PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] Fiorella Mannoia torna con “Fiorella Sinfonica”: il tour estivo che incanta l’Italia Eventi
  • [ 3 Luglio 2025 ] Gianni Amelio protagonista di due notti speciali su Rai 3 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Premio Strega 2025: stasera la finale della 79esima edizione su Rai 3 Libri
  • [ 3 Luglio 2025 ] L’Orchestra di Santa Cecilia esplora l’eroismo: stasera su Rai 5 Wagner e Strauss Musica
  • [ 3 Luglio 2025 ] Hunter’s Prayer – In Fuga: il thriller d’azione stasera su Italia 1 Cinema
HomeAutoriMarina Sembiante

Articoli di Marina Sembiante

Recensione: LE STELLE DOPPIE - L’adolescenza, l’età adulta ed il mare, unico trade union di sogni, amori, progetti passati e futuri
Libri

Recensione: LE STELLE DOPPIE – L’adolescenza, l’età adulta ed il mare, unico trade union di sogni, amori, progetti passati e futuri

26 Febbraio 2021 Marina Sembiante

“A Molina esisteva un unico stabilimento balneare, l’Aldebaran, tre file ordinate di ombrelloni tra spiagge libere e pineta. Una baracca di legno, due rimesse per le barche, una tavola calda con la terrazza sulla spiaggia. [Leggi tutto]

Recensione: Il Club dei DELITTI DEL GIOVEDI’ - Non si è mai “troppo grandi” per fare ciò che si vuole fare ed essere ciò che si vuole essere.
Libri

Recensione: Il Club dei DELITTI DEL GIOVEDI’ – Non si è mai “troppo grandi” per fare ciò che si vuole fare ed essere ciò che si vuole essere.

5 Febbraio 2021 Marina Sembiante

“Uccidere qualcuno è semplice. E’ quando si tratta di occultare la salma che viene il difficile. E’ così che finisci per farti beccare. Ma se incappi nel posto giusto, puoi tirare fiato. E’ fatta. Io [Leggi tutto]

Recensione: “Sulle tracce di Leroux - la vera storia della sconfitta di un genio criminale e del suo impero”. Quando la genialità sfocia nella malvagità e nella corruzione dell’animo umano.
Libri

Recensione: “Sulle tracce di LeRoux – la vera storia della sconfitta di un genio criminale e del suo impero”. Quando la genialità sfocia nella malvagità e nella corruzione dell’animo umano.

15 Gennaio 2021 Marina Sembiante

“Vidi il mistero inconcepibile di un’anima che non conosceva né freno, né fede, né paura, e che pure lottava alla cieca con se stessa”. Joseph Conrad Questo è “SULLE TRACCE DI LEROUX – LA VERA [Leggi tutto]

Il giro del mondo con gli SPIRITS - In KENTUCKY, USA con JIM BEAM BOURBON
Libri

Recensione: “L’incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte” – la vita, le idee, le donne e la fine di uno degli uomini più potenti dell’Europa del secolo scorso

1 Gennaio 2021 Marina Sembiante

“Mi piacerebbe gustarmi di vedere la confusione in cui il paese cadrà quando sarò sparito”. Lui era un’entità sublime, come Dio, la Madonna di Fátima, Gesù venuto in terra, lui era il niente e il [Leggi tutto]

Recensione: “Sante e Streghe. Storie di donne nel Medioevo” – Il coraggio delle donne che seppero sfidare il loro tempo
Libri

Recensione: “Sante e Streghe. Storie di donne nel Medioevo” – Il coraggio delle donne che seppero sfidare il loro tempo

4 Dicembre 2020 Marina Sembiante

“La storia è stata per lunghissimi secoli raccontata da un unico punto di vista: quello degli uomini soffermandosi sulle narrazioni di invasioni, guerre, papi, imperatori, viaggiatori e inventori. E le donne?” Questo è “Sante e [Leggi tutto]

Recensione: “CARIBE” – L’avventura, i pericoli, i pregiudizi religiosi ed il desiderio di conoscenza nel 1500
Libri

Recensione: “CARIBE” – L’avventura, i pericoli, i pregiudizi religiosi ed il desiderio di conoscenza nel 1500

