Stasera in TV: Mare scomparso. L’arcipelago di Kvarken
 |  | 

Stasera in TV: Mare scomparso. L’arcipelago di Kvarken

La nascita, la natura e le condizioni di vita uniche dell’arcipelago scandinavo di Kvarken. Le racconta il documentario “Mare Scomparso”, in onda domenica 13 marzo alle 21.15 su Rai 5. L’arcipelago è giovane, risale a nemmeno mille anni fa. Tuttavia, la storia del Kvarken è antica e plasmata dalle glaciazioni. La ripresa avviata dall’ultima era…

Oggi in TV: In giro per il mondo con il “Kilimangiaro”. Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Luca Parmitano e Paolo Magri
 |  | 

Oggi in TV: In giro per il mondo con il “Kilimangiaro”. Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Luca Parmitano e Paolo Magri

Nuovo appuntamento, domenica 13 marzo alle 17.20 su Rai 3, con il Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo…

Oggi in TV: Pandemia e guerra a Rebus. Ospiti Luca Zaia e Annalisa Cuzzocrea
 |  | 

Oggi in TV: Pandemia e guerra a Rebus. Ospiti Luca Zaia e Annalisa Cuzzocrea

In questi due anni di pandemia il territorio ha avuto una funzione fondamentale nella gestione dell’emergenza per Covid-19. Dalle misure di prevenzione all’organizzazione sanitaria e alla pianificazione dei vaccini.  E ora, con il conflitto russo ucraino, in tutti paesi europei e in Italia stanno arrivando centinaia di migliaia di profughi che avranno bisogno di accoglienza,…

Oggi in TV: “Mompracem l’isola dei documentari”. La salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali
 |  | 

Oggi in TV: “Mompracem l’isola dei documentari”. La salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali

La salvaguardia dell’ecosistema e la lotta al cambiamento climatico sono i protagonisti della puntata di “Mompracem l’isola dei documentari”, appuntamento di Rai Documentari, in onda domenica 13 marzo alle 15.20 su Rai 2. In apertura, Barbara Gubellini presenta “Artic Secrets”, un viaggio straordinario alla scoperta del deserto gelato dell’Artico, e in particolare, di Devon Island,…

Oggi in TV: Il professor Walter Barberis e la sua “Domenica con”. Risorgimento e dintorni: quando nacque l’Italia
 | 

Oggi in TV: Il professor Walter Barberis e la sua “Domenica con”. Risorgimento e dintorni: quando nacque l’Italia

Il Risorgimento, dallo Statuto Albertino all’unificazione dell’Italia, passando per le guerre d’Indipendenza, ma anche il Risorgimento nell’arte e nella letteratura, e quello delle donne. Nei giorni dell’anniversario dell’Unità d’Italia – il 17 marzo 1861 – il professor Walter Barberis, docente di Storia moderna all’Università di Torino, rilegge la storia del nostro Ottocento scegliendo e commentando…

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo
 |  | 

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo

La narrazione del contesto occupazionale in Italia con un focus sui giovani che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro. La propone “Il Posto Giusto”, la trasmissione settimanale prodotta dalla Rai 3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, condotta da Giampiero Marrazzo, in onda domenica 13 marzo alle 13.00 su Rai 3….

Oggi in TV: Viaggio nella provincia pavese a Linea Verde. Alla scoperta della tradizione del maiale
 |  | 

Oggi in TV: Viaggio nella provincia pavese a Linea Verde. Alla scoperta della tradizione del maiale

Linea Verde andrà in viaggio nella provincia pavese per raccontare il mondo dei suini per la puntata in onda domenica 13 marzo alle 12.20 su Rai 1. Le radici di questa cultura sono lontane nel tempo. È una tradizione che lega romani, etruschi e longobardi. Beppe Convertini e Peppone Calabrese andranno alla scoperta di quelli che…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Guerra in Ucraina: i passi dell’Unione
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Guerra in Ucraina: i passi dell’Unione

La sessione plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo e il vertice europeo di Versailles con l’approvazione delle nuove sanzioni contro Mosca e la questione del piano energetico di autonomia dalle forniture russe di gas e petrolio: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 13 marzo alle…

Oggi in TV: A “EstOvest”, il viaggio dei profughi ucraini verso l’Italia. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale
 |  | 

Oggi in TV: A “EstOvest”, il viaggio dei profughi ucraini verso l’Italia. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale

Nella puntata di “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 13 marzo alle 11 su Rai 3, il viaggio dei profughi ucraini che dalle zone di guerra vengono accolti in Italia. L’ inviato del programma ha seguito il percorso del pullman che da Leopoli ha portato i rifugiati nelle nostre città. L’ex…

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Oliviero Toscani ospite di Noemi Gherrero
 |  | 

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Oliviero Toscani ospite di Noemi Gherrero

E’ ancora accettabile che le metafore belliche facciano parte del linguaggio quotidiano? Parte da questa domanda la conversazione tra la conduttrice Noemi Gherrero e il fotografo Oliviero Toscani, ospite della puntata di “Le parole per dirlo”, in onda domenica 13 marzo alle 10.15 su Rai 3. Ideatore di alcune tra le campagne più provocatorie nella…

Oggi in TV: “Punto Europa”, la risposta dell’Europa alla guerra in Ucraina. Ospiti: Castaldo (M5S), Campomenosi (LEGA-ID), Alegi (storico e giornalista)
 |  | 

Oggi in TV: “Punto Europa”, la risposta dell’Europa alla guerra in Ucraina. Ospiti: Castaldo (M5S), Campomenosi (LEGA-ID), Alegi (storico e giornalista)

Sanzioni, difesa ed energia: in primo piano a Punto Europa, in onda domenica 13 marzo alle 9.45 su Rai 2, i temi del Consiglio europeo e la risposta dell’Ue alla guerra in Ucraina. E ancora la solidarietà dell’Italia alla popolazione ucraina e le iniziative per l’accoglienza.  Infine, l’emergenza energetica e il Piano RepowerEu di Bruxelles…

Oggi in TV: Tintoretto e la Venezia del ‘500 a ‘Paesi che Vai..’. Viaggio tra le bellezze della Serenissima
 |  | 

Oggi in TV: Tintoretto e la Venezia del ‘500 a ‘Paesi che Vai..’. Viaggio tra le bellezze della Serenissima

Città di terra e d’acqua, di palazzi e di canali, sospesa tra Occidente e Oriente, Venezia fu fondata, secondo la tradizione, il 25 marzo del 421. Sorta su un vasto insieme di piccole isole unite da ponti, questa meravigliosa città è stata la capitale di una delle Repubbliche Marinare, la Serenissima, che per molti secoli…

Oggi in radio: L’amore e la salvaguardia degli animali a ‘Vittoria’. Tra gli ospiti la zoologa Mia Canestrini e Sara Turetta di “Save the Dogs and Other Animals”
 |  | 

Oggi in radio: L’amore e la salvaguardia degli animali a ‘Vittoria’. Tra gli ospiti la zoologa Mia Canestrini e Sara Turetta di “Save the Dogs and Other Animals”

L’amore per gli animali e la dedizione per la loro salvaguardia è quello che accomuna Mia Canestrini, zoologa, esperta di lupi, e Sara Turetta, fondatrice e presidente dell’associazione no profit “Save the Dogs and Other Animals”. Saranno le ospiti di Maria Teresa Lamberti nella puntata di Vittoria in onda domenica 13 marzo alle 9.05 su…

Oggi in TV: Sulla via di Damasco. “La via di Francesco”
 | 

Oggi in TV: Sulla via di Damasco. “La via di Francesco”

Il 13 marzo 2013 viene eletto papa il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio che prende il nome di Francesco. Nel giorno del nono anniversario, “Sulla Via di Damasco”, per la regia di Alessandro Rosati, in onda domenica 13 marzo alle 8.45 su Rai 2, dedica una puntata speciale all’uomo che sta scrivendo la storia e…

Stasera in TV: Barbara Gallavotti conduce “Quinta Dimensione – Il futuro è già qui”. “Invisibili – Cosa ci ha svelato e insegnato il Covid”
 |  | 

Stasera in TV: Barbara Gallavotti conduce “Quinta Dimensione – Il futuro è già qui”. “Invisibili – Cosa ci ha svelato e insegnato il Covid”

Quattro puntate monotematiche per raccontare ciò che avviene alle frontiere della ricerca. Le propone “Quinta Dimensione – Il futuro è già qui”, il nuovo programma di approfondimento e divulgazione scientifica di Rai 3, condotto da Barbara Gallavotti, in onda in prima serata a partire da sabato 12 marzo alle 21.50. L’epidemia di Covid-19 ha reso…

