Oggi in TV: Civilisations, l'arte nel tempo - Su Rai5 (canale 23) il potere dell'apparenza
 | 

Oggi in TV: Civilisations, l’arte nel tempo – Su Rai5 (canale 23) il potere dell’apparenza

L’apparenza è ciò che vediamo, oppure ciò che abbiamo imparato a vedere? E’ la domanda che accompagna tre tra i più importanti storici britannici – Simon Schama, Mary Beard e David Olusoga – nella puntata di “Civilisations, l’arte nel tempo” – in onda venerdì 23 luglio alle 20.25 su Rai5 – che descrive il potere…

Oggi in TV: Leoncillo: una fiamma che brucia ancora - Su Rai5 (canale 23) un artista "dimenticato"
 | 

Oggi in TV: Leoncillo: una fiamma che brucia ancora – Su Rai5 (canale 23) un artista “dimenticato”

A lungo trascurato dal mercato, l’artista Leoncillo Leonardi solo nel 2018 è stato consacrato da due importanti aste internazionali. A lui è dedicato il documentario “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo, in onda venerdì 23 luglio alle 19.35 su Rai5. Una personalità complessa, un uomo che dedica l’intera sua vita all’arte e…

Il film del giorno: "Basilicata Coast to Coast" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Basilicata Coast to Coast” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Basilicata Coast to Coast , in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Nicola Palmieri (Rocco Papaleo) è un insegnante di matematica del liceo artistico. Ormai privo di entusiasmo nel suo lavoro, l’uomo desidera abbandonare tutto per dedicarsi alla sua amata musica. Nicola infatti, oltre a insegnare, è anche il…

APOLIDE FESTIVAL - da domani parte il festival sostenibile immerso nei boschi
 |  |  | 

APOLIDE FESTIVAL – Oggi parte il festival sostenibile immerso nei boschi

Un’area verde, all’aperto, l’Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè, incastonata tra Torino e Ivrea, nel cuore del Canavese, è il luogo speciale che accoglie Apolide Festival dal 23 al 25 luglio 2021. Ideato e promosso da sempre da Associazione Culturale To Locals, dal 2019 in collaborazione con Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour, questa speciale XVIII edizione, è realizzata grazie al sostegno…

DOG FILM FESTIVAL: vincitori e premi speciali della prima edizione
 |  | 

DOG FILM FESTIVAL: vincitori e premi speciali della prima edizione

Si chiude con l’assegnazione di premi e riconoscimenti speciali l’edizione zero del Dog Film Festival, curato da Marco Panella, prodotto da Artix con il patrocinio di Croce Rossa Italiana e FNOVI-Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani e la collaborazione di Radio Dimensione Suono Soft e Trip for Dog. Ottimo l’esordio per la rassegna cine-letteraria dedicata al cane e all’universo affettivo e culturale che lo rende protagonista…

Oggi in TV: South Pacific - Su Rai5 (canale 23) un oceano di vulcani
 |  | 

Oggi in TV: South Pacific – Su Rai5 (canale 23) un oceano di vulcani

L’Oceano Pacifico è anche l’oceano con il maggior numero di vulcani attivi, sulla terraferma come sott’acqua, e fiumi di roccia incandescente si riversano in mare dalle viscere della terra. Un “paesaggio” al centro di “South Pacific”, in onda venerdì 23 luglio alle 14.00 su Rai5. Su molte isole l’imprevedibile corso della lava distrugge ciò che…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Nasser - Su Rai3 l'ultimo faraone
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Nasser – Su Rai3 l’ultimo faraone

Grande protagonista della storia egiziana contemporanea, Nasser è uno dei più prestigiosi leader arabi del XX secolo. Dopo aver partecipato al colpo di stato militare che abbattuto la monarchia di re Faruk e avviato l’Egitto sulla strada della modernizzazione, Nasser, diventato Presidente della Repubblica, si afferma sulla scena internazionale, segnata dalla Guerra Fredda, con un…

