Oggi in TV: A “Tg2 Italia”, l’8 marzo, le mimose e la guerra. Con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia”, l’8 marzo, le mimose e la guerra. Con Marzia Roncacci

“L’8 marzo, le mimose e la guerra”: questo è il titolo – e il tema – della puntata di Tg2 Italia, in onda martedì 8 marzo alle 10 su Rai 2. La rubrica d’attualità, in diretta tutti i giorni e condotta da Marzia Roncacci sarà interamente dedicata al conflitto in Ucraina e allo strazio delle…

Oggi in TV: La Giornata Internazionale della Donna a L’Italia con voi. Conduce Maria Cuffaro
 |  | 

Oggi in TV: La Giornata Internazionale della Donna a L’Italia con voi. Conduce Maria Cuffaro

Nella Giornata Internazionale della Donna, “L’Italia con voi”, in onda su Rai Italia martedì 8 marzo, avrà una puntata declinata al femminile. Il primo collegamento della conduttrice Maria Cuffaro è con Nadia Fronteddu, italiana che vive a Sidney, dove ha aperto un canale podcast per gli italiani. Poi si va a Doha, in Qatar, dove…

Oggi in TV: “Ossi di Seppia, quello che ricordiamo”. La pecora Dolly, duplicare la vita
 |  | 

Oggi in TV: “Ossi di Seppia, quello che ricordiamo”. La pecora Dolly, duplicare la vita

Dolly è una pecora fotocopia! Non è venuta al mondo come tutti i mammiferi ma è stata il primo mammifero nella storia ad essere clonato con successo da una cellula somatica. Così Dolly e i cloni che sono venuti dopo di lei, cioè topi, gatti, polli, mucche, cavalli, hanno segnato un punto di svolta nella…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 8 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “La revolution de 1789 et ses contradictions”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica/fisica: “I paradossi della matematica. Paradosso di Achille e la tartaruga”,…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. In un futuro aprile
 | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. In un futuro aprile

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, nato a Bologna il 5 marzo 1922, “Sciarada. Il Circolo delle parole” propone un film sulle tracce del giovane Pier Paolo attraverso il racconto del cugino, lo scrittore e poeta Nico Naldini: è “In un futuro aprile”, di Francesco Costabile e Federico Savonitto, in onda lunedì…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" Nicola Porro intervista Roberto Cingolani
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” Nicola Porro intervista Roberto Cingolani

Gli attacchi ordinati da Putin e il coraggio degli ucraini, l’accoglienza dei profughi già arrivati in Italia, la minaccia nucleare e le trattative per scongiurarla. Alla guerra che si sta combattendo in Europa sarà dedicata anche la puntata di domani di “Quarta Repubblica”, il talk show del lunedì condotto da Nicola Porro su Retequattro alle ore 21.20. I contraccolpi…

Stasera in TV: “PresaDiretta”, Ucraina catastrofe umanitaria. Ospite Ezio Mauro
 |  | 

Stasera in TV: “PresaDiretta”, Ucraina catastrofe umanitaria. Ospite Ezio Mauro

Una puntata di “PresaDiretta” dedicata agli sviluppi della guerra in Ucraina e alla crisi umanitaria in atto nel Paese quella di lunedì 7 marzo alle 21.20 su Rai 3. E’ stata raggiunta un’intesa temporanea tra Ucraina e Russia per far evacuare i civili attraverso corridoi umanitari, ma le sirene continuano a suonare e le bombe continuano…

Stasera in TV: Visioni.  “P.P.P. Una vita corsara”
 |  | 

Stasera in TV: Visioni. “P.P.P. Una vita corsara”

Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini. In occasione del centenario “Visioni”, in onda lunedì 7 marzo alle 21.15 su Rai 5, ripercorre la vita dell’intellettuale italiano più lucido e profetico del suo tempo con lo Speciale “P.P.P. Una vita corsara”. Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto bene come Dacia Maraini e…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Bari. La porta d’Oriente
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Bari. La porta d’Oriente

Città di mare e di fede, approdo, porto, luogo di commercio e incontro di culture: è Bari la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda in prima visione lunedì 7 marzo alle 21.10 su Rai Storia. L’insediamento più antico nella penisola su cui sorge la città vecchia risale all’Età del Bronzo e nel terzo…

"Dalla parte di lei": alla Biblioteca delle Oblate storie di diritti e prese di coscienza da Alba de Céspedes a oggi
 |  | 

“Dalla parte di lei”: alla Biblioteca delle Oblate storie di diritti e prese di coscienza da Alba de Céspedes a oggi

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, martedì 8 marzo alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24, sala Dino Campana), è in programma “Dalla parte di lei”, storie di diritti e di presa di coscienza, dalla scrittrice Alba de Céspedes a oggi.   L’evento prende spunto dall’edizione appena edita da Mondadori dell’omonimo romanzo di Alba…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s in “Prossima fermata America”, in onda lunedì 7 marzo alle 20.15 su Rai 5. Dopo aver esplorato, nelle serie precedenti, le tratte ferroviarie…

Oggi in TV: Ettore Spalletti così com’è. Un artista e le sue parole
 |  | 

Oggi in TV: Ettore Spalletti così com’è. Un artista e le sue parole

Un pittore italiano di fama mondiale, definito “l’artista degli artisti” anche per un uso leggendario del colore: “Ettore Spalletti così com’è”, in onda lunedì 7 marzo alle 19.20 su Rai 5, racconta l’artista attraverso le sue stesse parole, in una lunga intervista, intima e rispettosa, che ripercorre la sua biografia e le sue opere. Insieme…

Oggi in TV: Il pomeriggio è Detto Fatto. Tutti i giorni in compagnia di Bianca Guaccero
 | 

Oggi in TV: Il pomeriggio è Detto Fatto. Tutti i giorni in compagnia di Bianca Guaccero

Tutorial, lezioni di cucina, ma anche argomenti attuali come la disabilità tra i temi della nuova settimana di Detto Fatto, il programma di Rai 2 condotto da Bianca Guaccero, in onda dal lunedì al venerdi tra le 15 e le 16:15 . Tra gli ospiti di questa settimana: Elisa Di Francisca, Lorenza Mario, Brian Bullard,…

Oggi in TV: Passato e Presente. Tiberio, le due facce dell’imperatore
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Tiberio, le due facce dell’imperatore

Tiberio è il secondo imperatore di Roma. Succede ad Augusto nel 14 d.C. e il suo principato si propone come obiettivo primario quello di proseguire l’opera del predecessore, sia in politica interna, rispettando le forme di governo, sia in quella estera, compiendo un’opera di pacificazione e di stabilizzazione dei confini. Un personaggio raccontato da Paolo…

Oggi in TV: L’attualità e le analisi di “Quante Storie”. Ospite Achille Ochetto
 |  | 

Oggi in TV: L’attualità e le analisi di “Quante Storie”. Ospite Achille Ochetto

L’evoluzione autocratica della Russia, sfociata nell’invasione dell’Ucraina: se ne parla a “Quante Storie”, in ondai lunedì 7 marzalle 12.45 su Rai 3. L’ultimo segretario del Partito Comunista Italiano, Achille Occhetto, analizza in chiave storica e politica il concetto di socialismo, mostrando come i suoi ideali, realizzati dal socialismo democratico e affossati da quello reale, possano…

Oggi in TV: A “Elisir” il colon e le allergie ai farmaci. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” il colon e le allergie ai farmaci. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 7 marzo alle 10.40 su Rai3, si parte dalla salute del colon, il tratto finale dell’apparato digerente: quando si deve effettuare una colonscopia di controllo? Risponde alle domande la dottoressa Elisabetta Buscarini, direttore dell’unità operativa complessa di…

Oggi in TV: L’Italia con voi. Dalle case di riposo nella pandemia alla riqualificazione di Corviale
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi. Dalle case di riposo nella pandemia alla riqualificazione di Corviale

In Australia le case di riposo sono state tra i settori più colpiti dalla pandemia. Ne parlano i primi ospiti di Maria Cuffaro: Carlo Oreglia, giornalista della Radio SBS, collegato da Sidney, Giovanni Maria Pontieri, operatore di una Casa di Riposo a Sidney e Giovanna Cardamone, manager di un centro di assistenza domiciliare per anziani…

Stasera in TV: L’alta valle del Po. Dove si combatte lo spopolamento
 |  | 

Stasera in TV: L’alta valle del Po. Dove si combatte lo spopolamento

Nell’alta valle del Po sta succedendo qualcosa di inconsueto, se non di unico. Nell’ultimo mezzo secolo, infatti, la maggior parte dei comuni di alta montagna, sulle Alpi e anche lungo la dorsale appenninica, si sono svuotati. Ma da trent’anni a Ostana, in provincia di Cuneo, si vive un’eccezione. Lo racconta il doc di Gianfranco Anzini…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA" tra i temi: gli ultimi aggiornamenti sul conflitto russo-ucraino - Le conseguenze della guerra sull'economia italiana
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” tra i temi: gli ultimi aggiornamenti sul conflitto russo-ucraino – Le conseguenze della guerra sull’economia italiana

Domenica 6 marzo, Giuseppe Brindisi conduce “Zona Bianca”, in prima serata su Retequattro. L’Italia rischia davvero una guerra nucleare? Quali contraccolpi economici sta subendo? Sono alcune delle domande al centro della puntata, interamente dedicata al sanguinoso conflitto in Ucraina. Collegamenti in diretta con i numerosi inviati sui fronti di guerra e nelle città più colpite dai soldati russi, storie…

Stasera in TV: Animali metropolitani. Quando la Natura “abita” in città
 |  | 

Stasera in TV: Animali metropolitani. Quando la Natura “abita” in città

Alcuni animali selvatici non solo tollerano la presenza umana, ma sono anche attratti dall’uomo e dal suo comportamento. Non importa se si muovono su zampe o ali: procioni, pappagalli, giraffe e molti, molti altri, hanno imparato ad adattarsi agli habitat umani con notevole ingegno. Lo racconta il doc “Animali metropolitani”, in onda in prima visione…

Ucraina, Giovanna Parravicini a Tv2000: "L'Occidente si è fidato troppo dell'ombrello americano"
 | 

Ucraina, Giovanna Parravicini a Tv2000: “L’Occidente si è fidato troppo dell’ombrello americano”

“L’Occidente ha fatto due errori: da un lato si è troppo fidato dell’ombrello americano, dall’altro c’è stato sempre un atteggiamento di disprezzo e di svilimento nei confronti della Russia, ridotta al suo regime”, così la scrittrice Giovanna Parravicini, ricercatrice della Fondazione Russia Cristiana ed esperta della storia della Chiesa in Russia nel XX secolo, ospite…

Oggi in TV: Visioni. Il ricordo dei Giusti dell’umanità
 | 

Oggi in TV: Visioni. Il ricordo dei Giusti dell’umanità

Per la Giornata dei Giusti dell’umanità, “Visioni”, in onda domenica 6 marzo alle 17.50 su Rai 5, rinnova il suo impegno con la storia, raccontando le vicende di bambini scampati ai campi di concentramento perché nascosti da persone che ritenevano giusto farlo. Dall’impatto che ebbero le leggi marziali e antiebraiche al processo Eichmann che aprì…

Oggi in TV: “Kilimangiaro” con Camila Raznovich. Tra gli ospiti Federico Fanti e Fabrizio Moretti
 |  | 

Oggi in TV: “Kilimangiaro” con Camila Raznovich. Tra gli ospiti Federico Fanti e Fabrizio Moretti

Nuovo appuntamento, domenica 6 marzo alle 17.20 su Rai3, con il “Kilimangiaro”, il programma condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del…

Oggi in TV: “Rebus” con Corrado Augias e Giorgio Zanchini. Ospiti Elena Cattaneo e Andrea Riccardi
 |  | 

Oggi in TV: “Rebus” con Corrado Augias e Giorgio Zanchini. Ospiti Elena Cattaneo e Andrea Riccardi

