Non un semplice concerto dedicato ai Pink Floyd, ma un vero e proprio viaggio onirico nel mondo della band britannica, dove lo spettatore fin dalle prime note si sentirà catapultato nel magico mondo Floydiano con le loro melodie senza tempo che hanno fatto da colonna sonora per intere generazioni. E’ questo quello che i Wit Matrix tra le più longeve tribute band dei Pink Floyd, porteranno al Teatro della Versiliana, venerdì 19 agosto alle 21.30 nell’ambito della 43° edizione del Festival confezionata con la consulenza artistica di Massimo Martini.
Il gruppo, composto da 10 elementi, si presenta sul palco con suggestive scenografie, filmati video, effetti speciali e pirotecnici e un sound in perfetto stile Floydiano. Queste caratteristiche hanno permesso ai Wit Matrix di varcare le frontiere e portare il loro tributo anche all’estero con grande consenso di critica e di pubblico, tanto da essere riconosciuti e apprezzati dai più critici e appassionati fans dei Pink Floyd.
Nelle due ore e mezza di musica i Wit Matrix alla Versiliana proporranno tutti i grandi successi della Band inglese, brani che vanno dal periodo di “The Wall”, a “The dark side of the moon”, “Wish you were here” e “Division bell”, canzoni che hanno il potere di fondere all’unisono generazioni diverse, attraversando quattro decenni di storia della musica, mantenendo costante l’interesse del pubblico nei loro confronti, motivo per cui lo spettacolo è adatto a tutte le fasce d’età.
I WIT MATRIX, affronteranno il palco della Versiliana con al basso Claudio Palliati, alla chitarra solista Nico Pendin, a quella ritmica e stell guitar Andrea Tadiotto, alle tastiere Claudio Tiso, Alessandro Farina il polistrumentista del gruppo al sax e flauto traverso e chitarra, Andrea Bassan percussioni e batteria, voce solista di Mirko Zanotto, le tre coriste Antonia Pia, Serena Pasinato, Marta Melchiori.
Assente invece Cesareo, chitarrista e compositore degli “Elio e le storie Tese”, previsto come special guest, impossibilitato a partecipare a causa di un infortunio.
Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con la Fondazione Radio Terapia Oncologica Onlus sarà anche un’occasione di beneficenza. I proventi saranno infatti destinati al sostegno della Fondazione che si occupa della ricerca e del sostegno dei malati oncologici. I biglietti per lo show dei “Wit Matrix” sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e presso la Biglietteria del Festival La Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00 Tel. 0584.265757 www.versilianafestival.it
Un’aura di mistero e scoperta avvolge le antiche mura del Castello Carlo V a Lecce. Non si tratta di fantasmi del passato, ma di un’avventura nel cuore della materia, un viaggio a ritroso nel tempo guidato da una delle tecniche scientifiche più affascinanti: la datazione al radiocarbonio. Fino al 27 settembre, il Castello si trasforma…
Lo spirito del pensiero scientifico, la meraviglia della ricerca e i pericoli dello sviluppo tecnologico. Sono i temi al centro di dell’ultimo appuntamento della stagione di #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda lunedì 12 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle…
Ospite Alberto Angela e i “non” ballerini per una notte Alessandro Siani e Cristiana Capotondi Una serata di grandissima attesa e spettacolo per la finalissima di “Ballando con le stelle 2023 che sabato 23 dicembre alle 20.30 in diretta su Rai1 termina il suo emozionante viaggio. Nella nottata dell’antivigilia di Natale verrà decretata la coppia…
“Show Dogs – Entriamo in scena”, il film diretto da Raja Gosnell e interpretato da Will Arnett e Natasha Lyonne, è la proposta di Rai2 per la sera di mercoledì 6 gennaio, alle 21.20, e vede protagonista Max, un bel cane di razza Rottweiler che lavora per l’F.B.I. come agente, insieme al suo partner e…
Il 4 aprile 1949, a Washington, viene firmato il Trattato dell’Atlantico del Nord, ossia l’atto istitutivo di quella che nel 1951 diventerà la Nato. L’Italia, a soli quattro anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, diviene alleata delle potenze che l’hanno sconfitta. Il percorso che porta il nostro Paese a inserirsi definitivamente nello schieramento occidentale…
CNEL, Ministero dell’Istruzione e Polizia di Stato in campo per educare i giovani all’uso in sicurezza del monopattino elettrico. Tra le nuove forme di mobilità dolce che, anche in seguito all’emergenza pandemica, hanno avuto un boom diffusionale, c’è sicuramente l’utilizzo del monopattino spesso preferito ai mezzi pubblici e all’automobile soprattutto per brevi tragitti. Da questo…