NETFLIX e Sony Pictures Animation presentano VIVO, dal 6 agosto solo su Netflix
 |  | 

NETFLIX e Sony Pictures Animation presentano VIVO, dal 6 agosto solo su Netflix

Netflix e Sony Pictures Animation presentano Vivo, un’emozionante avventura musicale animata in arrivo il 6 agosto su Netflix con canzoni inedite di Lin-Manuel Miranda, vincitore di Tony, Grammy e Pulitzer, nonché ideatore di Hamilton e In the Heights. La versione italiana del film sarà arricchita dalle voci di Stash, frontaman della band multiplatino The Kolors (voce e chitarra), cantautore e produttore, interprete di tutte le canzoni dell’originale…

Stasera in TV: Su Rai4 "47 metri" di paura. Un thriller ad alta tensione diretto da Johannes Roberts
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 “47 metri” di paura. Un thriller ad alta tensione diretto da Johannes Roberts

Un film ad altissima tensione claustrofobica. Domenica 1° agosto, alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) si immerge letteralmente nelle profondità oceaniche con “47 metri”, avvincente thriller acquatico diretto da Johannes Roberts, vero esperto del brivido con un curriculum che comprende anche, gli horror The Other Side of the Door (2018) e The Strangers:…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) viaggio in Botswana. Per la serie "Immensa Africa"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) viaggio in Botswana. Per la serie “Immensa Africa”

Il Delta dell’Okavango in Botswana è tra i più monumentali paesaggi selvaggi dell’Africa. Lo racconta il documentario della serie “Immensa Africa”, in onda domenica 1 agosto alle 21.15 in prima visione su Rai5. Nelle sue paludi, la lotta per la sopravvivenza è intrinsecamente legata allo scorrere delle acque nel fiume. Mentre la stagione secca raggiunge…

Venice Gardens Foundation - ECHOES OF THE FOREST - Maria Thereza Alves e Jimmie Durham
 |  | 

Venice Gardens Foundation – ECHOES OF THE FOREST – Maria Thereza Alves e Jimmie Durham

Venice Gardens Foundation presenta – da venerdì 3 a venerdì 17 settembre 2021, in occasione della 17ª Biennale di Architettura di Venezia – il progetto “Echoes of the Forest” del collettivo di progettazione LABINAC, composto dagli artisti Maria Thereza Alves e Jimmie Durham. Nella suggestiva cornice della Serra dei Giardini Reali di Venezia “The Human Garden”, recentemente restituiti nel 2019 al…

RIDILLO_La festa per i 30 anni di carriera, domani all'Arena Bike-In di Mantova
 | 

RIDILLO_La festa per i 30 anni di carriera, domani all’Arena Bike-In di Mantova

Era il 1991: l’anno di Johnny Stecchino, de “Il portaborse” e dei “Quattro amici al bar” di Gino Paoli. Nello stesso anno nascevano i Ridillo, gruppo bandiera del funk & soul italiano che debuttava nel 1995 con il singolo “Cartoline”, con l’intento di fondere un genere internazionale con la melodia e l’ironia tipicamente italiane. Una storia funky lunga…

L’Orchestra del Comunale diretta da Marco Angius per il concerto finale del concorso di composizione “2 AGOSTO"
 | 

L’Orchestra del Comunale diretta da Marco Angius per il concerto finale del concorso di composizione “2 AGOSTO”

È il concerto finale della ventisettesima edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” quello che si terrà lunedì 2 agosto alle 21.15 in Piazza Maggiore, nel rispetto delle misure anti-Covid, e in diretta su Rai5 e Radio3 Rai, per ricordare le vittime della strage alla Stazione di Bologna avvenuta quarantuno anni fa. Protagonista sul palco l’Orchestra del Teatro Comunale di…

Stasera in TV: "Una notte al museo 3", su RaiMovie. Le strambe avventure di Ben Stiller nei panni del guardiano notturno Larry
 | 

Stasera in TV: “Una notte al museo 3”, su RaiMovie. Le strambe avventure di Ben Stiller nei panni del guardiano notturno Larry

Gli imprevisti e i momenti comici di una notte magica e movimentata tra corridoi e teche di musei e un cast di attori pluripremiati per una pellicola capace di divertire tutta la famiglia. Domenica 1° agosto alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) “Una notte al museo 3 – Il segreto del…

Stasera in TV: Un "Binario Cinema" dalla Polonia. Su Rai Storia (canale 54) "Ida"
 | 

Stasera in TV: Un “Binario Cinema” dalla Polonia. Su Rai Storia (canale 54) “Ida”

Polonia, 1962. Anna, diciottenne orfana, dopo aver trascorso la vita in un convento, decide di farsi suora. Comincia così la storia del film di Pawel Pawlikowski, con Agata Trzebuchowska e Agata Kulesz, “Ida”, in onda domenica 1° agosto alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”. L’incontro con la sorella di sua madre,…

Nasce SPAZIO TEVERE POINT: nuovi itinerari ciclopedonali ed un’app per scoprirli nel progetto di riqualificazione della Valle del Tevere

Nasce SPAZIO TEVERE POINT: nuovi itinerari ciclopedonali ed un’app per scoprirli nel progetto di riqualificazione della Valle del Tevere

Questa mattina il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha inaugurato il Centro di Sosta Tevere Point, uno spazio gestito da Under35 volto ad agevolare la fruizione della Valle del Tevere e a consolidare il percorso ciclopedonale tra la Riserva Regionale e il Centro di Sosta. “Tevere Point” non è solo un centro di sosta, ma anche…

Tom Kuka (Premio Europeo per la Letteratura 2021), Anilda Ibrahimi e un reading di Angela De Gaetano per la serata finale del "Medifest" a Marittima (Le)
 | 

Tom Kuka (Premio Europeo per la Letteratura 2021), Anilda Ibrahimi e un reading di Angela De Gaetano per la serata finale del “Medifest” a Marittima (Le)

Domenica 1 agosto a Marittima si conclude la prima edizione del “Medifest. Suoni, dialoghi, memorie, immagini del Mediterraneo” dedicata all’Albania. Dopo il concerto all’alba sul Belvedere dell’Insenatura dell’Acquaviva con il pianista Robert Bisha, dalle 20:30 in Piazza Principe Umberto si parlerà di “Albanesi d’Italia e albanesi d’Albania: autori a confronto”. L’incontro, moderato dalla giornalista e scrittrice salentina Luisa Ruggio, metterà a confronto, infatti, le esperienze diverse …

Cedes Crush, la band veneziana incide il singolo via web col Giappone. E si candida ad X Factor

Cedes Crush, la band veneziana incide il singolo via web col Giappone. E si candida ad X Factor

E’ marzo 2020 e scoppia la pandemia. Andrea Bettini, cantante del quintetto rock veneziano Cedes Crush, si trova in Giappone per motivi di studio (uno scambio bilaterale tra Università di Padova e Kyoto Institute of Technology). Le frontiere si chiudono, il mondo si ferma e lui rimane bloccato lì, in attesa di poter far rientro…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente". Santa Caterina da Siena
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente”. Santa Caterina da Siena

È stata una delle donne più importanti del Medioevo. Ha saputo coniugare la vocazione mistica con l’azione politica e opporsi ai costumi della sua epoca che volevano la donna madre di famiglia o monaca chiusa in clausura, scegliendo di pregare il suo Dio in una celletta della casa paterna e al tempo stesso di muoversi…

Oggi in TV: Il mito di Atlantide a Sapiens – Un solo pianeta. Su Rai3 con Mario Tozzi
 | 

Oggi in TV: Il mito di Atlantide a Sapiens – Un solo pianeta. Su Rai3 con Mario Tozzi

Continua anche d’estate su Rai 3 il viaggio nella storia del pianeta. Tanti temi alla ricerca di un equilibrio possibile tra Natura e Sapiens. Domenica 1° agosto la puntata è dedicata a “L’isola di Atlante: oltre il mito”, in onda alle 20.25 su Rai 3. Mario Tozzi spiegherà le origini fisiche di un mito tra…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Carmelo Bene. Lectura Dantis". La performance per Bologna del 31 luglio 1981
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Carmelo Bene. Lectura Dantis”. La performance per Bologna del 31 luglio 1981

La registrazione live dell’indimenticabile performance che Carmelo Bene offrì la sera del 31 luglio 1981, a un anno dalla strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980: un prodotto culturale che coniuga in sé la poesia di Dante, l’interpretazione di Carmelo Bene, la cornice delle Torri di Bologna e la dimostrazione della solidarietà civile…

TRIESTE: Nuove aperture per l’area archeologica di via del Seminario e la Basilica di via Madonna del Mare

TRIESTE: Nuove aperture per l’area archeologica di via del Seminario e la Basilica di via Madonna del Mare

Dopo la Grotta del Mitreo a Duino Aurisina, già visitabile ogni sabato mattina feriale, con orario 10.00-12.00 (solo su prenotazione: email: [email protected]; tel. +39 3396908950), altre due aree archeologiche ubicate nel centro di Trieste tornano ad essere accessibili al pubblico. Infatti da sabato e domenica prossimi due siti riapriranno con nuovi orari, grazie a La Collina, società cooperativa ONLUS,…

La docuserie sul Paris Saint-Germain sarà disponibile su Prime Video dal 10 settembre 2021
 |  | 

La docuserie sul Paris Saint-Germain sarà disponibile su Prime Video dal 10 settembre 2021

Amazon Prime Video ha annunciato oggi che la docuserie Amazon Exclusive in quattro episodi sulla squadra di calcio del Paris Saint-Germain, PSG Ô Ville Lumière, 50 Ans De Légende, sarà disponibile su Prime Video in tutto il mondo (esclusi Cina e Medio Oriente) dal 10 settembre 2021. Co-prodotta da PSG TV e CAPA, con Manuel Herrero come…

CINE34: al via «NEL SEGNO DI RISI» - ciclo introdotto e commentato da TATTI SANGUINETI
 | 

CINE34: al via «NEL SEGNO DI RISI» – ciclo introdotto e commentato da TATTI SANGUINETI

Da domenica 1° agosto, in prima e seconda serata, per quattro appuntamenti, prende il via la rassegna «Maestri del Cinema», in questa occasione dedicata a uno dei massimi esponenti del genere commedia all’italiana: Dino Risi. «Nel segno di Risi» sarà introdotta e commentata da Tatti Sanguineti, con speciali della sua rubrica Segreti di Cinema. In apertura, quindi, spazio…

Oggi in TV: Una settimana con Sergio Zavoli. L'omaggio di Rai Storia (canale 54) a un anno dalla morte
 | 

Oggi in TV: Una settimana con Sergio Zavoli. L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a un anno dalla morte

Un anno fa, il 4 agosto 2020, scompariva Sergio Zavoli: un grande maestro del giornalismo italiano, tra cronaca e storia, al quale Rai Cultura dedica numerosi appuntamenti da domenica 1 a lunedì 9 agosto su Rai Storia, con programmi, inchieste, interviste da lui firmati. L’omaggio si apre il primo agosto alle 18.00 con “Diario di…

Oggi in TV: Le "Visioni" di Rai5 (canale 23). Lo sguardo di Sciascia
 |  | 

Oggi in TV: Le “Visioni” di Rai5 (canale 23). Lo sguardo di Sciascia

Il programma di Rai Cultura “Visioni” festeggia il centenario della nascita di Leonardo Sciascia dedicandogli “Lo sguardo di Sciascia”, in onda domenica 1° agosto alle 17.40 su Rai5. Il racconto ripercorre le tappe fondamentali della sua vita di scrittore giallista, di uomo amante dell’arte e della fotografia e il suo grande impegno civile. Accompagnano questo…

Oggi in TV: Storia della bomba atomica. Su Rai Storia (canale 54) la ricostruzione di Virgilio Sabel
 | 

Oggi in TV: Storia della bomba atomica. Su Rai Storia (canale 54) la ricostruzione di Virgilio Sabel

A 76 anni dall’esplosione della bomba che ha cambiato il mondo, Rai Cultura ripropone la serie “Storia della bomba atomica”, sei appuntamenti in onda da domenica 1° agosto alle 16.00 su Rai Storia. Si tratta di un documentario del 1963 di Virgilio Sabel che ripercorre la storia del nucleare dal concetto di atomo, passando per…

Il film del giorno: "Split" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “Split” (su 20)

Oggi vi consigliamo Split, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Filadelfia, nel parcheggio di un fast food Dennis (James McAvoy) rapisce tre studentesse in pieno giorno. Le tre ragazze sono disorientate e spaventate dai repentini cambiamenti di Dennis che, a distanza di pochi minuti, muta atteggiamento, postura e voce, presentandosi come…

Concerto di Chiusura con Davide Cabassi al 46° Cantiere Internazionale d’Arte
 | 

Concerto di Chiusura con Davide Cabassi al 46° Cantiere Internazionale d’Arte

Il formidabile pianista Davide Cabassi e la giovane Orchestra Poliziana si uniscono in Piazza Grande per il Concerto di Chiusura del 46° Cantiere Internazionale d’Arte. Domenica 1 agosto, sul palcoscenico principale di Montepulciano, l’evento sinfonico conclusivo propone un accostamento audace tra le pagine del repertorio francese e un capolavoro di Beethoven. Sarà sul podio il direttore musicale della manifestazione Antonio Greco…

Lodo Guenzi ( Lo Stato Sociale) sul palco del Festival La Versiliana con “Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio”
 | 

Lodo Guenzi ( Lo Stato Sociale) sul palco del Festival La Versiliana con “Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio”

Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio è “uno spettacolo sbagliato”, così lo definisce Lodo Guenzi, interprete e autore, membro de Lo Stato Sociale, ma anche attore e drammaturgo. In scena lunedì 2 agosto alle 21.30, lo spettacolo, organizzato insieme al Teatro Verdi di Montecatini, fa parte del 42° cartellone teatrale del Festival La Versiliana firmato…

