Al 44° Festival La Versiliana arriva la stella comica di Instagram GINEVRA FENYES

Let’s Kiss – Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile di Filippo Vendemmiati, storia personale che diventa testimonianza di trent’anni di battaglie per i diritti civili, Per Lucio di Pietro Marcello, dedicato a Lucio Dalla, e La macchina delle immagini di Alfredo C. di Roland Sejko, riflessione sulla propaganda politica legata ad ogni regime totalitario (affidata ad una straordinaria ricostruzione…
Ha incantato almeno tre generazioni divenendo una icona del cinema, ma su di lui non esistono biografie ufficiali autorizzate. Il documentario “Alain Delon, il lato oscuro di una star”, in onda martedì 22 giugno alle 19.25 su Rai5, prova a ricostruire la vita e la carriera di questo divo amatissimo. Solo un film diretto da…
Venerdì 20 novembre alle 21.20 su Rai3, ‘Titolo V torna in Calabria, la Regione ancora senza commissario alla sanità. Walter Molino indaga ancora sulla spaventosa voragine del bilancio della sanità calabrese, sugli sprechi e sugli scandali che hanno visto coinvolto anche il mondo delle strutture private, tra coperture politiche e commistioni mafiose. Ha intervistato tra…
Il dittico “Gianni Schicchi/L’heure espagnole” dell’Opera di Roma Ha segnato il debutto operistico italiano del regista berlinese Ersan Mondtag, considerato tra le firme più visionarie del teatro tedesco e che rappresenterà la Germania alla Biennale Arte di Venezia 2024, il dittico formato da “Gianni Schicchi” di Puccini, di cui ricorre il quest’anno il centenario della…
Dalle diete ai problemi alle gambe Nella continua ricerca di modi per smaltire quei chili di troppo, “Buongiorno benessere – il programma con Vira Carbone” offre preziosi consigli e informazioni su come raggiungere un peso sano e mantenere uno stile di vita equilibrato. Il programma, in onda sabato 23 settembre alle 10.30 su Rai 1,…
Dalla Villa romana del Casale di Piazza Armerina, con i suoi mosaici realizzati da maestranze presumibilmente africane, alle straordinarie espressioni dell’arte bizantina che caratterizzano il sito di Ravenna; dai monumenti e siti espressione del potere Longobardo in Italia all’ibridismo artistico e culturale della Palermo arabo-normanna sino all’intreccio di stili e culture rappresentato dal Castel del…