Giorgia Meloni al Caffè de La Versiliana
 | 

Giorgia Meloni al Caffè de La Versiliana

Sarà Giorgia Meloni, l’ospite del Caffè de La Versiliana a Marina di Pietrasanta in programma venerdì 23 luglio alle 18.30. Intervistata da Agnese Pini direttore de “La Nazione”, Giorgia Meloni presenterà il suo libro “Io sono Giorgia”, 170mila copie vendute in meno di due mesi. L’incontro sarà anche l’occasione per parlare del governo Draghi, della situazione politica nazionale, della leadership nel…

VILLA MUSEO GIACOMO PUCCINI - Scoperto a Torre del Lago un ciclo di decorazioni nella villa del Maestro
 | 

VILLA MUSEO GIACOMO PUCCINI – Scoperto a Torre del Lago un ciclo di decorazioni nella villa del Maestro

Grande sorpresa a Torre del Lago! Nella Villa Museo Giacomo Puccini, amatissima residenza del Maestro, durante i lavori di restauro che da anni interessano vari locali dell’abitazione, è emerso un bellissimo ciclo di decorazioni a tempera, sino ad ora nascosto dalla sete che ricoprono le pareti della sala, al piano terra, chiamata dallo stesso Puccini “Omnibus”, dove componeva e riceva…

ELODIE protagonista nel nuovo film di PIPPO MEZZAPESA
 | 

ELODIE protagonista nel nuovo film di PIPPO MEZZAPESA

Elodie esordirà al cinema come protagonista del nuovo film di Pippo Mezzapesa, Ti mangio il cuore, tratto dall’omonimo romanzo-inchiesta, firmato da Carlo Bonini e Giuliano Foschini. Il film è scritto dal regista con Antonella Gaeta e Davide Serino e prodotto da Indigo Film con Rai Cinema. Le riprese inizieranno in autunno. Elodie è forza, istinto,…

Oggi in Radio: A "Radio1 in campo" Tutte le Olimpiadi minuto per minuto - Su Radio1in diretta la cerimonia di apertura a Tokio
 | 

Oggi in Radio: A “Radio1 in campo” Tutte le Olimpiadi minuto per minuto – Su Radio1in diretta la cerimonia di apertura a Tokio

Domani venerdì 23 luglio, dalle 13.05 alle 16.30 Rai Radio1 seguirà in diretta tutta la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Tokyo, dall’inizio alla fine, nel corso del programma “Radio1 in campo – Tutte le Olimpiadi minuto per minuto”. Gli inviati Filippo Corsini, Maurizio Ruggeri, Guido Ardone e Daniele Masala, in diretta dallo stadio olimpico racconteranno…

James is Back. A Rai RadioLive, venerdì 23 luglio alle 11, la puntata di “Set List” – il programma musicale di Ugo Coccia, racconterà il nuovo album di James Senese, “James is Back”, nel quale il leggendario artista ha coinvolto solo alcuni dei suoi amici musicisti: Lorenzo Campese alle tastiere, Rino Calabritto al basso e Fredy Malfi alla batteria. Del suo storico gruppo “Napoli Centrale”, restano solo le inziali in copertina, mentre sono sempre gli stessi i suoni legati alle atmosfere jazz-rock anni ’70, che hanno fatto di Senese, un alfiere di questo genere. “Set List” si ascolta al link www.radiolive.rai.it, o su RaiPlay Radio e su tutti i device digitali.
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive” James is Back” – A “Set List” James Senese e il suo nuovo album

James is Back. A Rai RadioLive, venerdì 23 luglio alle 11, la puntata di “Set List” – il programma musicale di Ugo Coccia, racconterà il nuovo album di James Senese, “James is Back”, nel quale il leggendario artista ha coinvolto solo alcuni dei suoi amici musicisti: Lorenzo Campese alle tastiere, Rino Calabritto al basso e…

Oggi in Radio: I diritti della comunità arcobaleno - A Radio3 Mondo la svolta dell'America Latina
 | 

Oggi in Radio: I diritti della comunità arcobaleno – A Radio3 Mondo la svolta dell’America Latina

Nel giro di pochi giorni, nel Cono Sur – ovvero la parte meridionale del continente latino-americano – si sono realizzati alcuni eventi importanti per i diritti della comunità LGTBQ, ovvero la comunità arcobaleno, quella di lesbiche, gay, bisessuali e transgender. In Cile è stato approvato il matrimonio egualitario, un percorso cominciato con l’amministrazione di sinistra…

Tokyo 2020: Rai2 rete olimpica e Radio1 canale all news per un'estate a cinque cerchi - Cronaca diretta, interviste, e quattro rubriche dedicate ai Giochi
 |  | 

Tokyo 2020: Rai2 rete olimpica e Radio1 canale all news per un’estate a cinque cerchi – Cronaca diretta, interviste, e quattro rubriche dedicate ai Giochi

Archiviato il successo, in termini di ascolti, degli Europei di calcio, è già tempo, per la Rai, di concentrarsi sul prossimo grande evento sportivo, in un’estate senza soluzione di continuità, nel segno della maglia azzurra. Dal 23 luglio all’8 agosto Tokyo sarà il centro del mondo – e non è un modo di dire –…

Stasera in TV: "Legami di sangue" a "Cose Nostre" - Su Rai1, in seconda serata
 |  | 

Stasera in TV: “Legami di sangue” a “Cose Nostre” – Su Rai1, in seconda serata

La storia di tre generazioni, legate da un inscindibile vincolo di sangue e da un indicibile legame criminale: la racconta la terza puntata di “Cose Nostre”, in onda giovedì 22 luglio alle 23.50 su Rai1. Maria Serraino, anche detta mamma-eroina, è una delle poche donne di Ndrangheta a veder riconosciuto il suo ruolo di boss….

Tutto Led Zeppelin con Norge, all’Anfiteatro De Pascale Firenze
 | 

Tutto Led Zeppelin con Norge, all’Anfiteatro De Pascale Firenze

Da “Stairway To Heaven” a “Whole Lotta Love”, da “Black Dog” a “Heartbreaker”… Pepite del rock a firma Led Zeppelin che tornano a splendere giovedì 22 luglio all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale (ore 21 – rigorosamente a ingresso libero), nell’ambito dello spazio estivo Ultravox Firenze. A rinverdire la leggenda di Plant, Page e soci…

Stasera in scena "GiOtto" a Trieste: Giuseppe Provinzano racconta la tragedia che vent'anni fa esatti sconvolse il mondo
 |  | 

Stasera in scena “GiOtto” a Trieste: Giuseppe Provinzano racconta la tragedia che vent’anni fa esatti sconvolse il mondo

A 20 anni esatti dai fatti del G8, a 20 anni dall’assassinio di Carlo Giuliani e dalle atrocità della Diaz, Giuseppe Provinzano riporta in scena, giovedì 22 luglio (ore 21.00) al Teatro dei Fabbri a Trieste, per la sesta edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale, diretto da Alessandro Gilleri, Tommaso Tuzzoli, e Katja Pegan, “GiOtto”, lo spettacolo sui fatti di Genova che avvennero contestualmente allo…

La mostra “Madaba: la città dei mosaici” visitabile ora anche online grazie a un tour virtuale immersivo progettato e realizzato dall’Università degli Studi di Perugia
 |  | 

La mostra “Madaba: la città dei mosaici” visitabile ora anche online grazie a un tour virtuale immersivo progettato e realizzato dall’Università degli Studi di Perugia

Un tour virtuale che conduce alla scoperta delle testimonianze storico-artistiche più rilevanti dell’antica città giordana di Madaba, accolti dal video di benvenuto del Prof. Andrea Polcaro del Dipartimento di Lettere-lingue, letterature e civiltà antiche e moderne, mentre lo sguardo spazia dai preziosi mosaici riprodotti sui pavimenti agli effetti di luce ricreati per dare al visitatore…

Stasera in TV: "Giochi senza Frontiere?" a Speciale Frontiere su Rai3 - Conduce Franco Di Mare
 |  | 

Stasera in TV: “Giochi senza Frontiere?” a Speciale Frontiere su Rai3 – Conduce Franco Di Mare

Alla vigilia di Olimpiadi diverse da tutte le altre, “Frontiere” dedica giovedì 22 luglio alle 23.10 su Rai3, uno speciale al massimo evento sportivo del pianeta. Le XXXII Olimpiadi sono le prime prive del tradizionale incontro di popoli e senza pubblico negli impianti. Ma questo di Tokyo 2020 è solo l’ultimo capitolo di una storia…

TONES ON THE STONES 2021: 2 mesi di suoni, idee, Natura in un teatro di pietra ai piedi delle Alpi
 |  | 

TONES ON THE STONES 2021: 2 mesi di suoni, idee, Natura in un teatro di pietra ai piedi delle Alpi

Opere liriche multimediali e suoni naturali della foresta amazzonica. La voce degli alberi e le storie dei grandi boxeur. Sintetizzatori di acqua e ceramica e controller ultratecnologici. Percussioni rituali e pianoforti malinconici. Progetti site specific, performance visionarie, artisti internazionali, workshop sull’educazione ambientale e pratiche partecipative in un territorio montano di rara bellezza, tra boschi, vigneti…

Etnica 2021 – XXIII edizione. Concerti, mercato, street food, mostre, dj set
 |  | 

Etnica 2021 – XXIII edizione. Concerti, mercato, street food, mostre, dj set

A Vicchio torna Etnica. Sarà una edizione diversa rispetto al passato: le regole attuali ci hanno aperto uno spiraglio per ripartire ma a condizioni differenti. Cambio location per evitare le commistioni fra le attività commerciali del centro storico e i concerti. Posti a sedere davanti al palco. Spostamento al mese di luglio del festival. Forse…

Scoperta una nuova specie di formiche in Italia grazie a uno studio coordinato dall’Università di Parma

Scoperta una nuova specie di formiche in Italia grazie a uno studio coordinato dall’Università di Parma

Scoperta e descritta una nuova specie di formiche arboricole in Italia. Il risultato è stato ottenuto grazie a una ricerca condotta da un team coordinato dal docente dell’Università di Parma Donato A. Grasso e che ha coinvolto lo stesso Ateneo (con Enrico Schifani, Daniele Giannetti, Cristina Castracani, Fiorenza A. Spotti e Alessandra Mori), il Centre for Ecological Research di Vácrátót in…

stasera in TV: Rai Documentari presenta "Plastic war" su Rai2 - Un viaggio tra le lobby della plastica, gli interessi delle grandi aziende, lo scempio ambientale
 |  | 

stasera in TV: Rai Documentari presenta “Plastic war” su Rai2 – Un viaggio tra le lobby della plastica, gli interessi delle grandi aziende, lo scempio ambientale

Un sistema economico malato nel quale vige la cultura dello scarto, un’economia che uccide, con 396 milioni di tonnellate di plastica vergine prodotte su scala globale ogni anno. Sono alcuni dei temi trattati nel documentario “Plastic war”, in onda giovedì 22 luglio alle 23 su Rai2. Un viaggio proposto da Rai Documentari che conduce in…

Oggi in TV: "Il trovatore" di Verdi dall'Arena di Verona - Su Rai5 (canale 23) Anna Netrebko e Yusif Eyazov
 |  | 

Oggi in TV: “Il trovatore” di Verdi dall’Arena di Verona – Su Rai5 (canale 23) Anna Netrebko e Yusif Eyazov

La coppia più celebre del teatro d’opera: sono Anna Netrebko e Yusif Eyazov, impegnati nel “Trovatore” di Giuseppe Verdi andato in scena nell’estate del 2019 all’Arena di Verona, che Rai Cultura propone giovedì 22 luglio alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Accanto a loro, che vestono i panni di Manrico e Leonora, il baritono Luca…

Ecco il trailer di DIABOLIK, l’atteso film firmato Manetti bros.
 | 

Ecco il trailer di DIABOLIK, l’atteso film firmato Manetti bros.

