“A casa di Maria Latella” il sindaco di Roma, Gualtieri
 | 

“A casa di  Maria Latella” il sindaco di Roma, Gualtieri

 Al centro della puntata  I social media

(none)
Donald Trump comunica con i leader mondiali via social, i politici sono diventati influencer e ogni giorno nuovi influencer danno vita a nuove polemiche: si  parla di social media nella nuova puntata di “A casa di Maria Latella” in onda domani, martedì 11 marzo, alle 23.15, su Rai 3. Dal Pandoro gate all’arresto di Lacerenza, a tavola con la Latella, in una serata che alterna riflessioni e leggerezza, siederanno la giornalista Selvaggia Lucarelli, il sindaco di Roma – considerato  tra i più social d’Europa –  Roberto Gualtieri, il divulgatore scientifico Mario Tozzi e il comico Edoardo Ferrario . Protagonista dell’intervista a due sarà Selvaggia Lucarelli.
Selvaggia Lucarelli esordisce come attrice teatrale nel 1998 nella commedia Porci e bugiardi di Antonio Giuliani. Nello stesso anno recita in Pensaci Giacomino, di Luigi Pirandello. Dal 1999 al 2002 collabora con il comico e attore Max Giusti in diversi spettacoli: Come un pesce fuor d’acqua, 30 anni e il grande sfracello (quest’ultimo è una parodia del noto reality show Grande fratello. Lo spettacolo ottiene molto successo e vengono richieste numerose repliche). Nel 2001 recita in La strana coppia di Neil Simon e nel 2002 torna al fianco di Max Giusti in Lo scemo del villaggio globale. Lo stesso anno Selvaggia Lucarelli comincia a divenire popolare su Internet grazie al suo blog ironico Stanza Selvaggia, che la porta a collaborare con alcune testate come Il tempoMax e Libero. L’enorme visibilità ottenuta le permette di arrivare anche in televisione come opinionista nel reality show L’Isola dei famosi, nel 2003. L’anno dopo prende parte ai programmi radiofonici Dietro le quinte e Senti chi sparla, su Radio 2.
Diventa conduttrice televisiva nel 2004 nel programma Cominciamo bene estate, al fianco di Michele Mirabella, in onda su Rai 3. Nel frattempo, lo stesso anno Selvaggia Lucarelli pubblica il suo primo libro comico edito da Mondadori, intitolato Mantienimi.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *