UMBERTO MARINO torna al teatro Argot con "Molto prima di domani"
 | 

Umberto Marino torna al teatro Argot con “Molto prima di domani”

Tre ragazzi (un diciannovenne, la sorellina di nove, una compagna di scuola di diciassette) entrano trafelati in una piccola baita e si barricano dentro. I genitori hanno detto loro di rifugiarsi in quel posto isolato in montagna. Hanno promesso che arriveranno tra non molto, ma non arrivano, e li lasciano soli mentre le scorte finiscono…

Uccio De Santis: il comico pugliese a Firenze con lo spettacolo cult "Vi racconto il mio Mudù"
 | 

Uccio De Santis: il comico pugliese a Firenze con lo spettacolo cult “Vi racconto il mio Mudù”

Milioni di click in rete e un programma tv che ha fatto il pieno di ascolti. Eletto dal pubblico tra i principi della risata, Uccio De Santis sbarca giovedì 21 novembre al TuscanyHall di Firenze (ore 21) con lo spettacolo cult “Vi racconto il mio Mudù”. I biglietti (posti numerati da 20 a 30 euro,…

Laura Pausini vince il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden ai Los40 Music Awards e festeggia 25 anni di carriera in Spagna
 | 

Laura Pausini vince il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden ai Los40 Music Awards e festeggia 25 anni di carriera in Spagna

Laura Pausini è stata invitata al celebre Gala dei Los40 Music Awards, il più importante premio musicale in Spagna, dove ha ritirato il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden, essendo la cantante femminile internazionale che ha venduto di più nel territorio spagnolo.   Laura Pausini ha commentato così la vittoria: «Celebrare i miei 25 anni…

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi' 14 novembre e racconta la montagna e la vita
 | 

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi’ 14 novembre e racconta la montagna e la vita

Dal 14 al 17 novembre 2019 torna LibrINsiemela vetrina editoriale di IdeaNatale, che sigla il conto alla rovescia verso la Festa più attesa dell’anno con storie, racconti e personaggi da sfogliare insieme sotto l’albero. Promosso da Udine e Gorizia Fiere con la Fondazione Pordenonelegge.it, curato da Gian Mario Villalta, Alberto Garlini e Valentina Gasparet, LibrINsieme 2019 apre giovedì 14 novembre alle 18, nell’area eventi della…

Franco Vassallo debutta con il "Tabarro" di Puccini al Maggio Musicale Fiorentino
 |  | 

Franco Vassallo debutta con il “Tabarro” di Puccini al Maggio Musicale Fiorentino

Venerdì 15 novembre, Franco Vassallo, uno dei più richiesti baritoni del panorama internazionale, debutterà nel ruolo di Michele in Tabarro, all‘interno del Trittico pucciniano in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Si tratta di una nuova produzione, firmata da Denis Krief e diretta da Valerio Galli. Franco Vassallo, ospite dei più importanti teatri del…

Capalbio si prepara ad accogliere la magia di Niki de Saint Phalle
 | 

Capalbio si prepara ad accogliere la magia di Niki de Saint Phalle

Un grande annuncio per l’arte e la cultura in occasione di “Capalbio 2024”, l’evento voluto dal Comune di Capalbio e ideato e organizzato dalla società di consulenza strategica Comin & Partners e dall’agenzia di comunicazione Zigzag, che riunisce gli Stati Generali dell’Economia e del Turismo, all’ex caseificio Russo del borgo toscano. Ieri, in chiusura della…

Un gigante del jazz di tutti i tempi: al RJF19 arriva Archie Shepp
 | 

Un gigante del jazz di tutti i tempi: al RJF19 arriva Archie Shepp

Lunedì 11 novembre nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, il Roma Jazz Festival 2019 tocca una delle sue vette più alte ospitando uno dei veri giganti del jazz di tutti i tempi, Mister Archie Shepp, accompagnato dal suo Quartet. Carismatico, intensissimo, capace di battaglie artistiche e sociali che hanno davvero cambiato il corso degli eventi nel ventesimo secolo,…

"Il volo di Leonardo" : In occasione del 500° anniversario della morte Flavio Albanese torna a raccontare ai ragazzi l’avventura di un genio
 | 

“Il volo di Leonardo” : In occasione del 500° anniversario della morte Flavio Albanese torna a raccontare ai ragazzi l’avventura di un genio

«Una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare» (Leonardo da Vinci) Lo spettacolo prende le mosse dal codice del volo, conservato nella Biblioteca Reale di Torino e scritto da Leonardo nel 1505, in cui il geniale artista-scienziato studia…

schermo dell'arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform
 |  | 

schermo dell’arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform

Dal 12 al 17 novembre 2019 si terrà a Firenze la XII edizione dello Schermo dell’arte Film Festival diretto da Silvia Lucchesi. Opening Night mercoledì 13 novembre con l’anteprima nazionale del nuovo progetto di Philippe Parreno No More Reality Whereabouts (2019), un evento straordinario ed irripetibile concepito espressamente per la sala cinematografica che unisce cinema,…

La sonorità vibrante e avvolgente dell’orchestra d’archi protagonista della prossima “Domenica in musica” al Teatro Carlo Felice
 | 

La sonorità vibrante e avvolgente dell’orchestra d’archi protagonista della prossima “Domenica in musica” al Teatro Carlo Felice

Gli archi: fondamento di ogni orchestra sinfonica e al tempo stesso ensemble compiuto e autosufficiente. La sua sonorità vibrante e avvolgente, capace di infinite sfumature espressive e timbriche, è al centro della prossima “Domenica in musica”, domenica 10 novembre alle ore 11 nel Primo Foyer del Teatro Carlo Felice. Protagonista, l’Orchestra d’archi di Genova, una…

Andrea Pinchi dialoga con Lauretta Colonnelli: "Autoritratto dalle città invisibili"
 | 

Andrea Pinchi dialoga con Lauretta Colonnelli: “Autoritratto dalle città invisibili”

Domenica 10 novembre alle ore 16:00 presso la Sala Cinema del Macro Asilo si svolgerà l’incontro aperto al pubblico con l’artista Andrea Pinchi e la storica dell’arte Lauretta Colonnelli. La conversazione sarà basata sul tema delle città invisibili di Italo Calvino. Nato da un’idea di Marta Francocci, l’appuntamento culturale vede la lettura di alcuni brani…

Al via la Festa dell'olio e del vino novello di Vignanello
 | 

Al via la Festa dell’olio e del vino novello di Vignanello

Si celebrano i 20 anni della celebre Festa dell’Olio e Vino Novello di Vignanello: una ricorrenza che parte venerdì 8 novembre per due lunghi fine settimana di attività tra visite guidate, degustazioni e itinerari folkloristici alla ricerca della storia e della condivisione dei piaceri del gusto. Una festa all’insegna dei sapori con numerosi stand dei prodotti tipici locali, ma…

Di scena il nuovo trio di un artista dalla sconfinata vena creativa: il pianista Franco D'Andrea
 | 

Di scena il nuovo trio di un artista dalla sconfinata vena creativa: il pianista Franco D’Andrea

Protagonista di sabato 9 novembre (inizio ore 21.30) è un artista a tutto tondo, dalla sconfinata vena creativa, sempre alla ricerca di nuovi percorsi improvvisativi: Franco D’Andrea. Il celebre pianista si presenta al Torrione con New Things, suo più recente trio completato da Mirko Cisilino alla tromba e cornetta ed Enrico Terragnoli alla chitarra. L’appuntamento…

Recensione: nel cuore di Firenze si aggiunge un altro monumento, Ian Anderson e i 50 anni dei Jethro Tull
 | 

Recensione: nel cuore di Firenze si aggiunge un altro monumento, Ian Anderson e i 50 anni dei Jethro Tull

