PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 3 Novembre 2025 ] Stasera “Lo Spaesato” porta Teo Mammucari a Gualdo Tadino Approfondimento
  • [ 3 Novembre 2025 ] Stasera su Rai 4 chiude “Comics & Games” con la saga Predator Cinema
  • [ 3 Novembre 2025 ] “Napoleone in Italia” stasera su Rai Storia: Milano capitale del regno napoleonico Approfondimento
  • [ 3 Novembre 2025 ] “Gli ultimi fuorilegge” stasera su Rai Movie: western contemporaneo con John Cusack Cinema
  • [ 3 Novembre 2025 ] Matteo Salvini ospite di Bruno Vespa: l’intervista che tutti aspettano Approfondimento
HomeArte

Arte

Approfondimento

Stasera “Lo Spaesato” porta Teo Mammucari a Gualdo Tadino

3 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Lunedì 3 novembre va in onda una nuova puntata di “Lo Spaesato” su Rai 2. Il people comedy show condotto da Teo Mammucari racconta l’Italia attraverso la comicità. L’appuntamento è fissato per le 21.20. Un [Leggi tutto]

Arte

“Gigi, che spettacolo” stasera su Rai 5: omaggio a Proietti a 85 anni dalla nascita

2 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il programma celebrativo in onda domenica 2 novembre Stasera, domenica 2 novembre, Rai Cultura propone “Gigi, che spettacolo” alle 21.20 su Rai 5. Il programma celebra uno dei più grandi artisti italiani a 85 anni [Leggi tutto]

Tosca torna a Roma: 125 anni dopo, l'opera di Puccini rivive nella sua gloria originale
Arte

Tosca torna a Roma: 125 anni dopo, l’opera di Puccini rivive nella sua gloria originale

1 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Sabato 1° novembre alle 20.50 andrà in onda su Rai 3 un evento che gli appassionati di opera aspettavano da tempo: la messa in scena di “Tosca” nella ricostruzione fedele dell’allestimento originale del 1900, proprio [Leggi tutto]

Arte

David Bowie stasera su Rai 5 con Rock Legends

31 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera la televisione propone un viaggio nell’universo di uno degli artisti più rivoluzionari della musica contemporanea. “Rock Legends” offre una nuova chiave di lettura per comprendere l’eredità di David Bowie. L’appuntamento è su Rai 5 [Leggi tutto]

✨ “Caravaggio a Roma – Il viaggio del Giubileo”: il docufilm evento che svela il genio inquieto tra fede e redenzione 🎥🖌️
Arte

✨ “Caravaggio a Roma – Il viaggio del Giubileo”: il docufilm evento che svela il genio inquieto tra fede e redenzione 🎥🖌️

31 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Caravaggio torna protagonista sul grande schermo Arriverà nelle sale come evento speciale l’1, 2 e 3 dicembre 2025 il docufilm Caravaggio a Roma – Il viaggio del Giubileo. La regia è di Giovanni Piscaglia, su [Leggi tutto]

Artissima 2025 porta Torino nello spazio dell’arte: 176 gallerie per un viaggio verso il futuro
Arte

Artissima 2025 porta Torino nello spazio dell’arte: 176 gallerie per un viaggio verso il futuro

31 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Artissima 2025: l’Italia al centro della scena artistica mondiale Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, l’Oval Torino ospiterà la 32ª edizione di Artissima, l’unica fiera italiana interamente dedicata all’arte contemporanea. Diretta per il quarto [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Arte

La Valchiria di Wagner stasera su Rai 5 da Santa Cecilia

30 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Rai Cultura trasmette lo spettacolo inaugurale della stagione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. “Die Walküre” (La Valchiria) di Richard Wagner va in onda giovedì 30 ottobre alle 22.20 su Rai 5. La prima tv arriva [Leggi tutto]

Approfondimento

Letizia Battaglia stasera su Rai 5: il documentario che racconta la fotografa di Palermo

30 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera Rai 5 dedica la serata a una delle figure più importanti della fotografia italiana. “Il mio nome è battaglia” va in onda giovedì 30 ottobre alle 21.20. Il documentario racconta la vita e l’opera [Leggi tutto]

🌏 “Antiche civiltà del Turkmenistan” ai Musei Capitolini: gioielli d’oro, corni decorati e misteri millenari
Arte

🌏 “Antiche civiltà del Turkmenistan” ai Musei Capitolini: gioielli d’oro, corni decorati e misteri millenari

26 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un viaggio unico nel cuore dell’Asia antica Per la prima volta il pubblico internazionale può ammirare la grande mostra Antiche civiltà del Turkmenistan nelle prestigiose sale del Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini. L’esposizione, aperta [Leggi tutto]

Approfondimento

Bob Marley. La leggenda del reggae stasera su Rai 5 in prima visione

24 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un viaggio nella vita e nella musica di un’icona mondiale. Venerdì 24 ottobre, alle 23.00, Rai 5 trasmette in prima visione “Bob Marley. La leggenda del reggae”. Il documentario ripercorre i momenti chiave della carriera [Leggi tutto]

