“Il volto di Alessandro. Il restauro del mosaico”
 |  | 

“Il volto di Alessandro. Il restauro del mosaico”

Un’impresa senza precedenti Un affascinante viaggio documentaristico che svela i segreti e le sfide dietro il restauro di uno dei più straordinari tesori dell’arte antica: il leggendario mosaico di Alessandro e Dario raffigurante il volto di Alessandro Magno. Ne parla il documentario scritto e diretto da Vanni Gandolfo – prodotto da GA&A Productions in associazione…

Stasera in tv arriva “Marcel Duchamp: l’arte del possibile”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Marcel Duchamp: l’arte del possibile”

Ritratto di un rivoluzionario  La vita, la filosofia e l’impatto di uno dei più influenti modernisti dell’inizio del XX secolo, Marcel Duchamp. Li analizza il documentario “Marcel Duchamp: l’arte del possibile”, in onda martedì 1 aprile alle 19.25 su Rai 5. Il film “scompone” le idee di Duchamp e le applica sia agli eventi storici…

Stasera in tv “Mario Ceroli, le forme della meraviglia”
 |  | 

Stasera in tv “Mario Ceroli, le forme della meraviglia”

Tra arte e teatro Sperimentatore di materiali e forme, Mario Ceroli è una delle personalità più innovative dell’arte contemporanea italiana. Abruzzese di nascita, ma romano di adozione, si forma sotto la guida di Leoncilli, Fazzini e Colla all’Accademia di Belle Arti di Roma.  Lo racconta il documentario “Mario Ceroli le forme della meraviglia” – scritto…

Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date
 |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date

Incontri, Arti e Cultura Si apre con la mostra dedicata a Casorati, uno dei protagonisti più influenti e riconosciuti dell’arte italiana del ‘900, allestita fino al 29 giugno a Palazzo Reale Milano, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura in onda venerdì 28 marzo alle 18.45 in prima visione su…

Oggi in tv arriva “Duilio Cambellotti. Arte senza fine”
 |  | 

Oggi in tv arriva “Duilio Cambellotti. Arte senza fine”

Comunicare la bellezza Il percorso artistico di Duilio Cambellotti (1876-1960) è caratterizzato da una grande modernità. Lo racconta il doc “Duilio Cambellotti. Arte senza fine”, scritto e diretto da Claudia Pampinella con la consulenza della storica Caterina Brazzi Castracane, prodotto da D4 di Roma, in collaborazione con Rai Cultura, in onda giovedì 27 marzo alle…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Caravaggio a Roma. Storia di una Rivoluzione Roma, San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli: la Vocazione e il Martirio di San Matteo. Opere raccontate dal doc “Caravaggio a Roma. Storia di una Rivoluzione”, in onda mercoledì 26 marzo alle 21.15 su Rai 5, per l’“Art Night” con Neri Marcorè. È il luglio del 1600 quando…

Stasera in tv arriva “Hopper, la tela bianca”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Hopper, la tela bianca”

Il più paradossale dei pittori realisti Un artista unico che fonde tradizioni e tendenze contraddittorie e che, utilizzando modelli della scuola classica, li trasporta nella realtà americana, in un mix di ironia, cinismo e malinconia, attraverso un uso unico e intenso della luce, l’elemento chiave nelle sue opere. Nasce così la magia di Edward Hopper…

Stasera in tv arriva “Rembrandt, il capolavoro ritrovato”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Rembrandt, il capolavoro ritrovato”

La riscoperta dell’adorazione dei Magi Roma, sede della Fondazione Teerlink, che si occupa di promuovere le opere di Abraham Alessandro Teerlink, un pittore, collezionista e letterato olandese attivo a Roma nella prima metà dell’800. Vicino alla finestra, su un cavalletto, è appoggiata un’opera, una natività, bellissima ma annerita dal tempo. Per un colpo di vento…

Stasera in tv appuntamento con Save The Date
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Save The Date

Da Caravaggio a Tricarico: Incontri, Arti e Cultura Si apre con la mostra Caravaggio 2025, un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), allestita a Roma, Palazzo Barberini, fino al 6 luglio, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura in onda venerdì 21…

Oggi in tv appuntamento con “Il Tempo del Futurismo”
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Il Tempo del Futurismo”

La bellezza esiste solo nella lotta Rai Documentari presenta “Il Tempo del Futurismo – La bellezza esiste solo nella lotta” in onda venerdi 21 marzo alle 16.15 su Rai 3, un’opera prodotta da Obiettivo Immagine in collaborazione con Rai Documentari che offre agli spettatori un’immersione profonda e affascinante nel cuore del movimento futurista. In occasione…

“Da Le Cirque du Soleil al Grande Sogno – Franco Dragone”
 |  | 

“Da Le Cirque du Soleil al Grande Sogno – Franco Dragone”

Uno dei più grandi autori dello spettacolo dal vivo Venerdì 14 marzo alle 16.15 su Rai 3 verrà trasmesso il film documentario “Da Le Cirque du Soleil al Grande Sogno – Franco Dragone” di Salvatore Braca, prodotto da Pandataria Film in collaborazione con Rai Documentari. Un film documentario che rende omaggio all’artista straordinario e all’uomo,…

Stasera in tv grande appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Art Night

I Divisionisti Un gruppo che non fece squadra, una corrente artistica che non divenne movimento. Eppure, i pittori divisionisti incisero, eccome, sull’arte italiana tra ‘800 e ‘900 e sul successivo sviluppo delle avanguardie. “I divisionisti”, in onda mercoledì 12 marzo alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per l’Art Night di Neri Marcorè, racconta…

Stasera in radio “30 milligrammi di Ulipristal”
 |  |  | 

Stasera in radio “30 milligrammi di Ulipristal”

Per Futuro/Presente – Nuove scritture per la scena italiana Testo vincitore del 15° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, “30 milligrammi di Ulipristal” è il racconto della comunicazione che intercorre tra una giovanissima donna e il suo cellulare, in cui il mondo telefono si fa mondo assoluto e induce una ricerca, un’indagine attraverso tempo e spazio….

Stasera in tv appuntamento con “Save the Date”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Save the Date”

Incontri, Arti e Cultura Si apre con il progetto speciale della Biennale Archivio, dedicato al teologo tedesco Meister Eckart “Commento al Vangelo di Giovanni”, in scena fino al 15 marzo all’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo a Venezia, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura in onda venerdì 7 marzo…

Stasera in tv Omaggio a Michelangelo Buonarroti
 |  | 

Stasera in tv Omaggio a Michelangelo Buonarroti

A 550 anni dalla nascita dell’”artista universale” Il 6 marzo 1475 nasceva Michelangelo Buonarroti. In occasione dei cinquecentocinquanta anni dalla nascita dell’”artista universale”, Rai Cultura propone giovedì 6 marzo un triplo appuntamento su Rai Storia. Si inizia alle 20.00 con “Iconologie quotidiane” e con lo storico dell’arte Rodolfo Papa che illumina i lati della volta della…

Stasera in tv arriva Dorothea Lange. Catturare la luce
 |  | 

Stasera in tv arriva Dorothea Lange. Catturare la luce

La fotografa della giustizia sociale La sua celebre fotografia “The Migrant Mother” è una delle immagini più riconosciute e impressionanti al mondo, un ritratto commovente nello sguardo tormentato di una madre rivolto verso un futuro incerto, divenuto emblema della Grande Depressione. Eppure, in pochi conoscono la storia, le difficoltà e l’ampio corpus di opere della…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna “Dorian, l’arte non invecchia”

Giulio Turcato Giulio Turcato, intervistato da Renzo Bertoni e Achille Bonito Oliva, mette in evidenza la dimensione spazio e tempo nella sua pittura, intesa come azione interiore, in “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda martedì 4 febbraio alle 19.20 su Rai 5. Il documentario propone il ritratto di un uomo e di un artista profondamente…

Una notte al Museo Nazionale del Cinema: un’esperienza unica tra arte, suoni e immagini
 |  |  | 

Una notte al Museo Nazionale del Cinema: un’esperienza unica tra arte, suoni e immagini

Il mondo del cinema incontra l’innovazione, l’arte e la musica in un evento senza precedenti: Una notte al Museo Nazionale del Cinema, organizzato dal Club Silencio. Questo appuntamento, previsto per giovedì 6 marzo alle 19.30, trasformerà la Mole Antonelliana di Torino in uno spazio esperienziale capace di unire passato, presente e futuro della settima arte….

Roma si prepara ad accogliere Signora Porzia e il suo nuovo libro "Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako"
 |  | 

Roma si prepara ad accogliere Signora Porzia e il suo nuovo libro “Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako”

Dal 6 all’8 marzo, Roma diventa il palcoscenico di uno degli eventi culturali più attesi dell’anno: i due spettacoli di Signora Porzia e la presentazione del suo nuovo libro “Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako”. Tre giorni dedicati all’arte, alla riflessione e alla scoperta di uno dei personaggi più intriganti del teatro…

L’INSAZIABILE DESIDERIO: Storia e storie del collezionismo alle Gallerie degli Uffizi
 |  | 

L’INSAZIABILE DESIDERIO: Storia e storie del collezionismo alle Gallerie degli Uffizi

