Stasera in TV: Ferrovie, telecamere spione e calcio malato a “Report”. Con Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Ferrovie, telecamere spione e calcio malato a “Report”. Con Sigfrido Ranucci

Nuovo appuntamento con le grandi inchieste di “Report”, in onda lunedì 20 dicembre alle 21.20 su Rai3 e su RaiPlay ( www.raiplay.it/dirette/rai3). Si parte con “Binario d’oro” di Danilo Procaccianti con la collaborazione di Norma Ferrara, Marzia Amico e Alessia Marzi. Ferrovie dello Stato è una delle prime aziende italiane per numero di dipendenti, ne…

FOCUS: speciale «POMPEI DI NOTTE» - di Laura PEPE
 | 

FOCUS: speciale «POMPEI DI NOTTE» – di Laura PEPE

“Focus”, la rete tematica Mediaset al 35 del telecomando dedicata alla divulgazione e diretta da Marco Costa, lunedì 20 dicembre, in prima serata, propone l’ultimo di tre speciali a cura di Laura Pepe, intitolati al sito archeologico più noto al mondo, la città ai piedi del Vesuvio sigillata per l’eternità dall’eruzione del vulcano nel 79…

Stasera in TV: Le strenne di Natale in Tv. La programmazione delle feste tra cultura e intrattenimento per tutti
 |  | 

Stasera in TV: Le strenne di Natale in Tv. La programmazione delle feste tra cultura e intrattenimento per tutti

Film, concerti, opera, serate evento e capolavori di animazione. Per il periodo natalizio Rai propone una ampia offerta, a partire dal cinema per tutta la famiglia con grandi classici e action movie firmati Disney in prima serata, come “Alla ricerca di Dory”, il 20 dicembre su Rai2, “Coco”, in prima visione su Rai3 il giorno…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole l’altro. ‘900: Mario Tobino
 | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole l’altro. ‘900: Mario Tobino

Trent’anni fa, l’11 dicembre 1991, moriva ad Agrigento Mario Tobino, psichiatra e scrittore: un personaggio al quale è dedicato l’ultimo appuntamento Con “L’altro ‘900”, in onda lunedì 20 dicembre alle 21.15 su Rai5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. Direttore del manicomio di Maggiano – che si ritrova in tre dei suoi libri – e…

Stasera in TV: Italia, Viaggio nella bellezza. Lo scoglio del gigante: Procida, capitale della cultura 2022
 |  | 

Stasera in TV: Italia, Viaggio nella bellezza. Lo scoglio del gigante: Procida, capitale della cultura 2022

Un’isola che nei secoli ha cercato e infine trovato una propria identità precisa, così diversa da quelle della vicina Ischia, di Capri e delle altre rinomate località del golfo di Napoli. È Procida, Capitale italiana della Cultura per il 2022, protagonista di “Italia, viaggio nella bellezza”, in onda lunedì 20 dicembre alle 21.10 su Rai…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Linz a Bratislava
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Linz a Bratislava

Michael Portillo visita il cuore dei territori dell’Impero Austro-Ungarico per ripercorrere le tappe della sua dissoluzione, in “Trans Europe Express” in onda lunedì 20 dicembre alle 20.15 su Rai5. Portillo parte da Linz, nell’Austria settentrionale, ripercorrendo le tappe significative dell’ascesa nazista nel periodo postbellico. Raggiunge České Budějovice, nella Repubblica Ceca, e la capitale, Praga. Prosegue…

Oggi in TV: Art Rider. Da Sabbionara a Predaia
 |  | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Sabbionara a Predaia

Cosa regola il rapporto tra uomo, natura e arte? In che modo l’arte ha raccontato il rapporto tra uomo e natura? Cosa ci rende spesso inermi al suo cospetto e incantati innanzi alle bellezze del paesaggio? In “Art Rider”, in onda lunedì 20 dicembre alle 19.15 su Rai5, il giovane archeologo Andrea Angelucci si mette…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. Ultime lezioni di ripasso
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. Ultime lezioni di ripasso

Ultimi appuntamenti dell’anno con la lezioni di ripasso di #maestri il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda lunedì 20 e martedì 21 dicembre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.40 su Rai Storia. Lunedì 20 si torna sull’educazione digitale. Il professor…

Oggi in TV: Passato e Presente. Titanic
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Titanic

Da oltre un secolo il naufragio del Titanic viene ricordato non solo come uno dei più gravi disastri navali mai avvenuti, ma come la vicenda simbolo della fine di un’epoca.  Una vicenda ripercorsa da Paolo Mieli e dalla professoressa Fiamma Lussana in “Passato e Presente”, in onda lunedì 20 dicembre alle 13.15 su Rai3 e…

Oggi in TV: L’identità italiana, tra commedia e tragedia a “Quante Storie”. Franco Marcoaldi e Tomaso Montanari ospiti di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: L’identità italiana, tra commedia e tragedia a “Quante Storie”. Franco Marcoaldi e Tomaso Montanari ospiti di Giorgio Zanchini

L’identità italiana emerge più nitidamente dalle quartine dei poeti o dalle pennellate degli artisti che non dalla nostra storia sociale e politica. Partendo da questa convinzione, il poeta Franco Marcoaldi e lo storico dell’arte Tomaso Montanari, ospiti di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, lunedì 20 dicembre alle 12.25 su Rai3, rivelano attraverso l’analisi di versi e di immagini…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle donne, le lenticchie e le placche alla gola. Appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle donne, le lenticchie e le placche alla gola. Appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si apre parlando della salute delle donne, la puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 20 dicembre alle 10.40 su Rai3. Dal menarca alla menopausa, quali controlli fare? Come cambia il corpo della donna? A fornire le risposte, il professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico Policlinico Gemelli di Roma….

Oggi in TV: Una settimana tra fiaba e danza. Da Pulcinella a “Gli stivaletti”
 |  | 

Oggi in TV: Una settimana tra fiaba e danza. Da Pulcinella a “Gli stivaletti”

Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 20 al 24 dicembre alle 10.00 su Rai5, sono proposte 5 opere dedicate a fiabe e danza. Si comincia lunedì 20 dicembre con “Pulcinella affamato in Palestina”, balletto su musiche di Rossini/Britten nella storica edizione del 1956, seguito da La bottega fantastica, balletto in tre atti di…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 20 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Arabo: “Come si conta e come si scrivono i numeri in arabo?”, tenuta dal professor Andrea Facchin dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (replica alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Le operazioni di gestione”, con…

Stasera in TV: L’Irpinia che resiste. Una terra amata
 | 

Stasera in TV: L’Irpinia che resiste. Una terra amata

“Irpinia”: una terra spesso associata alle drammatiche immagini del terremoto del 1980, un evento dalla portata così straordinaria che ancora oggi, camminando per le strade di certi comuni, si possono toccare con mano i segni di quel 23 novembre. Ad Apice, ad esempio, addentrandosi nelle viuzze della città vecchia, sembra di essere tornati indietro nel…

Stasera in TV: Il leggendario regno di Komodo. Tartarughe & Co
 |  | 

Stasera in TV: Il leggendario regno di Komodo. Tartarughe & Co

Tartarughe marine che continuano la loro vita primitiva indisturbate, voraci stelle marine, enormi pesci Napoleone, murene che cacciano sfruttando il loro olfatto, delfini che “parlano” e attinie, che cacciano di notte, brillando nel buio. Tutte specie che popolano i mari raccontati da “Tartarughe & Co”, in onda domenica 19 dicembre alle 21.15 in prima visione…

Oggi in TV: Javier Bardem a “Che tempo che fa”. L’attore premio Oscar e protagonista de “Il capo perfetto” intervistato da Fabio Fazio
 |  | 

Oggi in TV: Javier Bardem a “Che tempo che fa”. L’attore premio Oscar e protagonista de “Il capo perfetto” intervistato da Fabio Fazio

Il Premio Oscar Javier Bardem sarà ospite a “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio domenica 19 dicembre alle 20.00 su Rai3. Il pluripremiato attore è protagonista de “Il capo perfetto”, la nuova pellicola diretta da Fernando León de Aranoa, in uscita nelle sale giovedì 23 dicembre e candidata all’Oscar per il Miglior film straniero per la Spagna….

Oggi in TV: Maurizio Martina e Tamara Lunger tra gli ospiti del “Kilimangiaro”. Con Camila Raznovich grande attenzione alle emergenze climatiche e ambientali
 |  | 

Oggi in TV: Maurizio Martina e Tamara Lunger tra gli ospiti del “Kilimangiaro”. Con Camila Raznovich grande attenzione alle emergenze climatiche e ambientali

Nuovo appuntamento con il “Kilimangiaro” domenica 19 dicembre alle 17.15 su Rai3. Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Moltissimi i documentari, anche di produzione…

Oggi in TV: “Rebus”, con Corrado Augias e Giorgio Zanchini Massimo. Giannini ripercorre i fatti principali del 2021
 |  | 

Oggi in TV: “Rebus”, con Corrado Augias e Giorgio Zanchini Massimo. Giannini ripercorre i fatti principali del 2021

L’anno che è stato e l’anno che verrà… Domenica 19 dicembre alle 16.30 su Rai3 con Massimo Giannini, direttore de La Stampa, un bilancio del 2021, nell’ultima puntata dell’anno di “Rebus”. Si analizzeranno i grandi avvenimenti politici italiani e internazionali degli ultimi 12 mesi. Dall’inizio del 2021 chiusi in casa per il virus, alle immagini…

Oggi in TV: Immensa Africa. Zambia, terra di estremi
 |  | 

Oggi in TV: Immensa Africa. Zambia, terra di estremi

Un’avventura attraverso le terre dell’Africa: è la serie di documentari “Immensa Africa” in onda da domenica 19 dicembre alle 14.00 su Rai5. In ogni episodio, i panorami si intrecciano con le storie della natura che li popola, tra lotte per la sopravvivenza di prede e predatori. Si comincia con lo Zambia, per scoprire “La valle…

Oggi in TV: “Domenica Con” le storie del Natale. E in prima serata l’omaggio a Mastroianni
 |  | 

Oggi in TV: “Domenica Con” le storie del Natale. E in prima serata l’omaggio a Mastroianni

Il Natale com’era, in particolare quello dei volti e delle voci del piccolo schermo. E un omaggio a Marcello Mastroianni, a 25 anni dalla scomparsa: è una “Domenica Con” speciale quella che Rai Cultura propone domenica 19 dicembre dalle 14 alle 24 su Rai Storia, nello spazio curato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana….

Oggi in TV: Tgr Mediterraneo. Le atmosfere natalizie a Roma, Barcellona e Betlemme
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Mediterraneo. Le atmosfere natalizie a Roma, Barcellona e Betlemme

A Roma, nel cuore della cristianità, la Città del Vaticano si accende delle atmosfere natalizie, con l’albero, gli addobbi, la grande mostra dei presepi arrivati da ogni parte del mondo. Ma risuonano ancora le parole di Papa Francesco che nel corso del suo viaggio più recente ha esortato a riscoprire i valori dell’umanità e ha…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le produzioni “protette”
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le produzioni “protette”

L’attenzione per le produzioni a indicazione geografica tutelata dall’Unione Europea non si può limitare all’economia, ma esiste anche una funzione delle Dop e Igp che contribuisce a consolidare cultura civica e relazioni sociali di comunità. Se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr curato da Dario Carella, in onda domenica 19 dicembre alle 11.30…

Oggi in TV: Tgr EstOvest. Dalla tragedia dei migranti sulla rotta balcanica al museo galleggiante di Belgrado
 | 

Oggi in TV: Tgr EstOvest. Dalla tragedia dei migranti sulla rotta balcanica al museo galleggiante di Belgrado

L’ennesima tragedia lungo la rotta balcanica ha visto una bambina curda perdere la vita mentre cercava di attraversare il fiume Dragogna insieme alla madre per approdare in Slovenia. Ne parla “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 19 dicembre alle 11.05 su Rai3. In sommario anche la vicenda di due milioni di…

