Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
La storia di Mikhail Gorbaciov e il ricordo di Sandra Milo

Umberto Broccoli ripercorrerà la storia di Mikhail Gorbaciov, una delle figure politiche più importanti del Novecento, il leader sovietico che contribuì alla fine della Guerra Fredda. Nato il 2 marzo del 1931 nel villaggio di Privol’noe, nel nord del Caucaso, è stato l’ultimo segretario del Partito comunista dell’Unione Sovietica, il padre della “perestoika” (ristrutturazione economica) e artefice della “glasnost” (trasparenza), le due parole chiave alla base delle trasformazioni avviate quando, l’11 marzo del 1985, prese il posto di Konstantin Cernenko alla guida del Pcus.
Cambiando argomento, si ricorderà l’attrice e conduttrice Sandra Milo (Tunisi, 11 marzo 1933 – Roma, 29 gennaio 2024). A lungo musa ispiratrice del regista Federico Fellini, Milo è stata diretta da Antonio Pietrangeli, Sergio Corbucci, Luciano Salce – solo per citarne alcuni – e ha recitato con attori come Vittorio De Sica, Alberto Sordi e Marcello Mastroianni.
In chiusura, la voce e qualche verso del poeta Umberto Saba.