Oggi in TV: A "Le parole per dirlo" l'evoluzione della nostra lingua letteraria - Dacia Maraini ospite di Noemi Gherrero su Rai3
 | 

Oggi in TV: A “Le parole per dirlo” l’evoluzione della nostra lingua letteraria – Dacia Maraini ospite di Noemi Gherrero su Rai3

Tutto cominciò con quel verso: “Nel mezzo del cammin di nostra vita”. A distanza di sette secoli, quelle parole sono ancora nel nostro lessico e fondano tutta la nostra letteratura. Proprio la lingua della letteratura è l’argomento della puntata di “Le parole per dirlo” in onda domenica 31 gennaio alle 10.15 su Rai3. Intervistata da Noemi Gherrero, Dacia…

Oggi in TV: Le figure femminili della storia a "Paesi che vai" - Con Livio Leonardi su Rai1
 | 

Oggi in TV: Le figure femminili della storia a “Paesi che vai” – Con Livio Leonardi su Rai1

Puntata speciale di “Paesi che vai…” dedicata alle donne che hanno esercitato una grande influenza nell’arte, nella storia, nella politica e nella poesia del loro tempo, in onda domenica 31 gennaio alle 9.40 su Rai1. Livio Leonardi inizierà il racconto da Reggio Emilia, la “Città del Tricolore”, che vide nascere il vessillo della Repubblica Cispadana…

Stasera in TV: A Documentari d'autore "Ultimo (dal ritorno)" - Su Rai Storia (canale 54) una prima tv assoluta
 |  | 

Stasera in TV: A Documentari d’autore “Ultimo (dal ritorno)” – Su Rai Storia (canale 54) una prima tv assoluta

La storia di Silvano Lippi, ultimo sopravvissuto del SonderKommando di Mauthausen, dove i prigionieri erano obbligati a rimuovere i cadaveri di altri detenuti dalle camere a gas e dai forni crematori. La racconta Giovanni Cioni, in “Ultimo (dal ritorno)” in prima visione assoluta sabato 30 gennaio alle 23.10 su Rai Storia per il ciclo “Documentari…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - L'Italia scopre la mafia
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – L’Italia scopre la mafia

La presenza di Cosa Nostra nella vita istituzionale dell’Italia risale ai tempi della formazione dello Stato unitario. Eppure, per circa un secolo, della mafia in Italia non si è parlato, se non come di un fenomeno circoscritto alle tradizioni siciliane. Qualcosa comincia a cambiare agli inizi degli anni Sessanta, grazie al coraggio di uomini e…

Oggi in TV: A "Le Parole della Settimana", Rai3, l'analisi di Roberto Vecchioni sulla parola 'razza' - Il monologo di Veronica Pivetti dedicato allo scontro Ibra-Lukaku
 | 

Oggi in TV: A “Le Parole della Settimana”, Rai3, l’analisi di Roberto Vecchioni sulla parola ‘razza’ – Il monologo di Veronica Pivetti dedicato allo scontro Ibra-Lukaku

Sabato 30 gennaio Massimo Gramellini conduce la sedicesima puntata de “Le Parole della Settimana” in onda dalle 20.20 su Rai3. In apertura di puntata Roberto Vecchioni racconterà l’origine della parola ‘razza’ e della sua presenza all’interno della Costituzione. Continuerà anche la sfida enigmistica con Massimo Gramellini attraverso nuovi rompicapo a base di parole ai quali…

Oggi in TV: L'arte della risata a "Terza Pagina" - Su Rai5 (canale 23) nella nuova collocazione del sabato
 | 

Oggi in TV: L’arte della risata a “Terza Pagina” – Su Rai5 (canale 23) nella nuova collocazione del sabato

La risata è “pericolosa” perché mette in discussione l’autorità e l’obbedienza all’ordine comune, è libertà e conoscenza, schiude il pensiero e fa risuonare la verità delle cose. E uccide la paura. Con un’indagine sulla natura della risata partono i nuovi appuntamenti di “Terza Pagina”, che dal 30 gennaio si sposta al sabato alle 18.00 su…

Oggi in TV: "Un anno di Covid", il racconto di "Frontiere" - Su Rai3 con Franco Di Mare
 | 

Oggi in TV: “Un anno di Covid”, il racconto di “Frontiere” – Su Rai3 con Franco Di Mare

“Un anno di Covid” è il racconto di 12 mesi da non dimenticare. E “Frontiere” con Franco Di Mare nel pomeriggio di sabato 30 gennaio, alle 16.30 su Rai3, ripercorrerà questo periodo attraverso le tante puntate dedicate alla pandemia. Attraverso le numerose testimonianze raccolte nelle settimane passate, viene ricostruita un’esperienza collettiva davvero unica. Per rivivere…

