Italia 1 - Tornano "LE IENE" con tante novità
 |  | 

Italia 1 – Tornano “LE IENE” con tante novità

Domani, mercoledì 9 febbraio, in prima serata su Italia1, torna l’imperdibile appuntamento con “Le Iene”, ricco di tante novità: due nuovi conduttori al timone dello show di Italia1, Belén Rodriguez e Teo Mammucari. Ad accompagnarli sul palco anche la presenza comica dei due giovani talenti Max Angioni ed Eleazaro Rossi. E con una Iena d’eccezione, Joe Bastianich.   “Condurre Le Iene è un sogno che…

CuriosArte: La violenta notte che fece impallidire Cristo
 | 

CuriosArte: La violenta notte che fece impallidire Cristo

Furono i nazisti a chiamare Kristallnacht l’insieme delle violenze verificatesi la notte tra il 9 e il 10 novembre 1938. L’espressione aveva, in origine, una finalità riduttiva, come se a subire la violenza organizzata fossero state solo le vetrine dei negozi. In effetti, almeno 7500 esercizi commerciali furono oggetto di atti vandalici e devastati. Ma…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA" - Giusto eliminare il green pass? - Le inchiesta sui leader no-vax e le fake news sulla pandemia - La crisi economica in Italia
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” – Giusto eliminare il green pass? – Le inchiesta sui leader no-vax e le fake news sulla pandemia – La crisi economica in Italia

Mercoledì 9 febbraio, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro. Tra multe per chi non si vuole vaccinare, proteste e i diversi pareri del mondo della scienza, Zona Bianca proverà a rispondere alla domanda della settimana: è giunto davvero il momento di eliminare il Green…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” le novità sul caso di Giovina Mariano. Anche i documenti inediti su Liliana Resinovich
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” le novità sul caso di Giovina Mariano. Anche i documenti inediti su Liliana Resinovich

La polizia entra nella villa di Giovina Mariano: a “Chi l’ha visto?”, mercoledì 9 febbraio alle 21.20 su Rai3, le novità sulla scomparsa dell’ex dipendente del comune di Pescara. Si indaga per omicidio e si cercano tracce nella casa di Moscufo dove la donna abitava. Documenti video e audio inediti di Lorenzo, il giovane che…

Stasera in TV: La scuola in cammino. Tra passato e futuro
 | 

Stasera in TV: La scuola in cammino. Tra passato e futuro

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedica parte dei suoi fondi all’istruzione scolastica: un obiettivo strategico che getta le basi per la scuola del futuro con interventi sulla formazione dei docenti, sull’orientamento e sull’edilizia scolastica. “La scuola in cammino”, scritto da Alessandro Chiappetta con la regia di Fedora Sasso e in onda mercoledì 9…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Palermo all’Etna
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Palermo all’Etna

Il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo intraprende un viaggio alla scoperta del periodo postbellico in Sicilia in “Trans Europe Express”, in onda mercoledì 9 febbraio alle 20.25 su Rai5. Prima fermata, Palermo, dove scopre un gioiello dell’architettura futurista, il Palazzo delle Poste. Il viaggio prosegue nella antica Agrigento, dove Portillo viaggia su una…

Continua all’Isola D’Elba il viaggio nei tesori delle isole italiane di Green Explorer
 | 

Continua all’Isola D’Elba il viaggio nei tesori delle isole italiane di Green Explorer

Uve che maturano immerse nel mare, formaggi e gelati al latte di capra, confetture prodotte con frutta a metri zero. L’Elba è l’isola dei sapori, figli di antichi saperi. E’ da qui che prende spunto il viaggio di Green Explorer, in onda nell’anteprima di giovedì 10 febbraio, e in replica diverse volte a febbraio,  su Explorer HD Channel, canale 176 di…

Oggi in radio: “Note a margine” racconta Ivan Della Mea. Massimo Cotto ospite della seconda puntata
 | 

Oggi in radio: “Note a margine” racconta Ivan Della Mea. Massimo Cotto ospite della seconda puntata

Cantautore, poeta e scrittore, un militante della canzone. E’ a Ivan Della Mea che sarà dedicata la puntata di mercoledì 9 febbraio di “Note a margine”, curata da Elisabetta Malantrucco ed in onda su Rai Radio Techetè alle 15.30. La storia artistica e politica di Ivan della Mea verrà raccontata da Alessio Lega, autore della…

Oggi in TV: A “Basta la salute” il Pronto Soccorso del Santobono di Napoli. Uno degli ospedali pediatrici più grandi del Mezzogiorno
 | 

Oggi in TV: A “Basta la salute” il Pronto Soccorso del Santobono di Napoli. Uno degli ospedali pediatrici più grandi del Mezzogiorno

Torna, mercoledì 9 Febbraio, alle 14:40 e  poi alle 20:40, su Rainews 24, “Basta la Salute”, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero il Pronto Soccorso del Santobono a Napoli, ospedale pediatrico tra i più grandi del mezzogiorno. Quindi le protesi d’anca, utilizzate per ridurre le oltre 100mila…

Oggi in TV: ‘L’Italia con voi’ , da Roma a Città del Capo. Con Maria Cuffaro
 | 

Oggi in TV: ‘L’Italia con voi’ , da Roma a Città del Capo. Con Maria Cuffaro

Un nuovo sguardo sulla  città eterna, raccontata nei film, nelle poesie, nei libri, per la puntata del 9 febbraio de L’Italia con voi, in onda su Rai Italia, con Maria Cuffaro e Stefano Palatresi al pianoforte e Roberto Carvelli, giornalista che ha scritto la guida “Perdersi a Roma”. Maria Cuffaro intervisterà poi il professor Gabriele…

Oggi in TV: Passato e Presente. La nascita degli Alpini
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La nascita degli Alpini

Le tappe principali della lunga storia delle “penne nere”, che quest’anno compiono 150 anni. Le ripercorrono Paolo Mieli e il professor Marco Mondini a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 9 febbraio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Gli alpini nascono nel 1872 su proposta del capitano di Stato Maggiore Giuseppe…

Oggi in TV: I tartassati, a Fuori Tg. Ospiti Irene Tinagli e Mario Baldassarri
 |  | 

Oggi in TV: I tartassati, a Fuori Tg. Ospiti Irene Tinagli e Mario Baldassarri

Italiani spremuti dalle tasse: lo ha ribadito anche l’Ocse nelle scorse settimane. Ma non tutti sono tartassati nella stessa maniera, perché il 13% dei contribuenti, coloro che dichiarano oltre 35mila euro l’anno, paga il 60% di tutta l’Irpef complessiva. Metà Paese, invece, dichiara di vivere con meno di 20mila euro l’anno. Il governo ha messo…

Oggi in TV: A “Elisir” maculopatie, herpes, zuccheri e dolcificanti. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” maculopatie, herpes, zuccheri e dolcificanti. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 9 febbraio alle 10.30 su Rai3, si parla di maculopatie, ovvero delle patologie a carico della macula, la parte centrale della retina: quali sono le terapie? Lo dice il professor Leonardo Mastropasqua, direttore della clinica oftalmologica presso…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 9 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Lope de Vega y el teatro del Barroco”, con il professor Gabriele Fossato del Liceo Linguistico Internazionale “C. Boldrini” di Bologna (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Il metodo scientifico/3 matematica e realtà”,…

Stasera in TV: La guerra segreta. La spia di Churchill
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta. La spia di Churchill

Celebre stilista del dopoguerra e icona della moda, Hardy Amies è stato uno degli agenti segreti più “improbabili” della Seconda Guerra Mondiale. Un personaggio raccontato da “La guerra segreta”, in onda martedì 8 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Nato nel 1909, all’inizio della guerra Amies è un sarto sia pure già di successo, ma…