Approfondimento

Lo Spaesato stasera su Rai 2: Teo Mammucari nella provincia di Catania

20 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Teo Mammucari torna a esplorare l’Italia più autentica. Stasera il conduttore approda nella provincia di Catania per una nuova puntata di “Lo Spaesato”. Il people comedy show va in onda lunedì 20 ottobre alle 21.20 [Leggi tutto]

Approfondimento

La Repubblica Napoletana del 1799: stasera su Rai Storia l’avventura rivoluzionaria

20 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Napoli, 1799. La capitale borbonica vive cinque mesi straordinari. Nasce una repubblica ispirata agli ideali della Rivoluzione francese. Stasera Rai Storia racconta questa esperienza rivoluzionaria. “Cronache dalla Storia” va in onda lunedì 20 ottobre alle [Leggi tutto]

🌟 Alba trionfa: sarà Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027! Ecco il progetto che incanterà il mondo 🌍
Arte

🌟 Alba trionfa: sarà Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027! Ecco il progetto che incanterà il mondo 🌍

18 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Alba eletta Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027 Alba conquista un titolo storico: sarà la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea nel 2027. L’annuncio è arrivato oggi dal Ministero della Cultura, dopo una finale emozionante tra quattro città. [Leggi tutto]

Approfondimento

“Raimondo Vianello, la fantasia al potere” oggi su Rai 5: omaggio a un pioniere della tv

16 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un ritratto dedicato a una delle figure più importanti del varietà italiano va in onda giovedì 16 ottobre. L’appuntamento è alle 18.45 su Rai 5 all’interno della serie “Storie della tv”. Il maestro della risata [Leggi tutto]

🎥 Firenze diventa capitale del cinema d’artista: Lo schermo dell’arte 2025 accende il grande schermo
Arte

🎥 Firenze diventa capitale del cinema d’artista: Lo schermo dell’arte 2025 accende il grande schermo

16 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un festival che intreccia cinema e arte contemporanea Dal 12 al 16 novembre 2025, Firenze si trasforma in un crocevia internazionale di creatività con la 18ª edizione di Lo schermo dell’arte – Festival di Cinema [Leggi tutto]

Geo stasera su Rai 3: viaggio tra i santuari repubblicani del Lazio
Approfondimento

Geo stasera su Rai 3: viaggio tra i santuari repubblicani del Lazio

15 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Mercoledì 15 ottobre torna l’appuntamento con “Geo” su Rai 3. Il programma dedicato alla natura e alla cultura va in onda alle 16.15. Alla conduzione confermati Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. L’archeologa Sara Millozzi ospite [Leggi tutto]

Carmen rivoluziona Ferrara: il Ballet de l’Opéra de Tunis porta l’opera più amata al mondo in una veste mai vista
Arte

Carmen rivoluziona Ferrara: il Ballet de l’Opéra de Tunis porta l’opera più amata al mondo in una veste mai vista

15 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un debutto attesissimo al Teatro Comunale di Ferrara Domenica 19 ottobre 2025, alle 16:00, il Teatro Comunale di Ferrara ospiterà per la prima volta il prestigioso Ballet de l’Opéra de Tunis. Sul palcoscenico dell’Abbado, arriverà [Leggi tutto]

Torino diventa la capitale mondiale dell’arte e della scienza per salvare il Pianeta: ecco il FOR 2025
Arte

Torino diventa la capitale mondiale dell’arte e della scienza per salvare il Pianeta: ecco il FOR 2025

14 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

FOR 2025: arte e scienza al servizio della Terra Dal 16 al 18 ottobre 2025 Torino sarà il cuore pulsante della sostenibilità e dell’innovazione. Arriva nella città sabauda il FOR – Festival For The Earth, [Leggi tutto]

Approfondimento

Lo Spaesato stasera su Rai 2: Teo Mammucari torna alla scoperta dell’Italia dei piccoli comuni

13 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Riparte il viaggio comico attraverso i borghi italiani alla ricerca di autenticità e comunità. “Lo Spaesato” torna con la seconda stagione lunedì 13 ottobre alle 21.20 su Rai 2 condotto da Teo Mammucari. Un viaggio [Leggi tutto]

Approfondimento

La stravagante maniera oggi su Rai Storia: i 500 anni di Palazzo Te

13 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un viaggio nella magnificenza del Rinascimento mantovano attraverso il genio di Giulio Romano. “La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano” va in onda lunedì 13 ottobre alle 21.10 su Rai Storia [Leggi tutto]

Approfondimento

Signorie oggi su Rai 5: Mantova e i Gonzaga, un viaggio nel Rinascimento italiano

11 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

La storia di una delle più importanti famiglie del Rinascimento raccontata attraverso arte e potere. “Signorie” va in onda sabato 11 ottobre alle 21.20 su Rai 5 con un approfondimento dedicato ai Gonzaga. Mantova attraverso [Leggi tutto]