Oggi in TV: A "Tv Talk" su Rai3 focus su pandemia, crisi di governo e i migranti - Tra gli ospiti: il direttore del Tg1 Giuseppe Carboni, Francesco Giorgino, Maria Cuffaro, Mia Ceran, Nino Frassica, Mara Maionchi
 | 

Oggi in TV: A “Tv Talk” su Rai3 focus su pandemia, crisi di governo e i migranti – Tra gli ospiti: il direttore del Tg1 Giuseppe Carboni, Francesco Giorgino, Maria Cuffaro, Mia Ceran, Nino Frassica, Mara Maionchi

“Tv Talk” aprirà la puntata di sabato 30 gennaio, alle 15 su Rai3, sul tema dei migranti respinti in Bosnia: è una cronaca dimenticata dalla nostra Tv? Fra pandemia e crisi di governo, come fanno questi temi a trovare spazio nella scaletta delle trasmissioni? Risponderanno il direttore del Tg1 Giuseppe Carboni, Francesco Giorgino, Maria Cuffaro e Mia…

Oggi in TV: Il settimanale della Tgr - Su Rai3 le storie dall'Italia
 | 

Oggi in TV: Il settimanale della Tgr – Su Rai3 le storie dall’Italia

I cambiamenti dettati dal Covid nel mercato immobiliare e il forte aumento di richiesta di seconde case in affitto per lavorare in remoto dalla Riviera ligure. Se ne parla nel Settimanale della Tgr, il programma curato da Monica Busetto, in onda sabato 30 gennaio alle 12.25 su Rai3. Marco Bartolini è andato a trovare due…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr "Officina Italia" - L'Italia che sperimenta e innova
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr “Officina Italia” – L’Italia che sperimenta e innova

Dalle maniglie anti Covid che un’azienda Toscana ha realizzato con nanoparticelle di rame e che saranno utilizzate all’aeroporto di Linate al “Cemento cerotto”, a grande resistenza, per intervenire velocemente e mettere in sicurezza vecchi ponti le cui strutture destano preoccupazione. L’Italia che sperimenta e produce nuove soluzioni altamente tecnologiche è al centro di “Officina Italia”,…

Oggi in TV: Su Rai3 "Timeline Focus" - Ospite di Marco Carrara, la filosofa Maura Gancitano
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Timeline Focus” – Ospite di Marco Carrara, la filosofa Maura Gancitano

Una crisi di governo in piena emergenza Covid: quali sono i sentimenti e gli umori degli italiani sui social? Ad analizzare meme ironici e sconfortati per la sensazione diffusa di non vedere la fine dell’emergenza, ospite di Marco Carrara è la filosofa, seguitissima sui social, Maura Gancitano, nella puntata di “Timeline Focus” in onda sabato…

Oggi in TV: Torna su Rai3 "Il Posto Giusto" - Il settimanale dedicato al mondo del lavoro con Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: Torna su Rai3 “Il Posto Giusto” – Il settimanale dedicato al mondo del lavoro con Giampiero Marrazzo

Torna il settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro “Il Posto Giusto”, in onda da sabato 30 gennaio alle 9.30 su Rai3. La trasmissione, prodotta da Rai3, in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia alla luce delle difficoltà legate all’emergenza Covid-19. Saranno…

Oggi in Radio: A "Mary Pop" la Campagna Onu per i rifugiati - Su Radio1 anche 'Radio di bordo' con Germana Brizzolari
 | 

Oggi in Radio: A “Mary Pop” la Campagna Onu per i rifugiati – Su Radio1 anche ‘Radio di bordo’ con Germana Brizzolari

I colori del 2021 lanciati dal Pantone Institute, l’iniziativa della Compagnia dei Cammini “chiacchiere al caminetto” per riscoprire gli itinerari a piedi per l’Italia: sono alcuni dei temi della puntata di “Mary Pop” Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, è in diretta sabato 30 gennaio…

Stasera in TV: I reportage di Tv7 su Rai1 - Viaggio nell'attualità a cura del Tg1
 | 

Stasera in TV: I reportage di Tv7 su Rai1 – Viaggio nell’attualità a cura del Tg1

Tanti gli argomenti al centro di Tv7, la trasmissione di approfondimento in onda venerdì 29 gennaio a mezzanotte su Rai1. Si partirà con “Sicilia in rosso”: reportage dalla Sicilia che per due settimane è stata l’unica regione rossa. Pieni i reparti Covid negli ospedali, ancora vittime nelle RSA e campagna vaccinale nella quale si abbatte…

Stasera in TV: Con "Anne Frank. La stanza", Rai2 ricorda l'orrore della Shoah - Una produzione di Rai Documentari con il Piccolo Teatro di Milano
 |  | 

Stasera in TV: Con “Anne Frank. La stanza”, Rai2 ricorda l’orrore della Shoah – Una produzione di Rai Documentari con il Piccolo Teatro di Milano

Un racconto a più voci, un ulteriore contributo per ribadire l’importanza di ricordare e per stimolare una riflessione tra le giovani generazioni sull’orrore della Shoah: è questo “Anne Frank. La stanza”, in onda venerdì 29 gennaio su Rai2 alle 23.30. Il filmato raccoglie le interviste e le testimonianze di tanti esponenti della società civile e…

Stasera in TV: Spotlight su Rainews24 - Inchiesta sui mancati controlli nelle Rsa di Milano
 | 

Stasera in TV: Spotlight su Rainews24 – Inchiesta sui mancati controlli nelle Rsa di Milano

I mancati controlli nelle RSA di Milano nel primo periodo della pandemia. La puntata di ‘Spotlight’, il programma di inchiesta di Rainews24 parte dalle decine di denunce di quei giorni e cerca di ricostruire cosa è successo attraverso interviste esclusive e documenti inediti. Venerdì 29 gennaio ore 21.30 su Rainews24, Spotlight “RSA fuori controllo” di…

Stasera in TV: "Progetto Scienza Newton" su Rai Scuola (canale 146) - I canyon sottomarini
 | 

Stasera in TV: “Progetto Scienza Newton” su Rai Scuola (canale 146) – I canyon sottomarini

Che cosa sono i canyon sottomarini e dove si trovano? Come si formano e perché sono così importanti per la geologia marina? Temi al centro dell’appuntamento con “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda venerdì 29 gennaio alle 21.30 su Rai Scuola. Ospite di Davide Coero Borga Silvia Ceramicola,…

Ciclo di incontri “Ripensare l’educazione nel XXI secolo”: domani il seminario dal titolo “Cura educativa”
 | 

Ciclo di incontri “Ripensare l’educazione nel XXI secolo”: domani il seminario dal titolo “Cura educativa”

Sabato 30 gennaio, a partire dalle ore 9.30, il Ministero dell’Istruzione ospiterà il seminario “Cura educativa”, il secondo appuntamento previsto nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo “Ripensare l’educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre, agire”. Esperti di alto profilo nazionale e internazionale animeranno anche questa seconda giornata durante la quale si discuterà delle…

Oggi in TV: "Insieme" su Rai Storia (canale 54) - Il mondo dei giovani
 | 

Oggi in TV: “Insieme” su Rai Storia (canale 54) – Il mondo dei giovani

Il cambiamento del mondo giovanile nel corso del Novecento: una storia ripercorsa da “Insieme”, il programma condotto da Serena Scorzoni, in onda in prima visione venerdì 29 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Anche attraverso il contributo degli storici Elena Papadia, Ermanno Taviani e Paolo Mattera emerge lo spaccato di un’epoca che restituisce l’immagine di…

Oggi in TV: Torna "Tg1 Speciale" su Rai1 - 'Le consultazioni' dagli studi di Saxa Rubra
 | 

Oggi in TV: Torna “Tg1 Speciale” su Rai1 – ‘Le consultazioni’ dagli studi di Saxa Rubra

Continua l’impegno del Tg1 nel racconto quotidiano della crisi di governo. Domani, venerdì 29 gennaio, al posto de ‘La vita in diretta’ ritornerà un “Tg1 Speciale” per raccontare dal vivo l’ultima giornata di consultazioni al Quirinale. Alle 15.45, su Rai1, Francesco Giorgino condurrà ‘Le consultazioni’ interagendo ancora una volta in diretta con ospiti scelti tra…

Stasera in TV: "QUARTO GRADO" - La coppia scomparsa di Bolzano e il caso di Rosina Carsetti
 | 

Stasera in TV: “QUARTO GRADO” – La coppia scomparsa di Bolzano e il caso di Rosina Carsetti

Venerdì 29 gennaio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri si occupa del caso di Peter Neumair e Laura Perselli, i coniugi scomparsi nel nulla nel tardo pomeriggio del 4 gennaio, a Bolzano. Dopo settimane di ricerca senza…

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3 - La scomunica del comunismo
 | 

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3 – La scomunica del comunismo

Nell’Italia del secondo dopoguerra, terminata la fase della collaborazione antifascista, lo scontro tra la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista si fa durissimo. E anche sul piano internazionale sale la tensione tra il blocco sovietico e le potenze occidentali. Uno scontro ricostruito da Paolo Mieli e dal professor Alberto Melloni a “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: "Quante storie" su Rai3 con Giorgio Zanchini - Crisi politica e vaccini in primo piano
 | 

Oggi in TV: “Quante storie” su Rai3 con Giorgio Zanchini – Crisi politica e vaccini in primo piano

Dalle dimissioni di Giuseppe Conte alle consultazioni politiche di queste ore. Ma anche la polemica tra Unione Europea e AstraZeneca sui vaccini, i dieci anni trascorsi dalla primavera araba e la recente giornata della memoria. Sono questi i temi della conversazione tra il conduttore Giorgio Zanchini e Corrado Augias, come ogni venerdì ospite di “Quante Storie”,…

Oggi in TV: A Fuori Tg "mafie in comune" - Con Maria Rosaria De Medici, su Rai3, il ruolo delle cosche nelle amministrazioni locali
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg “mafie in comune” – Con Maria Rosaria De Medici, su Rai3, il ruolo delle cosche nelle amministrazioni locali

Infiltrazioni mafiose nei comuni italiani: le inchieste continuano a svelare un inquinamento profondo degli enti locali. In trent’anni 351 decreti di scioglimento, molte amministrazioni commissariate più volte. Solo nel 2020 undici comuni sciolti per mafia – dalla Sicilia alla Val D’Aosta, passando per Puglia, Campania, Calabria.  Le infiltrazioni mafiose nei municipi, uno dei modi più…

Oggi in TV: A "10 passi nella storia" l'esperienza dei cammini - Su RadioLive consigli utili per chi vuole iniziare questa esperienza
 | 

Oggi in Radio: A “10 passi nella storia” l’esperienza dei cammini – Su RadioLive consigli utili per chi vuole iniziare questa esperienza

Come organizzarsi per iniziare l’esperienza dei cammini: allenamento, informazioni sul percorso, luoghi di accoglienza, dove procurarsi una guida. A “10 passi nella storia”, in onda su RadioLive venerdì 29 gennaio alle 12.00, Tiziana Iannarelli suggerirà l’attrezzatura e tutti gli accessori utili, cosa mettere nello zaino, quali scarpe usare e soprattutto, come scegliere il periodo migliore…

Stasera in TV: su Italia 1 con «FREEDOM», tra castelli, grotte, altari misteriosi, laboratori d’avanguardia, misteri di pietra e culti dimenticati
 |  | 

Stasera in TV: su Italia 1 con «FREEDOM», tra castelli, grotte, altari misteriosi, laboratori d’avanguardia, misteri di pietra e culti dimenticati

Quarto appuntamento con l’edizione 2021 di «Freedom – Oltre il confine», in onda venerdì 29 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Il programma di Roberto Giacobbo racconta i luoghi più interessanti e sorprendenti del nostro Paese e del mondo. Questa settimana, reportage da Molise, Sardegna, Puglia e dal sottosuolo di Roma, tra castelli e grotte, altari misteriosi e laboratori d’avanguardia, misteri di pietra…

Oggi in Radio:A "Radio3Mondo" vaccino e politica sanitaria in Cina - Con Laura Silvia Battaglia, la giornalista e filmaker Emanuela Zuccalà
 | 

Oggi in Radio:A “Radio3Mondo” vaccino e politica sanitaria in Cina – Con Laura Silvia Battaglia, la giornalista e filmaker Emanuela Zuccalà

“La Cina deve guidare le vaccinazioni globali”, ha scritto il quotidiano cinese Global Times in questi giorni. La linea del giornale, e la linea di partito, in questi giorni non potrebbero coincidere meglio. Xi Jinping ha promesso da tempo che un vaccino Covid-19 dalla Cina sarebbe diventato un “bene pubblico globale”. La grande Belt and…

Oggi in TV: A "Elisir" il colesterolo, i disturbi invernali e l'asporto in sicurezza - Su Rai3 continua la campagna #mivaccinoperché
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” il colesterolo, i disturbi invernali e l’asporto in sicurezza – Su Rai3 continua la campagna #mivaccinoperché

Il colesterolo, i disturbi invernali e le regole per un asporto in sicurezza: sono questi i temi della puntata di Elisir, in onda venerdì 29 gennaio alle 11.00 su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Con il professor Dario Manfellotto, Direttore di Medicina Interna all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, si parlerà di colesterolo, mentre la…

Oggi in TV: "Tg2 Italia" interamente dedicato alla crisi di governo - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia” interamente dedicato alla crisi di governo – Su Rai2 con Marzia Roncacci

Venerdì 29 gennaio, “Tg2 Italia” la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, sarà interamente dedicata alla crisi di governo. Ospiti in studio, per commentare le dichiarazioni e le interviste dei protagonisti politici, il direttore di “Leggo”, Davide Desario e la giornalista Flavia Perina. Interverrà invece in collegamento il…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 29 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “L’arabo non è difficile”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Alla scoperta del quanto di energia”,…