Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi
 | 

Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi

Un Concerto di Ferragosto nel segno del ricordo quello che taglia il traguardo della 40ᵃ edizione. Dalle folle da stadio nei pianori delle vette alpine del cuneese al più contenuto spazio del cortile del Castello di Casotto, a Garessio (Alta Val Tanaro), nel rispetto delle norme e della sicurezza. Una platea di soli 120 posti…

Oggi in TV: "A sua immagine", speciale sulla Festa dell'Assunta
 | 

Oggi in TV: “A sua immagine”, speciale sulla Festa dell’Assunta

Nel giorno della Festa dell’Assunzione di Maria in Cielo, “A Sua immagine” sabato 15 agosto, su Rai1 alle 10.30, propone uno speciale a lei interamente dedicato. Filo conduttore di quest’anno sarà la Madonna di Loreto, che in questo 2020 è anche al centro del giubileo voluto da Papa Francesco in occasione dei suoi 100 anni…

Oggi in TV: A "Buongiorno benessere" su Rai1 il colpo della strega e la sinusite
 | 

Oggi in TV: A “Buongiorno benessere” su Rai1 il colpo della strega e la sinusite

Può colpire uomini e donne, dopo una certa età, bloccandone la colonna vertebrale: è il colpo della strega, il primo tema che Vira Carbone affronterà con il professor Valter Santilli, docente di Fisiatria all’Università La Sapienza di Roma, con il professor Francesco Bove, primario ortopedico dell’Ini e con il medico di famiglia Carlo Gargiulo, primi…

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
 | 

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.

A due anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova, Rai3 trasmette venerdì 14 agosto in seconda serata, alle 23.50, “Genova ore 11:36”, un film realizzato da Giorgio Nerone e Fabrizia Merolla con Emilio Fabio Torsello e la regia di Emiliano Bechi Gabrielli, che racconta da un punto di vista diverso il crollo del ponte…

Stasera in Tv: Passaggio a nord ovest su Rai1 – Alberto Angela ripercorre la storica battaglia di Hastings.

Stasera in Tv: Passaggio a nord ovest su Rai1 – Alberto Angela ripercorre la storica battaglia di Hastings.

Venerdì 14 agosto, alle 23.30 su Rai1, l’intera puntata di Passaggio a nord ovest è dedicata alla battaglia di Hastings, avvenuta nel 1066, e agli eventi che l’hanno preceduta. Dopo la morte di Edoardo il Confessore, Aroldo Godwinson si fa incoronare re, sostenendo di aver ricevuto l’investitura dallo stesso Edoardo, sul letto di morte. Ma…

Stasera in TV: Con “Strike Back: Revolution” paura nucleare tutti venerdì su RaI4 – Sul canale 21 dal 14 agosto la nuova stagione in prima tv.
 | 

Stasera in TV: Con “Strike Back: Revolution” paura nucleare tutti venerdì su RaI4 – Sul canale 21 dal 14 agosto la nuova stagione in prima tv.

Proseguono le adrenaliniche avventure della Sezione 20 con la nuova stagione, in prima visione, dell’acclamata serie action Strike Back in onda dal 14 agosto, ogni venerdì in seconda serata, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 23.20. Con “Strike Back: Revolution” una nuova implacabile minaccia metterà in serie difficoltà il nuovo team di forze…

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – The Who – The Kids Are Alright.
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – The Who – The Kids Are Alright.

Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone in versione restaurata e rimasterizzata venerdì 14 agosto alle 23.15 su Rai5 (canale 23). Distribuito in Italia nel 1979 con il titolo “Uragano Who”, il film ripercorre la rocambolesca…

Stasera in TV: Il “Mare Nostrum” di Rai Storia (canale 54) – Lo Stretto di Messina.

Stasera in TV: Il “Mare Nostrum” di Rai Storia (canale 54) – Lo Stretto di Messina.

Un viaggio nello stretto tra mito, natura, letteratura e storia: il racconto di un braccio di mare che divide (e unisce) la Calabria e la Sicilia. Lo stretto di Messina è il protagonista di “Mare Nostrum”, in onda 14 agosto alle 22.10 su Rai Storia (canale 54). Il documentario parte dal mito di Scilla e Cariddi…

Stasera in TV: I Migliori dei Migliori Anni su Rai1 – Con Carlo Conti e tanti ospiti.

