ALBERTO VINCENZO VACCARI: “Inno a Leonardo” è l’unico inno al mondo dedicato al genio universale che porta l’italianità nel mondo

La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, le stagioni più belle per i wine lovers, invitano a trascorrere week end e brevi periodi di vacanza fra visite in cantina, degustazioni, passeggiate en plein air fra le vigne. In Franciacorta, immersa fra i vigneti da cui provengono i pregiati vini aziendali, con grandi terrazze, giardini fioriti, una stupenda…
WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dal 28 settembre il film SICK OF MYSELF, il folgorante lungometraggio d’esordio scritto, diretto e montato dall’artista norvegese Kristoffer Borgli (che in seguito ha realizzato anche Dream Scenario). Dopo l’anteprima mondiale nella sezione Un Certain Regard all’ultimo festival di Cannes, SICK OF MYSELF, an unromantic comedy, propone al pubblico italiano una commedia sentimentale particolare, con un concept elegante ed…
CROSS Festival Walk Edition prosegue martedì 14 luglio con l’esplorazione del Quartiere Sassonia di Giselda Ranieri, Anna Serlenga, Rabil Brahim che ritornano nei luoghi che li avevano ospitati durante l’edizione 2019. La loro camminata performativa si intitola HO(ME)_PROJECT Verbania #2. Sabato 18 luglio si prosegue camminando, questa volta da Ronco al Sacro Monte SS. Trinità con la performance Oltrepassare – vincitrice di Danza…
Venerdì 20 novembre alle 21.20 su Rai3, ‘Titolo V torna in Calabria, la Regione ancora senza commissario alla sanità. Walter Molino indaga ancora sulla spaventosa voragine del bilancio della sanità calabrese, sugli sprechi e sugli scandali che hanno visto coinvolto anche il mondo delle strutture private, tra coperture politiche e commistioni mafiose. Ha intervistato tra…
Approda al Teatro Trastevere a Roma lo Spettacolo Evento ER MOSTRO DE ROMA-la drammatica storia di Girolimoni- per la regia di Vanina Marini, da un testo di Simone Giacinti, in scena Massimo Genco e Simone Giacinti. Abbiamo deciso di raccontare questa storia perché è una storia di silenzio. Il silenzio che è calato su Roma dopo che un…
Hanno resistito a guerre, dittature, roghi, epidemie: i libri se la cavano sempre, lo hanno fatto anche stavolta, in un periodo difficilissimo, dimostrandosi un terreno di discussione ideale per ragionare su ciò che sta accadendo, e costruire insieme il futuro, una vita nuova, un passo alla volta. Il Salone Internazionale del Libro torna dal vivo, a Torino, con…