Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La prima volta di un papa in una acciaieria

(none)
Nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento“, condotto da Umberto Broccoli, mercoledì 19 marzo 2025, alle 18.05 su Rai Radio1. Umberto Broccoli ricorda la visita di Papa Giovanni Paolo II alle acciaierie di Terni. Il 19 Marzo 1981, in occasione di San Giuseppe lavoratore, Papa Giovanni Paolo II visita la Finsider di Terni. Una visita storica, che avrà echi in tutto il mondo, perché si tratta del primo approccio con il mondo del lavoro di un papa che è stato egli stesso operaio, in gioventù, nelle fabbriche polacche della Solvay. In quel giorno, nel piazzale antistante la direzione, il Papa incontra novemila lavoratori e riceve il saluto del Presidente dell’IRI Piero Sette e dell’operaio Roberto Giovannelli, che gli parla del problema della cassa integrazione, della minaccia di decurtazione dei salari, nonché dei posti di lavoro a rischio. La visita si conclude con un pranzo consumato dal Papa nella stessa mensa aziendale insieme ai lavoratori. Voltando pagina, si ricorda lo scrittore, autore, sceneggiatore e regista Marcello Marchesi, presentatore dello storico programma radiofonico ‘L’ora del dilettante’, in onda dal 19 marzo 1939, dal Teatro EIAR di Torino, sul Secondo Programma. In chiusura, la voce e qualche verso del giornalista Giuseppe ‘Joe’ Marrazzo, nato a Nocera Inferiore il 19 marzo 1928.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024 per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo).

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *