Dopo l’anteprima con il sito di Rumore, fuori ovunque il video di Broken Flowers, il singolo di debutto di Lyre pubblicato per Pitch The Noise Records (che segue la cover di Send his love to me di PJ Harvey, pubblicata durante il periodo del lockdown). Lyre è il progetto musicale di Serena Brindisi. Questo è il primo capitolo che ci introduce nel mondo di Queer Beauties, il disco di debutto che vede la luce dopo una lunga gestazione di sperimentazione e ricerca sonora. Un progetto unico nella scena musicale italiana, un nome che si candida ad essere i più interessanti del panorama elettronico italiano. Piacerà ai fan di James Blake, Portishead, Massive Attack e Nick Cave, ma anche di FKA Twigs e Arca.
Il doppio che ci abita, Il contrasto, il maschile e il femminile e la necessità di far vivere e esprimere entrambi, rompendo certe gabbie interiori portate dentro dall’infanzia, insieme a ombre profonde come quella emanata da queste bellezze zoppicanti, in cui mi sono specchiata, strambe, ambigue e regine anch’esse del doppio, al cui interno è nascosta una luce potentissima. Le ombre dorate come le chiamava Carl Jung di questi nostri corpi corazzati. Volevo aggiungere l’importanza che per me ha in questo momento storico la necessità di mostrare i nostri corpi veri, sopratutto nel femminile, liberi dalle gabbie in cui soffochiamo e distanti da scopi di mera mercificazione, ritornare alla loro potenza antica e ancestrale, ora soffocata e sedata dalla plastica e da il bombardamento di immagini di una società patriarcale, maschilista e consumistica a livelli folli, che probabilmente mi attaccherà due asterischi sui capezzoli, pur essendo un video lontanissimo da qualsiasi tipo di pornografia.
Video directed by Davide Mastrangelo, d.o.p. Stefano De Pieri, Make up Silvia Castellucci Scenography Ottavia Vedani, location; teatro Felix Guattari.
Lyre è il progetto musicale di Serena Brindisi, un’artista di Milano
Il suo progetto musicale nasce ad Edimburgo dove , diversi anni fa, dopo aver lavorato per più di 10 anni come attrice di teatro e performer in Italia, decise di trasferirsi e di rimanere 6 anni, per dedicarsi completamente all’altra passione centrale della sua vita, cioè la musica. É stato un processo naturale per lei lasciare l’Italia e trasferirsi in Uk , riconoscendo le proprie radici musicali, rispetto al songwriting, in artisti prevalentemente appartenenti al mondo anglosassone. Tom Waits, Billie Holiday e Chet Baker erano infatti ascoltati continuamente in casa, e i colori e le ritmiche del Blues, onnipresenti nella sua infanzia. Nacque di conseguenza, il bisogno di cantare e scrivere in Inglese, incantata sopratutto dal phrasing e dall’interpretazione di artiste come PJ Harvey, Beth Gibbons e Goldfrapp. Durante questi anni in UK, Lyre si concentrò nella scrittura del suo debut album, che fu diviso in 2 EP:’Queer Beauties’ e ‘Shadows Walk’.
A livello compositivo e di arrangiamento, inizialmente le produzioni visionarie e cinematiche di artisti come PJ Harvey, Nick Cave, Portishead, James Blake, Massive Attack e Radiohead, per nominarne alcuni, furono alla base della sua ricerca musicale e la spinsero a voler collaborare col producer di Bristol, Dan Brown (Massive Attack, Ilya, Karin Park) che inizialmente curò gli arrangiamenti di un brano e fece il missaggiò di tutte le tracce dell’allora autoprodotta prima versione di Queer Beauties. Ma nonostante il lavoro fatto, la sensazione di non aver trovato ancora il giusto mondo sonoro per esprimere appieno la propria personalità artistica, portò Lyre ad un ulteriore processo di ricerca e all’approfondimento di sonorità di artisti come FKA Twigs, Bjork e Arca che causò un notevole cambio di direzione, mettendo in crisi la produzione artistica conclusasi precedentemente a Bristol.
Infine, l’incontro a Milano col produttore Giuliano Pascoe, aka Droven (Pashmak, Clio and Maurice, Milanorovina) è stato infine fondamentale e conclusivo per questa ricerca, così come l’attentissimo lavoro di mixaggio di Antonio Polidoro e di master di Claudio Giussani.
“Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva del centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, prosegue fino al 4 ottobre con tanti imperdibili appuntamenti con la musica dal vivo, il cinema all’aperto e il teatro. Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti solo posti a…
Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini che andrà in scena il 24, 30 luglio e il 6, 14 agosto 2021 come secondo titolo del prossimo Macerata Opera Festival; sul podio José Miguel Pérez-Sierra. In occasione del centenario dalla prima opera allo Sferisterio, il Festival 2021 #100x100sferisterio presenta un programma celebrativo…
Dopo le prime due fortunate edizioni il Calendario Moda Sposa ritorna anche per il 2020, proponendo tredici scatti legati ai nomi dell’alta sartoria sposa. Il tema scelto per il nuovo anno è un omaggio all’arte dei reraffaelliti, protagonista negli scorsi mesi di una mostra di grande successo a Palazzo Reale a Milano. I concetti di sensualità, eleganza e…
DRINK: 1000 STORM BARTENDER: Simone Mina bar manager di Ch 18 87, il cocktail bar dello storico ristorante Checchino dal 1887 di Roma INGREDIENTI: 5 cl Mezcal Los Siete Misterios Espadin 2,5 cl Marsala Vecchio Florio 1,5 cl Mistrà Caffè 2 dash Angostura bitter Bicchiere: coppetta in metallo Garnish: fiore di hibiscus PREPARAZIONE: Versare tutti gli ingredienti nella metà più piccola di…
Torna l’appuntamento su RaiPlay con “Star Club” il programma in esclusiva sulla piattaforma digitale, che fa incontrare un giovane fan con la sua Star musicale o del web. Nella puntata di sabato 12 dicembre conosceremo Francesco, un ragazzo di 18 anni, grande fan di Nek. Francesco ha ereditato la passione per il cantante emiliano da…
Con Denzel Washington e Dakota Fanning Un thriller d’azione diretto da Tony Scott, con Denzel Washington e Dakota Fanning per la prima serata di Rai 4, in onda mercoledì 18 ottobre. Si intitola “Man on Fire – Il fuoco della vendetta” e racconta la storia di John Creasy, ex agente della CIA, alcolizzato e depresso,…