I bronzi di Riace stasera su Rai 5: il mistero delle statue greche tra mito e scienza
Approfondimento

I bronzi di Riace stasera su Rai 5: il mistero delle statue greche tra mito e scienza

10 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Cinquantatré anni fa, nelle acque di Riace, emergevano due capolavori dell’arte greca. Il ritrovamento fortuito del 1972 ha cambiato per sempre la storia della Calabria. Oggi quelle statue continuano ad affascinare studiosi e visitatori da [Leggi tutto]

Roma in Festa: dal 10 al 23 ottobre cinema, musica, teatro e arte invadono la Capitale
Arte

Roma in Festa: dal 10 al 23 ottobre cinema, musica, teatro e arte invadono la Capitale

10 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un autunno culturale senza sosta Dal 10 al 23 ottobre Roma si accende di eventi imperdibili. Un calendario denso e variegato, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, abbraccia cinema, teatro, musica e arte in [Leggi tutto]

Ultimo weekend imperdibile per “Amano Corpus Animae”: il maestro di Final Fantasy incanta Roma
Arte

Ultimo weekend imperdibile per “Amano Corpus Animae”: il maestro di Final Fantasy incanta Roma

10 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un evento che ha stregato la Capitale Dopo oltre sei mesi di successo e migliaia di visitatori, la retrospettiva “Amano Corpus Animae” si avvia al suo ultimo, attesissimo weekend dell’11 e 12 ottobre al Museo [Leggi tutto]

Arte

Attenti al libro stasera su Rai 3: Francesca Fialdini celebra la lettura con ospiti d’eccezione

9 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un nuovo programma dedicato ai libri e alla lettura debutta sulla rete culturale della Rai. Giovedì 9 ottobre in prima serata su Rai 3, Francesca Fialdini conduce “Attenti al libro”, un progetto di Rai Cultura. [Leggi tutto]

Boléro-Ravel: Luciana Savignano e Sergio Bernal trasformano Bologna in un palcoscenico di passione e danza
Arte

Boléro-Ravel: Luciana Savignano e Sergio Bernal trasformano Bologna in un palcoscenico di passione e danza

9 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Un viaggio sensazionale nel mondo di Maurice Ravel Il 29 e 30 ottobre 2025, il Comunale Nouveau di Bologna accoglie Boléro-Ravel, ideato da Daniele Cipriani. Lo spettacolo celebra i 150 anni dalla nascita di Maurice [Leggi tutto]

🎨 Artissima 2025: tutti i premi e il maxi fondo da 300.000€ che rivoluziona l’arte contemporanea a Torino
Arte

🎨 Artissima 2025: tutti i premi e il maxi fondo da 300.000€ che rivoluziona l’arte contemporanea a Torino

9 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Artissima 2025: l’eccellenza dell’arte contemporanea torna a Torino Dal 30 ottobre con la preview su invito, fino al 2 novembre 2025, Torino ospita Artissima – Internazionale d’Arte Contemporanea. All’Oval Lingotto Fiere, spazi e luci d’autore [Leggi tutto]

Gli invisibili di Pompei stasera su Rai 5: viaggio nella città sepolta dal Vesuvio
Approfondimento

Gli invisibili di Pompei stasera su Rai 5: viaggio nella città sepolta dal Vesuvio

7 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Pompei non è solo maestosità e splendore. La città sepolta dal Vesuvio nel 79 d.C. nasconde anche un volto più umile e quotidiano. Un aspetto che spesso sfugge ai visitatori e agli studiosi. La stanza [Leggi tutto]

"Il papa e l'architetto" stasera su Rai Storia: il sogno rinascimentale di Pienza e Castro
Approfondimento

“Il papa e l’architetto” stasera su Rai Storia: il sogno rinascimentale di Pienza e Castro

6 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera, lunedì 6 ottobre alle 21.10, Rai Storia trasmette un viaggio affascinante tra due città ideali del Rinascimento. Il documentario “Il papa e l’architetto. L’ideale in Castro e Pienza” racconta come due pontefici abbiano plasmato [Leggi tutto]

Approfondimento

Signorie stasera su Rai 5: la Verona degli Scaligeri

4 Ottobre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera la televisione racconta la storia di una delle più importanti famiglie medievali italiane. Sabato 4 ottobre alle 21.20, Rai 5 trasmette “Signorie”. La puntata è dedicata alla famiglia Della Scala e alla città di [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 138 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    31 Ottobre 2025
  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "La foresta degli alberi ritorti", un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    Recensione: “La foresta degli alberi ritorti”, un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    28 Ottobre 2025
  • Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    24 Ottobre 2025
  • Recensione: "Essere giusti con Heidegger", il libro che mette in discussione la damnatio memoriae di Heidegger
    Recensione: “Essere giusti con Heidegger”, il libro che mette in discussione la damnatio memoriae di Heidegger
    21 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip