Oggi in TV: Colesterolo e vertigini, a "Elisir"
 |  | 

Oggi in TV: Colesterolo e vertigini, a “Elisir”

La puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 18 settembre alle 10.30 su Rai 3, si occuperà di colesterolo: quali sono i valori da non superare e come intervenire se sono troppo alti? Risponderà in studio il professor Claudio Ferri, Ordinario in Medicina…

La caotica scrivania di Lorenza – Nuovi incantesimi. Il fascino perverso del «copia e incolla, non condividere»
 |  | 

La caotica scrivania di Lorenza – Nuovi incantesimi. Il fascino perverso del «copia e incolla, non condividere»

Potrei aver scritto questo pezzo anni fa (diciamo che la faccenda è iniziata più o meno nel 2009), cambierebbe poco. E non escludo di riciclarlo pari pari anche in futuro. Apparentemente, il tema è secondario e di sicuro non nuovo. Periodicamente, infatti, le bacheche Facebook di molti sono invase da messaggi di questo tipo (riporto…

La ricerca italiana lancia la sfida all'invecchiamento. Presentato AGE-IT il programma coordinato dall'Università di Firenze nell'ambito del PNRR
 | 

La ricerca italiana lancia la sfida all’invecchiamento. Presentato AGE-IT il programma coordinato dall’Università di Firenze nell’ambito del PNRR

Nel 2050 gli ultraottantenni in Italia saranno 7 milioni e 600 mila, tre milioni in più di adesso (fonte ISTAT): un traguardo impressionante se si pensa che nel 1950 donne e uomini che avevano compiuto gli ottanta erano solo cinquecentomila. Dal punto di vista demografico la popolazione italiana è eccezionale: unisce una fecondità estremamente bassa…

vIl 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, celebrata ogni anno in tutta Europa
 | 

Il 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, celebrata ogni anno in tutta Europa

Torna la Giornata europea delle lingue! Il 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, celebrata ogni anno in tutta Europa. Domenica 24 settembre la Commissione europea invita bambini e famiglie al Museo Explora di Roma. Dalle 10:00 alle 19:00 Explora, insieme ad ambasciate, istituti culturali e associazioni, proporrà attività e laboratori dedicati ad Alice nel paese delle meraviglie, il racconto di…

PREMIO VIGNA D’ARGENTO- La IV edizione all'Auditorium Palazzo delle Esposizioni- Roma
 | 

PREMIO VIGNA D’ARGENTO- La IV edizione all’Auditorium Palazzo delle Esposizioni- Roma

Dopo il successo della seconda edizione milanese svoltasi lo scorso 19 maggio a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e la nona in Piazza Duomo a Lecce lo scorso 24 giugno, il Premio Vigna d’Argento si appresta ad andare in scena nella Capitale, ultima tappa del 2023. L’evento, organizzato dall’associazione salentina “Città della Musica”…

Stasera in TV: "Wartimes Notes". Un docufilm nell'epicentro emotivo del conflitto in Ucraina
 |  | 

Stasera in TV: “Wartimes Notes”. Un docufilm nell’epicentro emotivo del conflitto in Ucraina

24 febbraio 2022. In Ucraina la quotidianità scorre come in un giorno qualsiasi. Arrivano i primi bombardamenti che costringono molti a lasciare il Paese, altri a imbracciare le armi, quasi tutti ad affrontare separazioni, paure, l’assenza di beni di prima necessità e lutti. Il docu-film “Wartimes Notes” prodotto da Clipper media con Rai Cinema, in…

Il 22 settembre a Faenza (Ravenna) LA ROMAGNA RIPARTE, per dire grazie agli ANGELI DEL FANGO, con i NOMADI, i MODENA CITY RAMBLERS e la MIRKO CASADEI POPULAR FOLK ORCHESTRA
 |  | 

Il 22 settembre a Faenza (Ravenna) LA ROMAGNA RIPARTE, per dire grazie agli ANGELI DEL FANGO, con i NOMADI, i MODENA CITY RAMBLERS e la MIRKO CASADEI POPULAR FOLK ORCHESTRA

È la festa della gente di Romagna, di una grande comunità che si ritrova, una occasione per incontrarsi, ballare e stare insieme e celebrare, con orgoglio, la ripartenza di un territorio, dopo l’alluvione. La Romagna risorge e lo fa scendendo in piazza a Faenza, per festeggiare tutti, i cittadini, i volontari, le persone che sono…

Al via il Premio giornalistico della Fondazione Benedetta D'Intino
 | 

Al via il Premio giornalistico della Fondazione Benedetta D’Intino

Quando bambini e adolescenti abitano lo spazio digitale: rischi e opportunità per la crescita e lo sviluppo delle relazioni. È dedicata a questo tema la dodicesima edizione del Premio giornalistico promosso dalla Fondazione Benedetta D’Intino, ente che affianca e sostiene l’omonimo Centro clinico milanese da trent’anni impegnato ad assistere bambini e ragazzi con disagio psicologico e disabilità comunicativa…

Oggi in TV: "Dreams Road" Il ritorno delle esplorazioni su due ruote
 |  | 

Oggi in TV: “Dreams Road” Il ritorno delle esplorazioni su due ruote

Da sabato 16 settembre, alle 16.15 su Rai 2, torna “Dreams Road”, il grande sogno che corre su due ruote. Viaggi, Itinerari, bellezze paesaggistiche, avventura, strade da sogno e incontri speciali. Con vent’anni di viaggi, un eccellente riscontro di audience e molti premi vinti, “Dreams Road” ha accompagnato il pubblico in ogni angolo del pianeta, raccontando…

Oggi in TV: Roncato, Cecchetto e Veneziani protagonisti di "Felicità"
 | 

Oggi in TV: Roncato, Cecchetto e Veneziani protagonisti di “Felicità”

Andrea Roncato, Claudio Cecchetto e Marcello Veneziani sono tra i protagonisti di “Felicità 2023” in onda sabato 16 settembre alle 12.00 su Rai 2. La sesta puntata del magazine di Pascal Vicedomini è dedicata prevalentemente alla Romagna, ambita meta dell’estate italiana, malgrado l’alluvione di giugno ne abbia condizionato l’inizio della bella stagione. Con loro anche…

Oggi in radio: Eta Beta su cervello umano e intelligenza artificiale
 |  | 

Oggi in radio: Eta Beta su cervello umano e intelligenza artificiale

Io contro IA, riuscirà il nostro cervello a competere con le macchine? Cosa differenzia ancora l’intelligenza umana da un algoritmo? Se ne parlerà a “Eta Beta”, la rubrica radiofonica condotta da Massimo Cerofolini, in onda sabato 16 settembre alle 11.30 su Rai Radio1. Ospiti in studio Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’Università di Bath…

Oggi in TV: "Saranno cuochi", ragazzi che scommettono sul futuro
 |  | 

Oggi in TV: “Saranno cuochi”, ragazzi che scommettono sul futuro

Tutto parte dal cuore di una delle città più conosciute al mondo per le sue eccellenze gastronomiche: Parma. Nove ragazzi cresciuti in contesti difficili, ma con una grande passione per la cucina, avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: un viaggio che li porterà a diventare i cuochi del futuro. “Saranno cuochi” è il titolo…

Oggi in TV: Italian Green- Viaggio nell'Italia sostenibile
 |  | 

Oggi in TV: Italian Green- Viaggio nell’Italia sostenibile

Giunto alla terza stagione, torna in onda “Italian Green”: condotto da Mario Acampa, Riccardo Cresci, Noemi David e Marco Martinelli, quattro nuovi appuntamenti dedicati all’Italia sostenibile dal 16 settembre, alle 10.00 su Rai 2. Nel corso delle puntate verranno affrontate temi di interesse comune come la gestione del ciclo dallo scarto alla risorsa, la produzione di energia…

Ludopatia: gratta e vinci strappato all'asta, offerti 12 mila euro per scoprire se è vincente
 | 

Ludopatia: gratta e vinci strappato all’asta, offerti 12 mila euro per scoprire se è vincente

Dodicimila euro offerti in meno di ventiquattro ore per scoprire se il gratta e vinci strappato e messo all’asta su Tik Tok è vincente. È il frutto della singolare iniziativa di Vincenzo Mauro, fiorentino, associato di Statistica e Metodi quantitativi all’Università di Macerata, per combattere la ludopatia. Nell’ottobre scorso Mauro, su richiesta dei suoi studenti,…

LA PERIFERIA RACCONTATA DAL CINEMA- Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
 |  | 

LA PERIFERIA RACCONTATA DAL CINEMA- Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori

L’Associazione culturale Tramartis teatro delle donne con il progetto “La periferia raccontata dal cinema” intende promuovere una cultura diffusa che narri con speranza la nostra  periferia.  Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con…

Oggi in TV: Mal di testa e menopausa ad "Elisir"
 |  | 

Oggi in TV: Mal di testa e menopausa ad “Elisir”

Nuovo appuntamento, venerdì 15 settembre alle 10.30 su Rai 3, con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi. Si parlerà di mal di testa e delle sue cause con il professor Sandro Sorbi, ordinario di Neurologia all’Università di Firenze. Sarà lui a spiegare come si fa una corretta…

Nuova Alpine A110 R: espressione radicale di performance e sportività

Nuova Alpine A110 R: espressione radicale di performance e sportività

1Nuova Alpine A110 R integra tanti elementi tratti dal mondo del motorsport che sono stati aggiunti o modificati con l’obiettivo di ottimizzarne il comportamento ad alta velocità: può contare, infatti, sulle tecnologie e gli strumenti di sviluppo della galleria del vento provenienti dalla Formula 1. L’alettone posteriore specifico a collo di cigno, il fondo piatto e…

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer
 |  | 

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer

Con due giorni di spettacoli, il 16 settembre al Centrale Preneste Teatro e il 17 settembre al Monk, volge al termine il Queer Summer Festival, il progetto che valorizza la queer culture, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico Biennale Estate Romana 2023-2024, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato…

BATMAN DAY 2023 - Al via i festeggiamenti in Italia e nel mondo
 |  |  | 

BATMAN DAY 2023 – Al via i festeggiamenti in Italia e nel mondo

Il 16 settembre i fan di tutto il mondo si riuniscono per festeggiare il Batman Day e celebrare il loro amore per il supereroe DC, uno dei personaggi più iconici e longevi della cultura popolare. Per onorare questa tradizione annuale, DC e Warner Bros. Discovery, insieme ad alcuni dei loro partners più importanti, presentano attività,…

Cile 1973 - Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe
 | 

Cile 1973 – Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe

L’11 settembre 1973 i militari cileni rovesciavano il governo socialista di Salvador Allende: a 50 anni dal golpe di Pinochet, arriva in edicola e libreria il nuovo Internazionale Storia, speciale del settimanale Internazionale dedicato a un regime brutale, diventato emblema dell’autoritarismo, e alla sua eredità, che continua a determinare i destini del Paese e gli equilibri internazionali.  …

Oggi in TV: Rai Kids presenta "Home" - Un mondo che sia casa per tutti. Un cortometraggio animato per il ritorno a scuola di bambini e ragazzi
 |  | 

Oggi in TV: Rai Kids presenta “Home” – Un mondo che sia casa per tutti. Un cortometraggio animato per il ritorno a scuola di bambini e ragazzi

Un mondo che sia casa per tutti. E’ il messaggio di “Home”, il breve cartone animato proposto da Rai Kids per la riapertura dell’anno scolastico. Con delicatezza e semplicità, il filmato avvicina grandi e piccini all’esperienza di quei tanti bambini costretti a lasciare le loro case per guerre e conflitti e si trovano ad affrontare…

Eredità delle Donne 2023: ecco il titolo e i primi nomi della prossima edizione
 |  | 

Eredità delle Donne 2023: ecco il titolo e i primi nomi della prossima edizione

Sarà Madri della patria il titolo della sesta edizione de L’Eredità delle donne, il festival dedicato all’empowerment femminile ea quanto di straordinario le donne sanno e hanno saputo fare in ogni campo, con la direzione artistica di Serena Dandini, che si terrà quest’anno non più in ottobre bensì, in coincidenza con la Giornata contro la violenza sulle donne, dal 24 al…

Acustica e ambiente: al via al Politecnico di Torino il Forum Acusticum 2023
 |  | 

Acustica e ambiente: al via al Politecnico di Torino il Forum Acusticum 2023

Le stime più recenti dell’Agenzia Ambientale Europea (European Environment Agency) evidenziano che più del 20% della popolazione degli stati europei è esposta cronicamente a livelli di rumore da traffico veicolare nocivi per la salute. La percentuale è molto più alta nelle aree urbane e, nonostante le politiche comunitarie e nazionali di prevenzione e mitigazione del rumore,…

WOMEN AND THE CITY - A Torino dal 12 al 15 ottobre la prima edizione del Festival
 |  | 

WOMEN AND THE CITY – A Torino dal 12 al 15 ottobre la prima edizione del Festival

Si terrà dal 12 al 15 ottobre 2023 la prima edizione del festival Women and the City, l’appuntamento ideato dall’Associazione Torino Città per le Donne per promuove l’avvio di una riflessione comune che favorisca le prospettive di genere nelle politiche locali, rendendo gli spazi e le pratiche cittadine accessibili, inclusive ed eque. Dall’ambiente alla leadership, dall’innovazione alla medicina…

LA CONSERVA DELLA NEVE 2023: il programma della mostra-mercato dedicata alle piante rare e da collezione
 | 

LA CONSERVA DELLA NEVE 2023: il programma della mostra-mercato dedicata alle piante rare e da collezione

Dal 15 al 17 settembre, all’interno della straordinaria cornice del Museo dell’Orto Botanico di Roma, torna La Conserva della Neve, la grande kermesse sulle piante rare e da collezione che, giunta alla sua diciannovesima edizione, dedica il tema di quest’anno alla “Ricerca e strategia di adattamento delle specie di piante da frutto e ornamentali che meglio si…

Wonder: Cos'è l'abilismo: storia e attualità di una tematica sociale

Wonder: Cos’è l’abilismo: storia e attualità di una tematica sociale

Cos’è l’abilismo: storia e attualità di una tematica sociale Quando mi hanno proposto di parlare della storia delle discriminazioni verso le persone disabili ero scettica perché non pensavo avessero radici così lontane nel tempo. In seguito, però, ho scoperto che esistono quanto meno dall’epoca dell’antica Roma, quando Seneca, un filosofo vissuto nel I secolo d.C.,…

Daniela Morozzi e Le Musiquorum in concerto a Firenze
 |  |  | 

Daniela Morozzi e Le Musiquorum in concerto a Firenze

Giovedì 7 settembre alle ore 20:30 presso il Centro Servizi Anziani CSD il Gignoro di Firenze, Daniela Morozzi e Le Musiquorum dirette da Maria Grazia Campus saranno insieme per raccontarvi donne che lasciano il loro paese per le guerre, donne che migrano nel nostro paese, per trovare pace, per un lavoro che sia dignitoso. Donne che intercettano così…

InvestEU: il Fondo europeo per gli investimenti investe 50 milioni di € a sostegno della plastica circolare

InvestEU: il Fondo europeo per gli investimenti investe 50 milioni di € a sostegno della plastica circolare

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha firmato una partecipazione di 50 milioni di € a favore del fondo per la plastica circolare di Infinity Recycling, un fondo europeo a impatto che investe in imprese che sviluppano nuovi processi per il riciclaggio avanzato della plastica. Il fondo sostiene le imprese con tecnologie scalabili che necessitano di finanziamenti…

Sovrintendenza Capitolina, da settembre riparte PATRIMONIO IN COMUNE con aperture straordinarie, visite guidate, incontri e itinerari per la città
 | 

Sovrintendenza Capitolina, da settembre riparte PATRIMONIO IN COMUNE con aperture straordinarie, visite guidate, incontri e itinerari per la città

A settembre riparte Patrimonio in Comune, il programma di appuntamenti curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, incontri e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale. Occasioni speciali, anche con aperture straordinarie, per scoprire le bellezze e i segreti della città e percorrere itinerari archeologici poco conosciuti accompagnati…

Violenza di Palermo. Nuovo richiamo del Garante per la privacy

Violenza di Palermo. Nuovo richiamo del Garante per la privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria nei confronti dei siti che hanno diffuso le generalità della vittima della violenza sessuale di Palermo. L’Autorità si riserva inoltre di adottare i provvedimenti ritenuti necessari e di informarne l’autorità giudiziaria per le valutazioni di competenza. Nonostante le regole deontologiche dei giornalisti impongano chiaramente…