DIABOLIK, l’atteso film firmato Manetti bros. sarà nelle sale dal 16 dicembre Il film, adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, è diretto dai Manetti bros., scritto da Michelangelo La Neve e Manetti bros., che hanno firmato anche il soggetto insieme a Mario Gomboli.   Oltre a Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea, nel cast anche Alessandro Roia, Serena Rossi, Claudia Gerini, Roberto Citran. DIABOLIK è una produzione Mompracem con Rai Cinema, prodotto da Carlo Macchitella e Manetti bros., in associazione…

SICILIAMBIENTE: oggi 3 ANTEPRIME ITALIANE per i doc "A YOUTH" e "ANOTHER LIFE", per i film "A FISHY BUSINESS IN SAINT-PIERRE ET MIQUELON"
 | 

SICILIAMBIENTE: Oggi 3 ANTEPRIME ITALIANE per i doc “A YOUTH” e “ANOTHER LIFE”, per i film “A FISHY BUSINESS IN SAINT-PIERRE ET MIQUELON”

A SiciliAmbiente giovedì 22 luglio alle 19.00 in Sala 2 al porto turistico di San Vito Lo Capo atteso l’evento di Greenpeace Italia, partner storico del festival. L’incontro, dal titolo “Crisi climatica: manca una visione. Come il Piano di ripresa e resilienza sia un’occasione mancata per una vera svolta nelle politiche per combattere la crisi climatica” vedrà la presenza di Giuseppe…

Vino, Chianti: “Su vendemmia 2021 sospiro di sollievo, calo produzione ‘solo’ del 15%”

Vino, Chianti: “Su vendemmia 2021 sospiro di sollievo, calo produzione ‘solo’ del 15%”

“Dopo la gelata del maggio scorso le piante hanno reagito bene, quindi avremo una buona produzione. Non sarà un’annata eccezionale da un punto di vista quantitativo, ma il danno è minore di quello che pensavamo quindi possiamo tirare un piccolo sospiro di sollievo”. Così Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti fa il punto sulle previsioni per la…

Su Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C" alle origini di Tokyo - Con il professor Barbero nella "capitale" delle Olimpiadi
 | 

Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C” alle origini di Tokyo – Con il professor Barbero nella “capitale” delle Olimpiadi

Tokyo si prepara ad essere la capitale della XXXII Olimpiade: ad “a.C.d.C.” – in onda alle 21.10 giovedì 22 luglio in prima visione su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero – un viaggio in due puntate alla scoperta di questa città, che si chiamava Edo, e che più di 150 anni fa aveva…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film di Jon Amiel "The Core" - Protagonisti Aaron Eckhart e Hilary Swank
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film di Jon Amiel “The Core” – Protagonisti Aaron Eckhart e Hilary Swank

Alcuni scienziati scoprono che a causa di un cambiamento di temperatura nel nucleo terrestre il pianeta Terra sta per fermare il suo movimento rotatorio, con il rischio di provocare degli sconvolgimenti climatici e delle conseguenze catastrofiche per la sopravvivenza dell’umanità. E’ la storia raccontata dal regista Jon Amiel nel film interpretato da Aaron Eckhart e…

Sky Nature propone "Perchè mangiamo gli animali?" e "Now"
 |  | 

Sky Nature propone “Perchè mangiamo gli animali?” e “Now”

A poche settimane dalla sua nascita, il nuovo canale Sky Nature (canali 124 e 404) propone “Perché mangiamo gli animali?” e “Now”. I due titoli, disponibili anche on demand e in streaming su NOW, sono in onda rispettivamente domani, giovedì 22 luglio e domenica 25 luglio alle 21.15. Il documentario “Perché mangiamo gli animali?” è tratto dal saggio del noto scrittore Jonathan…