La ricerca scientifica sui vaccini e sulle malattie rare e, in generale, la diffusione della cultura scientifica. Temi che aprono il nuovo appuntamento con “Rebus”, il programma di Corrado Augias e Giorgio Zanchini, in onda domenica 6 marzo alle 16.30 su Rai 3. Ne parla Elena Cattaneo, biologa e senatrice a vita. La ricerca è…

Oggi in TV: Mompracem: viaggio nelle ‘Isole dimenticate’. Un arcipelago ricco di vita da salvaguardare
 |  | 

Oggi in TV: Mompracem: viaggio nelle ‘Isole dimenticate’. Un arcipelago ricco di vita da salvaguardare

I  fondali incontaminati delle “Forgotten islands”, un arcipelago situato tra il Sud-est asiatico e l’Oceania, sono tra i più ricchi di vita al mondo, con oltre 2.000 specie di pesci e animali. Il racconto e le immagini di questo arcipelago saranno protagonisti del nuovo appuntamento settimanale di Rai Documentari con Mompracem che andrà in onda…

Sky Original - Francesca Michielin debutta con EFFETTO TERRA. GUIDA PRATICA PER TERRESTRI CONSAPEVOLI su Sky Nature
 | 

Sky Original – Francesca Michielin debutta con EFFETTO TERRA. GUIDA PRATICA PER TERRESTRI CONSAPEVOLI su Sky Nature

Debutta su Sky EFFETTO TERRA. GUIDA PRATICA PER TERRESTRI CONSAPEVOLI, la nuova produzione Sky Original realizzata da TIWI con Francesca Michielin, a partire dal 6 marzo su Sky Nature alle 21.15, disponibile anche on demand e in streaming su NOW.   L’attuale decennio rappresenta un momento decisivo per il nostro pianeta. Sappiamo che se i nostri sistemi industriali, energetici, trasportistici e…

Oggi in TV: “Il posto giusto” e il divario di genere nel mondo del lavoro. Conduce Giampiero Marrazzo
 |  | 

Oggi in TV: “Il posto giusto” e il divario di genere nel mondo del lavoro. Conduce Giampiero Marrazzo

Il divario di genere nel mondo del lavoro è il tema al centro del nuovo appuntamento con “Il posto giusto”, il settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e prodotto da Rai 3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, in onda domenica 6 marzo alle 13 su Rai 3. Tra gli ospiti, il formatore Fabrizio…

Oggi in TV: “Check-Up” sul tumore all’orofaringe. Prevenzione e cura
 |  | 

Oggi in TV: “Check-Up” sul tumore all’orofaringe. Prevenzione e cura

La seconda puntata dell’edizione 2022 di Check-Up andrà eccezionalmente in onda domenica 6 marzo alle 12,20, come sempre su Rai 2. Il programma di informazione medica condotto da Luana Ravegnini si occuperà del tumore dell’orofaringe: si tratta di una formazione cancerosa la cui origine deriva dall’infezione del virus del papilloma umano (HPV). In Italia –…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a EstOvest. Reportage dalla Moldavia, Transnistria e Polonia
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a EstOvest. Reportage dalla Moldavia, Transnistria e Polonia

Sarà dedicata ancora alla guerra in Ucraina la nuova puntata di  EstOvest, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica alle 11 su Rai 3. In apertura, un’analisi degli aspetti giuridici che riguardano l’aggressione da parte dell’esercito russo ad uno stato sovrano. Seguirà un reportage realizzato in Moldavia, dove le telecamere di EstOvest sono…

Oggi in TV: Carlotta Proietti, figlia di Gigi, a “Le parole per dirlo”. Con Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: Carlotta Proietti, figlia di Gigi, a “Le parole per dirlo”. Con Noemi Gherrero

Dalla lingua della romanità, con il suo intraducibile ma sempre espressivo ahò, all’importanza delle pause e delle intonazioni, nella recitazione ma anche nella vita di tutti i giorni. E’ questo il percorso della puntata de “Le Parole per dirlo”, il settimanale di Rai 3 che ogni domenica esplora gli affascinanti misteri della nostra lingua, in onda…