"ZEROCALCARE. DOPO IL BOTTO" - Arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE
 | 

“ZEROCALCARE. DOPO IL BOTTO” – Arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE

Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea – dopo il grande successo riscosso con l’omonima serie Tv – sarà protagonista di una grande mostra personale che si terrà a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore dal 17 dicembre 2022 al 7 aprile 2023. La mostra Zerocalcare. Dopo il botto è…

MARRACASH: arriva "NOI, LORO, GLI ALTRI DELUXE", in uscita il 9 dicembre

MARRACASH: arriva “NOI, LORO, GLI ALTRI DELUXE”, in uscita il 9 dicembre

Poco più di una settimana fa Marracash pubblicava sui suoi social “Un anno di Noi, Loro, Gli Altri. E l’anno non è ancora finito…”. Giovedì 24 novembre, unendo le lettere apparse sui canvas dei brani del suo ultimo album su Spotify si poteva leggere “IMPORTANTE 2811”. Oggi è finalmente arrivato l’annuncio ufficiale: “NOI, LORO, GLI…

Teatro Arcimboldi - Lo Schiaccianoci con l'Accademia Ucraina di Balletto
 |  | 

Teatro Arcimboldi – Lo Schiaccianoci con l’Accademia Ucraina di Balletto

Si rinnova come ogni anno, l’appuntamento con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto per tornare a sognare e a festeggiare l’atmosfera natalizia con il balletto classico per eccellenza: lo Schiaccianoci. Dopo il successo di Coppelia e La Bella Addormentata, AUB torna con lo spettacolo iconico per eccellenza, quello che è di tradizione per tutte le…

CENTENARIO PUCCINIANO – Presentato oggi a Torre del Lago il Progetto 2024

La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini presenta, lunedì 28 novembre, il PROGETTO 2024. Riqualificazione, Conservazione e Valorizzazione dell’Eredità Puccini. In occasione del centenario dalla morte del compositore, che cadrà nel 2024, l’ambizioso programma auspica di restituire al vecchio splendore uno dei luoghi a lui più cari, il paese di Torre del Lago, con la sua Villa museo e…

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune

Tre ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione  del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc)  – Daniele Caligiore, Flora Giocondo e Massimo Silvetti – hanno recentemente pubblicato sulla rivista internazionale IBRO Neuroscience Reports un articolo in cui per la prima volta propongono che l’Alzheimer e il Parkinson potrebbero originare dallo stesso meccanismo neurodegenerativo, per poi differenziarsi in…

Urbino, al Teatro Sanzio FIGLIE DI EVA con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi
 | 

Urbino, al Teatro Sanzio FIGLIE DI EVA con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi

Una commedia tutta al femminile, Figlie di Eva di Michela Andreozzi, Vincenzo Alfieri e Grazia Giardiello, con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi e con Massimiliano Vado, che firma anche la regia, per il secondo appuntamento venerdì 2 dicembre (ore 21) della stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC. Dopo Urbino, lo spettacolo sarà ancora in…

COLLA ZIO, FIAT131, NOOR e ROMEO & DRILL sono gli artisti provenienti da AREA SANREMO 2022 che parteciperanno alla serata finale di “Sanremo Giovani”

COLLA ZIO, FIAT131, NOOR e ROMEO & DRILL sono gli artisti provenienti da AREA SANREMO 2022 che parteciperanno alla serata finale di “Sanremo Giovani”

COLLA ZIO, FIAT131, NOOR e ROMEO & DRILL sono i 4 giovani artisti che parteciperanno alla serata finale di “Sanremo Giovani”.   I 4 artisti sono stati selezionati da due commissioni, quella musicale Rai composta dalla vicedirettrice Prime time Federica Lentini, dal maestro Leonardo De Amicis e dall’autore Massimo Martelli, e quella di valutazione di Area Sanremo composta da Lavinia Iannarilli (in quota Rai) e dagli autori Paolo Biamonte e Sergio Rubino, e il…

DIODATO torna live nei principali club, 10 date nella primavera 2023 in Italia, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca
 | 

DIODATO torna live nei principali club, 10 date nella primavera 2023 in Italia, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca

Dopo essere rientrato dal tour oltre confine che lo ha portato in Europa e negli Stati Uniti, DIODATO torna live con dieci date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, che porteranno il cantautore nei più prestigiosi club delle principali città europee, nella primavera 2023. Queste le date che vedranno il cantautore esibirsi in Italia, Spagna,…

Il film del giorno: "Teneramente folle" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Teneramente folle” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Teneramente folle, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Cameron Stuart (Mark Ruffalo) è un uomo affetto da disturbo bipolare. Siamo negli anni Settanta a Boston: in una isolata casa di campagna, Cameron vive felicemente assieme alla moglie Maggie (Zoe Saldana) e le loro due piccole figlie, Amelia e…

Argot Studio: In Altre Parole 2022 Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea
 | 

Argot Studio: In Altre Parole 2022 Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea

6 giorni per conoscere testi inediti, provenienti da 5 paesi e/o regioni diverse, pronti a salire, come già avvenuto per molti altri proposti in passato, sui palcoscenici di tutta Italia; 6 giorni di incontri, dibattiti e spettacoli portati in scena, per la prima volta, da alcuni dei migliori artisti del panorama nazionale, in collaborazione con accademie di teatro tra…

Giornata di studi internazionale "Marivaux nel secolo delle utopie filosofiche"
 |  | 

Giornata di studi internazionale “Marivaux nel secolo delle utopie filosofiche”

Nell’ambito di un progetto di ricerca sulla diffusione del teatro di Marivaux sulle scene d’Europa e oltre, avrà luogo il 1° dicembre, presso il Teatro La Pergola di Firenze, la giornata internazionale di studi “Marivaux nel secolo delle utopie filosofiche“, organizzata dall’Associazione Culturale Teatro Europeo in collaborazione con il Teatro della Toscana, l’Università di Avignone e l’Institut Universitaire de France,…

Matelica, domani al Teatro Piermarini Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio
 |  | 

Matelica, domani al Teatro Piermarini Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio

Giovedì 1 dicembre il Teatro Piermarini di Matelica accoglie Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio con le musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, elettronica) e la video scenografia di Tommaso Arosio. In questo spettacolo tutto da ascoltare e vedere, su progetto artistico di DoppioSenso e proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero della…

DAMIEN RICE - Ritorna per due show il cantautore irlandese
 | 

DAMIEN RICE – Ritorna per due show il cantautore irlandese

Torna in Italia Damien Rice con due show imperdibili a teatro: il 29 marzo 2023 a Milano al Teatro dal Verme e a Udine il 31 marzo 2023 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Damien Rice è originario della County Kildare, in Irlanda. La sua natura nomade lo ha portato a girare il mondo, imbracciando la chitarra e cantando per le strade. Nel 1999 si è trasferito in…

Domani al Torino Film Festival “VITTORIO - IN UN TEMPO FUORI DAL TEMPO” di Elisabetta Sgarbi/Betty Wrong! Il film dedicato al fratello Vittorio Sgarbi in occasione dei suoi 70 anni

Domani al Torino Film Festival “VITTORIO – IN UN TEMPO FUORI DAL TEMPO” di Elisabetta Sgarbi/Betty Wrong! Il film dedicato al fratello Vittorio Sgarbi in occasione dei suoi 70 anni

Verrà proiettato in anteprima al Torino Film Festival “VITTORIO – IN UN TEMPO FUORI DAL TEMPO” di Elisabetta Sgarbi/Betty Wrong. Dedicato al fratello Vittorio in occasione del compimento dei 70 anni, il film è stato girato a maggio 2022 durante le due feste di compleanno: la prima a bordo di una nave sul Po, la seconda…

Sky Arte - Presentato al Torino Film Festival ROSA. IL CANTO DELLE SIRENE, il film realizzato da Isabella Ragonese
 | 

Sky Arte – Presentato al Torino Film Festival ROSA. IL CANTO DELLE SIRENE, il film realizzato da Isabella Ragonese

Presentato alla 40esima edizione del Torino Film Festival – Fuori Concorso, Rosa. Il canto delle Sirene è il poetico ritratto della più importante cantastorie siciliana, Rosa Balistreri, realizzato da Isabella Ragonese, al debutto assoluto come regista. Il film, realizzato da Quoiat Films per Sky Arte e in esclusiva su Sky Arte domenica 4 dicembre alle 21.15 e in streaming…

MAGO TURBO E IL MONDO DEI CARTOONS al Teatro di Villa Lazzaroni
 | 

MAGO TURBO E IL MONDO DEI CARTOONS al Teatro di Villa Lazzaroni

Sarà in scena domenica 4 dicembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo MAGO TURBO e il mondo dei Cartoons con Umberto Vita, Daniele Vita e Giuliana Di Dio. Una produzione MAGICAL DREAMS GROUP in collaborazione con SENSO UNICO ALTERNATO. Un giovane ragazzo lavora presso una ditta di pulizie. Un giorno, durante il suo turno di lavoro all’interno di un teatro, si sofferma a guardare la…

La key art di "THE LAST OF US" - La serie più attesa del 2023 su Sky e NOW dal 16 gennaio in contemporanea con gli US
 | 

La key art di “THE LAST OF US” – La serie più attesa del 2023 su Sky e NOW dal 16 gennaio in contemporanea con gli US

Nuova key art per l’attesissima THE LAST OF US, in arrivo in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dal 16 gennaio 2023 in contemporanea assoluta con la messa in onda negli Stati Uniti. Basata sull’omonimo videogioco acclamato dalla critica sviluppato da Naughty Dog in esclusiva per le piattaforme PlayStation®, The Last Of Us sarà disponibile in tutti…

Il lupo è tornato. Il lupo non è mai andato via. Prosegue il cammino del podcast che attraverso un racconto immersivo invita ad ascoltare la conversazione tra il mondo selvatico e quello umano, narrando cosi la storia del predatore più magnetico e famoso, tornato a ripopolare i boschi italiani. Un viaggio a più voci che si distinguono nelle nuove puntate, dal 27 novembre su RaiPlay Sound. Voci di chi vive una relazione profonda con la fauna selvatica e ha fatto della divulgazione ambientale la propria missione. Fra queste quelle di: Luca Giunti, naturalista, guardiaparco e scrittore, Irene Borgna, antropologa alpina, guida naturalistica e scrittrice, Francesco Romito dell’Associazione “Io non ho paura del lupo”, Nanni Villani, esperto di gestione della fauna alpina nelle Alpi Marittime e infine Giuseppe Canavese, esperto di fauna selvatica e primo ad avvistare nel 1994 un lupo sulle Alpi. In questo viaggio sonoro e non visivo, emozionale quanto intenso, si parlerà anche del lupus caput mundi. E ricordando la leggenda della Lupa che allevò Romolo e Remo, il podcast svelerà come avviene lo switch tra scienza e narrazione popolare e come sia possibile che, ancor oggi, si possa esser preda del “lupo immaginario”. Attraverso le parole di Aldo Leopold “una montagna con un lupo è una montagna più alta” si inizierà poi una traversata ideale tra Alpi e Appennini, visitando parchi e aree protette fra lupi che ululano e si richiamano e la natura che li accoglie. La domanda verrà allora spontanea: “ma è davvero così negativo immaginare le nostre montagne abitate soltanto da uomini-lupo?” Infine la parola andrà ad un esperto, il professor Luigi Botani docente dell’Università La Sapienza di Roma, che attribuisce a questa magnetica specie animale ‘maggior probabilità di non estinguersi rispetto all’uomo’. Un viaggio a più voci appunto che intreccia misteri a curiosità, oltre le solite mete. ‘Nelle tracce del lupo’ è un podcast Original RaiPlay Sound di Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini. Le nuove puntate 6-10 on line il 27 novembre su https://www.raiplaysound.it e sull’app RaiPlay Sound, alla pagina https://www.raiplaysound.it/programmi/nelletraccedellupo
 | 

