RaiPlay: da oggi lo speciale dedicato a Sandro Pertini, il Presidente che ha ottenuto la più larga maggioranza nella storia della Repubblica
 |  | 

RaiPlay: da oggi lo speciale dedicato a Sandro Pertini, il Presidente che ha ottenuto la più larga maggioranza nella storia della Repubblica

Il Presidente più votato, quello che ha ottenuto la più larga maggioranza nella storia della Repubblica con il favore di quasi tutto il consesso parlamentare, 832 voti su 995.  Nel cuore degli italiani per i suoi modi familiari e spontanei accompagnati da un fortissimo orgoglio nazionale. Pertini è stato il Presidente pop: quello dell’Italia della Liberazione…

Oggi in TV: Musica e millennians a “L’Italia con voi”. Con Maria Cuffaro e Stefano Palatresi al pianoforte
 | 

Oggi in TV: Musica e millennians a “L’Italia con voi”. Con Maria Cuffaro e Stefano Palatresi al pianoforte

Il nuovo appuntamento con “L’Italia con voi”, in onda martedì 15 febbraio su Rai Italia, avrà in apertura un doppio collegamento: da Prato Nevoso, in provincia di Cuneo, ci sarà Emilia Colombo detta “la Colombina”, una star dello sci, mentre dagli Stati Uniti sarà presente il figlio Carlo Zarri, chef internazionale. Poi Maria Cuffaro accoglierà…

Oggi in TV: A “Futuro24” la mobilità green. Dall’ateneo di Perugia i progetti a emissioni zero
 |  | 

Oggi in TV: A “Futuro24” la mobilità green. Dall’ateneo di Perugia i progetti a emissioni zero

Dall’università possono arrivare idee che rivoluzioneranno il modo di muoversi, spostare la merce e renderanno l’agricoltura hi-tech. Di mobilità sostenibile si parlerà, martedì 15 febbraio alle 14.45 e in replica alle 20.45 in “Futuro24”, il settimanale di scienza e tecnologia di Rainews24, curato da Andrea Bettini e Marco Dedola. In primo piano le ricerche sulla…

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra italo-turca e i profughi italiani
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra italo-turca e i profughi italiani

La guerra che nel 1911 l’Italia dichiara all’Impero Ottomano, con l’obiettivo di conquistare la Libia, mette in difficoltà la comunità italiana che vive in Turchia. Nelle terre dell’Anatolia, in particolare a Costantinopoli e Smirne, infatti, fin dal XII secolo si erano insediati navigatori e commercianti delle repubbliche marinare, soprattutto genovesi e veneziani. Una pagina di…

Oggi in TV: I 20 anni più violenti di Milano a ‘Quante Storie’. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: I 20 anni più violenti di Milano a ‘Quante Storie’. Conduce Giorgio Zanchini

Dai movimenti studenteschi, che in questi ultimi giorni stanno riprendendo vigore, all’omicidio Calabresi, passando per Piazza Fontana e per la stagione dei sequestri di persona: sono i temi della puntata di Quante Storie, in onda martedì 15 febbraio alle 12.45 su Rai3. Achille Serra, già capo della Digos, della Criminalpol e questore di Milano, racconta a…

Oggi in TV: Il malus nei bonus, a “Fuori Tg”. Le truffe sulla riqualificazione edilizia
 |  | 

Oggi in TV: Il malus nei bonus, a “Fuori Tg”. Le truffe sulla riqualificazione edilizia

4,4 miliardi di euro: è questa la cifra delle frodi sui bonus elargiti dallo Stato per la riqualificazione edilizia e non solo. La maggior parte delle truffe sono state realizzate dichiarando finti cantieri e finti crediti di imposta ceduti a banche, finanziarie e Poste Italiane, e i truffatori hanno sfruttato alcuni passaggi poco chiari contenuti…

Oggi in TV: A “Ossi di seppia” Pertini, il presidente pop. Un socialista al Quirinale
 |  | 

Oggi in TV: A “Ossi di seppia” Pertini, il presidente pop. Un socialista al Quirinale

Il Presidente più votato, quello che ha ottenuto la più larga maggioranza nella storia della Repubblica con il favore di quasi tutto il consesso parlamentare, 832 voti su 995.  Nel cuore degli italiani per i suoi modi familiari e spontanei accompagnati da un fortissimo orgoglio nazionale. Pertini è stato il Presidente pop: quello dell’Italia della Liberazione…

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” la guerra lontano da Kiev. Vincenzo Giardina ospite di Anna Maria Giordano
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” la guerra lontano da Kiev. Vincenzo Giardina ospite di Anna Maria Giordano

Il vicesindaco di Zhytomyr, una cittadina del nord-ovest dell’Ucraina, continua a ricevere mail con gli allarmi bomba nei supermercati e le scuole. Solo tre settimane fa il ministero dell’Istruzione ha ordinato che proprio a Zhytomyr in tutti gli istituti si tenessero esercitazioni per raggiungere rifugi in caso di bombardamento. Il confine con la Bielorussia, dove…

Oggi in TV: A “Elisir” diabete, verdure ed esami di controllo. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” diabete, verdure ed esami di controllo. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

L’aumento della glicemia è legato solo all’alimentazione?  Quanto è importante il controllo del colesterolo? Si parlerà di diabete con il professor Giorgio Sesti, ordinario di Medicina interna presso l’Università la Sapienza di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 15 febbraio alle 10.30 su…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 15 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Histoires croisées : l’émigration italienne en France dans la deuxième moitié du XIXème siècle”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Scopri il…

Stasera in TV: Signorie. Ferrara, gli Estensi
 | 

Stasera in TV: Signorie. Ferrara, gli Estensi

E’ la Ferrara degli Estensi la protagonista di “Signorie, genesi ed essenza del Rinascimento Italiano”, in onda lunedì 14 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. In primo piano, la vita di Borso, figlio di Niccolò III e grande mecenate. A lui sono, infatti, legate le numerose opere che rendono Ferrara una delle città più interessanti d’Europa….

Italia 1: «FREEDOM» celebra SAN VALENTINO
 |  | 

Italia 1: «FREEDOM» celebra SAN VALENTINO

Nono appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda lunedì 14 febbraio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo e il suo team celebrano San Valentino tra le calli di Venezia e le strade di Roma, visitano il Sacrario Militare di Cima Grappa e Milano, raccontano le caratteristiche della Sindrome della Crocerossina e… molto altro ancora. Giacobbo ripercorre una notte…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA": Un’intervista a Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, e un reportage dal confine tra Ucraina e Russia
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: Un’intervista a Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, e un reportage dal confine tra Ucraina e Russia

Un reportage dal confine tra Ucraina e Russia e un’intervista con la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova sono al centro dell’appuntamento di  “Quarta Repubblica”, il talk show di politica ed economia condotto da Nicola Porro, domani lunedì 14 febbraio, su Retequattro, a partire dalle ore 21.25. Tra gli altri temi della puntata, le nuove restrizioni anti-Covid sui luoghi di lavoro…

Sky Original - "Femicide. Nel nome delle donne", il fenomeno dei femminicidi in Italia affrontato attraverso le storie di vittime di violenza
 | 

Sky Original – “Femicide. Nel nome delle donne”, il fenomeno dei femminicidi in Italia affrontato attraverso le storie di vittime di violenza

Laura, Nunzia, Lorena, Alba Chiara. Nel 2021 almeno cento donne in Italia sono state vittime di violenza da parte di uomini che un tempo amavano. In circa il 70% dei casi, i responsabili sono gli uomini con cui quelle donne vivevano, negli altri si tratta di ex compagni o ex mariti. Femicide. Nel nome delle…

Stasera in TV:  A “PresaDiretta” l’inchiesta “Il salario minimo”. Nelle pieghe del lavoro, malpagato e sfruttato
 |  | 

Stasera in TV: A “PresaDiretta” l’inchiesta “Il salario minimo”. Nelle pieghe del lavoro, malpagato e sfruttato

Torna “PresaDiretta”, in onda lunedì 14 febbraio, alle 21.20 su Rai 3, con una seconda puntata dedicata al mondo del lavoro, malpagato e sfruttato. Le fragilità dei lavoratori italiani, in ogni settore: dalla logistica all’industria, dai professionisti ai tirocinanti, dal commercio agli stagionali. Gli stipendi bassi, la precarietà delle condizioni di lavoro, la giungla dei…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)

L’ultimo Hemingway: lo racconta il capitolo “La Pagina Bianca” della serie diretta da Ken Burns e Lynn Novick in onda lunedì 14 febbraio alle 21.15 su Rai5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. Sulla vita iperbolica e tormentata di Ernest Hemingway cala il sipario: nessuna consolazione, neanche il premio Nobel vinto nel 1954 lo rasserenano….

Oggi in TV: Civilizations, l’arte nel tempo. La Creazione
 |  | 

Oggi in TV: Civilizations, l’arte nel tempo. La Creazione

Una serie in nove episodi alla scoperta delle forze che spingono da sempre l’uomo a creare: è “Civilizations, l’arte nel tempo”, in onda da lunedì 14 febbraio alle 20.20 su Rai5. In compagnia di alcuni tra i più importanti storici britannici – Simon Schama, Mary Beard e David Olusoga – la serie viaggia nella storia…

Stasera in TV: I tre architetti. Mies Van Der Rohe
 |  | 

Stasera in TV: I tre architetti. Mies Van Der Rohe

È Mies van der Rohe il protagonista di “I tre architetti”, in onda lunedì 14 febbraio alle 19.20 su Rai5. I suoi celebri concetti come “God is in the details” e l’ancor più celebre “Less is more” portano in un “altrove” e il giardino zen di Kyoto è un archetipo che definisce il concetto e…

Eshkol Nevo in Ateneo a Bologna per le Umberto Eco Lectures
 | 

Eshkol Nevo in Ateneo a Bologna per le Umberto Eco Lectures

Torna un nuovo appuntamento per le Umberto Eco Lectures, lunedì 28 febbraio, alle 17, presso l’Aula Absidale di Santa Lucia (Via de’ Chiari 23/A – Bologna), organizzato dal Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, la Biblioteca Universitaria di Bologna – BUB, in collaborazione con il Patto per la lettura e ArtiColture. A tenere la sua lezione…

Oggi in TV: Vita su Marte a ‘L’Italia con voi’. Con Maria Cuffaro
 | 

Oggi in TV: Vita su Marte a ‘L’Italia con voi’. Con Maria Cuffaro

Maria Cuffaro, nella puntata di L’Italia con voi di lunedì 14 febbraio, accoglierà Luca Rossettini, ingegnere e imprenditore che parteciperà a una simulazione della vita su Marte nel deserto dello Utah. Nadia Agnoli, archeologa della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, spiegherà invece l’importanza della figura di Augusto e perché ancora oggi il suo mausoleo suscita…

Oggi in TV: La nuova settimana di “Detto Fatto”. Tra gli ospiti di Bianca Guaccero Pino Strabioli, Oriella Dorella e Matilde Brandi
 |  | 

Oggi in TV: La nuova settimana di “Detto Fatto”. Tra gli ospiti di Bianca Guaccero Pino Strabioli, Oriella Dorella e Matilde Brandi

Nuova settimana con “Detto Fatto”, il programma condotto da Bianca Guaccero, in compagnia di Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi, in onda alle 15.15 su Rai2. Si comincia lunedì 14 febbraio, San Valentino, con la tavola apparecchiata in modo romantico da Giovanna Civitillo nella rubrica “Giovanna Tuttofare”, sotto l’occhio dell’esperto di bon ton e mise-en-place Nicola Santini. Alla…

Oggi in TV: Passato e Presente.  Gli antipapi medievali
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Gli antipapi medievali

La storia della Chiesa si è sempre concentrata sul ruolo e sulle azioni del pontefice, il Vicario di Cristo in terra. In realtà, questi duemila anni hanno visto emergere accanto a quella del papa, numerose altre figure che a loro modo si sono ritagliate una parte da protagoniste nelle complesse vicende che caratterizzano il papato:…

Oggi in TV: A “Quante Storie” i 20 anni più violenti di Milano. Achille Serra ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” i 20 anni più violenti di Milano. Achille Serra ospite di Giorgio Zanchini

Dai movimenti studenteschi, che in questi ultimi giorni stanno riprendendo vigore, all’omicidio Calabresi, passando per Piazza Fontana e per la stagione dei sequestri di persona. Achille Serra, già capo della Digos, della Criminalpol e questore di Milano, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda lunedì 14 febbraio alle 12.45 su Rai3, racconta i vent’anni più…

Oggi in TV: A “Elisir” cause e cure della depressione. Anche cibi afrodisiaci e disturbi del sonno
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” cause e cure della depressione. Anche cibi afrodisiaci e disturbi del sonno

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 14 febbraio alle 10.30 su Rai3. Si partirà dalla depressione: quali sono le cause? Come contrastarla? Risponderà alle domande il professor Giampaolo Perna, psichiatra e responsabile del centro disturbi d’ansia e panico presso l’Humanitas San Pio X di…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 14 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Everyone can dream”, tenuta dal professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Scopri il grafico 1”, con la professoressa Simona Colombo…

Stasera in TV: Le età di Siracusa. Una metropoli del mondo antico
 |  | 

Stasera in TV: Le età di Siracusa. Una metropoli del mondo antico

“A Siracusa la strada più importante non si chiama Corso Vittorio Emanuele, ma Corso Gelone, come il primo tiranno della città. E le prime favole che si raccontano ai bambini non sono quelle dei Fratelli Grimm, ma i miti greci di Esiodo.” Con queste parole la scrittrice e grecista Giusy Norcia sintetizza una delle più…

Rete 4 - Nel primo appuntamento domenicale di "ZONA BIANCA" tra i temi: Obbligo vaccinale per i lavoratori over 50 - Le fake news sui vaccini e sulla morte di Luc Montegnier
 | 

Rete 4 – Nel primo appuntamento domenicale di “ZONA BIANCA” tra i temi: Obbligo vaccinale per i lavoratori over 50 – Le fake news sui vaccini e sulla morte di Luc Montegnier

Il 13 febbraio, per la prima volta Zona Bianca va in onda di domenica. Il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro cambia il giorno, ma non i suoi temi cari. Si torna a parlare di Green Pass, alla vigilia dell’obbligo che scatterà per tutti i lavoratori over 50 e poi ancora di complotti…

SKY TG24 - Torna “AMERICA CONTRO”, l’approfondimento che racconta la polarizzazione della società USA
 | 

SKY TG24 – Torna “AMERICA CONTRO”, l’approfondimento che racconta la polarizzazione della società USA

Nel Novecento gli Usa hanno insegnato al mondo il concetto di Politically Correct. Oggi nella società americana il dibattito sulle discriminazioni ruota in toni molto accesi intorno all’ideologia Woke, nata come presa di coscienza e consapevolezza dei problemi sociali legati a razzismo e sessismo, ma che nel tempo ha manifestato anche distorsioni censorie, e la Cancel Culture, quel fenomeno…

Stasera in TV: Animali innamorati. Quando una relazione dura una vita
 |  | 

Stasera in TV: Animali innamorati. Quando una relazione dura una vita

Per secoli si è ritenuto che gli animali non condividessero le emozioni come gli umani, ma le nuove scoperte scientifiche stanno ribaltando questa visione. Da qui, l’idea di Liz Bonnin di portare alla luce le complesse e diverse relazioni tra gli animali, con uno sguardo particolare alla loro capacità di amare. Un viaggio che la…

Stasera in TV: Passato e Presente. Guglielmo Marconi. L’invenzione del futuro
 | 

Stasera in TV: Passato e Presente. Guglielmo Marconi. L’invenzione del futuro

Alla fine del XIX secolo, un giovane bolognese di madre irlandese, con la passione per il mare e per l’elettrotecnica, ha una straordinaria intuizione: sfruttando le onde elettromagnetiche da poco studiate da Hertz, si può arrivare a trasmettere un segnale a distanza, senza bisogno di cavi. Questo geniale autodidatta è Guglielmo Marconi. Un personaggio raccontato…