Nasce COMFORT FESTIVAL: 3-4 Settembre 2021 al Parco Bassani di Ferrara
 | 

Nasce COMFORT FESTIVAL: 3-4 Settembre 2021 al Parco Bassani di Ferrara

A Ferrara il 3 e il 4 settembre 2021 prende vita un nuovo Festival musicale, che prende ispirazione dalla rassegna Dieci Giorni Suonati – svoltasi al Castello Sforzesco di Vigevano dal 2010 al 2012 e con un’edizione itinerante per Milano e hinterland nel 2013 – ripercorrendo la direzione della qualità musicale, della sostenibilità, della multidisciplinarietà, della suggestività della location,…

Giochi Senza Quartiere: tra Spettacolo e improbabili discipline Sportive. Il 25 luglio, il palio contemporaneo tra i rioni di Roma
 |  | 

Giochi Senza Quartiere: tra Spettacolo e improbabili discipline Sportive. Il 25 luglio, il palio contemporaneo tra i rioni di Roma

Popolare le strade, abitare le piazze, riappropriarsi e condividere gli spazi comuni attraverso momenti collettivi di gioco e spettacolo: per il suo ultimo appuntamento estivo, La Città Ideale porta nel cuore di Roma, il 25 luglio alle 18.30 a Piazza Santa Maria in Trastevere, Giochi Senza Quartiere, un palio contemporaneo, che vede sfidarsi in inedite discipline i rioni di…

DIODATO - Al via i live estivi 2021 - Dieci appuntamenti dal vivo a ritrovar bellezza
 | 

DIODATO – Al via i live estivi 2021 – Dieci appuntamenti dal vivo a ritrovar bellezza

Dopo il successo dei live estivi dello scorso 2020, Diodato è pronto a incontrare nuovamente il suo pubblico in occasione di una serie di concerti che partiranno questo giovedì 15 luglio dal Pistoia Blues Festival e si concluderanno il 19 settembre, dove per la prima volta l’artista suonerà live all’Arena Di Verona, tempio della musica nel mondo. Diodato, riconosciuto tra i…

Stasera in TV: "Quasi nemici – L'importante è avere ragione" su Rai3 - In prima visione Tv
 | 

Stasera in TV: “Quasi nemici – L’importante è avere ragione” su Rai3 – In prima visione Tv

Una serata dedicata alla commedia quella di giovedì 15 luglio su Rai3 che alle 21.20 propone, in prima visione Tv, il film del 2017 “Quasi nemici – L’importante è avere ragione”, per la regia di Yvan Attal, con Daniel Auteuil, Camélia Jordana e Yasin Houicha. Neïla Salah vive a Creteil e sogna di diventare avvocato….

Stasera in TV: "Squadra Speciale Cobra 11"in azione su Rai2 - La ventiseiesima stagione in prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: “Squadra Speciale Cobra 11″in azione su Rai2 – La ventiseiesima stagione in prima visione assoluta

Doppio appuntamento giovedì 15 luglio su Rai2 con la ventiseiesima stagione di “Squadra Speciale Cobra 11”, in onda alle 21.20 con i primi due episodi, in prima visione assoluta. Protagonisti Erdogan Atalay, Pia Stutzenstein e Patrick Kalupa. Si parte con “Un dolore silenzioso”. Una donna sconvolta cammina, di notte, in autostrada. Uno psicoterapeuta viene ucciso…

REGIO OPERA FESTIVAL A Difesa della Cultura. La serva padrona e Pimpinone: due opere buffe per serate spensierate sotto le stelle di Torino
 |  | 

REGIO OPERA FESTIVAL A Difesa della Cultura. La serva padrona e Pimpinone: due opere buffe per serate spensierate sotto le stelle di Torino

Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura ci ha permesso di scoprire una meraviglia in centro città, il Cortile di Palazzo Arsenale, e di riassaporare, finalmente, la musica dal vivo, in una platea all’aperto da 1000 posti in totale sicurezza. Sabato 17 luglio alle ore 21 (e in replica martedì 20 luglio alle ore 21) va in scena La serva padrona, intermezzo buffo…

Vacanze, in valigia non dimentichiamo i probiotici: sono gli alleati della salute dell’intestino
 | 

Vacanze, in valigia non dimentichiamo i probiotici: sono gli alleati della salute dell’intestino

Gel igienizzante, spray anti-insetti, protezione solare, i nostri farmaci abituali. Senza dimenticare probiotici di qualità, dal dosaggio elevato di batteri vivi e vitali appartenenti a specifici ceppi benefici (come Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium lactis). È ciò che non dovrebbe mancare in valigia se vogliamo garantirci vacanze serene. I probiotici, in particolare, si rivelano preziosi quando si verificano disturbi del…