Stasera in TV: I Migliori dei Migliori Anni su Rai1 – Con Carlo Conti e tanti ospiti.

Venerdì 14 agosto, alle 21.25 su Rai1, uno degli show più amati torna in una versione estiva che, in 8 puntate, racchiude il meglio delle 8 edizioni durante le quali Carlo Conti ha portato sul piccolo schermo la storia dello spettacolo italiano. In “I Migliori dei Migliori Anni” vedremo, quindi, i momenti più suggestivi ed…

Stasera in TV: Su Rai2 “I delitti della foresta nera”. – Un thriller con Jessica Schwarz, Max von Thun, Nadja Bobyleva.

Stasera in TV: Su Rai2 “I delitti della foresta nera”. – Un thriller con Jessica Schwarz, Max von Thun, Nadja Bobyleva.

Per il ciclo Nel segno del giallo, venerdì 14 agosto alle 21.20 Rai2 trasmette in prima visione assoluta il thriller “I delitti della foresta nera”, firmato da Marcus O. Rosenmüller con Jessica Schwarz, Max von Thun, Nadja Bobyleva. Il corpo di una giovane donna viene scoperto in un lago, identificato come la nipote di Hermann…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Proprio lui? – Una irriverente commedia con James Franco.

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Proprio lui? – Una irriverente commedia con James Franco.

La divertente proposta di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per venerdì 14 agosto alle 21.20 è la commedia “Proprio lui?” di John Hamburg con Bryan Cranston, James Franco, Megan Mullally e Zoey Deutch. Ned Fleming, la moglie e il figlio più giovane si spostano durante le vacanze di Natale dal Michigan alla California,…

Stasera in TV: “La grande storia” su Rai3 con Paolo Mieli – I grandi Muri della storia.

Stasera in TV: “La grande storia” su Rai3 con Paolo Mieli – I grandi Muri della storia.

Appuntamento in prima serata su Rai3 con “La Grande Storia”, un viaggio con Paolo Mieli, attraverso le immagini esclusive e le voci dei protagonisti, nei luoghi che hanno fatto la Storia del Novecento e non solo. Nella puntata di venerdì 14 agosto, alle 21.20, il programma racconterà la “Guerra fredda”, una guerra silenziosa e micidiale,…

Stasera in TV: L'”Art Night” di Rai5 (canale 23) – Degas, il corpo nudo.
 | 

Stasera in TV: L'”Art Night” di Rai5 (canale 23) – Degas, il corpo nudo.

Un’indagine intorno all’opera di Degas, che rivela tutto il suo modernismo: è il documentario “Degas, il corpo nudo”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone venerdì 14 agosto alle 21.15 su Rai5. Il filmato evidenzia il rapporto dell’artista con i costumi della sua epoca e il suo profondo coinvolgimento con una cultura in…

Stasera in TV: I “Gulag” di Rai Storia (canale 54)  – Le condizioni dei prigionieri tra il 1934 e il 1945.
 | 

Stasera in TV: I “Gulag” di Rai Storia (canale 54)  – Le condizioni dei prigionieri tra il 1934 e il 1945.

All’indomani della Rivoluzione in Russia del 1917, il regime bolscevico istituisce i campi di lavoro forzato, i tristemente famosi Gulag, dove vengono mandati tutti gli oppositori del regime, nella maggior parte dei casi uomini e donne totalmente innocenti, condannati senza nessun processo. Lo racconta “Gulag” in onda in venerdì 14 agosto alle 21.10 su Rai…

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” – Su Rai5 (canale 23) le isole del tesoro.

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” – Su Rai5 (canale 23) le isole del tesoro.

Kyushu è la terza isola del Giappone per grandezza, dopo Honshu e Hokkaido. È un’isola dalla forte attività vulcanica e geotermica, per questo ospita anche numerose stazioni termali. La più importante, e più famosa, è Beppu. Il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda venerdì 14 agosto alle…

Stasera in TV: “I più grandi Musei del Mondo” si visitano su Rai5 (canale 23) – La National Gallery of Art di Washington.
 | 

Stasera in TV: “I più grandi Musei del Mondo” si visitano su Rai5 (canale 23) – La National Gallery of Art di Washington.

