Artista multiplatino da oltre tre milioni e mezzo di streaming mensili su Spotify, producer richiestissimo dai colleghi, Carl Brave dopo aver conquistato ancora le radio con il feat. con Noemi, Makumba, torna ad accendere i palchi della penisola con una serie di concerti in giro per l’Italia.
Reduce dalle numerosi certificazioni dei brani del suo ultimo album “Coraggio” (“Spigoli” Triplo Platino, “Che Poi” Disco di Platino, “Parli Parli” Disco D’Oro, “Shangai” Disco D’Oro, “Regina Coeli” Disco D’Oro), l’artista è attesissimo sul prestigioso palco dell’Arena di Verona il prossimo 23 agosto per uno spettacolare concerto ricco di ospiti, che sarà uno dei grandi eventi live dell’estate 2021.
Con una scenografia curatissima firmata da Giancarlo Sforza, l’artista avrà con sè eccezionalmente 11 musicisti in una serata unica e irripetibile che mostrerà tutte le sue doti di grande performer.
Intanto il suo Coraggio Live Tour 2021, organizzato e prodotto da Francesco Barbaro per OTR Live, parte all’insegna del sold out. I biglietti per il primo appuntamento del 19 agosto, nella suggestiva location di Francavilla a Mare sono esauriti da giorni, così come quelli per Taormina (30 agosto, Teatro Antico) e Lecce (20 agosto, Luce Music Festival).
Accompagnato da una mega band di nove musicisti con sax (Marco Bonelli), batteria (Simone Ciarocchi), tastiere (Matteo Rossi), due chitarre (Lorenzo Amoruso e Massimiliano Turi), basso (Mattia Castagna), percussioni (Lucio Castagna), due trombe (Edoardo Impedovo e Gabriele Tamiri) e due coristi (Francesco Sacchini e Marta Gerbi), Carl Brave, si esibirà in un live coinvolgente e sfaccettato, tra pop, cantautorato e elettronica, che ripercorrerà i suoi brani di successo diventati già simbolo della nuova scena musicale italiana, come “Fotografia”, “Che poi”, “Posso”, “Polaroid”, “Parli Parli”.
Le date in calendario del Coraggio Live Tour 2021 sono: 19 agosto Francavilla a Mare (CH) (Terrasound), 20 agosto Lecce (Luce Music Festival), 23 agosto Verona (Arena), 27 agosto Servigliano (FM) (NoSound Urban Fest), 30 agosto Taormina (Teatro Antico), 4 settembre Firenze (Notti a Teatro – Anfiteatro delle Cascine). Info e biglietti su ticketone.it.
La fotografia come strumento per guardare fuori e divenire veicolo di solidarietà. Per sostenere economicamente la terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Parma, tanti fotografi e fotografe locali e internazionali hanno messo a disposizione i loro preziosi scatti, al fine di contribuire con le vendite alle necessità del reparto ospedaliero dove si lotta quotidianamente contro il Covid19. Sono…
Dopo la pubblicazione su RaiPlay del film “Magari” di Ginevra Elkann, da oggi sarà disponibile sulla piattaforma digitale Rai “Bar Giuseppe”, scritto e diretto da Giulio Base, seconda pellicola dell’iniziativa realizzata da Rai Cinema e RaiPlay dal titolo “La Rai con il Cinema Italiano”. Si tratta di quattro film inediti, pubblicati per la prima volta…
Giovedì 10 febbraio, su Sky e in streaming su NOW, MasterChef Italia vivrà uno dei momenti decisivi di questa stagione. Anzi due: in cucina, tra le postazioni dei 9 cuochi amatoriali rimasti in gara, arriveranno infatti due tra gli ospiti più amati dal pubblico ma temuti dagli aspiranti chef: i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli accoglieranno il Maestro…
E’ il 27 dicembre 1944. Mentre al Nord ancora si combatte contro i nazifascisti, nella Roma ormai liberata, esce un nuovo settimanale che nel giro di una mattina vende 25.000 copie: L’Uomo Qualunque. Nella testata, una grande vignetta disegnata da Giuseppe Russo, un vecchio caricaturista, raffigura, dietro una “U” in rosso, un uomo sotto un…
Arriva a Firenze la maratona sulla Salute mentale di comunità: il 10 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 all’Hotel Albani, in via Fiume 12, è in programma la terza edizione della “Mental Health Marathon”, un confronto nazionale tra istituzioni, medici, associazioni di volontariato per proporre nuove strade per sostenere i territori e i servizi sanitari pubblici che…
Sabato 20 novembre partirà dallo Spazio Teatro 89 di Milano il tour celebrativo dei quarant’anni dalla release di A Berlino… va bene, disco firmato Garbo, unico nel suo genere, rimasto riconoscibile e inalterato nel tempo; il tempo che a cavallo di sé stesso finisce e inizia un millennio con passi vertiginosi e imperturbabili, un passaggio ricco di anestetizzata sensualità e decadenza. Il…