KAIROS QUARTETT in concerto per il Festival ArteScienza stasera al Goethe-Institut Rom
 |  | 

KAIROS QUARTETT in concerto per il Festival ArteScienza stasera al Goethe-Institut Rom

È una delle formazioni d’archi europee più accreditate per la musica d’oggi, venticinque anni di attività artistica incentrata sulla musica del nostro secolo, con anteprime assolute sia di musica occidentale, sia di altre culture, come l’Estremo Oriente e importanti collaborazioni con compositori e artisti del nostro tempo. Il Kairos Quartett – Wolfgang Bender violino, Stefan Häussler violino, Simone…

Stasera in TV: Jakub Hrusa e Sergey Khachatryan con l'Orchestra di Santa Cecilia - Su Rai5 (canale 23) capolavori di Brahms e Dvorak
 | 

Stasera in TV: Jakub Hrusa e Sergey Khachatryan con l’Orchestra di Santa Cecilia – Su Rai5 (canale 23) capolavori di Brahms e Dvorak

Torna sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Jakub Hrůša, Direttore principale dei Bamberger Symphoniker e presenza costante nei cartelloni delle maggiori orchestre mondiali, come i Berliner Philharmoniker, la Chicago Symphony Orchestra e la Royal Concertgebouw Orchestra. Il concerto, registrato all’inizio di giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma, è proposto da Rai Cultura…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film d'azione "The Code" - Con Morgan Freeman, Antonio Banderas e Radha Mitchell
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film d’azione “The Code” – Con Morgan Freeman, Antonio Banderas e Radha Mitchell

Morgan Freeman, Antonio Banderas e Radha Mitchell sono i protagonisti del film “”The Code”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) giovedì 15 luglio alle 21.10. New York, nuovo Millennio. Keith Ripley, ladro esperto in debito con la mafia russa, ha messo gli occhi su due preziosissime uova Fabergé il cui valore…

Stasera in TV: "a.C.d.C" con il professor Barbero - La "Révolution!" su Rai Storia (canale 54)
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C” con il professor Barbero – La “Révolution!” su Rai Storia (canale 54)

La Rivoluzione Francese ricostruita come un documentario filmato tra il 1789 e il 1795, attraverso le le voci dei protagonisti e dei testimoni oculari: un evento ricostruito da “Révolution!” in onda giovedì 15 luglio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Il racconto parte dal 1789 quando…

Turismo, a Firenze al via Duco Italy. Hotel, travel advisor, buyer internazionali a confronto sulla ripartenza italiana
 | 

Turismo, a Firenze al via Duco Italy. Hotel, travel advisor, buyer internazionali a confronto sulla ripartenza italiana

Riparte da Firenze il mondo del turismo d’alta gamma, con più di 200 hotel, agenzie di Destination management ed esperienze italiane d’eccellenza del campo dell’accoglienza che si presentano a oltre 150 fra i più importanti buyer internazionali del settore, travel advisor che operano sull’alta gamma. E’ Duco Italy, l’evento turistico di alto livello che torna nel…

Castiglioni Film Festival al via con una giornata dedicata alla commedia e un omaggio a Carlo Vanzina e Gigi Proietti
 | 

Castiglioni Film Festival al via con una giornata dedicata alla commedia e un omaggio a Carlo Vanzina e Gigi Proietti

Castiglioni Film Festival al via: il 15 luglio apre ufficialmente la settima edizione della manifestazione cinematografica, dedicata quest’anno alla commedia. Un evento, patrocinato dalla Regione Toscana, fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Castiglion Fiorentino, guidata dal sindaco Mario Agnelli, e dall’Assessore alla Cultura Massimiliano Lachi, che da quest’anno hanno chiamato alla guida della kermesse cinematografica il regista Romeo Conte, già ideatore e promotore…

"La Bottega della Sceneggiatura": Netflix e Premio Solinas lanciano un laboratorio di alta formazione con professionisti della scrittura
 | 

“La Bottega della Sceneggiatura”: Netflix e Premio Solinas lanciano un laboratorio di alta formazione con professionisti della scrittura

Passione per le storie e desiderio di arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista inclusivi: questi i principali motori dietro La Bottega della Sceneggiatura, l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix rivolta a giovani autrici e autori che rappresentano la multiculturalità italiana e che desiderano sviluppare storie…

Oggi in TV: Su Rai1 "Sogno Azzurro, la strada per Wembley" - Un docu-film "dentro" la vittoria
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Sogno Azzurro, la strada per Wembley” – Un docu-film “dentro” la vittoria

A pochissimi giorni dalla finale di Euro 2020 arriva il film inedito che racconta, attraverso immagini mai viste, come l’Italia è diventata Campione D’Europa: è “Sogno Azzurro, la strada per Wembley”, un progetto della Direzione Sviluppo Nuovi Formati, che andrà in onda giovedì 15 luglio alle 20.30 su Rai1. Un docu-film che ripercorre la cavalcata…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo - Su Rai5 (canale 23) l'arte a Washington
 | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo – Su Rai5 (canale 23) l’arte a Washington

La National Gallery of Art di Washington è uno dei più grandi musei degli Stati Uniti. La pittura rinascimentale italiana è particolarmente rappresentata, oltre a opere di artisti europei ed americani e molti pittori moderni, tra cui Seurat, Modigliani e Pollock. “I più grandi musei del mondo”, in onda giovedì 15 luglio alle 19.25 su…

Oggi in TV: Pollini suona Beethoven - Su Rai5 (canale 23) le ultime tre Sonate
 | 

Oggi in TV: Pollini suona Beethoven – Su Rai5 (canale 23) le ultime tre Sonate

All’Herkulessaal di Monaco, Maurizio Pollini esegue le ultime tre Sonate per pianoforte di Beethoven, nel concerto che Rai Cultura propone giovedì 15 luglio alle 18.20 su Rai5. Tra i vertici assoluti della letteratura pianistica di tutti i tempi, le tre composizioni sembrano attraversare tutte le possibilità timbriche ed espressive dello strumento verso i più alti…

Il film del giorno: "Una sull'altra" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Una sull’altra” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Una sull’altra, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 22.55. George Dumurrier, giovane medico americano proprietario, in società col fratello Henry, di una moderna clinica, affida la moglie Susan, gravemente malata, a un’infermiera. Durante una sua assenza, la donna muore, lasciando a George una forte somma (frutto di un’assicurazione sulla…

PICCINI 1882 presenta la special edition della Collezione Oro

PICCINI 1882 presenta la special edition della Collezione Oro

Le vacanze alle porte e il mare all’orizzonte: nella stagione più bella dell’anno Piccini 1882 rende omaggio ai winelovers del Bel Paese con un’elegante edizione speciale serigrafata per due etichette della Collezione Oro, la linea premium dell’azienda guidata da Mario Piccini. Orvieto Classico DOC e Rosato Toscana IGT vestono così i colori dell’estate e rinnovano completamente le proprie etichette per accompagnare, anche…

Al Teatro Brancaccio "CROLLI" per la rassegna FUTURO FESTIVAL
 | 

Al Teatro Brancaccio “CROLLI” per la rassegna FUTURO FESTIVAL

Debutta in prima nazionale al Teatro Brancaccio, all’interno della rassegna Futuro Festival, lo spettacolo di natura multidisciplinare “Crolli”, nato da un’idea della coreografa Alessia Gatta della [Ritmi Sotterranei] contemporary dance company. Tratto dall’omonimo libro di Marco Belpoliti. In un tempo sospeso un viaggiatore abita un territorio dalle anonime origini, un rifugio immaginario che diviene luogo…

Oggi in TV: La Via della Seta di Rai5 (canale 23) - Nel centro del continente
 | 

Oggi in TV: La Via della Seta di Rai5 (canale 23) – Nel centro del continente

Il cuore dell’odierno Uzbekistan e la capitale Tashkent, una città antica e moderna allo stesso tempo e una delle principali dell’Asia Centrale. Luoghi raccontati dal giornalista francese Alfred de Montesqiou in “La Via della Seta”, in onda giovedì 15 luglio alle 13.30 su Rai5. Le tracce del recente passato di Repubblica Sovietica accanto alle vestigia…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Matteo Ricci - Su Rai3, un missionario in Cina
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Matteo Ricci – Su Rai3, un missionario in Cina

Padre Matteo Ricci, missionario gesuita, è il primo europeo a stabilire un solido ponte culturale tra oriente e occidente. Sbarcato a Macao nel 1583, si stabilisce nel sud della misteriosa Cina dei Ming, dove, insieme al confratello Michele Ruggeri perfeziona lo studio del cinese e redige il primo dizionario cinese-portoghese. Un personaggio raccontato da Paolo…

Oggi in TV: Rai Pubblica Utilità al Web Marketing Festival 2021 - Rai Pubblica Utilità renderà accessibili i maggiori eventi con la lingua dei segni
 | 

Oggi in TV: Rai Pubblica Utilità al Web Marketing Festival 2021 – Rai Pubblica Utilità renderà accessibili i maggiori eventi con la lingua dei segni