La National Gallery of Art di Washington è uno dei più grandi musei degli Stati Uniti. La pittura rinascimentale italiana è particolarmente rappresentata, oltre a opere di artisti europei ed americani e molti pittori moderni, tra cui Seurat, Modigliani e Pollock. Il nuovo episodio della serie “I più grandi musei del mondo”, in onda venerdì…

Oggi in TV: “Il cielo, la terra e l’uomo”  Su Rai5 (canale 23) Kevo, il canyon d’Europa.

Oggi in TV: “Il cielo, la terra e l’uomo” Su Rai5 (canale 23) Kevo, il canyon d’Europa.

                Con i suoi magnifici canyon, è una tra le più aspre attrazioni escursionistiche della Finlandia con percorsi impegnativi che permettono di osservare rari uccelli. È la riserva naturale di Kevo, al centro del nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord” in…

Oggi in TV: Tgr, Speciale Anniversario ponte Morandi  Il 14 agosto di due anni fa il crollo che spezzò quarantatrè vite.
 | 

Oggi in TV: Tgr, Speciale Anniversario ponte Morandi Il 14 agosto di due anni fa il crollo che spezzò quarantatrè vite.

                Si chiamava Samuele, aveva appena 8 anni, ed è la più piccola vittima del crollo del ponte Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto di due anni fa. Con Samuele su quel ponte c’erano anche anche i suoi genitori, insieme ad altre persone dirette in vacanza o…

Oggi in Tv: Rai5 (canale 23) esplora i “Sentieri himalayani”  A piedi dal Nepal al Bhutan.

Oggi in Tv: Rai5 (canale 23) esplora i “Sentieri himalayani” A piedi dal Nepal al Bhutan.

                L’esploratore Levison Wood prosegue la sua impresa ai limiti dell’impossibile: penale 23), Wood si sposta a piedi dal Nepal al Bhutan. A Pokhara conosce la famiglia di Binod, suo vecchio amico e guida durante il viaggio. Sebbene la città si sia sviluppata considerevolmente, Pokhara è ancora afflitta…

Oggi in Tv: “Passato e Presente” si occupa di Solidarnosc – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Adriano Roccucci.

Oggi in Tv: “Passato e Presente” si occupa di Solidarnosc – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Adriano Roccucci.

                Solidarnosc: in polacco “Solidarietà”. Un movimento di massa che a partire dal 1980, nel giro di pochi anni, è riuscito a cambiare la storia della Polonia e non solo. Solidarnosc è stato infatti il primo sindacato libero, indipendente dal governo, nato in un regime comunista dell’Est. A…

Oggi in Tv: Ponte Morandi due anni dopo, il Tg1 in diretta da Genova  Per la commemorazione delle vittime e l’inaugurazione della “Radura della memoria”.
 | 

Oggi in Tv: Ponte Morandi due anni dopo, il Tg1 in diretta da Genova Per la commemorazione delle vittime e l’inaugurazione della “Radura della memoria”.

Il Tg1 seguirà domani in diretta, a partire dalle 10.35 su Rai1, la cerimonia di commemorazione del secondo anniversario del crollo di Ponte Morandi che il 14 agosto di due anni fa provocò 43 vittime. Nel corso della cerimonia, alla quale parteciperà anche il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, verrà inaugurata la “Radura della memoria”,…

Stasera in TV: Su Rai1 “Cocoon – L’energia dell’universo” – Un classico della fantascienza firmato Ron Howard.
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Cocoon – L’energia dell’universo” – Un classico della fantascienza firmato Ron Howard.

“Cocoon – L’energia dell’universo”, un classico della fantascienza del 1985 firmato Ron Howard, è la proposta di Rai1 giovedì 13 agosto in seconda serata, alle 23.45, interpretata da Don Ameche. La pellicola si è aggiudicata due premi Oscar: come miglior attore non protagonista a Don Ameche e per i migliori effetti speciali. Tre vecchietti che…

Stasera in TV: “Stati Generali Remix” su Rai3 – Da giovedì 13 agosto il meglio del programma di Serena Dandini.

Stasera in TV: “Stati Generali Remix” su Rai3 – Da giovedì 13 agosto il meglio del programma di Serena Dandini.

