All’indomani della Rivoluzione in Russia del 1917, il regime bolscevico istituisce i campi di lavoro forzato, i tristemente famosi Gulag, dove vengono mandati tutti gli oppositori del regime, nella maggior parte dei casi uomini e donne totalmente innocenti, condannati senza nessun processo. Lo racconta “Gulag” in onda in venerdì 14 agosto alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Privi di ogni diritto, i prigionieri subiscono un regime carcerario durissimo, fatto di duro lavoro nelle proibitive condizioni della Russia del nord, con neve e freddo estremo. Durante gli anni ’30, e fino alla fine della guerra, Stalin governa con il pugno di ferro l’Unione Sovietica, e i gulag sono uno dei mezzi che utilizza per mettere in atto le famose “purghe”, ossia l’eliminazione degli uomini e delle donne che egli considera nemici della patria.
Articoli correlati

Musica
Oggi in Radio: Su Radio3 ripartono i concerti del Quirinale alla Cappella Paolina – L’evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai5
Domenica 18 ottobre tornano i concerti del Quirinale di Rai Radio3 alla Cappella Paolina che secondo le disposizioni vigenti sull’emergenza epidemiologica, si svolgeranno per il momento dal vivo, ma senza pubblico. Nell’eventualità che questa situazione [Leggi tutto]

Società
Stasera in TV: “Il calcio riparte dalla Coppa Italia su Rai1”. Juventus-Milan, prima gara dopo il lockdown
Sono trascorsi quasi cento giorni dal 9 marzo, e dal 3-0 con il quale il Sassuolo vinse sul Brescia, nell’ultima gara ufficiale giocata in Serie A (in B si giocò, in contemporanea, ChievoVerona-Cosenza). STasera il [Leggi tutto]

Eventi
Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23) – Teatro, danza, musica e arte
Si apre con “Caduto fuori dal tempo”, una delle opere più ardue di David Grossman riletta per il teatro da Elena Bucci e Marco Sgrosso, il nuovo appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 5 [Leggi tutto]
Commenta per primo