Rai Pubblica Utilità sarà presente al Web Marketing Festival 2021 (WMF), che si svolgerà a Rimini dal 15 al 17 luglio, la cui 9° edizione si intitola “We Make Future”. La media partnership vedrà principalmente impegnata Rai Accessibilità, che renderà fruibili i maggiori eventi del ricco programma. In particolare, il concerto di apertura del 15…

41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA - Stasera la conversazione "Il segno di Ustica"
 |  | 

41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA – Stasera la conversazione “Il segno di Ustica”

Quarto appuntamento della rassegna Attorno al Museo, giovedì 15 luglio 2021 alle h 21.15 è Il segno di Ustica, una conversazione sull’eccezionale percorso storico artistico nato dalla battaglia per la verità portata avanti dall’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica. All’incontro, coordinato dal presidente dell’Istituzione Bologna Musei Roberto Grandi  e realizzato in collaborazione con l’Istituto Storico Parri,…

Amy&Black, il festival SMART omaggia Amy Winehouse
 | 

Amy&Black, il festival SMART omaggia Amy Winehouse

Domenica 18 luglio, alle ore 21:15, secondo appuntamento con il festival SMART, Storie Musiche ARezzo Teatro, nella cornice dell’Arena Eden di Arezzo. In scena “AMY&BLAKE” di e con Alice Conti, musica dal vivo di Lorenzo Zanghielli per una produzione Ortika. “Amy&Blake” è uno spettacolo tragicomico musicale sulla dipendenza dedicato all’eroina contemporanea che – al posto nostro…

In ricordo di Erriquez: Ginevra Di Marco al Musart Festival con l’album capolavoro “Canti, richiami d’amore”
 | 

In ricordo di Erriquez: Ginevra Di Marco al Musart Festival con l’album capolavoro “Canti, richiami d’amore”

Dedicata a Enrico “Erriquez” Greppi, voce e anima della Bandabardò, scomparso pochi mesi addietro. Una serata speciale, quella che Ginevra Di Marco porterà giovedì 15 luglio nel Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti (ore 21,15), nell’ambito del Musart Festival di Firenze. Al centro del concerto ci sarà “Canti, richiami d’amore”, meraviglioso album di Ginevra Di…

Oggi in TV: A "Play Books" Luciano Violante - Ospite del Magazine di RaiPlay dedicato all'editoria
 | 

Oggi in TV: A “Play Books” Luciano Violante – Ospite del Magazine di RaiPlay dedicato all’editoria

Magistrato e parlamentare, presidente della Commissione antimafia dal ’92 al ’94 e della Camera dei deputati dal ’96 al 2001, Luciano Violante sarà l’ospite della prossima puntata di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato all’editoria, disponibile dal 15 luglio. In questo nono episodio, il conduttore Vittorio Castelnuovo intervisterà l’attuale presidente della Fondazione Leonardo. Parlando…

Stasera in TV: Chaconne supra a sciara - Su Rai5 (canale 23) Mario Brunello porta Bach sull'Etna
 | 

Stasera in TV: Chaconne supra a sciara – Su Rai5 (canale 23) Mario Brunello porta Bach sull’Etna

Il Maestro Mario Brunello ha voluto affrontare il repertorio violinistico di Johann Sebastian Bach con una nuova lettura al violoncello piccolo delle sontuose Sonate e Partite per violino solo. Nel docufilm “Chaconne supra a sciara”, in onda giovedì 15 luglio alle 22.45 in prima visione su Rai5, la Ciaccona in re minore, universalmente conosciuta come…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo si parla delle sanzioni al Libano - On air con Roberto Zichittella anche Lorenzo Trombetta
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo si parla delle sanzioni al Libano – On air con Roberto Zichittella anche Lorenzo Trombetta

Si avvicina il primo anniversario dell’esplosione mortale di Beirut e poco è stato fatto dal governo del Paese per affrontare la crisi che da tempo affligge i suoi cittadini, impegnati in forti proteste dal 2019. Guidata dalla Francia, l’Unione Europea ha deciso di creare un “regime di sanzioni” contro i leader libanesi che hanno presieduto…

Oggi in Radio: A "EraOra": Noemi testimonial per il Nuovo Imaie - La cantante su RadioLive a supporto delle artiste madri
 |  | 

Oggi in Radio: A “EraOra”: Noemi testimonial per il Nuovo Imaie – La cantante su RadioLive a supporto delle artiste madri

A Rai RadioLive, giovedì 15 luglio alle 11, nel programma “EraOra” sarà ospite Noemi per un progetto del Nuovo Imaie, Istituto che rappresenta in Italia e nel mondo oltre 1 milione di artisti della musica e dell’audiovisivo, e che tutela i loro diritti sull’utilizzo nel nostro Paese e all’estero delle loro opere. Oltre a questo,…