Dal 13 agosto alle 23.15 su Rai3 tornano, in quattro speciali estivi, gli Stati Generali di Serena Dandini. Le puntate, in onda ogni giovedì in seconda serata, riproporranno in un nuovo formato da cinquanta minuti gli sketch, le imitazioni e i personaggi più amati dal pubblico, già trasmessi dagli Stati Generali 2019 – 2020. Accanto…

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) racconta Arturo Benedetti Michelangeli – Un ritratto del grande pianista nel doc “ABM: l’uomo al pian
 | 

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) racconta Arturo Benedetti Michelangeli – Un ritratto del grande pianista nel doc “ABM: l’uomo al pian

Un ritratto umano e personale del grande pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli, nell’anno in cui ricorrono il centenario della nascita (5 gennaio 1920) e il 25° anniversario della scomparsa (12 giugno 1995). È il documentario in prima visione “ABM: l’uomo al piano”, di Andrea Andreotti, in onda giovedì 13 agosto alle 22.35 su Rai5. Negli…

Stasera in TV: Leonardo, l’uomo che salvò la scienza – Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.”.

Stasera in TV: Leonardo, l’uomo che salvò la scienza – Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.”.

Leonardo Da Vinci è passato alla storia sia per la sua arte pittorica sia per le sue invenzioni. Un personaggio raccontato da Alessandro Barbero nel secondo appuntamento con “a.C.d.C.” di giovedì 13 agosto, alle 22.10 su Rai Storia. Nei suoi quaderni sono conservati centinaia di dettagliatissimi modelli di invenzioni. Eppure, su manoscritti precedenti, i ricercatori…

Stasera in TV: In prima tv su Rai2 “Riavrò mia figlia?” – Con Brianne Davis, Tonya Kay, Kathleen Quinlan.

Stasera in TV: In prima tv su Rai2 “Riavrò mia figlia?” – Con Brianne Davis, Tonya Kay, Kathleen Quinlan.

Una serata ad alta tensione quella di Rai2, giovedì 13 agosto alle 21.20, con il film in prima visione assoluta “Riavrò mia figlia?” di Michael Feifer con Brianne Davis, Tonya Kay, Kathleen Quinlan. Sarah è incinta di otto mesi e mezzo quando viene mandata fuori strada con la sua auto da un misterioso pirata della…

Stasera in TV: “Hudson & Rex” in prima visione assoluta su Rai3 – Nuova serie canadese per il cane poliziotto più amato della tv.

Stasera in TV: “Hudson & Rex” in prima visione assoluta su Rai3 – Nuova serie canadese per il cane poliziotto più amato della tv.

“Hudson & Rex”, in onda in prima serata su Rai3 con due episodi ogni giovedì alle 21.20, dal 13 agosto al 3 settembre, è la nuova serie poliziesca canadese che prende spunto dalla ormai famosissima produzione austriaca degli anni ‘90 “Il commissario Rex”. La prima stagione conta 16 episodi, di cui Rai3 ha già trasmesso…

Stasera in TV: Su Rai1 torna Terence Hill con “L’uomo che sognava con le aquile” – La lotta per la difesa del territorio in un film tv diretto da Vittorio Sindoni.

Stasera in TV: Su Rai1 torna Terence Hill con “L’uomo che sognava con le aquile” – La lotta per la difesa del territorio in un film tv diretto da Vittorio Sindoni.

Terence Hill torna su Rai1, giovedì 13 agosto alle 21.25, protagonista di “L’uomo che sognava con le aquile”, un film tv del 2006 per la regia di Vittorio Sindoni, una storia di difesa del territorio, dei suoi prodotti e delle sue tradizioni, girata interamente in Calabria ma ispirata alla storia vera di un contadino del…

Stasera in TV: Ad “a.C.d.C.” la storia dei fuochi d’artificio – Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero.
 | 

Stasera in TV: Ad “a.C.d.C.” la storia dei fuochi d’artificio – Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero.

Dall’invenzione avvenuta in Cina fino all’annuale rievocazione della Rivoluzione francese presso la fortezza di Carcassonne, in Linguadoca. La storia dei fuochi d’artificio e del loro utilizzo politico-sociale è al centro del nuovo appuntamento con “a.C.d.C.”, in onda giovedì 13 agosto alle 21.10 su Rai Storia. Il documentario introdotto dal Professor Barbero ricostruisce l’evoluzione dell’arte pirotecnica…

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” su Rai5 (canale 23) – La terra degli dei girato in tecnologia 4K.
 | 

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” su Rai5 (canale 23) – La terra degli dei girato in tecnologia 4K.

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno: il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda giovedì 13 agosto alle 20.30 su Rai5 (canale 23), racconta luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese. Partendo da…