RaiPlay Sound, torna da oggi con nuove puntate il podcast “Nelle tracce del lupo”

Il lupo è tornato. Il lupo non è mai andato via. Prosegue il cammino del podcast che attraverso un racconto immersivo invita ad ascoltare la conversazione tra il mondo selvatico e quello umano, narrando cosi la storia del predatore più magnetico e famoso, tornato a ripopolare i boschi italiani. Un viaggio a più voci che…

Italia 1 - “LE IENE PRESENTANO: INSIDE” - Nella quinta puntata: “DROGA” - Il reportage di Luigi Pelazza con i racconti e le testimonianze di CAPPATO, CORONA, LESSA E J-AX
 |  | 

Italia 1 – “LE IENE PRESENTANO: INSIDE” – Nella quinta puntata: “DROGA” – Il reportage di Luigi Pelazza con i racconti e le testimonianze di CAPPATO, CORONA, LESSA E J-AX

Domenica 27 novembre, in prime-time su Italia1, in onda il quinto appuntamento con “Le Iene presentano: Inside”. “Droga” è un reportage di Luigi Pelazza e Andrea Bempensante, interamente dedicato all’industria delle sostanze stupefacenti, dall’utilizzo ai costi, dagli effetti ai pericoli dell’assunzione. Al suo interno ci saranno testimonianze dirette di consumatori che spiegano il perché della loro scelta, interventi delle forze dell’ordine impegnate…

Rete 4 - A “ZONA BIANCA” Giuseppe Brindisi intervista il Ministro del Turismo Daniela Santanchè
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” Giuseppe Brindisi intervista il Ministro del Turismo Daniela Santanchè

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè sarà ospite di Giuseppe Brindisi nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, in onda domani, domenica 27 novembre, in prima serata su Retequattro. Con il ministro verranno analizzate anche le conseguenze della violenta frana, causata dal maltempo, che ha colpito l’isola di Ischia e provocato morti e dispersi.   Nel corso della serata, ampio spazio sarà dedicato al reddito…

XXXII NOIR IN FESTIVAL al via il 3 dicembre
 |  | 

XXXII NOIR IN FESTIVAL al via il 3 dicembre

La XXXII edizione del Noir in Festival si svolge a Milano dal 3 all’8 dicembre tra l’ormai tradizionale quartier generale di Università IULM, il Cinema Arlecchino della Cineteca di Milano, la Libreria Rizzoli Galleria. Tre momenti significativi del festival avranno quest’anno altrettante prestigiose sedi: un luogo identitario della città come la Casa del Manzoni che apre le sue porte ai cinque scrittori…

Al Teatro Cilea in scena lo spettacolo “Ci vuole orecchio” con ELIO che reinterpreta Enzo Jannacci
 | 

Al Teatro Cilea in scena lo spettacolo “Ci vuole orecchio” con ELIO che reinterpreta Enzo Jannacci

Venerdi 2 dicembre, e in replica sabato 3 e domenica 4 dicembre (inizio ore 21, biglietti platea € 31+d.p. e galleria € 27+d.p. – prevendite a questo link) va in scena “Ci vuole orecchio”, un viaggio nel mondo musicale del cantante-chirurgo milanese Enzo Jannacci. Protagonista un altro milanese doc ELIO (voce della storica band Elio e Le Storie Tese) che canta e recita il “poetastro”, come amava definirsi….

IMAGINE DRAGONS - Torna in Italia una tra le band internazionali più amate al mondo
 | 

IMAGINE DRAGONS – Torna in Italia una tra le band internazionali più amate al mondo

Vincitori di un Grammy Award per la Best Rock Performance, 46 milioni di album venduti per 4 dischi di Platino, oltre 30 dischi di Platino per i singoli, 74 miliardi di stream, arrivano in Italia gli IMAGINE DRAGONS il 5 agosto 2023 al Circo Massimo di Roma. Una tra le band più amate al mondo in uno dei luoghi più famosi al…

Da domani al cinema con I WONDER CLASSICS la versione rimasterizza in 4K di I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

Da domani al cinema con I WONDER CLASSICS la versione rimasterizza in 4K di I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection lancia il primo titolo del nuovo progetto editoriale I WONDER CLASSICS. Presentato nella sezione Venice Classics 2022 della 79° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, dal 28 novembre arriva in sala come evento speciale il film GREENAWAY – I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, il primo grande lungometraggio di Peter Greenaway e l’opera che fece conoscere al…

Fiabe, danza, prime e prosa: la stagione ragazzi al Teatro Cantiere Florida
 | 

Fiabe, danza, prime e prosa: la stagione ragazzi al Teatro Cantiere Florida

11 spettacoli tra fiabe, danza, prime e prosa, oltre a due rassegne dedicate. Si conferma l’attenzione agli spettatori e alle spettatrici più giovani del Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 11R), primo progetto di multiresidenza creativa in città. La stagione dedicata ai ragazzi, ricca di nomi di primo piano del panorama contemporaneo e curata in congiunto da Elsinor Centro di produzione teatrale…

Medicina estetica, Aiteb: “Sempre più millennials decisi a rallentare primi segni di invecchiamento"

Medicina estetica, Aiteb: “Sempre più millennials decisi a rallentare primi segni di invecchiamento”

Sono sempre di più i millennials che ricorrono a trattamenti di medicina estetica per il viso. Molti professionisti, negli ultimi anni, stanno assistendo a un aumento delle richieste, soprattutto da persone che rientrano nella fascia di età tra i 20 e i 40 anni. Tra loro sono numerosi i ragazzi. E’ indubbiamente una novità, in cui…

CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO - Oggi Elena Cattaneo chiude la IX edizione con "Il racconto della scienza"
 |  | 

CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO – Oggi Elena Cattaneo chiude la IX edizione con “Il racconto della scienza”

Si terrà domenica 27 novembre, alle 18, l’appuntamento delle Conversazioni in San Francesco con Elena Cattaneo, intitolato Il racconto della scienza, che avrebbe dovuto aprire questa IX edizione della rassegna ma che era stato rimandato per motivi personali della protagonista. La farmacologa, biologa e accademica italiana, nota per le sue ricerche sulle cellule staminali, chiuderà così il ciclo di incontri,…

"Panico" - Il nuovo singolo e video di Volpe

“Panico” – Il nuovo singolo e video di Volpe

Esce “Panico”, il nuovo singolo del cantautore toscano Volpe, estratto dall’ultimo album ”Apocalissi Tascabili”, uscito ad ottobre per ZA Tapez/Altafonte Italia. “Panico” è accompagnato da un video dal gran impatto, ibrido tra videoclip e fashion film, nato dalla collaborazione dell’archivio di moda vintage TheCube Archive situato in Valdarno (Toscana) e diretto dal duo di registi “lyzard” Lisa Mazzei e Leonardo Fiori. Il video di “Panico” si…

The City Project - Dal 29 novembre al 2 dicembre 4 convegni internazionali all’Università di Parma
 | 

The City Project – Dal 29 novembre al 2 dicembre 4 convegni internazionali all’Università di Parma

Dal 29 novembre al 2 dicembre all’Università di Parma 4 convegni internazionali sui temi della città e del suo sviluppo. Il Laboratorio di Ricerca Smart City 4.0 Sustainable LAB del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, in collaborazione con le Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, promuove infatti l’organizzazione della sessione di convegni internazionali The City…

Alla Biblioteca Vallicelliana proiezione del cortometraggio Desdemona per la Giornata eliminazione violenza contro le donne
 |  | 

Alla Biblioteca Vallicelliana proiezione del cortometraggio Desdemona per la Giornata eliminazione violenza contro le donne

Il 30 novembre 2022, in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel prestigioso Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana sarà proiettato in anteprima assoluta il cortometraggio “Desdemona” per la regia di Ludovica Valeri. Liberamente ispirato all’Otello di William Shakespeare, il cortometraggio mette al centro della storia la protagonista femminile. Desdemona è…