Oggi in TV: “L’Italia dei Presepi” al centro di “A Sua Immagine”. In studio con Lorena Bianchetti Padre Giuseppe Buffon e Lia Giancristofaro
 | 

Oggi in TV: “L’Italia dei Presepi” al centro di “A Sua Immagine”. In studio con Lorena Bianchetti Padre Giuseppe Buffon e Lia Giancristofaro

Da secoli siamo abituati a contemplare il Presepe nelle nostre case e nelle chiese. Per molti di noi è un segno legato ai ricordi caldi e intimi dell’infanzia. Ci lascia intuire qualcosa di grande, che si riscontra solo nel Cristianesimo: l’incarnazione del Figlio di Dio. A pochi giorni dal Natale, “A Sua Immagine”, in onda…

Oggi in TV: Piero Dorfles a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: Piero Dorfles a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero

Cos’è una metafora? Qual è l’origine della parola favola? Come si dividono le sillabe? Sono solo alcune delle domande che attraversano la puntata di domenica 19 dicembre, alle 10.15, di “Le Parole per dirlo”, il settimanale di Rai3 che esplora la bellezza della lingua italiana e nello stesso tempo aiuta a migliorare la conoscenza della lingua…

Oggi in TV: Domenica all’opera. Carla Fracci al Festival di Spoleto 1977
 |  | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Carla Fracci al Festival di Spoleto 1977

Nell’ambito dell’omaggio a Carla Fracci, la ballerina italiana più famosa al mondo, Rai Cultura propone la maratona di danza del XX Festival dei Due Mondi dal Teatro Romano di Spoleto, in onda domenica 19 dicembre alle 10.00 su Rai5. Nello spettacolo creazioni appartenenti alla corrente della danza moderna si alternano pezzi di repertorio di tradizione….

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre”, rischio contraffazioni a Natale e le regole per le Feste. Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre”, rischio contraffazioni a Natale e le regole per le Feste. Con Federico Ruffo

Occhio ai prodotti falsi e contraffatti fra quelli che arricchiranno le case durante le festività natalizie: dai giocattoli ai prodotti per la persona, dal cibo al vino, il pericolo contraffazione è dietro l’angolo, e rischia di colpire il portafogli e la salute. Quali strumenti hanno i consumatori per non cadere in inganno e riconoscere un…

Stasera in TV: Documentari d’autore. Vera e Giuliano
 | 

Stasera in TV: Documentari d’autore. Vera e Giuliano

L’indissolubile legame personale e professionale che lega da quasi sessant’anni due persone speciali: il regista novantenne Giuliano Montaldo e la moglie Vera Pescarolo, insostituibile compagna di vita e di set. Lo racconta – ripercorrendo le tappe fondamentali delle loro vite – il documentario scritto e diretto da Fabrizio Corallo “Vera e Giuliano” in onda sabato…

Stasera in TV: A “Sapiens” la costruzione della bellezza. Le pietre di Firenze
 | 

Stasera in TV: A “Sapiens” la costruzione della bellezza. Le pietre di Firenze

La bellezza artistica e architettonica di una città come Firenze è nota in tutto il mondo, tanto da essere considerata uno dei luoghi simbolo di bellezza e grandezza nella storia dei sapiens. Ma il segreto della grande bellezza fiorentina e del Rinascimento sta nelle sue rocce e nella sua storia geologica, cardini che hanno impostato…

Stasera in TV: Jacques Lecoq, viaggio in Italia. Alla riscoperta di un grande del teatro
 |  | 

Stasera in TV: Jacques Lecoq, viaggio in Italia. Alla riscoperta di un grande del teatro

Tre “gioielli” ritrovati e restaurati, tre testimonianze dell’arte di Jacques Lecoq, uno dei più importanti uomini del teatro del Novecento. Storie in sedici millimetri riscoperte dalle Teche Rai che accompagnano il film doc di Felice Cappa “Jacques Lecoq, viaggio in Italia”, che Rai Cultura propone sabato 18 dicembre alle 21.15 su Rai5 e online su…