Stasera in TV: Museo Pasolini. La seconda parte con Ascanio Celestini
 |  | 

Stasera in TV: Museo Pasolini. La seconda parte con Ascanio Celestini

Eredità, testimonianza, archiviazione. Come ricordiamo le più importanti personalità della storia culturale contemporanea? In occasione del centenario dalla nascita di Pierpaolo Pasolini, Ascanio Celestini sembra rispondere a questa domanda concentrandosi sulla sua figura. La seconda parte di Museo Pasolini, in onda sabato 12 marzo alle 21.15 in prima visione su Rai 5, è il racconto…

LA7 - Una nuova puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’ alla scoperta di Alghero e del cuore dell’Alto Adige
 | 

LA7 – Una nuova puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’ alla scoperta di Alghero e del cuore dell’Alto Adige

Sabato 12 marzo alle 22:30 su La7 nuovo appuntamento con Eden – Un pianeta da salvare condotto da Licia Colò. Il viaggio di Licia questa settimana parte da Alghero. Nel cuore del capoluogo sardo visiteremo il piccolo centro storico con la Cattedrale di Santa Maria in pietra arenaria e gli storici bastioni che delimitano il…

Oggi in TV: “BloBelushi!”, a quarant’anni dalla sua scomparsa. Una puntata interamente dedicata al grande attore
 |  | 

Oggi in TV: “BloBelushi!”, a quarant’anni dalla sua scomparsa. Una puntata interamente dedicata al grande attore

A quarant’anni dalla sua tragica scomparsa, Blob dedica una puntata monografica all’indimenticabile John Belushi, dal titolo “BloBelushi!”, sabato 12 marzo alle 20 su Rai 3, per ricordarlo dagli esordi agli iconici momenti televisivi e cinematografici di cui è stato protagonista. Dotato di un carisma e di un talento fuori dal comune, Belushi, seppure in un…

Oggi in TV: Da Wilson ai Kennedy: viaggio in Italia. Tre appuntamenti storici del nostro Novecento
 | 

Oggi in TV: Da Wilson ai Kennedy: viaggio in Italia. Tre appuntamenti storici del nostro Novecento

La visita in Italia di Woodrow Wilson nel 1919 e quelle di Robert e John Fitzgerald Kennedy nel 1962 e nel 1963: le rievocano i due minidoc – presentati in anteprima a Roma al convegno “Healing Democracies”, al Centro Studi Americani, organizzato in collaborazione con Robert F. Kennedy Human Rights Italia e Rai Cultura –…

Oggi in TV: Terza Pagina. Carmelo Bene: genio e contraddizioni
 | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Carmelo Bene: genio e contraddizioni

Attore, regista, sperimentatore, poeta, creatore e distruttore del suo stesso mito, Carmelo Bene ha fatto della propria arte e della propria vicenda umana un esperimento totalizzante, spietato e fantastico. A vent’anni dalla morte, il 16 marzo 2002, “Terza Pagina” – il talk culturale condotto da Licia Troisi, in onda in prima visione sabato 12 marzo…

Oggi in TV: Speciale Frontiere con Franco Di Mare. “La guerra contro i civili”
 |  | 

Oggi in TV: Speciale Frontiere con Franco Di Mare. “La guerra contro i civili”

La guerra tra Russia e Ucraina è giunta al sedicesimo giorno e, mentre all’orizzonte non si intravede alcuna concreta prospettiva di pace, i bombardamenti russi si allargano e colpiscono anche obiettivi civili, portando le città sull’orlo di un disastro umanitario. È difficile l’evacuazione della popolazione dai centri assediati, dove mancano le condizioni di sicurezza e…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, in fuga dalla guerra. Don Davide Banzato per “Le ragioni della Speranza”
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, in fuga dalla guerra. Don Davide Banzato per “Le ragioni della Speranza”

L’Ucraina è in guerra e la fuga all’estero è l’unica di via di salvezza per milioni di persone, soprattutto per donne e bambini. L’Italia risponde con meravigliose storie di accoglienza e generosità.  Lorena Bianchetti, nella puntata di “A Sua Immagine” di sabato 12 marzo, in onda alle 16.05 su Rai 1, incontrerà l’avvocato Michele Mariella…

Oggi in TV: “Linea Bianca” alla scoperta di Vipiteno. Con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Bianca” alla scoperta di Vipiteno. Con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi

L’appuntamento con “Linea Bianca” di sabato 12 Marzo, in onda alle 15.20 su Rai 1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, sarà un viaggio a Vipiteno, la città più a nord d’Italia, in Trentino Alto Adige, con, in apertura, le emozioni a quota 2.192 metri sul livello del mare, in cima al Sasso di Mareta,…

Oggi in TV: La narrazione della guerra a Tv Talk. E i momenti televisivi più discussi della settimana
 | 

Oggi in TV: La narrazione della guerra a Tv Talk. E i momenti televisivi più discussi della settimana

In apertura della puntata di Tv Talk, in onda sabato 12 marzo alle 15 su Rai 3, si affronteranno tre capitoli sulla narrazione mediatica della guerra: l’informazione sotto attacco sia delle armi in Ucraina, sia della censura in Russia; i talk show italiani e la ritrovata formula della contrapposizione anche nel commento del conflitto; l’8 marzo…

Oggi in TV: “Il Provinciale” in Val Di Fiemme. Con Federico Quaranta e Mia Canestrini
 |  | 

Oggi in TV: “Il Provinciale” in Val Di Fiemme. Con Federico Quaranta e Mia Canestrini

Federico Quaranta sarà in Val di Fiemme nella puntata de “Il Provinciale”, in onda sabato 12 marzo alle 14.00 su Rai 2, per far conoscere questo luogo che geologicamente si perde nella notte dei tempi e che racconta una storia antica, fatta di armonia fra l’uomo e la natura. È una delle più importanti ed estese valli dolomitiche, in provincia di Trento, tra…

Oggi in radio: A “Prima Fila” il mondo dello spettacolo contro la guerra di Putin. Ma anche il Festival letterario “Dedica” e il tour italiano dei Tiromancino
 |  | 

Oggi in radio: A “Prima Fila” il mondo dello spettacolo contro la guerra di Putin. Ma anche il Festival letterario “Dedica” e il tour italiano dei Tiromancino

Il mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, da quando è cominciata l’invasione dell’Ucraina, ha fatto sentire la sua voce di pace e di condanna della guerra. A “Prima Fila”, il settimanale culturale di Radio 1, nella puntata di sabato 12 marzo alle 12.30, le riflessioni e i commenti di Giuliano Montaldo e Alberto Barbera…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Sguardi e voci di donne, tra guerra e pace
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Sguardi e voci di donne, tra guerra e pace

La guerra e la pace, lette anche attraverso le voci delle donne: storie che accompagnano Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 12 marzo alle 12.55 su Rai 3 (e in replica venerdì 18 marzo alle 18.15 su Rai 5). Si parte dalla mostra di Vivian…

Oggi in TV: Torna “Linea Verde Start” con Federico Quaranta. Dalla Tuscia alla Sabina
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Linea Verde Start” con Federico Quaranta. Dalla Tuscia alla Sabina

Torna il branded content “Linea Verde Start” con Federico Quaranta, da sabato 12 marzo su Rai 1 alle 12.00. Il viaggio porta dalla Tuscia alla Sabina, di storia in storia, di bellezza in bellezza alla scoperta di un territorio ancora poco raccontato. Sarà l’acqua a segnare il passo di questo cammino: dalle Cascate della Chia fino…

Oggi in radio: A Eta Beta la guerra delle notizia false. Il conflitto in Ucraina e le fake news
 |  | 

Oggi in radio: A Eta Beta la guerra delle notizia false. Il conflitto in Ucraina e le fake news

Video di battaglie del passato spacciate per attuali, spezzoni di film e videogame, filmati presi da altri contesti, volti di presunti dissidenti di Kiev ricostruiti con l’intelligenza artificiale. La guerra tra russi e ucraini non si combatte soltanto con i carri armati e i missili. Reparti specializzati preparano ogni giorno attacchi a colpi di notizie…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. Le conseguenze della guerra
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. Le conseguenze della guerra

Non solo gas e benzina. La guerra scatenata da Mosca contro l’Ucraina ha fatto aumentare dell’80 per cento anche il prezzo del grano. Un tema al centro di “Officina Italia” – il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini e Ivan Epicoco – che sabato 12 marzo alle 11.25 su Rai 3 propone un viaggio…