Le Gallerie degli Uffizi si preparano ad ospitare, per la seconda volta, “Brevissime. Lezioni di storia delle arti”, un ciclo di nove incontri dal titolo “L’Insaziabile Desiderio. Storia e storie del collezionismo”. Dal 6 marzo al 29 maggio, nell’Auditorium Antonio Paolucci, si alterneranno importanti relatori italiani e, per la prima volta, internazionali, a conferma dell’internazionalità…

Don Chisciotte firmato da Laurent Hilaire all’Opera di Roma
 |  | 

Don Chisciotte firmato da Laurent Hilaire all’Opera di Roma

Con Iana Salenko e Isaac Hernández protagonisti Ha inaugurato la Stagione 2017-18 del Teatro dell’Opera di Roma il balletto “Don Chisciotte” con la coreografia di Laurent Hilaire che Rai Cultura propone venerdì 28 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Ispirato alla versione originale di Mikhail Baryshnikov realizzata per l’American Ballet Theatre, da Marius Petipa e…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Save the Date”
 |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Save the Date”

Incontri, Arti e Cultura Si apre con il concerto “Louise Farrenc: una donna allo specchio”, per la riscoperta della compositrice francese, all’Oratorio del Gonfalone di Roma fino al 29 maggio, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura, in onda venerdì 28 febbraio alle 18.45 in prima visione su Rai 5….

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian. L’arte non invecchia

Henri Cartier-Bresson Invisibile, eppure così riconoscibile. Henri Cartier-Bresson è una sagoma in controluce mentre parla a Romeo Martinez, direttore della rivista Camera dal 1954 al 1964 e storico della fotografia. Immagini e parole più uniche che rare che riprendono vita nel documentario Rai con testi di Giorgio Bocca e regia di Nelo Risi “Primo piano….

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna “Dorian, l’arte non invecchia”

Medardo Rosso e Ardengo Soffici Sono Medardo Rosso e Ardengo Soffici i portagonisti di “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda in prima visione mercoledì 26 febbraio alle 19.30 su Rai 5, con interessanti materiali d’archivio introdotti da Lorenzo Balbi, direttore del Museo d’arte Moderna di Bologna. Attraverso un documentario del 1959 si ripercorre la vicenda…

Tom Waits torna a suonare per “Il Fattore Umano”
 |  |  | 

Tom Waits torna a suonare per “Il Fattore Umano”

La sua musica per raccontare l’”Ultima Fermata” Un’immersione tra gli ultimi della terra: è il documentario “Ultima Fermata” di Angelo Loy, Martino Mazzonis e Luigi Montebello, con la collaborazione di Davide Rinaldi, proposto da “Il Fattore Umano”, in onda martedì 25 febbraio alle 23.10 su Rai 3. In primo piano la condizione dei cittadini statunitensi senza…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera appuntamento con “Dorian, l’arte non invecchia”

Renato Mambor e Giosetta Fioroni  È dedicata a Renato Mambor e Giosetta Fioroni, esponenti della “Scuola di Piazza del Popolo”, la puntata di “Dorian. L’arte non invecchia” in onda in prima visione giovedì 8 agosto alle 19.30 su Rai 5 con l’introduzione dello storico dell’arte Alessandro Masi e la visione di due documentari del 1998….

Oggi in tv arriva Laura Betti, l’artista ribelle
 |  |  |  | 

Oggi in tv arriva Laura Betti, l’artista ribelle

Uno Speciale in quindici puntate Il canale digitale Rai Radio Techete’ dedica, a partire dal 24 febbraio, alle 17.00 e alle 19.00, uno Speciale in quindici puntate a Laura Betti, una delle donne più affascinanti e controverse della cultura italiana del secondo Novecento, nata a Casalecchio di Reno, Bologna, il primo maggio del 1927 e…

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Vito Molinari
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Vito Molinari

Io Govi e lei Rai Cultura ricorda Vito Molinari, una leggenda della Tv italiana, il regista che il 3 gennaio 1954 diresse il programma inaugurale della Radio Televisione Italiana nello studio Tv3 di Corso Sempione a Milano, con la puntata “Io Govi e lei” della serie “Apprendisti Stregoni”, in onda sabato 22 febbraio alle 23.20…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera appuntamento con “Dorian, l’arte non invecchia”

Mario Giacomelli Uno sguardo intimo nella mente di uno dei più grandi maestri della fotografia italiana. Attraverso una lunga intervista d’epoca, Giacomelli racconta la sua esperienza unica e approfondisce la sua visione artistica, offrendo spunti preziosi sulla creatività, l’ispirazione e il processo creativo dietro le sue iconiche immagini in “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda…