai, fuori su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 12 ottobre. La clip ufficiale di “Abissale”, con la regia di Olmo Parenti per Borotalco.tv, è il video racconto dell’esperimento sociale avvenuto in centro a Milano con protagonista lo stesso Tananai,…

Festival Street Art For Rights 2022: la street art per l'Agenda ONU 2030
 | 

Festival Street Art For Rights 2022: la street art per l’Agenda ONU 2030

Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive – il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa – sarà Street Art for Rights che torna a Roma dal 15 al 30 ottobre 2022 per firmare la terza edizione e mettere a segno gli ultimi 8 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’agenda ONU: OBIETTIVO 10: Ridurre…

La Stagione teatrale 22/23 di Spoleto al via il 19 novembre
 | 

La Stagione teatrale 22/23 di Spoleto al via il 19 novembre

“Anche quest’anno la Stagione teatrale ci guida alla scoperta di grandi classici e di autori contemporanei in grado di restituirci, attraverso il teatro, spaccati di esistenze che viaggiano tra il dramma, la comicità e la commedia – ha dichiarato il Sindaco Andrea Sisti – Dietro, come sempre, c’è il lavoro straordinario e impeccabile del Teatro…

CIAKPOLSKA FILM FESTIVAL: A Roma ospite Pawel Lozinski - In anteprima "SILENT LAND" di Aga Woszczynska e "ILLUSION" di Marta Minorowicz
 | 

CIAKPOLSKA FILM FESTIVAL: A Roma ospite Pawel Lozinski – In anteprima “SILENT LAND” di Aga Woszczynska e “ILLUSION” di Marta Minorowicz

Dal 27 al 30 ottobre torna alla Casa del Cinema di Roma la X edizione di CiakPolska Film Festival l’appuntamento con la migliore produzione del cinema polacco di ieri e di oggi. In programma, per l’edizione 2022, promossa dall’Istituto Polacco di Roma e CortoItaliaCinema in collaborazione con la Casa del Cinema e Zètema, opere che raccontano la cinematografia polacca contemporanea senza perdere di vista gli autori classici con l’obiettivo di…

Festa del Cinema di Roma 2022 - Il programma di oggi
 | 

Festa del Cinema di Roma 2022 – Il programma di oggi

L’ombra di Caravaggio sarà presentato domani, martedì 18 ottobre, alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma: il pubblico potrà assistere all’anteprima del nuovo film di Michele Placido a partire dalle ore 21.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Per raccontare la vita di Michelangelo Merisi da una prospettiva inedita, il…

RaiPlay, da oggi la seconda puntata di "ConverseRai" con Vandana Shiva, leader del World Social Forum
 | 

RaiPlay, da oggi la seconda puntata di “ConverseRai” con Vandana Shiva, leader del World Social Forum

Emergenza Terra! «Puoi scegliere la bellezza, puoi scegliere la creatività, puoi scegliere la solidarietà per il sostentamento – e non consumare troppo: così arricchisci la vita. Mentre puoi consumare, creare bruttezza, creare inquinamento, creare rifiuti». Vandana Shiva, tra le più note attiviste del movimento ecologico internazionale e leader del World Social Forum – è la protagonista della…

In prima tv su Sky Cinema e NOW "Una famiglia vincente - King Richard", con il premio Oscar Will Smith
 | 

In prima tv su Sky Cinema e NOW “Una famiglia vincente – King Richard”, con il premio Oscar Will Smith

Arriva in prima tv su Sky UNA FAMIGLIA VINCENTE – KING RICHARD, pellicola con protagonista Will Smith nei panni del padre e manager delle due fuoriclasse del tennis Venus e Serena Williams che è valsa a Smith l’Oscar® e il Golden Globe 2022 come miglior attore, lunedì 17 ottobre alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA Nicola Porro intervista Matteo Salvini - Tra i temi: l'emergenza energetica - Un reportage dalla Slovenia sul nucleare - Un'intervista al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA Nicola Porro intervista Matteo Salvini – Tra i temi: l’emergenza energetica – Un reportage dalla Slovenia sul nucleare – Un’intervista al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Nel pieno delle trattative per la formazione del nuovo Governo, stasera 17 ottobre Nicola Porro intervisterà il leader della Lega Matteo Salvini in diretta a “Quarta Repubblica”, il talkshow in onda ogni lunedì su Retequattro a partire dalle 21.30. Oltre ai temi politici, per cui si apre una settimana decisiva, resta in primo piano l’emergenza del gas e il dramma…

Recensione: "1984" - Il linguaggio non è mai innocente

Recensione: “1984” – Il linguaggio non è mai innocente

Nel 1948, Orwell scriveva di un futuro indefinito nel quale il pianeta era suddiviso in tre stati totalitari. Il romanzo prese nome dall’anno in cui fu scritto invertendo le ultime due cifre: 1984. Nella trama del romanzo, i tre stati sono perennemente in guerra tra loro al fine di controllore le masse. Uno dei tre…

Rete 4 - Questa sera a "STASERA ITALIA" tra gli ospiti: Massimiliano Romeo, Barbara Lezzi
 | 

Rete 4 – Questa sera a “STASERA ITALIA” tra gli ospiti: Massimiliano Romeo, Barbara Lezzi

Questa sera, lunedì 17 ottobre, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Stasera Italia”, Barbara Palombelli commenterà con Massimiliano Romeo e Barbara Lezzi l’esito dell’incontro odierno tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi dopo le incomprensioni degli ultimi giorni. Nel corso della puntata un punto sul toto-ministri che comporranno la nuova squadra di Governo. Infine, spazio al tema del caro energia con un’intervista a Davide Tabarelli, presidente di…

M¥SS KETA UNCOVERED: una live TikTok a tutto scandalo
 |  | 

M¥SS KETA UNCOVERED: una live TikTok a tutto scandalo

“Sento la necessità di svelarmi al mio pubblico, di placare il morboso interesse che spinge rotocalchi e programmi tv a scoprire chi o cosa si nasconde dietro questa maschera”. Con queste parole, M¥SS KETA, la più scandalosa delle artiste si appresta a svelare il segreto che da anni circonda la propria identità, facendo arrovellare anche…

Una stagione d’eccellenza per i 130 anni dello storico teatro di Velletri, amatissimo da Gian Maria Volonté e Eduardo De Filippo
 | 

Una stagione d’eccellenza per i 130 anni dello storico teatro di Velletri, amatissimo da Gian Maria Volonté e Eduardo De Filippo

Per le sue bellezze fu scelta come residenza estiva e non solo da personaggi del calibro di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Eduardo de Filippo e molti altri. A distanza di 130 anni dalla fondazione del Teatro Artemisio – oggi Teatro Artemisio Gian Maria Volonté -, Velletri torna al centro delle grandi programmazioni artistiche italiane proponendo dal 23 ottobre 2022 al…

Canale 20 - PALLONE D’ORO 2022: la diretta della cerimonia più prestigiosa del calcio internazionale
 |  | 

Canale 20 – PALLONE D’ORO 2022: la diretta della cerimonia più prestigiosa del calcio internazionale

Lunedì 17 ottobre, dalle ore 19.45, il canale tematico Mediaset “20” trasmetterà – in diretta dal Théâtre du Châtelet di Parigi – la cerimonia di consegna del Pallone d’Oro 2022, quest’anno arrivato alla 66esima edizione. Studio condotto da Monica Bertini, con Massimo Callegari e Riccardo Trevisani, per commentare l’evento. Inviata nella capitale francese, Monica Vanali per tutte le…

La danza nera di Mauro John Capece, il film classico, colto e demodè che continua a conquistare critica e pubblico: doppia premiazione al Latina Indipendent Film Festival
 | 

La danza nera di Mauro John Capece, il film classico, colto e demodè che continua a conquistare critica e pubblico: doppia premiazione al Latina Indipendent Film Festival

“La Danza Nera, assieme a SFashion e a La Scultura fa parte di un ciclo di film ‘dalla cultura e per la cultura’. Si tratta di un cinema che ha le sue radici negli anni settanta europei e che è stato rinvigorito dai novanta e dai primi duemila. Un cinema favoloso, colto, per cinefili.  Difficilmente avrò…

Alan Sorrenti - “OLTRE LA ZONA SICURA”: è uscito per Ala Bianca il nuovo attesissimo album della leggenda della musica italiana

Alan Sorrenti – “OLTRE LA ZONA SICURA”: è uscito per Ala Bianca il nuovo attesissimo album della leggenda della musica italiana

Alan Sorrenti torna con un album di inediti il cui titolo non lascia spazio a fraintendimenti: “Oltre la zona sicura”, che arriva a 19 anni dal suo precedente disco. Ad accompagnare l’artista in questa nuova avventura il produttore Stefano Ceri, demiurgo dello street pop italiano, capace di colorare le nuove canzoni di Sorrenti grazie al suo italian touch in…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: l'11 luglio 2023 allo Stadio Meazza di San Siro
 | 

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: l’11 luglio 2023 allo Stadio Meazza di San Siro

San Siro, Milano, 11.07.2023: ecco la data in cui i Pinguini Tattici Nucleari, che da oltre due anni collezionano numeri da record – dalla permanenza ai primi posti di tutte le classifiche Airplay e di ascolti al sempre crescente numero di certificazioni FIMI/Gfk – accenderanno finalmente la “Scala del calcio”, dopo un tour completamente sold out tra palazzetti, festival e arene estive, certificato Platino dalla SIAE per…

“Teatro antico e storia”: convegno internazionale di studi A Siracusa studiosi da tutto il mondo
 |  | 

“Teatro antico e storia”: convegno internazionale di studi A Siracusa studiosi da tutto il mondo

“Teatro antico e storia” è il tema del convegno internazionale di studi curato dalla rivista Dioniso e dalla Fondazione INDA. Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a Palazzo Greco, a Siracusa, il professor Guido Paduano, responsabile della rivista di studi sul teatro antico, riunirà i più importanti studiosi italiani e stranieri di filologia classica, letteratura…

Franck e Rachmaninov nell’interpretazione di Nikolas Nägele che ritorna a Cagliari per la Stagione concertistica 2022
 | 

Franck e Rachmaninov nell’interpretazione di Nikolas Nägele che ritorna a Cagliari per la Stagione concertistica 2022

Venerdì 21 ottobre alle 20.30 (turno A) e sabato 22 ottobre alle 19 (turno B) è in programma il dodicesimo appuntamento della Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che presenta il ritorno sul podio, dopo il grande successo di pubblico e critica dei suoi concerti dell’ottobre dello scorso anno, di Nikolas Nägele (classe…

Riccardo Chailly dirige la Filarmonica della Scala nella Prova Aperta a favore di LILT Milano Monza Brianza
 |  | 

Riccardo Chailly dirige la Filarmonica della Scala nella Prova Aperta a favore di LILT Milano Monza Brianza

Si chiuderà domenica 23 ottobre 2022 alle ore 10.30 al Teatro alla Scala di Milano l’undicesima edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala, l’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con il Main Partner UniCredit, UniCredit Foundation ed Esselunga. Beneficiaria di quest’ultimo appuntamento è LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza APS. Sul podio salirà Riccardo Chailly, accompagnato da Pablo Ferrandez al violoncello;…

Andrea Mirò Enrico Ballardini e Musica Da Rispostiglio - FAR FINTA DI ESSERE SANI alla Sala Umberto
 | 

Andrea Mirò Enrico Ballardini e Musica Da Rispostiglio – FAR FINTA DI ESSERE SANI alla Sala Umberto

Sono passati quasi 50 anni, sono tanti. Stupisce e rincuora il fatto che Gaber sia riuscito ad anticipare i tempi. A scrivere la storia prima ancora che questa fosse presente: terribilmente d’attualità, del resto lui era capace di raccontare la realtà come pochi al mondo, ma – allo stesso tempo – di andare oltre. In Far finta di…

La Casa Internazionale delle Donne con la Festa del Cinema di Roma e Alice nella città
 |  | 

La Casa Internazionale delle Donne con la Festa del Cinema di Roma e Alice nella città

Saranno incentrate sul tema della violenza maschile contro le donne le due proiezioni cinematografiche, a ingresso gratuito, organizzate il 18 e il 23 ottobre al MAXXI dalla Festa del Cinema di Roma e da Alice nella Città in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne. Si inizia domani, martedì 18 ottobre alle ore 17, con La…

I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini al Teatro Giuseppe Verdi di Padova
 | 

I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini al Teatro Giuseppe Verdi di Padova

Con i Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, una delle trasposizioni in musica più riuscite e rappresentate della più celebre storia d’amore di tutti i tempi, continua la Stagione lirica padovana 2022, organizzata e prodotta dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e si avvale del contributo del MiC   e della Regione del Veneto. Venerdì 21…

Al via l'edizione 2022 del Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO
 | 

Al via l’edizione 2022 del Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO

Il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto torna, con la sua ventunesima edizione, nell’ottocentesca Villa Greppi con una due giorni (sabato 22 e domenica 23 ottobre) di incontri letterari con i più noti autori del panorama noir italiano. Ventotto ospiti tra scrittori, giornalisti, saggisti, autori di libri di genere usciti nell’ultimo anno, si alterneranno sul…

FABRIANO, TEATRO GENTILE - Presentata la stagione 2022/23
 | 

FABRIANO, TEATRO GENTILE – Presentata la stagione 2022/23

Il Teatro Gentile di Fabriano torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione 2022/23 nata dalla collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Sette spettacoli offrono la possibilità di vivere piacevoli momenti di evasione e invasione al Gentile che conferma la…

LOUIS TOMLINSON: disponibile in digitale il brano "OUT OF MY SYSTEM"

LOUIS TOMLINSON: disponibile in digitale il brano “OUT OF MY SYSTEM”

È disponibile in digitale il nuovo brano di LOUIS TOMLINSON, “OUT OF MY SYSTEM” (https://louist.lnk.to/OutofMySystemPR), secondo estratto dal suo nuovo album in studio, “FAITH IN THE FUTURE” (BMG), in uscita l’11 novembre e già disponibile in pre-order: https://louist.lnk.to/FaithInTheFuturePR. L’album arriva a due anni di distanza da “Walls”, il debutto solista di Louis che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo….

Il film del giorno: "Neruda" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Neruda” (su Cielo)

Oggi vi consiglaimo Neruda, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. La storia racconta la vita del poeta Pablo Neruda (Luis Gnecco), nel periodo compreso tra il 1946 e il 1948, quando fu eletto senatore con il partito comunista cileno. Il presidente del Cile, Gabriel González Videla (Alfredo Castro), in carica anche…

Festa del Cinema di Roma - Al regista FATIH AKIN il Premio Kinéo e GCHR Movie For Humanity Award
 | 

Festa del Cinema di Roma – Al regista FATIH AKIN il Premio Kinéo e GCHR Movie For Humanity Award

Il celebre regista tedesco Fatih Akin, regista del Rheingold (2022), si aggiudica il Premio Kinéo e GCHR Movie for Humanity Award per il suo impegno costante nella difesa dei diritti umani – come testimonia anche il suo precedente film Il Padre (2014), sul genocidio degli Armeni. La cerimonia di premiazione si terrà il 19 ottobre alle ore 14.00 presso la Sala Petrassi, durante la conferenza…

Cinzia Spanò porta in scena per Musikè la rivoluzionaria sentenza della giudice Paola Di Nicola
 |  |  | 

Cinzia Spanò porta in scena per Musikè la rivoluzionaria sentenza della giudice Paola Di Nicola

Prosegue all’insegna del teatro l’undicesima edizione di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Giovedì 20 ottobre alle ore 21, al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova l’attrice e autrice Cinzia Spanò porterà in scena Tutto quello che volevo. Storia di una sentenza, opera da lei scritta e interpretata, per la regia di Roberto Recchia,…