Il 63° FESTIVAL DI SPOLETO ci prova: ecco le prime date
 |  |  | 

Il 63° FESTIVAL DI SPOLETO ci prova: ecco le prime date

È stata accolta positivamente dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi, la proposta presentata dal Direttore artistico Giorgio Ferrara per la 63ª edizione. La manifestazione, come già annunciato nelle scorse settimane, si terrà dal 27 al 30 agosto per un totale di quattro giorni, anche se nel corso dell’incontro di questo pomeriggio…

Oggi in TV: ""Orfeo ed Euridice" firmato Karole Armitage". Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo al San Carlo di Napoli
 |  | 

Oggi in TV: “”Orfeo ed Euridice” firmato Karole Armitage”. Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo al San Carlo di Napoli

È la “punk ballerina” Karole Armitage la protagonista dell’”Orfeo ed Euridice” di Christoph Willibald Gluck che Rai Cultura trasmette oggi alle 18.30 su Rai 5 (canale 23). La regina dell’avanguardia newyorkese ripropone dunque il suo lavoro coreografico sospeso tra rigore neoclassico e tensione astratta, in una purezza di linee che combacia perfettamente con le scene…

Il Conservatorio di Milano festeggia i 100 anni della prima di Pulcinella di Stravinskij
 |  | 

Il Conservatorio di Milano festeggia i 100 anni della prima di Pulcinella di Stravinskij

La giornata di oggi, venerdì 15 maggio, per il Conservatorio di Milano avrebbe dovuto essere interamente dedicata al centenario della prima esecuzione assoluta di Pulcinella di Stravinskij. Occasione per organizzare un convegno di studi intitolato a Stravinskij, alla sua musica, ai balletti in particolare, agli studi musicologici dedicati a questi temi, a nuove possibili riletture e interpretazioni, oltre…

Da domani nel palinsesto di "Una Stagione sul sofà" arriva la web serie "Maturitorial", per i maturandi al tempo del Covid-19
 | 

Da domani nel palinsesto di “Una Stagione sul sofà” arriva la web serie “Maturitorial”, per i maturandi al tempo del Covid-19

Molto è cambiato nella scuola adesso che professore e studente sono separati dallo schermo di un computer, soprattutto per coloro che nelle prossime settimane si troveranno a fare l’esame di maturità restando a casa oppure in un’aula semi deserta. Per affrontare questa prova nella prova, prepararsi nelle materie e allenarsi all’esposizione orale davanti a uno…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il Don Carlo di Verdi". Sul podio della Scala Daniele Gatti
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il Don Carlo di Verdi”. Sul podio della Scala Daniele Gatti

È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2008 il Don Carlo di Verdi che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Sul podio è impegnato Daniele Gatti, attuale Direttore musicale dell’Opera di Roma, e la regia è di Stéphane Braunschweig, che cura anche le…

Tra Sacro e Sacro Monte: online il video per rivivere Il canto dell’usignolo proposto sulla via Sacra nel 2016
 | 

Tra Sacro e Sacro Monte: online il video per rivivere Il canto dell’usignolo proposto sulla via Sacra nel 2016

Shakespeare protagonista del nuovo appuntamento online de “I giovedì Fuori Festival”: serate del passato, aspettando di capire quando ci si potrà rincontrare e con quale modalità. Il Festival Tra Sacro e Sacro Monte continua a parlare al pubblico proponendo ogni giovedì sera, dalla sua pagina Facebook, i video di alcuni degli spettacoli realizzati nelle sere…

Stasera in TV: "Il Trittico di Puccini firmato Ronconi". Su Rai5 (canale 23) con Chailly sul podio
 |  | 

Stasera in TV: “Il Trittico di Puccini firmato Ronconi”. Su Rai5 (canale 23) con Chailly sul podio

È diretta da Riccardo Chailly e firmata da Luca Ronconi la versione del Trittico di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone in prima serata stasera  alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 2008, lo spettacolo vede al centro l’idea della morte, che domina in modo diverso…

NOW / EVERYWHERE teatro, musica e danza possibili (adesso)
 | 

NOW / EVERYWHERE teatro, musica e danza possibili (adesso)

NOW / EVERYWHERE teatro, musica e danza possibili (adesso) è il nuovo progetto di AMAT circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche, realizzato con Regione Marche e MiBACT in collaborazione con LaRiCA / Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che nasce come risposta a questo tempo inedito e drammatico. Parafrasando Pasolini…

FACCIA DI CAPRA: Nuovo appuntamento con il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE di Annabella Calabrese
 |  | 

TONI IL FANNULLONE: Online l’ultima puntata del progetto “Resto a casa con le Fiabe” di Annabella Calabrese

Giunge alla sua ultima puntata “Resto a casa con le Fiabe”, il progetto ideato e diretto da Annabella Calabrese e prodotto da Le Chat Noir per cercare di donare un po’ d’intrattenimento ai molti bambini costretti a rimanere a casa a causa del COVID19. “Resto a casa con le fiabe”, infatti, consiste in una webserie…

Presente e passato del Premio Internazionale: uno spettacolo dall’Armenia e il ritorno di Fushikaden. Doppio appuntamento sui canali online del Teatro No’hma
 | 

Presente e passato del Premio Internazionale: uno spettacolo dall’Armenia e il ritorno di Fushikaden. Doppio appuntamento sui canali online del Teatro No’hma

Dal 13 al 17 maggio lo Spazio Teatro No’hma propone sui propri canali digitali – YouTube e Facebook – due spettacoli, in tre serate, parte sia della XI edizione del Premio Internazionale sia di No’hma alla ribalta, che offre le migliori rappresentazioni andate in scena al Teatro di via Orcagna nelle stagioni passate. Si comincia…

Marinella Guatterini incontra il coreografo Enzo Cosimi in diretta Facebook
 | 

Marinella Guatterini incontra il coreografo Enzo Cosimi in diretta Facebook

Al via il palinsesto digitale TBQweb in diretta sulla pagina facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo e sul canale TBQweb di www.tbqvoices.com. Alle ore 12.00, il primo appuntamento della rubrica Ritratti d’autore vede protagonista il coreografo Enzo Cosimi con cui condivideremo la riflessione che ha generato la sua performance/installazione La bellezza ti stupirà, un percorso creativo sulla figura dell’homeless e più in generale della marginalità. Conduce l’incontro Marinella Guatterini, saggista,…

NOTRE DAME DE PARIS - posticipata l'intera tournee, ecco le nuove date
 |  |  | 

NOTRE DAME DE PARIS – posticipata l’intera tournee, ecco le nuove date

Secondo l’ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino a data da destinarsi, Vivo Concerti comunica lo spostamento dell’intera tournèe di Notre Dame de Paris a partire da aprile 2021. Le date in programma a Pula (CA) dall’31 luglio al 2 agosto 2020 sono state annullate. NOTRE…

Trittico contemporaneo, Lucia di Lammermoor e Piano Concerts II e III di Beethoven sulla WebTV del Teatro Massimo
 | 

Trittico contemporaneo, Lucia di Lammermoor e Piano Concerts II e III di Beethoven sulla WebTV del Teatro Massimo

Martedì 12 maggio è di scena la grande danza contemporanea con tre coreografi di diversa generazione e diverso stile, Jiri Kylian, Johann Inger e Matteo Levaggi, e tre coreografie Trittico contemporaneo, proposte nel 2017 dal Corpo di ballo del Teatro Massimo coordinato da Marco Bellone. Si inizia con Water Game di Matteo Levaggi, coreografo in residenza al Teatro Massimo nel 2017, su musiche di Michael…

IL CAFFÈ SENZA PORTE: oggi alle 19.00 in diretta su ZOOM il secondo episodio di "Universerìe. Live da casa"
 | 

IL CAFFÈ SENZA PORTE: oggi alle 19.00 in diretta su ZOOM il secondo episodio di “Universerìe. Live da casa”

Dopo il sold out della prima puntata e due settimane di laboratorio in cui drammaturghi e attori si sono cimentati online tra scrittura condivisa e prove, martedì 12 maggio alle ore 19.00 debutta su Zoom Meeting il secondo episodio di “Universerìe. Live da casa” (in replica martedì 19 maggio su YouTube), la fortunata serie teatrale ideata dalla compagnia Amor Vacui per…

Stasera in TV: "Oberto, Conte di San Bonifacio". Su Rai5 (canale 23) la prima opera di Verdi
 |  |  | 

Stasera in TV: “Oberto, Conte di San Bonifacio”. Su Rai5 (canale 23) la prima opera di Verdi

La prima opera composta da Giuseppe Verdi: è “Oberto, Conte di San Bonifacio” che Rai Cultura propone stasera alle 18.45 su Rai5. Composta su libretto di Antonio Piazza rielaborato da Temistocle Solera, Oberto fu rappresentato per la prima volta alla Scala di Milano il 17 novembre del 1839, quando Verdi aveva ventisei anni. L’edizione proposta…

Oggi in TV: "L'enfant prodige Malofeev diretto da Chung con l'Orchestra Rai Su Rai5 (canale 23)". Rachmaninov e Beethoven
 |  | 

Oggi in TV: “L’enfant prodige Malofeev diretto da Chung con l’Orchestra Rai Su Rai5 (canale 23)”. Rachmaninov e Beethoven

Valery Gergiev lo ha definito un talento destinato a entrare molto presto nel novero dei grandi artisti della scuola pianistica russa. È l’enfant prodige Alexander Malofeev il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai registrato nel maggio 2018, che Rai Cultura propone stasera alle 18.45 su Rai5 (canale 23). Nel concerto di debutto con…

RAI: TRITTICO, DON CARLO, OBERTO e molta altra grande musica SU RAI5 questa settimana
 |  | 

RAI: TRITTICO, DON CARLO, OBERTO e molta altra grande musica SU RAI5 questa settimana

Prosegue anche nella settimana dall’11 al 15 maggio la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata. Grandi concerti con l’Orchestra della Rai e quella di Santa Cecilia; la prima opera di Verdi Oberto, Conte di San Bonifacio; la danza di Cristiana Morganti; Orfeo ed Euridice secondo Karole Armitage;…

Oggi in streaming "During the Darkness of Ignorance", una grande epopea musicale sulla storia della cacciata dei Vichinghi dalla Groenlandia
 | 

Oggi in streaming “During the Darkness of Ignorance”, una grande epopea musicale sulla storia della cacciata dei Vichinghi dalla Groenlandia

Oggi, alle 17, lo Spazio Teatro No’hma pubblicherà sui propri canali online – YouTube e Facebook – lo spettacolo During the Darkness of Ignorance (Durante i tempi bui dell’ignoranza), una coproduzione della compagnia groenlandese Inuit Theatre e del danese Theatre Solaris andata in scena al Teatro di via Orcagna durante la VIII Edizione del Premio…

Stasera su Rai 5 "Sei personaggi in cerca d'autore" diretto da Michele Placido
 | 

Stasera su Rai 5 “Sei personaggi in cerca d’autore” diretto da Michele Placido

Michele Placido dirige e interpreta un classico pirandelliano esplorando i rapporti di forza esistenti tra i personaggi, regolati da un’implicita, ma tangibile violenza di fondo, nello spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore” che Rai Cultura propone in prima visione stasera alle 21.15 su Rai5. In “Sei personaggi” è presente una forma di violenza molto ambigua,…

Teatro Comunale di Bologna: Tosca ed Evgenij Onegin nel fine settimana su YouTube
 |  | 

Teatro Comunale di Bologna: Tosca ed Evgenij Onegin nel fine settimana su YouTube

Prosegue per tutto il mese di maggio la programmazione in streaming sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna dedicata a un pubblico di tutte le età. Come è ormai consuetudine, nel fine settimana vengono proposte la rubrica educational “Opera Favola” e quella destinata alla trasmissione di spettacoli registrati nelle scorse stagioni intitolata “Comunale in streaming”. Racconta ai bambini e alle famiglie Le nozze…

Il grande concerto del National Centre for the Performing Arts di Pechino, in omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita, in streaming grazie al Teatro Carlo Felice
 | 

Il grande concerto del National Centre for the Performing Arts di Pechino, in omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita, in streaming grazie al Teatro Carlo Felice

Oggi il Teatro Carlo Felice di Genova sarà partner internazionale di un grande evento musicale online del National Centre for the Performing Arts di Pechino. Alle ore 13:30 italiane, sui canali social del Teatro Carlo Felice e sulla TCF web TV, si potrà seguire la NCPA Orchestra, diretta da Lü Ja, in un concerto celebrativo…

Oggi in TV: "L'Elektra di Strauss secondo Ronconi". Su Rai5 (canale 23) l'allestimento del 2005
 | 

Oggi in TV: “L’Elektra di Strauss secondo Ronconi”. Su Rai5 (canale 23) l’allestimento del 2005

L’Elektra di Richard Strauss, nell’allestimento firmato da Luca Ronconi al Teatro degli Arcimboldi nel 2005, per la stagione del Teatro alla Scala. E’ l’opera che Rai Cultura propone oggi alle 17.30 su Rai5 (canale 23). La direzione musicale è affidata a Semyon Bychkov, che restituisce tutta l’atmosfera allucinata e barbarica della tragedia su libretto di…

Stasera in TV: ""Simon Boccanegra" dalla Fenice su Rai5 (canale 23)". Sul podio Myung-Whun Chung con la regia di Andrea De Rosa
 |  |  | 

Stasera in TV: “”Simon Boccanegra” dalla Fenice su Rai5 (canale 23)”. Sul podio Myung-Whun Chung con la regia di Andrea De Rosa

È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione 2014/2015 del Teatro La Fenice di Venezia il “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Sul podio è impegnato il direttore d’orchestra coreano Myung-Whun Chung, mentre la regia e le scene sono affidate ad Andrea De Rosa. “La…

Stasera in TV: "La seduzione di Don Giovanni nel "Volo del calabrone" di Michieletto". Tra gli ospiti, su Rai5 (canale 23), Umberto Orsini e Sonia Bergamasco
 |  | 

Stasera in TV: “La seduzione di Don Giovanni nel “Volo del calabrone” di Michieletto”. Tra gli ospiti, su Rai5 (canale 23), Umberto Orsini e Sonia Bergamasco

C’è il mito di Don Giovanni al centro della seconda puntata del “Volo del calabrone”, il nuovo programma del regista veneto Damiano Michieletto che Rai Cultura propone stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23). Il tema affrontato è quello della seduzione. Gli ospiti sono due grandi attori come Umberto Orsini e Sonia Bergamasco. Orsini incarna…

Stasera in TV: ""Le Corsaire" della Scala in prima serata". Su Rai5 (canale 23) l'emozione della danza
 | 

Stasera in TV: “”Le Corsaire” della Scala in prima serata”. Su Rai5 (canale 23) l’emozione della danza

Azione, passione e romanticismo; grandi passi di danza e virtuosismi che richiedono una tecnica straordinaria: è Le Corsaire, uno dei più emozionanti tra i grandi classici del balletto, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo è stato registrato nel 2018 al Teatro alla Scala con la celebre coreografia di…

Romeo e Giulietta dalla Malesia al Teatro No'hma in streaming
 | 

Romeo e Giulietta dalla Malesia al Teatro No’hma in streaming

Mercoledì 6 e 7 maggio, alle ore 21, sul palcoscenico digitale dello Spazio Teatro No’hma andrà in scena A Tale of Star-Crossed Lovers (Il racconto degli amanti sventurati): una coproduzione della compagnia teatrale KL Shakespeare Players e il gruppo di danza Nyoba Kan, che quest’anno rappresentano la Malesia all’XI edizione del Premio Internazionale dedicato alla…

Oggi in TV: "Daniele Gatti dirige un capolavoro di Stravinskij a Santa Cecilia". Su Rai5 (canale 23) "The Rake's Progress"
 | 

Oggi in TV: “Daniele Gatti dirige un capolavoro di Stravinskij a Santa Cecilia”. Su Rai5 (canale 23) “The Rake’s Progress”

È diretto da Daniele Gatti, alla testa dell’Orchestra di Santa Cecilia, il capolavoro di Igor Stravinskij The Rake’s Progress (La carriera di un libertino) che Rai Cultura propone oggi alle 17.45 su Rai5 (canale 23). Registrato nel 2006, lo spettacolo ha la regia di Lorenzo Mariani e le scene e i costumi di Maurizio Balò….

Il programma della webTv del Teatro Massimo da oggi a lunedì prossimo
 | 

Il programma della webTv del Teatro Massimo da oggi a lunedì prossimo

Ancora tanta musica per la webtv del Teatro Massimo da martedì 5 a lunedì 11 maggio. Il diluvio universale, un raro oratorio del 1682 di Michelangelo Falvetti; Cinderella, nella versione coreografica di Fabrizio Monteverde su musiche di Händel; e poi un omaggio a Beethoven con Maxime Pascal sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo; E Giovanni Sollima che dirige la Massimo…

TEATRO STABILE DI TORINO: ecco i prossimi appuntamenti online
 | 

TEATRO STABILE DI TORINO: ecco i prossimi appuntamenti online

Proseguono gli appuntamenti del Teatro Stabile di Torino con #stranointerludio #laricetta l’iniziativa che propone, sui canali web del teatro, una serie di clip dedicate al tema della cucina e del cibo: artisti amati e testi insospettabili di grandi autori per parlare dell’intimità di un gesto quotidiano, che in questo momento è diventato centrale nella vita…

RAI: Medea, Simon Boccanegra, Le Corsaire, Elektra e molto altro su Rai5
 |  | 

RAI: Medea, Simon Boccanegra, Le Corsaire, Elektra e molto altro su Rai5

Anche durante la settimana che apre il mese di maggio, prosegue su Rai5 la proposta musicale quotidiana di Rai Cultura nella fascia oraria del tardo pomeriggio, dalle 17.30 alle 20 circa. Il lunedì è il giorno dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il 4 maggio alle 18 su Rai5 sono protagonisti il direttore tedesco Hartmut Haenchen e il mezzosoprano Michelle Breedt. “Ora il sole osa sorgere e splendere ancora, come…