| 

Stasera in TV: “Destination Moon”. Su Rai Storia (canale 54) lo sbarco sulla luna

E’ 21 luglio 1969. Un veicolo spaziale tocca per la prima volta nella storia un corpo celeste a 384 mila chilometri dal pianeta Terra. Un astronauta che si muove come senza peso esce lentamente dalla capsula, seguito poco dopo dal suo compagno di equipaggio. I due uomini mettono piede sulla luna. «Questo è un piccolo…

"Rai: Into the dark, un anno di horror su RaiPlay". In prima visione esclusiva per l'Italia l'intera stagione della serie dedicata alle festività in chiave horros, da oggi i primi tre episodi
 |  | 

“Rai: Into the dark, un anno di horror su RaiPlay”. In prima visione esclusiva per l’Italia l’intera stagione della serie dedicata alle festività in chiave horros, da oggi i primi tre episodi

Sbarca finalmente in Italia dopo il successo americano, la serie antologica horror “Into The dark” (Nel buio), da oggi su RaiPlay in prima visione per l’Italia.  Prodotta da Blumhouse Television, distribuita dalla Sony Pictures Television  (“SPT”), “Into the Dark” è una serie-evento horror dello studio indipendente di Jason Blum, produttore prolifico e multipremiato. Ciascun lungometraggio si…

Stasera in TV: "Al "Binario cinema" di Rai Storia (canale 54)". I dialoghi delle carmelitane
 |  | 

Stasera in TV: “Al “Binario cinema” di Rai Storia (canale 54)”. I dialoghi delle carmelitane

La tragica vicenda che durante la Rivoluzione Francese vide protagoniste e vittime le monache carmelitane del monastero di Compiègne. Una storia che Raymond Leopold Bruckberger e Philippe Agostini raccontano nel film “I dialoghi delle carmelitane” in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario cinema”. Tratto dall’opera teatrale omonima composta da Georges…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Stasera in TV: “”Passato e Presente” dedicato a Falcone e Borsellino”. Su Rai Storia (canale 54) due vite di impegno e coraggio

Il 23 maggio 1992 la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone. Stava per diventare procuratore nazionale antimafia. Il 19 luglio, solo 57 giorni dopo, perde la vita per mano di Cosa nostra, anche Paolo Borsellino, il magistrato che, con Falcone aveva fatto parte del pool antimafia. Scompaiono dalla scena i due magistrati simbolo della lotta…

Oggi in TV: "Con Francesca Fialdini "Da noi... a ruota libera"". Finale di stagione per il programma di Rai1
 | 

Stasera in TV: “”Così è la vita” con Francesca Fialdini su Rai3″. Matrimoni all’italiana

Terzo appuntamento con “Così è la vita” condotto da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 20.30 su Rai3. In ogni puntata un collage di racconti, legati tra di loro dallo stesso fil rouge. La puntata ha come tema i “Matrimoni all’italiana”. Da Potenza a Vicenza, da Cagliari a Parigi, all’ombra della Tour Eiffel, ogni coppia racconta…

Stasera in TV: "Paolo Borsellino, l'ultima stagione". L'omaggio di Rai Storia (canale 54) al giudice
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “Scritto Letto Detto””. Ruggero Cappuccio ricorda Falcone e Borsellino

Com’è cambiato il Paese dopo l’omicidio dei magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone? A “Scritto Letto Detto”, in onda stasera alle 20.15 su Rai Storia, Giovanni Paolo Fontana ne parla con Ruggero Cappuccio autore del libro “Paolo Borsellino. Essendo Stato”. Cappuccio ricostruisce, in particolare, il contenuto dell’audizione di Falcone e Borsellino alla Commissione Antimafia del…

Stasera in TV: "A raccontare comincia tu…". Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi su Rai3
 | 

Stasera in TV: “A raccontare comincia tu…”. Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi su Rai3

In attesa delle nuove puntate Rai3 ripropone “A Raccontare Comincia Tu”, il programma condotto da Raffaella Carrà, dedicato alle speciali interviste con i grandi protagonisti del nostro tempo, in onda stasera alle 21.20. Raffaella Carrà è entrata in punta di piedi nei luoghi cari all’ospite, per dare vita ad un incontro emozionante, un viaggio tra…

Stasera in TV:""Il Giappone visto dal cielo"". Su Rai5 (canale 23) La culla delle tradizioni
 |  | 