RaiPlay, il branco di Alatri nella nuova puntata di "Ossi di seppia" - Il racconto di un delitto violento che ha sconvolto tutta l'Italia
 |  | 

RaiPlay, il branco di Alatri nella nuova puntata di “Ossi di seppia” – Il racconto di un delitto violento che ha sconvolto tutta l’Italia

Massacrato con calci e pugni. E poi ferocemente ucciso da un gruppo di giovani. Emanuele Morganti, appena ventunenne, muore nella notte tra il 25 e il 26 marzo del 2017 per la frattura delle ossa del cranio. Una brutale aggressione che nessuno dei presenti, fuori da un locale di Alatri, interrompe mentre il ragazzo corre…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" tra i temi: i furbetti dei bonus e dei ristori - Le norme per la vaccinazione per i guariti dal Covid
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” tra i temi: i furbetti dei bonus e dei ristori – Le norme per la vaccinazione per i guariti dal Covid

Martedì 8 febbraio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano approfondirà la stretta attualità economica e sociale con un focus su chi ha approfittato in maniera illecita dei bonus e dei ristori erogati dall’inizio della pandemia. Nel corso della serata verranno analizzate le indicazioni sulla vaccinazione per i guariti che, ad oggi, appaiono…

Stasera in TV: Hitler e l’ossessione della Russia. Da Stalingrado a Berlino
 | 

Stasera in TV: Hitler e l’ossessione della Russia. Da Stalingrado a Berlino

Dopo gli iniziali successi della campagna contro i Sovietici, l’offensiva tedesca si ferma a Stalingrado. E tutto cambia. Lo racconta il secondo episodio della serie “Hitler e l’ossessione della Russia”, in onda martedì 8 febbraio alle 21.10 su Rai Storia, con l’intervento introduttivo e conclusivo della storica Maria Teresa Giusti. La resistenza russa ribalta la…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Berlino a Stoccarda
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Berlino a Stoccarda

Con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda martedì 8 febbraio alle 20.20 su Rai5. Prima fermata, la capitale Berlino, dove si rivisitano le Olimpiadi del 1936 e la fervente vita notturna e…

Dal 15 febbraio tornano i “Seminari di Europa”: cinque incontri dedicati a Roma antica
 | 

Dal 15 febbraio tornano i “Seminari di Europa”: cinque incontri dedicati a Roma antica

Si intitola Roma e noi il quarto ciclo dei Seminari di Europa, che riprendono dal 15 febbraio in presenza nell’Aula Magna della sede centrale dell’Università di Parma e saranno trasmessi anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Ateneo. Cinque nuovi appuntamenti ogni martedì, fino al 15 marzo, per la rassegna nata nel 2018 per riflettere sui temi dell’incontro tra culture e sul patrimonio culturale…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”. Conduce Maria Cuffaro, con Stefano Palatresi al pianoforte
 | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”. Conduce Maria Cuffaro, con Stefano Palatresi al pianoforte

Dai giardini italiani ai giovani che vivono in Giappone o in Australia, ma anche uno sguardo al futuro e approfondimenti sulla lingua italiana. Sono questi i temi della puntata dell’8 febbraio di “L’Italia con voi” su Rai Italia. Il primo ospite di Maria Cuffaro è Maurizio Ferraris, filosofo e scrittore che ha indagato quello che…

Oggi in TV: Passato e Presente. L’imperatore Commodo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. L’imperatore Commodo

Epigono della dinastia Antonina, l’imperatore Commodo interrompe il corso positivo che avevano impresso nella storia di Roma gli imperatori scelti per adozione. Un personaggio tratteggiato da Paolo Mieli e dalla professoressa Francesca Cenerini a “Passato e Presente”, in onda martedì 8 febbraio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Il padre Marco…

Oggi in TV: A “Quante Storie” il fenomeno della “cancel culture”. Con Giorgio Zanchini, ospite Germano Maifreda
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” il fenomeno della “cancel culture”. Con Giorgio Zanchini, ospite Germano Maifreda

Il potere ha sempre raccontato se stesso attraverso le immagini: è inevitabile, quindi, che ogni fase storica rielabori in modo critico l’iconografia del passato. Partendo dal Rinascimento, quando le immagini divennero un dispositivo per l’affermazione di nuovi ceti sociali, lo storico dell’economia Germano Maifreda, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda martedì 8 febbraio…

Oggi in TV: Il machismo a Fuori Tg Ospiti di Maria Rosaria De Medici. Michela Marzano e Chiara Sainagh
 |  | 

Oggi in TV: Il machismo a Fuori Tg Ospiti di Maria Rosaria De Medici. Michela Marzano e Chiara Sainagh

Siamo solo agli inizi di febbraio e già 5 donne in poco più di un mese sono state uccise per mano di un uomo. Il tema verrà affrontato martedì 8 febbraio a “Fuori Tg”, la rubrica condotta da Maria Rosaria De Medici in onda dalle 12.25 su Rai3, con la filosofa e scrittrice Michela Marzano…

Oggi in TV: A “Ossi di Seppia” il branco di Alatri. Un delitto violento che ha sconvolto il Paese
 |  | 

Oggi in TV: A “Ossi di Seppia” il branco di Alatri. Un delitto violento che ha sconvolto il Paese

Massacrato con calci e pugni. E poi ferocemente ucciso da un gruppo di giovani. Emanuele Morganti, appena ventunenne, muore nella notte tra il 25 e il 26 marzo del 2017 per la frattura delle ossa del cranio. Una brutale aggressione che nessuno dei presenti, fuori da un locale di Alatri, interrompe mentre il ragazzo corre…

Oggi in TV: A “Elisir” mal di testa e sinusite. In sommario anche i benefici del vino rosso e lo stato di benessere
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” mal di testa e sinusite. In sommario anche i benefici del vino rosso e lo stato di benessere

Un disturbo che affligge moltissime persone, ma con una grande variabilità di sintomi e natura: il mal di testa. Quali sono le cause? A “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 8 febbraio alle 10.30 su Rai3, risponde il professor Piero Barbanti, neurologo presso l’Istituto scientifico San…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 8 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “Le XVIIe siecle: la force fatale des passions au thèatre”, con la professoressa Annabella Famà dell’Istituto “Pietro Verri” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Il metodo scientifico/2 Matematica e realtà”, con…

Stasera in TV: Signorie. Mantova. I Gonzaga
 | 

Stasera in TV: Signorie. Mantova. I Gonzaga

Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga: un viaggio nella genesi e nell’essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. Lo propone “Signorie” in onda lunedì 7 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l’immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze…

Stasera in TV: Nuova stagione di “PresaDiretta”, si riparte con “Il Sistema Università”. Le grandi inchieste con Riccardo Iacona
 |  | 

Stasera in TV: Nuova stagione di “PresaDiretta”, si riparte con “Il Sistema Università”. Le grandi inchieste con Riccardo Iacona

Tornano le inchieste di “PresaDiretta”, la trasmissione di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis, con la collaborazione di Giulia Bosetti, Lisa Iotti e Raffaella Pusceddu, in onda da lunedì 7 febbraio, alle 21.20 su Rai3. Nella prima puntata un viaggio di Riccardo Iacona attraverso i concorsi pubblici con i quali le università italiane selezionano…

Sky Nature - da oggi "Museo di storia naturale - Un mondo di meraviglie"
 |  | 

Sky Nature – da oggi “Museo di storia naturale – Un mondo di meraviglie”

La serie Museo di Storia Naturale – Un mondo di meraviglie va alla scoperta di uno dei più grandi musei del mondo, il Natural History Museum di Londra che ogni anno accoglie oltre 5 milioni di visitatori attirati dalla sua incredibile collezione: da straordinari dinosauri a balene giganti, da fossili rari a rocce spaziali più antiche del…