A “Casa sapiens” l’importanza e i segreti delle piante
Esempi di resilienza e cooperazione

Non è un caso se l’organismo più antico del Pianeta sia una foresta. Si chiama Pando, si trova nello Stato dello Utah, negli Stati Uniti, ed è costituita da migliaia di pioppi tremuli geneticamente identici e collegati da un sistema di radici condivise. La sua loro va dai 16 agli 80 mila anni. L’organismo più antico al mondo è una pianta e, come ricorda il neuroscienziato Stefano Mancuso, gli alberi sono una storia affascinante di resistenza, salvano vite, sopravvivono e ci permettono di sopravvivere. Le piante sanno come rinascere, hanno una percezione perfetta dell’ambiente che le circonda e, anche se quasi tutte non possono muoversi da dove hanno le radici, alcune specie come i pomodori e il tabacco sono capaci di comunicare emettendo onde sonore. Le piante sono dotate di intelligenza collettiva e per questo cooperano anziché combattersi.
Le piante possono vivere in simbiosi anche con gli animali, soprattutto insetti e insegnano che anche gli uomini dovrebbero proteggerle.