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con il meglio di "Domenica In". Su Rai1 le interviste di Mara Venier
 | 

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con il meglio di “Domenica In”. Su Rai1 le interviste di Mara Venier

Domenica 1° agosto alle 14 in onda su Rai1 “Il meglio di Domenica in”. In questa quinta e ultima puntata, verranno riproposte le interviste di Mara Venier ad alcuni degli ospiti di questa lunga e importante edizione: Enrico Brignano, Achille Lauro, Vanessa Incontrada, Claudio Amendola, Roberto Vecchioni, Orietta Berti e un bellissimo ricordo di Little…

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) le scogliere
 | 

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) le scogliere

Granito e calcare, arenaria e basalto: pietre che disegnano il profilo delle scogliere italiane. “Mondi” difficili, dove il vento, il mare e il sole dettano le leggi di un gioco che coinvolge la vita della flora delle rupi mediterranee e la fauna del cielo. Un paesaggio al centro di “Wild Italy”, in onda domenica 1°…

Oggi in TV: Scilla e la Costa Viola a "Linea Verde Estate". Su Rai1 con Mario Bianchi e Angela Rafanelli
 |  | 

Oggi in TV: Scilla e la Costa Viola a “Linea Verde Estate”. Su Rai1 con Mario Bianchi e Angela Rafanelli

Un tratto di litorale, stretto tra le montagne dell’Aspromonte e il mar Tirreno, così profondamente pervaso dal mito, incredibili giochi di luci e magie di colori, un mare cristallino: il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda domenica 1° agosto alle 12.20 su Rai 1, sarà un viaggio…

Con il “tutto esaurito” Pietrasanta in Concerto vola verso il gran finale: attesi nel Chiostro di Sant'Agostino Andrea Griminelli, Jing Zaho, Yuri Bashmet e i Solisti di Mosca.
 | 

Con il “tutto esaurito” Pietrasanta in Concerto vola verso il gran finale: attesi nel Chiostro di Sant’Agostino Andrea Griminelli, Jing Zaho, Yuri Bashmet e i Solisti di Mosca.

“Pietrasanta in Concerto” vola verso il gran finale di rassegna dopo aver collezionato il tutto esaurito, applausi e standing ovation per ogni serata di concerto. E con il tutto esaurito si annuncia anche l’appuntamento conclusivo del festival ideato e diretto da Michael Guttman, in programma per domenica 1 agosto alle 21.30. Protagonisti del grande concerto finale saranno ancora una volta i…

Giuseppe Veneziano al Caffè de La Versiliana. L'artista pop autore della mostra “The Blue Banana”, attualmente visitabile a Pietrasanta sarà protagonista dell'incontro al Caffè dal titolo” Comunicare l'arte o l'arte di Comunicare”
 | 

Giuseppe Veneziano al Caffè de La Versiliana. L’artista pop autore della mostra “The Blue Banana”, attualmente visitabile a Pietrasanta sarà protagonista dell’incontro al Caffè dal titolo” Comunicare l’arte o l’arte di Comunicare”

Marina di Pietrasanta ( Lu) L’artista Giuseppe Veneziano, il curatore Andrea Del Guercio e la musicista Valentina Ciardelli saranno gli ospiti del Caffè de La Versiliana in programma domenica 1 agosto alle ore 18:30. Intervistati dal conduttore David De Filippi, i tre protagonisti racconteranno le loro esperienze, a cavallo tra molteplici modi di comunicare, tra pittura, scultura e composizione musicale. Giuseppe Veneziano, lo…

Les Italiens de l'Opéra de Paris al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo.
 |  | 

Les Italiens de l’Opéra de Paris al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo.

Un gran Gala con primi ballerini e i solisti italiani dell’Opéra di Parigi è in programma domenica 1 agosto alle 21.15 al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo. In scena la compagnia Les Italiens de l’Opéra de Paris che annovera giovani ballerini italiani stabilmente inseriti nella Compagnia di danza parigina e tra loro il giovane palermitano Andrea Sarri,…

Oggi in TV: La storia del monachesimo per "A Sua Immagine". Su Rai1 Lorena Bianchetti ne parla con Umberto Longo e padre Giuseppe Buffon
 | 

Oggi in TV: La storia del monachesimo per “A Sua Immagine”. Su Rai1 Lorena Bianchetti ne parla con Umberto Longo e padre Giuseppe Buffon

Il monachesimo ha attraversato la storia del cristianesimo lasciandole non solo un’impronta indelebile, ma un patrimonio di fede e di cultura che prosegue tutt’ora negli infiniti monasteri del pianeta. Nella puntata di domenica 1° agosto, su Rai1 alle 10.30, Lorena Bianchetti affronterà con uno dei massimi esperti in materia, il professor Umberto Longo, dell’Università La…