3 Novembre 2020 Marina Sembiante

“Fu allora che capitò la svolta del destino, il fatale cambiamento che mi separò dalla gente comune e mi convertì in un uomo d’altro genere: un guerriero. Fu un capovolgimento che mi portò in luoghi [Leggi tutto]

Recensione : IL PIU’ GRANDE CRIMINALE DI ROMA E’ STATO AMICO MIO - L’amicizia, l’amore, la criminalità, la verità che rende liberi, anche se è necessaria una vita intera per scoprirla.
Libri

Recensione : IL PIÙ GRANDE CRIMINALE DI ROMA È STATO AMICO MIO – L’amicizia, l’amore, la criminalità, la verità che rende liberi, anche se è necessaria una vita intera per scoprirla

2 Ottobre 2020 Marina Sembiante

“Creare non è uno dei soliti giochetti un tantino frivoli. Il creatore s’è impegnato in un’avventura terrificante che consiste nell’assumersi egli stesso, sino in fondo, i pericoli corsi dalle sue creature”. JEAN GENET Questo è [Leggi tutto]

Recensione : "La lanterna nera". L’amore fraterno, la genialità e i pregiudizi del XVII secolo
Libri

Recensione : “La lanterna nera”. L’amore fraterno, la genialità e i pregiudizi del XVII secolo

4 Settembre 2020 Marina Sembiante

“La natura possiede delle perfezioni per mostrare che essa è l’immagine di Dio, e dei difetti, per mostrare che ne è solo l’immagine” BLAISE PASCAL Questo è “LA LANTERNA NERA” di Alberto Frappa Raunceroy (ARKADIA [Leggi tutto]

Recensione: “SUSANNA E GLI ORCHI”, l’orrore del lager attraverso gli occhi di una bambina
Libri

Recensione: “SUSANNA E GLI ORCHI”, l’orrore del lager attraverso gli occhi di una bambina

18 Agosto 2020 Marina Sembiante

Una bambina può diventare il perno attorno a cui ricostruire i rapporti umani. Mamma cosa ci hanno fatto? SCHNELL SCHNELL Questo è “SUSANNA E GLI ORCHI” di Mariella Ottino e Silvio Conte, piemontesi, insegnanti di [Leggi tutto]

Recensione: "La presenza e l'assenza", un noir meneghino dalla forte introspezione psicologica
Libri

Recensione: “La presenza e l’assenza”, un noir meneghino dalla forte introspezione psicologica

5 Agosto 2020 Marina Sembiante

Non ci sono peccati privati. Sono tutti pubblici, tutti condividiamo quelli degli altri e tutti gli altri condividono i nostri. JIM THOMPSON. Questo è “LA PRESENZA E L’ASSENZA” di Franz Krauspenhaar (ARKADIA Editore), milanese, scrittore, [Leggi tutto]

Recensione: "La Memoria del Lago". Un nuovo segreto da svelare per le Miss Marple del Giambellino
Libri

Recensione: “La Memoria del Lago”. Un nuovo segreto da svelare per le Miss Marple del Giambellino

19 Luglio 2020 Marina Sembiante

“Ogni tanto mi chiedo se esista una memoria del lago [….] ma i luoghi avevano mantenuto traccia di quei fatti o la memoria era destinata a scomparire con le persone che li avevano abitati?” Questo [Leggi tutto]

Recensione: "Invece che uno", un'anima divisa in due
Libri

Recensione: “Invece che uno”, un’anima divisa in due

20 Giugno 2020 Marina Sembiante

Due , invece che uno perché “la vostra non è una semplice frattura, inutile indagare le  cause. Sin dall’utero di vostra madre eravate un’anima divisa in due. Non potrai mai più tornare integro. Lascialo andare….” [Leggi tutto]

Recensione: "Morte di un cardinale", un nuovo caso, anzi due... se non tre per il capitano Gaetano De Nittis
Libri

Recensione: “Morte di un cardinale”, un nuovo caso, anzi due… se non tre per il capitano Gaetano De Nittis

20 Marzo 2020 Marina Sembiante

Con questa recensione diamo il benvenuto a Marina Sembiante, che entra a far parte della squadra di PuntoZip.  Un nuovo caso, anzi due… se non tre per il capitano della Guardia di Finanza Gaetano De [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip