Stasera in TV: "1919, Fiume città di vita"
 | 

Stasera in TV: “1919, Fiume città di vita”

Un Paese stravolto dalla Prima Guerra Mondiale. Un popolo che piange oltre 650.000 caduti nelle trincee. I politici umiliati al tavolo della pace di Versailles. Un poeta-soldato che trascina le folle ad ogni comizio. Una città che diventa emblema delle rivendicazioni irredentiste e nazionaliste. È in questa Italia che il 12 settembre del 1919 ha…

Stasera in TV: "Tutta salute". Speciale Cibo e benessere
 | 

Stasera in TV: “Tutta salute”. Speciale Cibo e benessere

Le ferie natalizie sono piene di occasioni in cui si mangia un po’ di più e nell’affrontare la bilancia si rischia di avere qualche senso di colpa. “Tutta Salute” apre il nuovo anno con una puntata speciale, dal titolo “Cibo e benessere”, in onda stasera alle 23.50 su Rai 3, dedicata proprio a come realizzare…

Stasera in TV: La Venezia del Ghetto. Tra oppressione e protezione
 |  | 

Stasera in TV: La Venezia del Ghetto. Tra oppressione e protezione

Le tappe della storia del ghetto di Venezia, dalla sua costituzione, nel 1516, fino all’apertura delle sue porte. Le ricostruisce il documentario “La Venezia del Ghetto” – introdotto dal professor Alessandro Barbero e con un approfondimento della professoressa Anna Foa – in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Si tratta di un luogo controverso…

Solo 1 donna su 2 si sente bella, ma la realtà è che la bellezza è solo una questione di scelte

Solo 1 donna su 2 si sente bella, ma la realtà è che la bellezza è solo una questione di scelte

La bellezza? È solo una questione soggettiva. Il corpo perfetto non esiste, così come il viso perfetto. L’idea stessa di perfezione è illusoria e per lo più soggettiva, e l’idea di bellezza cambia anche a seconda del contesto in cui viviamo, la nostra istruzione e il paese di appartenenza.  A definire il concetto di bellezza…

Stasera in TV: Il diario segreto di Marco Polo
 | 

Stasera in TV: Il diario segreto di Marco Polo

Ancora oggi qualcuno dubita che Marco Polo abbia davvero raggiunto la Cina, cercando di confutare la cronaca del suo viaggio, “Il Milione”. Proprio dagli archivi cinesi, tuttavia, sono emerse nuove prove della presenza di Marco Polo alla corte imperiale cinese. Il documentario “Il diario segreto di Marco Polo” – in onda stasera alle 21.10 su…

Stasera in TV: Repubblica Romana 1849. Un romanzo d'avventura
 | 

Stasera in TV: Repubblica Romana 1849. Un romanzo d’avventura

Roma, primavera del 1849. Un esperimento politico unico, senza precedenti in Italia: un’assemblea costituente, eletta a suffragio universale maschile, sta elaborando gli ordinamenti di una repubblica democratica. Il papa, costretto alla fuga a Gaeta, ha invocato l’intervento armato delle potenze europee, e la Francia di Luigi Napoleone non tarda a rispondere. Il 30 aprile ha…

Amazon: oltre 1.400 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia nel 2019, quasi 7.000 dipendenti in totale
 | 

Amazon: oltre 1.400 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia nel 2019, quasi 7.000 dipendenti in totale

Amazon ha annunciato che quest’anno ha creato in Italia più di 1.400 posti di lavoro a tempo indeterminato: un aumento di più del 25% rispetto alla fine del 2018. In questo modo, l’azienda ha superato il piano annunciato nel mese di luglio che prevedeva 1.000 nuovi posti di lavoro entro la fine dell’anno. Oggi Amazon…

Stasera in TV: Giorgio Gaber. L'utopia possibile
 |  | 

Stasera in TV: Giorgio Gaber. L’utopia possibile

L’“Adorno del Giambellino” secondo il critico Enzo Golino. “Filosofo ignorante” secondo se stesso, con ironia.  Ma anche il canta autore o il canta-attore, l’intellettuale collettivo, l’anticonformista. La realtà è che Giorgio Gaber sfugge a qualunque definizione. Lo racconta il doc “Giorgio Gaber. L’utopia possibile” in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. A raccontare le…

Stasera alla radio: "Capodanno For Future". Un grande evento in diretta su Radio2 da Piazza Duomo a Milano
 | 

Stasera alla radio: “Capodanno For Future”. Un grande evento in diretta su Radio2 da Piazza Duomo a Milano

Per accogliere l’arrivo del Nuovo Anno, martedì 31 dicembre Rai Radio2 si trasferirà in piazza Duomo a Milano, per trasmettere in diretta dalle 21.00 ‘Capodanno For Future’, il primo Capodanno sul tema della sostenibilità, promosso e realizzato dal Comune di Milano. Alla conduzione di questa festa rivolta a tutti coloro che pensano al futuro in…

Stasera in TV: The Woodstock Diaries
 |  | 

Stasera in TV: The Woodstock Diaries

I tre giorni di “pace e musica rock” che nell’agosto del 1969 – a Bethel – hanno rivoluzionato per sempre la storia della musica e del costume: sono i giorni del leggendario concerto di Woodstock che rivivono nel documentario in tre parti “The Woodstock Diaries”, proposto da Rai Cultura in versione integrale e in lingua…

Stasera in TV: "Il Gran Varietà". Dal bianco e nero al colore
 | 

Stasera in TV: “Il Gran Varietà”. Dal bianco e nero al colore

Stasera alle 23.10 su Rai 1, seconda puntata de “Il Gran Varietà” programma condotto da Maurizio Costanzo e Lisa Marzoli che propone un viaggio nei varietà che hanno fatto grande la televisione: dal bianco e nero al colore tra filmati, curiosità e aneddoti legati a programmi indimenticabili. Si rivedranno Mina e Raffaella Carrà nello storico “Milleluci”, si…

Stasera in TV: "Il volto delle parole". Alessio Boni racconta la storia dell'Istituto Enciclopedia Italiana Treccani
 |  | 

Stasera in TV: “Il volto delle parole”. Alessio Boni racconta la storia dell’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani

Un agente con una missione speciale: trasmettere il sapere attraverso un simbolico viaggio nel tempo che si intreccia con la storia d’Italia. Il suo volto è quello di Alessio Boni, protagonista – nei panni di agente della Enciclopedia Italiana Treccani – della docufiction di Claudio Pisano “Il volto delle parole”, in prima tv lunedì 30…

Stasera in TV: La macchina di Santa Rosa: semo tutti de'n sentimento
 |  | 

Stasera in TV: La macchina di Santa Rosa: semo tutti de’n sentimento

La sera del 3 settembre di ogni anno, 100 uomini si “immolano” per Santa Rosa, trasportando la sua statua in cima ad una macchina imponente per le vie di Viterbo. In questo modo la comunità rinnova la sua unità sotto lo sguardo innocente e determinato della Santa. Il documentario di Guido Morandini, con la collaborazione…

Stasera in TV: "Il campionato fa 90". Bizzarri, Ceran e Kessisoglu festeggiano la serie A
 | 

Stasera in TV: “Il campionato fa 90”. Bizzarri, Ceran e Kessisoglu festeggiano la serie A

Stasera in prima serata su Rai2 andrà in onda “Il campionato fa 90”, una serata evento che, con l’ironica e giocosa formula del quiz, celebra i 90 anni del girone unico del massimo campionato di calcio italiano, con la conduzione di Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran, e la partecipazione di Ubaldo Pantani nei…

Stasera in TV: D'Annunzio, l'esteta della politica
 |  | 

Stasera in TV: D’Annunzio, l’esteta della politica

Protagonista indiscusso della scena letteraria italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento, Gabriele D’Annunzio entra per la prima volta in parlamento nel 1897, eletto alla Camera dei deputati. E’ la prima vera esperienza concreta di un percorso politico che lo porterà all’occupazione di Fiume. D’Annunzio diventa il Comandante, dando vita ad un’esperienza che sarà fondamentale…

Stasera in TV: Tg2 Dossier: "Il sogno cinese"
 | 

Stasera in TV: Tg2 Dossier: “Il sogno cinese”

Stasera alle 23.30 su Rai 2, “Tg2 Dossier” racconterà la Cina e il  progetto del secolo lanciato dal presidente cinese, Xi Jinping: le nuove vie della seta, con l’obiettivo di moltiplicare all’infinito le vie marittime, ferroviarie, aeree. Un piano di investimenti straordinario. La posta in gioco, a settanta anni dalla nascita dalla Repubblica Popolare, quello…

Stasera in TV: Ignazio di Loyola e i gesuiti
 | 

Stasera in TV: Ignazio di Loyola e i gesuiti

Difensori dei poveri e servitori dei potenti. Uomini di corte e missionari. Educatori degli emarginati e precettori dei principi. Liberi pensatori, ma ubbidienti fino alla morte. Chi sono i gesuiti e cos’è la Compagnia di Gesù, un ordine fondato sul modello di un’armata? Fedeli al motto “perinde ac cadaver” – “ubbidienti come un corpo morto”…

Stasera in TV: "Le parole dell'anno". Un "the best of" del programma condotto da Massimo Gramellini
 | 

Stasera in TV: “Le parole dell’anno”. Un “the best of” del programma condotto da Massimo Gramellini

Stasera alle 20.20 su Rai3 andrà in onda la prima delle due puntate speciali intitolate” Le Parole dell’anno”, una sorta di “best of” del programma condotto da Massimo Gramellini. Il primo appuntamento vedrà tra i protagonisti alcuni degli ospiti che hanno aperto le puntate del 2019, come Gino Strada, Liliana Segre, Dacia Maraini, Francesco Guccini,…

Ecco gli articoli più acquistati nel 2019 su Amazon
 | 

Ecco gli articoli più acquistati nel 2019 su Amazon

La Fire TV Stick è bestseller in moltissime città italiane da Nord a Sud, da Verona a Palermo, passando per Genova, Firenze, Roma e Napoli mentre a Milano e Bologna il bestseller è il Caffè Borbone in capsule. A Torino spopolano le schede microSD di Samsung e in moltissime città d’Italia l’Echo Dot (3ª generazione)…

Stasera in TV: "Li chiamavano gli Atlantici". Gli eroi transatlantici
 | 

Stasera in TV: “Li chiamavano gli Atlantici”. Gli eroi transatlantici

La Crociera aerea Orbetello – Rio de Janeiro del 1931 e l’ancora più ambiziosa Crociera del Decennale Orbetello – Chicago – New York – Roma del 1933, ribattezzata dal Times “la più grande impresa della storia dell’Aeronautica”. Due eventi mediatici mondiali che hanno chiuso l’epoca dei “pionieri del volo” aprendo la vita allo sviluppo delle…

Stasera in TV: Rocky. L'atomica di Reagan
 |  | 

Stasera in TV: Rocky. L’atomica di Reagan

Era il 27 novembre 1985 quando “Rocky IV” veniva proiettato per la prima volta nei cinema americani. La saga era già molto popolare, ma il quarto episodio entusiasmò i fan come mai nessun Rocky prima. Oggi è considerato un film emblematico, simbolo della cultura popolare americana. Il documentario “Rocky. L’atomica di Reagan”, in onda stasera…

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un'imperatrice
 | 

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un’imperatrice

Dal matrimonio a Vienna con l’imperatore Franz Joseph fino alla drammatica morte del 1898 a Ginevra per mano di un anarchico italiano. La vita dell’affascinante e controversa imperatrice d’Austria, Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, è al centro del doc “Sissi: vita e morte di un’imperatrice” in onda in prima visione stasera alle 21.10 su…

Stasera in TV: Gli auguri della Chiesa italiana
 | 

Stasera in TV: Gli auguri della Chiesa italiana

La notte santa, quella di Natale, “A Sua Immagine”, stasera alle 23.15 su Rai1 incontrerà il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve. Dinanzi al presepe allestito in piazza a Perugia, Lorena Bianchetti intervisterà il prelato sul significato del Natale che porta la luce anche negli angoli…

Ecco cosa fare se i botti della notte di San Silvestro spaventano i nostri animali. I consigli del professor Rueca
 | 

Ecco cosa fare se i botti della notte di San Silvestro spaventano i nostri animali. I consigli del professor Rueca

Si avvicina la notte di San Silvestro temuta da molti animali domestici, in particolare dai cani, per la paura che generano in loro le esplosioni dei fuochi d’artificio; occorre pertanto essere pronti a riconoscerla e ad affrontarla. “Il comportamento di un cane spaventato è, di solito, facilmente riconoscibile – dice il professor Fabrizio Rueca, direttore del…

Stasera in TV: "Archivi. Miniere di Storia": Napoli
 |  | 

Stasera in TV: “Archivi. Miniere di Storia”: Napoli

Raccontare la storia di Napoli è una vera impresa. Ci prova Marco Mondini entrando nei magazzini dell’Archivio di Stato – uno dei luoghi più suggestivi del capoluogo partenopeo – in “Archivi. Miniere di Storia” in onda stasera alle 22.30 su Rai Storia. La memoria storica della città è talmente voluminosa da essere in gran parte…

Stasera in TV:" Ognuno è perfetto". Rick e Ivan partono insieme alla ricerca di Tina
 | 

Stasera in TV:” Ognuno è perfetto”. Rick e Ivan partono insieme alla ricerca di Tina

Si conclude stasera alle 21.25 su Rai1 “Ognuno è perfetto” con Edoardo Leo, Cristiana Capotondi, Nicole Grimaudo e la egia di Giacomo Campiotti. I ragazzi vengono finalmente raggiunti da Ivan e Miriam. Rick capisce che il padre è dalla sua parte. Non solo, Ivan accetta persino di accompagnare lui stesso il figlio da Tina. Dopo…

Stasera in TV: Speciale Tg1. "La terra è bassa"
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1. “La terra è bassa”

Da una parte l’abbandono della terra che in cinquant’anni ha ridotto di un terzo la superficie agricola italiana, dall’altra gli ostacoli burocratici e le chiusure del mercato fondiario che impediscono ai giovani agricoltori di realizzare un effettivo e necessario ritorno alla terra. Fondare ex novo o ristrutturare un’azienda agricola senza avere alle spalle competenze e…

PREMIO ACHILLE CASTIGLIONI DESIGN & OSPITALITÀ: come candidare la propria casa in tre semplici mosse
 | 

PREMIO ACHILLE CASTIGLIONI DESIGN & OSPITALITÀ: come candidare la propria casa in tre semplici mosse

E’ possibile candidare online la propria casa per partecipare al Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità lanciato durante la Design Week 2019, con il Patrocinio del Comune di Milano, e nato per sottolineare l’importanza del design e, più in generale, del bello all’interno della casa per offrire un’ospitalità di qualità. Promosso dall’Associazione OspitaMI – che riunisce gli…

Stasera in TV: Masaniello e la rivolta di Napoli
 | 

Stasera in TV: Masaniello e la rivolta di Napoli

Si chiamava Tommaso Aniello D’Amalfi, ma è passato alla storia come Masaniello, reso famoso nel 1647 dalla rivolta del popolo di Napoli contro il sistema fiscale introdotto dalla monarchia spagnola degli Asburgo. Un sistema di tasse iniquo, che vessava su gran parte del popolo il peso di guerre sempre più lunghe e costose. A “Passato…

A partire da domenica 22 dicembre, torna su Rai3 alle 20.30, "La mia passione", il programma condotto da Marco Marra in cui i protagonisti dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano al grande pubblico. La nuova edizione propone quattro puntate in cui Bruno Vespa, Ron, Alba Parietti e Roby Facchinetti ripercorrono la loro vita professionale e personale attraverso aneddoti e curiosità inedite. Come di consueto, i ritratti sono arricchiti da immagini di repertorio accuratamente selezionate e commentate dagli stessi ospiti. Non mancheranno le preziose ed esclusive esibizioni live. In ogni puntata de La mia passione emergono luci, ombre e lati nascosti dei protagonisti che si rivelano a Marco Marra in un’atmosfera intima e confidenziale.
 | 

Stasera in TV: “La mia passione”. Bruno Vespa ospite della prima puntata

A partire da stasera, torna su Rai3 alle 20.30, “La mia passione”, il programma condotto da Marco Marra in cui i protagonisti dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano al grande pubblico. La nuova edizione propone quattro puntate in cui Bruno Vespa, Ron, Alba Parietti e Roby Facchinetti ripercorrono la loro vita professionale e…