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo”. Su Rai5 (canale 54) la terra degli dei

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno: il nuovo episodio della serie in prima visione girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, la racconta visitando luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese. Partendo…

https://www.rai.it/dl/img/2019/08/24/1600x900_1566653777943_logo%20tg1.jpg
 | 

Stasera in TV: “”Paolo Borsellino, l’ultima stagione” a Speciale Tg1 e Rai Cultura su Rai1″

Il pomeriggio del 23 maggio 1992 il giudice Giovanni Falcone muore in un attentato a Capaci insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della sua scorta. Iniziano allora i 57 giorni più difficili del magistrato che più di altri ha condiviso con lui i successi e le difficoltà della stagione di lotta contro la…

Oggi in TV: "I tesori segreti del Sudafrica". Su Rai5 (canale 23) i giardini fra le nuvole
 |  | 

Oggi in TV: “I tesori segreti del Sudafrica: il Kogelberg”. Su Rai5 (canale 23) le montagne delle diversità

Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta: la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie “I tesori segreti del Sudafrica” in onda oggi alle 13.40 su Rai5. Considerata da molti come la più…

Stasera in TV: "Le sfide canore di "Ora o mai più" nel pomeriggio di Rai1". Per rivedere e sentire le meteore della canzone italiana nel programma condotto da Amadeus
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 Amadeus conduce “Ora o mai più””. In gara otto cantanti per ritrovare il successo perduto

“Ora o mai più” si riaccendono i riflettori e brillano di nuovo le luci della ribalta per gli otto cantanti che hanno accettato la sfida lanciata dal conduttore e padrone di casa Amadeus. Oggi alle 16.15, su Rai1, la sfida si preannuncia molto avvincente: ogni artista in gara sarà preso per mano per esser ricondotto…

Stasera in TV: "Rai Movie e Rai Premium per l'anniversario della strage di via D'Amelio". Due film per non dimenticare
 | 

Stasera in TV: “Rai Movie e Rai Premium per l’anniversario della strage di via D’Amelio”. Due film per non dimenticare

Stasera alle 21.20, in occasione del 28° anniversario della strage di via D’Amelio, nel ricordo del magistrato Paolo Borsellino e dei cinque agenti della scorta, Rai Movie trasmetterà “Era d’estate” film drammatico con Massimo Popolizio, Beppe Fiorello e Valeria Solarino. La pellicola è ambientata nell’ estate del 1985. Impegnati a preparare il maxiprocesso contro la…

Stasera in TV: ""The Quiet. Segreti svelati" su Rai4 (canale 21)"
 | 

Stasera in TV: “”The Quiet. Segreti svelati” su Rai4 (canale 21)”

Un thriller che vanta nel cast due icone adolescenziali di inizio millennio, Elisha Cuthbert e Camille Belle: è “The Quiet .Segreti svelati”, in onda stasera alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) La storia ruota attorno alla giovane sordomuta Dot che, dopo la morte di entrambi i genitori, viene data in affidamento ai…

Oggi in TV: "RaiPlay Learning alla scoperta dell'Oceania". Da oggi per #LaScuolaNonSiFerma
 | 

Stasera in TV: “Il selvaggio Top End australiano”. Con Rai5 (canale 23) in luoghi senza tempo

Pochi luoghi al mondo sono rimasti incontaminati come le aree selvagge dell’Australia settentrionale: una terra dimenticata dal tempo, in cui sono localizzate alcune delle foreste pluviali più antiche, un tempo abitate dai dinosauri più grandi, i cui “discendenti” – i coccodrilli d’acqua salata, i più grandi rettili del mondo – abitano ancora questa zona. Il…

Oggi in TV: "Un nuovo viaggio musicale tra i Teatri e i Festival italiani". Al via su Rai5 (canale 23) con l'Opera di Roma
 |  |  | 

Oggi in TV: “Domenica all’opera con Rai5 (canale 23)”. Mosè in Egitto

Prosegue con “Mosè in Egitto” – in onda oggi alle 10.00 su Rai5 – il ciclo di appuntamenti che Rai Cultura dedica a opere protagoniste di Festival e Arene della scena musicale italiana. L’opera, azione tragico-sacra su libretto di Andrea Leone Tottola è andata in scena al Rossini Opera Festival nel 2011. L’allestimento del regista…

Stasera in TV: "Rai: "6 Bullets", action movie su Rai4 (canale 21)"
 | 

Stasera in TV: “Rai: “6 Bullets”, action movie su Rai4 (canale 21)”

Stasera alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) esplora il genere “action” con uno spettacolo ricco d’adrenalina: il film “6 Bullets”, interpretato dalla star Jean-Claude Van Damme. L’ex mercenario Samson Gaul è ormai fuori dal mercato, ritiratosi in seguito a un incidente che ha causato diverse vittime collaterali. Quando un campione di arti marziali…

Stasera in TV: "Per fortuna che c'è Riccardo". Su Rai5 (canale 23) "Stasera a casa Rossi"
 |  | 

Stasera in TV: “Per fortuna che c’è Riccardo Su Rai5 (canale 23)”. “That’s Life!”

Che cos’è la vita? Una risposta non c’è, perché è diversa per ogni individuo. Ma per ogni fase della vita ognuno di noi ha qualcosa in comune con tutti gli altri. Da adolescenti si seguono le mode e si veste tutti allo stesso modo; superati i 50, tutti più o meno fanno quattro conti con…

Stasera in TV: "Su Rai2 il thriller "Incubo biondo"". Relazioni pericolose
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 il thriller “Incubo biondo””. Relazioni pericolose

La proposta di Rai2 per stasera alle 21.20 è il thriller di Lauro Chartrand “Incubo biondo” con Ashley Scott, Tiera Skovbye. Caroline, dopo essersi separata dal marito Sam, ha una breve relazione sentimentale con un altro uomo, James. Una storia subito finita, una volta ritrovata l’armonia col marito. L’accaduto però porta alla distruzione la famiglia…

Stasera in TV: "Il "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54)". "Dolci inganni", l'esordio di Catherine Spaak
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)”. “Dolci inganni”, l’esordio di Catherine Spaak

La descrizione di una giornata di Francesca, sedicenne romana d’estrazione alto borghese (infatuata di un architetto amico di famiglia di vent’anni più grande), che muove i primi passi nel mondo del desiderio, dell’amore e del sesso, cercando una propria strada autonoma, lontana da valori avvertiti come puramente convenzionali ed esteriori. E’ il film di Alberto…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Trilogy in Two"". Andrea Liberovici racconta la bellezza
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Trilogy in Two””. Andrea Liberovici racconta la bellezza

Un’opera contemporanea intorno al tema della bellezza: è “Trilogy in Two”, in onda in prima visione stasera alle 23.00 su Rai5. Suddivisa in due atti, l’opera è ispirata a tre figure: Faust, simbolo dell’invenzione e dell’egoismo; Florence Nightingale, fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna ed esempio di solidarismo; e Venezia, sintesi di acqua e mosaici e contraltare…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” la caduta del Muro Berlino”. 1989 rivive su Rai Storia (canale 54)

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, con l’inizio della guerra fredda, la Germania viene divisa in due sfere d’influenza, sovietica ad est e statunitense ad ovest. La stessa cosa avviene a Berlino. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Giovanni Sabbatucci e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura…

Stasera in TV: "Il meglio di "Grazie a tutti Show" su Rai1". Il ritorno al varietà di Gianni Morandi con Alessandra Amoroso
 |  | 

Stasera in TV: “Il meglio di “Grazie a tutti Show” su Rai1″. Il ritorno al varietà di Gianni Morandi con Alessandra Amoroso

Stasera, alle 21.30 su Rai1, va in onda un best of di “Grazie a tutti “. Lo show condotto da Gianni Morandi, in compagnia di Alessandra Amoroso. Una serata nata unendo i momenti più suggestivi delle quattro puntate originali di un varietà dal sapore volutamente classico, a partire da una scena semplice, ma suggestiva che…

Stasera in TV: "Documentari d'autore". Su Rai Storia (canale 54) "Remnants. La guerra che resta"
 | 

Stasera in TV: “Documentari d’autore”. Su Rai Storia (canale 54) “Remnants. La guerra che resta”

Qual è il paese più bombardato nella storia? Quello che non è mai entrato formalmente in una guerra: il Laos. Tra il 1964 e il 1973, durante la guerra del Vietnam, la forza aerea americana ha effettuato più di 500 mila bombardamenti sul Laos, riversando oltre 2 milioni di tonnellate di esplosivi in tutto il…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) è "Sabato classica"". Maraveis in sfrese (Meraviglie socchiuse) dal Mittelfest 2019
 |  | 

Stasera in TV: “Sabato classica Su Rai5 (canale 23)”. Verdi e Mahler

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda stasera alle 19.30 su Rai5, Rai Cultura propone il concerto dell’Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Zubin Mehta, eseguito nel 1996 in Piazza Santa Croce a Firenze. In programma musiche di Giuseppe Verdi (Te Deum, per doppio coro e orchestra) e Gustav Mahler (Sinfonia n….

Stasera in TV: "Su Rai3 "Febbre da cavallo" di Steno". Un classico della commedia all'italiana con Enrico Montesano, Gigi Proietti, Catherine Spaak,
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Febbre da cavallo” di Steno”. Un classico della commedia all’italiana con Enrico Montesano, Gigi Proietti, Catherine Spaak,

Rai3 stasera alle 21.20 propone un classico della commedia all’italiana “Febbre da cavallo” di  Steno, che fotografa alla perfezione i vizi innocui dell’Italietta della seconda metà degli anni ’70, con Enrico Montesano, Gigi Proietti, Catherine Spaak, Mario Carotenuto, Adolfo Celi. Bruno Fioretti, detto Mandrake, si barcamena come attore e indossatore, mantenuto dalla barista Gabriella, di…

Oggi in TV: "La volata scudetto e il futuro dei giovani talenti azzurri a Dribbling, Rai2". Il Ct dell'Under 21 Nicolato ospite del rotocalco di Raisport
 | 

Oggi in TV: “La volata scudetto e il futuro dei giovani talenti azzurri a Dribbling, Rai2”. Il Ct dell’Under 21 Nicolato ospite del rotocalco di Raisport

Il campionato di Serie A post lockdown sta regalando un finale appassionante, tra una Juventus in testa ma con meno certezze del passato, un’ Inter a fasi alterne, approdata al secondo posto dopo la vittoria contro la Spal ma con un allenatore, Antonio Conte, che a volte sembra mettersi  in discussione da solo, una grande…

Oggi in TV: "Il teatro di Eduardo De Filippo". Su Rai5 (canale 23) "Non ti pago"
 |  | 

Stasera in TV: “Il teatro di Eduardo De Filippo”. Su Rai5 (canale 23) “La fortuna con l’effe maiuscola”

“La fortuna con l’effe maiuscola” nella versione televisiva del 1959, diretta da Eduardo De Filippo e interpretata, oltre ad Eduardo, da Clelia Matania e Pietro De Vico: è la commedia che Rai Cultura propone stasera alle 17.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio allo scrittore, commediografo e attore di teatro nel 120° anniversario della nascita. La commedia…

Oggi in TV: "Secondo appuntamento su Rai1 con "Linea Verde Tour"". Viaggio alla scoperta dell'Alto Adige
 |  | 

Oggi in TV: “Rai: “Linea Verde Tour” torna in Alto Adige su Rai1″. Conducono Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

Oggi, alle 12 su Rai1 terzo itinerario in Alto Adige per “Linea Verde Tour”. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone percorrono la Val Pusteria, nel cuore del Sud Tirolo, una delle splendide valli dell’Alto Adige e una delle mete più amate del turismo montano. Un viaggio alla scoperta della bellezza dei panorami e dei laghi…

Oggi in TV: "Su Rai1 "LineaBlu" con Donatella Bianchi". Un viaggio alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Blu sbarca in Sardegna”. Su Rai1 un nuovo appuntamento con il mare

“Linea Blu” – in onda oggi, alle 14 su Rai 1 – sbarca in Sardegna: un viaggio tra grandi suggestioni da Villasimius a Cagliari, nel sud dell’isola. Prima tappa di un tour che porterà Donatella Bianchi e la sua squadra alla scoperta di una terra unica. Nei pressi di Villasimius, paradiso per turisti e amanti…

Stasera in TV: "I tesori segreti del Sudafrica". Su Rai5 (canale 23) la riserva della speranza: De Hoop
 | 

Stasera in TV: “I tesori segreti del Sudafrica”. Su Rai5 (canale 23) la riserva della speranza: De Hoop

Trentaseimila ettari lungo la costa sud-occidentale del Sudafrica: è la riserva De Hoop che, con 86 diverse specie di mammiferi e una vasta varietà di antilopi, costituisce un hotspot di biodiversità fondamentale per la fauna terrestre e anche quella marina e d’acqua dolce. “I tesori segreti del Sudafrica”, in onda stasera 14.05 su Rai5, racconta…