Dici Jethro Tull e si apre un mondo. Del resto, il gruppo inglese ha al suo attivo 30 album tra live e studio, con oltre 60 milioni di copie vendute a livello internazionale. Durante la loro cinquantennale carriera (come precisa Ian Anderson, nel 2019 siamo a 51), i Tull hanno tenuto più di 3000 concerti in oltre…

Teatro delle Arti, nuova stagione per "Tutto Al Femminile"
 | 

Teatro delle Arti, nuova stagione per “Tutto Al Femminile”

Intitolata “Tutto al femminile” e in programma da novembre 2019 ad aprile 2020, la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze), in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e con la Regione Toscana, propone oltre 20 appuntamenti che vedranno protagonisti, tra gli altri, Luisa Cattaneo, Fiona May, Maria Cassi,…

“Milano e Leonardo 500”. Torna a Milano dopo trent’anni la “Madonna Litta”, il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo
 |  | 

“Milano e Leonardo 500”. Torna a Milano dopo trent’anni la “Madonna Litta”, il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo

Dal 7 novembre 2019 al 10 febbraio 2020, all’interno del palinsesto “Milano e Leonardo 500”, il Museo Poldi Pezzoli propone una mostra di grandissimo rilievo in cui viene eccezionalmente esposta a Milano, per la prima volta dopo quasi trent’anni, la “Madonna Litta”, il celebre dipinto dell’Ermitage, insieme a un nucleo selezionatissimo di opere eseguite da…

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con "Orestea".
 | 

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con “Orestea”.

Anagoor torna al Piccolo. Lo fa, portando sulla grande scena del Teatro Strehler, dal 13 al 16 novembre, Orestea, lo spettacolo-evento ha aperto la 46° edizione del Festival internazionale del Teatro alla Biennale di Venezia, consacrando la compagnia, Leone d’Argento 2018. Nel percorso di riscoperta e adattamento in chiave contemporanea dei classici, l’Orestea rappresenta il…

Al via la mostra “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”
 | 

Al via la mostra “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”

I volti e le sfumature più caratteristiche dell’India contemporanea si riflettono negli scatti presentati dalla Galleria Francesco Zanuso di Milano nell’intensa mostra fotografica “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”, a cura di Caterina Corni, proposta dal 14 al 28 novembre. La rassegna presenta in circa quaranta opere il dialogo tra le immagini del fotoreporter Ashish Gupta, classe 1981, realizzate tra il 2002 e il 2015,…

Routes2Rome2019: L' Appia Antica e il gran tour
 | 

Routes2Rome2019: L’ Appia Antica e il gran tour

Prosegue la rassegna ALL ROUTES LEAD TO ROME e punta i riflettori sull’antica Via Appia, crocevia monumentale e storico della città eterna. Per la sessione Talks, giovedì 7 novembre alle ore 10.00 si apre il “tavolo delle competenze“ dedicato all’Appia Antica e al Grand Tour. Un incontro articolato in due momenti distinti, nei quali i diversi portatori di interesse…

Giada Prandi al Teatro Trastevere "Dolce Attesa Per Chi"
 | 

Giada Prandi al Teatro Trastevere “Dolce Attesa Per Chi”

Dopo il successo delle quattro precedenti stagioni torna a Roma, al Teatro Trastevere da martedì 5 a domenica 10 novembre, “DOLCE ATTESA per chi?”, una tragicommedia che porta in scena, in chiave ironica e tagliente, il conflitto interiore che emerge in tante giovani donne di fronte al loro desiderio di maternità. Un tema delicato e spinoso soprattutto in…

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo
 | 

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo

Per quattro giorni, dal 7 al 10 novembre, la colomba si leverà in volo dal fondo della platea del Teatro Carlo Felice di Genova e planerà sulla tavola imbandita al centro del palcoscenico. Come fa da oltre quarant’anni, senza mai sbagliare rotta, in tutto il mondo: Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina,…

In una serata carica di tensione i quattro soci di un'azienda di successo devono decidere chi pagherà per un crimine commesso. Per salvare gli altri e l’azienda solo uno dei quattro si dovrà assumere la colpa e scontare sette anni di carcere. Ma chi lo farà? Perché? Come in una partita di scacchi i quattro si affrontano, mossa dopo mossa, alla ricerca dello scacco matto. A dirigere la partita un arbitro che li aiuterà a trovare le risposte che cercano per arrivare a una possibile soluzione. 7 anni di carcere sono tanti? Possono cambiare la nostra vita? Quanto valgono? Possono essere barattati con qualcos’altro? Sono questi gli interrogativi che si pongono i protagonisti di questa pièce e il pubblico insieme a loro per costruire la partitura tragica di questa spietata commedia. La storia infatti è solo un meraviglioso pretesto per raccontare altro: l’amicizia, l’amore, ma anche la codardia e la meschinità messe a nudo da un evento scatenante che trasforma pian piano i protagonisti da potenziali vittime in autentici carnefici, essendo quella l’unica luce verso la salvezza. Cosa si è disposti a dire e a fare pur di salvarsi? “Tutti interrogativi che mi permettono di indagare ancora una volta – afferma il regista Francesco Frangipane - come nei miei precedenti lavori, sulla psiche dell’essere umano. Sui quattro soci, amici, amanti, vittime/ carnefici di questo gioco al massacro ma anche sul mediatore, la figura naïf venuta dall’esterno e che li deve aiutare a decidere chi andrà in carcere, che se da un lato è la voce dello spettatore dall’altro è colui che aiuterà lo spettatore stesso a trovare le risposte a quei perversi interrogativi. L’epilogo beffardo è l’occasione per rendere ancora più tragica la condizione dei protagonisti e per permetterci di proiettarci oltre la situazione stessa, oltre l’immaginabile, lì dove neanche il testo arriva e dove invece deciderà di arrivare lo spettatore. Il tutto in un’idea di messa in scena, ormai imprescindibile per me, che vuole continuare a tenere il pubblico dentro la scena e accompagnare lo spettatore per mano dentro la storia stessa fino a condividere le emozioni dei personaggi e farsi carico delle domande e dei dilemmi che travolgono i protagonisti”. Durata 75 minuti senza intervallo Mettetvi comodi e seguite la Cometa, vi aspettiamo nella nostra casa, nel Salotto Buono di Roma. #seguilacometa #teatrocometa #ilsalottobuonodiroma #nonditechenonveloavevodetto #mettetevicomodi Teatro della Cometa - Via del Teatro Marcello, 4 – 00186 Orario prenotazioni, vendita biglietti e info per apericena: dal martedì al sabato, ore 10:00 -19:00 (lunedì riposto), domenica 14:30 – 17:00 - Telefono: 06.6784380 Orari spettacolo: dal martedì al venerdì ore 21.00. Sabato doppia replica ore 17,00 e ore 21,00. Domenica ore 17.00. Costo biglietti: platea 25 euro, prima galleria 20 euro, seconda galleria 18 euro.
 | 

Teatro della Cometa: “7 ANNI” con Giorgio Marchesi, Massimiliano Vado, Pierpaolo De Mejo, Serena Iansiti, Arcangelo Iannace

In una serata carica di tensione i quattro soci di un’azienda di successo devono decidere chi pagherà per un crimine commesso. Per salvare gli altri e l’azienda solo uno dei quattro si dovrà assumere la colpa e scontare sette anni di carcere. Ma chi lo farà? Perché? Come in una partita di scacchi i quattro…

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore
 | 

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore

PIERO PELÙ, in pausa dai suoi Litfiba, torna live dal 13 novembre con “BENVENUTO AL MONDO TOUR”, 6 date nelle principali città italiane che si preannunciano esplosive, in pieno stile Pelù! Ospiti sul palco Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore e opening act di Alosi e i Life in the woods.   Pelù dichiara: “Sono felice e…

“Quando l’economia cambia la storia”, lezioni di Alessandro Barbero al grattacielo Intesa Sanpaolo
 | 

“Quando l’economia cambia la storia”, lezioni di Alessandro Barbero al grattacielo Intesa Sanpaolo

Dopo i due appuntamenti del ciclo Immaginare il futuro che hanno portato a Torino esperti internazionali del calibro di Donald Sassoon e Francesco Marconi, le attività culturali che Intesa Sanpaolo organizza al grattacielo proseguono con le lezioni-conferenza di Alessandro Barbero. Il nuovo ciclo a cura di Giulia Cogoli, sempre ad ingresso gratuito previa prenotazione, tratterà l’argomento “Quando l’economia…

Lo schermo dell'arte Film Festival 2019 - prima mondiale di "Welcome Palermo" di MASBEDO
 | 

Lo schermo dell’arte Film Festival 2019 – prima mondiale di “Welcome Palermo” di MASBEDO

In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato presso il Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo. Il film è l’evoluzione formale e narrativa del progetto Videomobile, l’articolata video installazione concepita per Manifesta 12 a Palermo. Fulcro del lungometraggio è il viaggio del Videomobile, un vecchio furgone merci OM degli anni Settanta,…

"We Will Rock You": al via la nuova stagione dello spettacolo con le musiche dei Queen. Nuova regia e cast rinnovato per il musical dell'anno
 |  | 

“We Will Rock You”: al via la nuova stagione dello spettacolo con le musiche dei Queen. Nuova regia e cast rinnovato per il musical dell’anno

Dal Teatro La Fenice di Senigallia, il 31 ottobre, è partita la stagione 2019/2020 di We Will Rock You, lo spettacolo con le hit dei Queen nella nuova regia di Michaela Berlini. Dopo il grande successo di pubblico e critica della precedente edizione, che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche in tutta Italia, torna in scena l’appassionante vicenda di…

Gianni Pontillo in "Agostino(contro tutti)" di Massimiliano Bruno Regia di Gianni Pontillo
 | 

Gianni Pontillo in “Agostino(contro tutti)” di Massimiliano Bruno Regia di Gianni Pontillo

Un giorno, Agostino esce dal suo appartamento a Tor Bella Monaca insieme a sua moglie e sta portando il figlio in chiesa per la prima comunione. Ma quando torna per festeggiare, si accorge che gli hanno occupato casa, o meglio gliel’hanno rubata. E a nulla valgono le sue rimostranze presso le autorità: Agostino non ha…

Antonino Cannavacciuolo debutta all'Opera
 |  | 

Antonino Cannavacciuolo debutta all’Opera

Sarà Antonino Cannavacciuolo, chef stellato e amato volto della TV, il protagonista di Mettici il cuore (dal titolo di uno dei suoi libri), novità assoluta del format Opera Live Cooking in scena al teatro Coccia di Novara, domenica 10 novembre alle ore 20.30. Il soggetto, scritto dal giornalista Luca Baccolini che ha lavorato a quattro…

"Mein Kampf Kabarett" di George Tabori, regia di Nicola Alberto Orofino al Teatro de' Servi
 | 

“Mein Kampf Kabarett” di George Tabori, regia di Nicola Alberto Orofino al Teatro de’ Servi

Debutta a Roma dal 4 al 6 novembre al Teatro de’ Servi, nell’ambito della stagione Fuoriclasse, dedicata alla drammaturgia contemporanea, MEIN KAMPF KABARETT di George Tabori con la regia di Nicola Alberto Orofino. Un giovane ragazzo con la passione della pittura, arriva da Braunau sull’Inn a Vienna per tentare l’esame di ammissione all’Accademia di Belle…

Inaugura "Le Lotte e l'Utopia 69/70": il programma della prima giornata
 | 

Inaugura “Le Lotte e l’Utopia 69/70”: il programma della prima giornata

Parte domani, lunedì 4 novembre, il terzo capitolo della manifestazione “Il progetto e le forme di un cinema politico”, che questa volta sarà incentrato su “Le lotte e l ‘utopia”, per riflettere sugli anni 1969/1970. Organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Fondazione Gramsci, l’iniziativa mira a stimolare la memoria collettiva per ricordare e approfondire i temi…