Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento” 

E un omaggio a Bice Valori

(none)
Umberto Broccoli ricorda il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione degli uomini della sua scorta, nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda lunedì17 marzo, dalle 18.05, su Rai Radio1.Lo statista democristiano venne rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 mentre il Governo Andreotti si apprestava a ottenere il voto di fiducia da entrambi i rami del Parlamento con l’appoggio esterno di Psi, Pri, Psdi e anche del Pci: quel giorno, a Roma, in via Fani, un commando delle Brigate Rosse sequestrava il presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro e uccide i due carabinieri a bordo della sua auto (Oreste Leonardi e Domenico Ricci) e i tre poliziotti che viaggiano sull’auto di scorta (Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi). Il paese restò sconvolto: dopo 55 giorni, il corpo senza vita dello statista verrà fatto ritrovare nel bagagliaio di un’auto in via Caetani. Umberto Boccoli ripercorrerà i tratti salienti della drammatica vicenda, partendo dalla notizia del rapimento data da Cesare Palandri in un’edizione straordinaria del Gr2. A seguire un omaggio a Bice Valori, attrice, comica e conduttrice.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo), le trasmissioni, le singole voci conservate in archivio, i personaggi, le curiosità nei palinsesti della Radio.
Un appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *