Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3: “Tetto Al Contante”. Con Maria Rosaria De Medici la lotta all’evasione
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3: “Tetto Al Contante”. Con Maria Rosaria De Medici la lotta all’evasione

Una più incisiva lotta all’evasione è uno dei traguardi del recovery plan. Di questo si parlerà mercoledì 12 gennaio a Fuori Tg, in onda su Rai3 alle 12.25, con l’economista Veronica De Romanis e con il fiscalista Gianluca Timpone. Uno dei punti principali è incentivare gli acquisti con carte di credito e bancomat, dunque con…

Oggi in TV: Omaggio a David Sassoli. Un giornalista per l’Europa
 | 

Oggi in TV: Omaggio a David Sassoli. Un giornalista per l’Europa

In ricordo del Presidente del Parlamento europeo, ed ex giornalista Rai, David Sassoli, morto a 65 anni la notte scorsa, Rai Storia propone l’omaggio “David Sassoli, un giornalista per l’Europa”, a cura di Enrico Salvatori, in onda mercoledì 12 gennaio alle 12.00, alle 17.50 e alle 23.55, dopo una prima messa in onda oggi, martedì…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” i rapporti tra Russia e Occidente. Svezia e Finlandia vogliono entrare nella NATO .
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” i rapporti tra Russia e Occidente. Svezia e Finlandia vogliono entrare nella NATO .

L’evoluzione del posizionamento russo in Ucraina ha riacceso un dibattito in Finlandia sull’opportunità che il paese nordico si unisca alla NATO, sfidando le richieste di Mosca che l’alleanza militare limiti la sua espansione in Europa. Nella settimana di negoziati, in più sedi, tra Russia e Occidente, sia il presidente della Finlandia, Sauli Niinisto, che il…

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di bronchite. E poi le proprietà di pepe e peperoncino
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di bronchite. E poi le proprietà di pepe e peperoncino

La bronchite è un’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, la puntata di mercoledì 12 gennaio di “Elisir”, in onda alle 10.40 su Rai3, indagherà sulle cause di questa malattia e le terapie adatte con la professoressa Annalisa Cogo, pneumologa all’Università di Ferrara. Nella parte dedicata all’alimentazione Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi scopriranno tutti i…

Oggi in TV: A Tg2 Italia focus su inflazione e rincari per le famiglie. Anche freddo ed effetti sulla salute
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia focus su inflazione e rincari per le famiglie. Anche freddo ed effetti sulla salute

L’inflazione galoppa e aumentano le spese per le famiglie, il gas, la luce, la benzina e poi si aggiungono le spese impreviste come le multe e imposte esose. Che strumenti abbiamo per difenderci? Chi controlla la congruità dei rialzi economici? Saranno questi i temi della puntata di mercoledì 12 gennaio di Tg2 Italia, la rubrica…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 12 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Vocabolario, dialogo, grammatica”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’Istituto “Carlo Emilio Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “La divisione cellulare”, con la professoressa Carmela Simone dell’Istituto “Ettore Majorana”…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. L’alba della Repubblica
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. L’alba della Repubblica

Una serie che ricostruisce la storia del nostro paese a partire dal 1946, anno della proclamazione della Repubblica. È “L’Italia della Repubblica”, in onda da martedì 11 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, un’analisi degli avvenimenti più rilevanti da un punto di vista storico, sociale, politico, economico e antropologico. Ogni puntata si avvale dell’intervento di…

Stasera in TV: Meraviglie, la penisola dei tesori. Con Alberto Angela da Monza a Palermo
 |  | 

Stasera in TV: Meraviglie, la penisola dei tesori. Con Alberto Angela da Monza a Palermo

Parte dalla Villa Reale di Monza – grandiosa residenza voluta dall’Imperatrice d’Austria Maria Teresa per il figlio Ferdinando, governatore generale della Lombardia – il nuovo viaggio di Alberto Angela per “Meraviglie, la penisola dei tesori”, in onda martedì 11 gennaio alle 21.25 su Rai1. Si tratta di una dimora di 740 stanze, che occupa solo…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" intervista a Giorgia Meloni - Un approfondimento sul nuovo decreto Covid con la risposta alla pandemia di Svezia e Sudafrica
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” intervista a Giorgia Meloni – Un approfondimento sul nuovo decreto Covid con la risposta alla pandemia di Svezia e Sudafrica

Martedì 11 gennaio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano commenterà con la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni le ultime indiscrezioni sulle vicine elezioni del Presidente della Repubblica e le aggressioni in Piazza Duomo a Milano subite a Capodanno da almeno cinque ragazze. Tanti i temi al centro della prima puntata del 2022, a partire da un…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. Lo sbarco in Normandia
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. Lo sbarco in Normandia

È il 6 giugno 1944 quando le forze alleate, comandate dal generale statunitense Dwight Eisenhower sbarcano sulle spiagge della Normandia: uno sbarco ricostruito dal professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 11 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. L’operazione, entrata nella storia, costituì la premessa per la conclusione vittoriosa della…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 11 gennaio alle 20.15 su Rai5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Costa Concordia, speciale ‘Siamo noi’ con ospite il sindaco dell’Isola del Giglio
 | 

Costa Concordia, speciale ‘Siamo noi’ con ospite il sindaco dell’Isola del Giglio

“Un boato, poi il blackout. Ho iniziato a scivolare: la nave stava cedendo”. Lo schianto, il panico, i soccorsi. Era il 13 gennaio 2012. Puntata speciale di ‘Siamo Noi’ su Tv2000, in diretta martedì 11 gennaio ore 15.15, a dieci anni dal naufragio della Costa Concordia. Ospiti Patrizia Perilli, giornalista sopravvissuta al disastro; Serena Galvani, fotografa…

Oggi in TV: Passato e Presente. La battaglia di Okinawa
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La battaglia di Okinawa

La battaglia di Okinawa, una delle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale e passo decisivo dell’esercito Alleato prima dell’attacco finale al Giappone: a “Passato e Presente”, in onda martedì 11 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli la ricostruisce con il professor Ernesto Galli della Loggia. Saranno le grandi…

Oggi in TV: Dall’autunno caldo al rapimento Moro a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini lo storico Sergio Luzzatto
 | 

Oggi in TV: Dall’autunno caldo al rapimento Moro a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini lo storico Sergio Luzzatto

Il 24 gennaio del 1979 Guido Rossa veniva ucciso a Genova dalle Brigate Rosse. Ma chi era questo operaio sindacalista, appassionato di alpinismo e informatore fiduciario del Pci all’Italsider di Cornigliano? Rievocando un decennio drammatico della nostra storia, che collega l’autunno caldo al rapimento Moro, lo storico Sergio Luzzatto racconta domani, martedì 11 gennaio alle…

Oggi in TV: Povertà su povertà a “Fuori Tg”. Sempre più italiani in difficoltà
 |  | 

Oggi in TV: Povertà su povertà a “Fuori Tg”. Sempre più italiani in difficoltà

“La cosa che fa più male è aver perso la dignità”: lo ha confidato ai microfoni  di ‘Fuori Tg’ uno dei tanti senzatetto che a Milano ricevono da un’associazione di volontari lo stretto necessario per non morire di fame e di freddo. Una difficoltà comune a sempre più italiani: la pandemia ha aumentato il numero…

Oggi in TV: A “Ossi di seppia”, l’inchino fatale della Concordia. Una tragedia che si poteva evitare
 | 

Oggi in TV: A “Ossi di seppia”, l’inchino fatale della Concordia. Una tragedia che si poteva evitare

“Avremmo potuto salvarle tutte, perché la nave ha resistito per parecchie ore, benchè rovesciata su un fianco. Se ci fosse stata l’autorità a bordo…” Gregorio De Falco, ex capo della sezione operativa della capitaneria di porto di Livorno, lo evidenzia nella quindicesima puntata di   “Ossi di Seppia, quello che ricordiamo”, dall’ 11 gennaio in esclusiva…

Oggi in TV: Diabete, bruxismo e psicoterapia a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Diabete, bruxismo e psicoterapia a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si può prevenire il diabete? Risponde il professor Gabriele Riccardi, direttore di Diabetologia all’Ospedale Federico II di Napoli, in apertura del nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 11 gennaio alle 10.40 su Rai3. Nello spazio dedicato alla nutrizione si parla di insaccati: quanti…

Oggi in TV: Archeologia e cucina, a Tg2 Italia. E poi Massimo Lopez, nel giorno del compleanno
 | 

Oggi in TV: Archeologia e cucina, a Tg2 Italia. E poi Massimo Lopez, nel giorno del compleanno

Martedì 11 gennaio a Tg2 Italia, la rubrica in onda dalle 10 alle 11 condotta da Marzia Roncacci, in primo piano, in esclusiva, le immagini della recentissima scoperta di un nuovo sito archeologico nella Capitale. Poi, in diretta, Massimo Lopez che proprio l’11 gennaio compie 70 anni, con un omaggio all’attore sempre più impegnato in…

Oggi in radio: Riparte “L’autostoppista” di Igor Righetti. Tra gli ospiti Vissani e Elena de Curtis
 | 

Oggi in radio: Riparte “L’autostoppista” di Igor Righetti. Tra gli ospiti Vissani e Elena de Curtis

Dopo la pausa per le festività natalizie, riprendono martedì 11 gennaio, sulle frequenze di Rai Isoradio, i viaggi de “L’autostoppista”, il primo programma radiofonico pet friendly con a bordo il bassotto Byron, format nato dalla creatività del giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo Igor Righetti, che è anche il conduttore-conducente e, dal martedì al giovedì (dal…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 11 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “La bouffe … dans tous ses états! Parliamo di cibo”, tenuta dalla professoressa Susanna Ragno dell’Istituto “De Nicola” di Sesto San Giovanni (MI) (replica alle 16.30) 09.00 – Scienze Naturali: “Il tempo atmosferico…

Oggi in TV: “Signorie”. Firenze, I Medici
 | 

Oggi in TV: “Signorie”. Firenze, I Medici

Le Signorie, genesi ed essenza del Rinascimento Italiano. Tra queste spicca la famiglia Medici che governa Firenze per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista della puntata della serie “Signorie”, in onda lunedì 10 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, è Lorenzo Il Magnifico, forse il più illustre signore dell’epoca. Partendo…

Stasera in TV: Le inchieste di “Report”. Dal business mascherine ai gessi per la concimazione
 | 

Stasera in TV: Le inchieste di “Report”. Dal business mascherine ai gessi per la concimazione

Mascherine, fanghi di depurazione, decoro urbano e mozzarella di bufala. Sono questi gli argomenti di “Report” in onda lunedì 10 gennaio alle 21.20 su Rai3. In “L’odore dei fanghi” di Bernardo Iovene (con la collaborazione di Alessandra Borella e Greta Orsi) si approfondisce come vengono trattati e usati i fanghi di depurazione. Le procure di Brescia,…

Italia 1 - «FREEDOM - OLTRE IL CONFINE» con ROBERTO GIACOBBO
 | 

Italia 1 – «FREEDOM – OLTRE IL CONFINE» con ROBERTO GIACOBBO

Appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», lunedì 10 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo viaggia tra i misteri della mente, la Sicilia e Malta, i boschi del Lazio e i resti dell’antica Roma. La serata si apre parlando della Sindrome della Capanna. Quali conseguenze ha, sulla nostra mente, la pandemia che stiamo ancora affrontando?…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro ‘900: Fruttero e Lucentini
 | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro ‘900: Fruttero e Lucentini

In occasione dell’anniversario della morte di Carlo Fruttero (il 15 gennaio 2012) e in apertura dell’anno dal ventennale dalla scomparsa di Franco Lucentini (5 agosto 2002), Rai Cultura celebra il sodalizio artistico fra due grandi scrittori in “L’altro 900”, in onda lunedì 10 gennaio alle 21.15 su Rai5 per “Sciarada, il circolo delle parole”. Torinese…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" tra i temi: la stretta anti-Covid, le testimonianze delle ragazze molestate in Duomo e un'intervista esclusiva a Nino Di Matteo
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: la stretta anti-Covid, le testimonianze delle ragazze molestate in Duomo e un’intervista esclusiva a Nino Di Matteo

Lunedì 10 gennaio, nel primo appuntamento del 2022 con “Quarta Repubblica” – il talkshow che Nicola Porro conduce ogni lunedì su Retequattro a partire delle 21.25 – tanti i temi in primo piano: dai chiarimenti del premier Mario Draghi sull’ultima stretta anti-Covid, allo scontro per il rientro a scuola, fino alla partita per il Quirinale, passando per le testimonianze delle ragazze che hanno subìto violenze…

Recensione: “C’è un soffio di vita soltanto” – Piacere di conoscerti Luciano, o forse dovrei chiamarti Lucy?
 | 

Recensione: “C’è un soffio di vita soltanto” – Piacere di conoscerti Luciano, o forse dovrei chiamarti Lucy?

Piacere di conoscerti Luciano, o forse dovrei chiamarti Lucy? “C’è un soffio di vita soltanto”, nelle sale cinematografiche dal 10 gennaio, è il film di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini che racconta la sua storia, un documentario che vive nella frontalità di un’intervista, e qui l’intervistato è un uomo che ha cambiato sesso, senza cambiare…

Stasera in TV: “Speciali Storia”. Giulio Cesare in Gallia
 | 

Stasera in TV: “Speciali Storia”. Giulio Cesare in Gallia

Cristoforo Gorno, dalla Borgogna – quella che era la cosiddetta “Gallia” – racconta il contesto e le battaglie più significative della celeberrima campagna di conquista di Giulio Cesare, svelandone luci e ombre. E’ lo Speciale “Giulio Cesare in Gallia”, in onda lunedì 10 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Tenendo come fonte il De Bello Gallico,…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda lunedì 10 gennaio alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, Portillo va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico, per…

laF (Sky 135): PAOLO DI PAOLO chiude LEZIONI D’AUTORE – TV SESSIONS con la masterclass 'Il grande romanzo del ‘900: Proust, Woolf, Joyce'
 |  | 

laF (Sky 135): PAOLO DI PAOLO chiude LEZIONI D’AUTORE – TV SESSIONS con la masterclass ‘Il grande romanzo del ‘900: Proust, Woolf, Joyce’

“Ci sono opere letterarie che cambiano il corso della storia. Non è detto che quando vengono pubblicate il mondo sia pronto a riconoscerne la novità ma poi questa novità esplode e rende impossibile a chi viene dopo non tenerne conto”. Così Paolo Di Paolo nella sua masterclass “Il grande romanzo del ‘900: Proust, Woolf, Joyce”, ultimo appuntamento…

"SPECIALE TG4 - LE SCELTE DI DRAGHI" per seguire in diretta la conferenza stampa del Presidente del Consiglio
 | 

“SPECIALE TG4 – LE SCELTE DI DRAGHI” per seguire in diretta la conferenza stampa del Presidente del Consiglio

Lunedì 10 gennaio, dalle ore 17.30 circa, su Retequattro, andrà in onda “Speciale Tg4 – Le scelte di Draghi”, per seguire in tempo reale la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Nel corso dello speciale, Giuseppe Brindisi, con Paolo Guzzanti e con il Presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta, commenterà le ultime scelte del Governo per contrastare la pandemia: dall’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli over…