Stasera in TV: Raul Cremona: il mago della risata. "Prestigi"
 | 

Stasera in TV: Raul Cremona: il mago della risata. “Prestigi”

Una “cavalcata” attraverso i personaggi più divertenti e surreali di Raul Cremona: dal mago Silvano, trasparente e affettuosa parodia del Maestro Silvan, al ben più ridicolo Oronzo, vero e proprio “mago da strapazzo”, dall’imbonitore Saponazzi al tronfio prim’attore Jacopo Ortis. Rai Cultura rende omaggio alla comicità di Raul Cremona con un ciclo di appuntamenti dal…

Stasera in TV: "Save the date". Ospite Ruggero Cappuccio
 |  | 

Stasera in TV: “Save the date”. Ospite Ruggero Cappuccio

È il regista e scrittore Ruggero Cappuccio l’ospite della nuova puntata di “Save The Date” in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Cappuccio introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dal suo “Edipo a Colono”, in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli. In primo piano anche la mostra “Valadier. Splendori nella Roma…

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con "LA FAVOLA MIA". Si aggiunge una seconda data a Cascina
 | 

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con “LA FAVOLA MIA”. Si aggiunge una seconda data a Cascina

Questo sarà un anno speciale per Giorgio Panariello che compie 60 anni e festeggia i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di “Torno sabato”! …E non poteva che scegliere il palco per celebrare questi importanti traguardi con un nuovo imperdibile tour che da marzo lo vedrà protagonista nei teatri italiani con “LA FAVOLA MIA”, un one…

"L’Italiana in Algeri" di Rossini affidata alla bacchetta di Vincenzo Milletarì e alla regia di Cecilia Ligorio
 |  | 

“L’Italiana in Algeri” di Rossini affidata alla bacchetta di Vincenzo Milletarì e alla regia di Cecilia Ligorio

La Stagione 2019/2020 della Fondazione Rete Lirica delle Marche si chiude con la nuova produzione di uno dei titoli più celebri di Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri, che debutterà sabato 7 marzo alle 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano (anteprima giovani giovedì 5 alle 17.00). Il nuovo spettacolo, prodotto dal circuito di teatri marchigiani,è firmato…

Lorenzo Degl'Innocenti in "Il piccolo Principe" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Lorenzo Degl’Innocenti in “Il piccolo Principe” al Teatro Puccini di Firenze

Il Piccolo Principe di Italo Dall’Orto, alla sua nona stagione al Teatro Puccini, torna in scena con il pilota Lorenzo Degl’Innocenti e il giovanissimo Giovanni Bonaccorsi nel ruolo del Piccolo Principe. Lo spettacolo si ispira fedelmente al testo e alle immagini del romanzo e restituisce al pubblico tutta l’ingenuità e il disincanto dell’opera letteraria accompagnando gli spettatori, di…

Elena Arvigo allo Spazio Diamante con "4:48 PSYCOSIS" e "I MONOLOGHI DELL' ATOMICA"
 | 

Elena Arvigo allo Spazio Diamante con “4:48 PSYCOSIS” e “I MONOLOGHI DELL’ ATOMICA”

Elena Arvigo, artista e interprete di estrema sensibilità,  torna in scena a Roma, allo  Spazio Diamante,  dal 7 al 9 febbraio con 4:48 PSYCHOSIS di Sarah Kane con la  regia Valentina Calvani, e successivamente  dal 13 al 15 marzo con I MONOLOGHI DELL’ATOMICA, tratto da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich e da “Racconti dell’Atomica”…

"Ritorni": Tra dramma e comicità grottesca il testo teatrale di Fredrik Brattberg
 | 

“Ritorni”: Tra dramma e comicità grottesca il testo teatrale di Fredrik Brattberg

Una vita familiare sospesa, stravolta per la misteriosa sparizione del figlio. E i suoi… ritorni. Dopo il debutto a Intercity Festival, approda sabato 8 e domenica 9 febbraio al Teatro Manzoni/Teatro delle Donne di Calenzano (Firenze – ore 21,15) lo spettacolo “Ritorni” del drammaturgo norvegese Fredrik Brattberg, la regia di Fabio Mascagni, traduzione di Cristina…

Stasera in TV: Il Rigoletto firmato John Turturro dal Teatro Massimo di Palermo
 |  | 

Stasera in TV: Il Rigoletto firmato John Turturro dal Teatro Massimo di Palermo

Ha segnato il debutto alla regia d’opera della star hollywoodiana John Turturro il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, messo in scena al Teatro Massimo di Palermo, che Rai Cultura trasmette stasera alle 21.15 su Rai5. Il nuovo allestimento, realizzato in coproduzione con il Teatro Regio di Torino, l’Opéra Royal de Wallonie-Liège e la Shaanxi Opera House,…

BACIAMI ANCORA IN ARENA! Una magica serata all'Arena di Verona per San Valentino
 |  | 

BACIAMI ANCORA IN ARENA! Una magica serata all’Arena di Verona per San Valentino

Per San Valentino è possibile regalare una serata romantica in Arena a Verona, città dell’amore: fino al 14 febbraio il secondo biglietto si paga la metà. La promozione consente di usufruire di una tariffa ridotta del 25% sul prezzo di listino per tutti i settori di posto e per tutte le date di Cavalleria rusticana…

In scena "Delirio a due" di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini
 | 

In scena “Delirio a due” di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini

Febbraio all’insegna del Teatro dell’Assurdo, con il secondo appuntamento della rassegna “Reims d’Autore”, al Teatro Reims di Firenze. Dopo la messa in scena de “Il Calapranzi” di Harold Pinter, che ha inaugurato il 2020, tocca adesso all’opera di Eugene Ionesco, “DELIRIO A DUE” chiudere la 3^ edizione della rassegna che il Reims dedica al grande…

Arrivano alla Sala Umberto "Le allegre comari di Windsor"
 | 

Arrivano alla Sala Umberto “Le allegre comari di Windsor”

La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia Le allegre comari di Windsor, innestando brani, suonati e cantati dal vivo dal Falstaff di Verdi. In scena solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che danno parola anche ai…

REZZAMASTRELLA in "Anelante" al Teatro Colosseo
 | 

REZZAMASTRELLA in “Anelante” al Teatro Colosseo

Gradito ritorno sulle scene torinesi per Anelante di RezzaMastrella. Anelante ha debuttato nel 2015 ed è il terzo titolo del duo Flavia Mastrella – Antonio Rezza prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa dopo 7-14-21-28 e Fratto_X. Lo spettacolo va in scena martedì 11 e mercoledì 12 febbraio 2020 alle 21 al Teatro Colosseo (via Madama Cristina 71, Torino) e rientra sia nella Stagione TPE sia nel cartellone del Teatro Colosseo. Con il ritorno…

Recensione: "La cena delle belve", la guerra e le umane miserie

Recensione: “La cena delle belve”, la guerra e le umane miserie

La guerra, si sa, rende gli uomini feroci. Genera miseria, cupezza, rassegnazione e per qualcuno anche l’occasione di fare affari. Ma soprattutto mette alla prova le persone, anche e soprattutto gli amici. Vahé Katchà, autore, sceneggiatore e giornalista armeno francese, ha realizzato nel 1960 la sceneggiatura di Le Repas des fauves, ovvero Il pasto delle belve, da…

In prima nazionale al Piccolo "Eneide, generazioni"
 | 

In prima nazionale al Piccolo “Eneide, generazioni”

In prima nazionale, dal 6 al 16 febbraio, al Teatro Studio Melato, Eneide, generazioni racconta al pubblico giovane, ma non solo, il mito dell’eroe in fuga dalla sua patria verso un nuovo destino. Lo spettacolo, nuova produzione del Piccolo Teatro, si ispira al capolavoro virgiliano, da cui si dipartono innesti e contaminazioni con la contemporaneità….

I costumi di scena per la nuova mostra-mercato Opera Vintage
 | 

I costumi di scena per la nuova mostra-mercato Opera Vintage

Oltre 300 capi provenienti da costumi di scena storici e moderni selezionati dai magazzini del Teatro Comunale di Bologna saranno esposti e messi in vendita in occasione della nuova mostra-mercato “Opera Vintage”, in programma sabato 8 febbraio dalle 10 alle 18 nel Foyer Respighi, promossa in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna e con il Comune di Bologna. La novità…

Al Teatro Gobetti di Torino una serata dedicata a Vittorio Bersezio
 | 

Al Teatro Gobetti di Torino una serata dedicata a Vittorio Bersezio

Lunedì 3 febbraio 2020, alle ore 20.45, si terrà la serata commemorativa per i 120 anni dalla morte di Vittorio Bersezio, a cura di Giulio Graglia. Interverranno, per i saluti istituzionali, Lamberto Vallarino Gancia (Presidente del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale) e Vittoria Poggio (Assessore alla Cultura della Regione Piemonte). Interverranno inoltre Cesare…

Debutta in Prima Nazionale “Che Disastro di Peter Pan”
 | 

Debutta in Prima Nazionale “Che Disastro di Peter Pan”

Debutta in Prima Nazionale al Teatro Lyrick di Assisi il 15 febbraio “Che Disastro di Peter Pan”, per la regia di Adam Meggido. Dal 2016 il pubblico di tutta Italia apprezza ed applaude “Che Disastro Di Commedia”, versione italiana del pluripremiato successo planetario “The Play That Goes Wrong”, che ha raccolto, di anno in anno, un sempre crescente numero di consensi. Dagli stessi autori…

Isa Danieli e Giuliana De Sio sono "Le Signorine" di Gianni Clementi, una commedia sulle gioie e i dolori della famiglia
 | 

Isa Danieli e Giuliana De Sio sono “Le Signorine” di Gianni Clementi, una commedia sulle gioie e i dolori della famiglia

Al Teatro della Pergola, da martedì 4 a domenica 9 febbraio, Isa Danieli e Giuliana De Sio sono Le Signorine di Gianni Clementi, una commedia diretta da Pierpaolo Sepe. La voce del Mago è di Sergio Rubini. Un testo irriverente e poetico che ci ricorda come la famiglia sia il luogo dove ci è permesso…

Stasera in TV: "Quidam", lo spettacolo di Cirque du Soleil
 | 

Stasera in TV: “Quidam”, lo spettacolo del Cirque du Soleil

Una dimensione onirica dominata da giochi di luce e costumi stupefacenti e da una musica da sogno. È lo spettacolo “Quidam”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, che chiude il ciclo di appuntamenti che Rai Cultura ha dedicato al Cirque du Soleil, la celebre compagnia di circo acrobatico canadese che dal 1984 fa sognare…

I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium
 | 

I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium

Liberamente ispirato al “Riccardo III” di William Shakespeare e alla figura del pluriomicida Jean-Claude Romand, raccontato nel romanzo “L’avversario” di Emmanuel Carrère, “Riccardo 3. L’avversario” è lo spettacolo di Francesco Niccolini con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, in scena dal 7 al 9 febbraio per la prima volta a Roma al Teatro Palladium. Sul…

Chiara Francini e Alessandro Federico inaugurano la stagione di prosa del Teatro Spontini di Maiolati Spontini con "Coppia aperta quasi spalancata"
 | 

Chiara Francini e Alessandro Federico inaugurano la stagione di prosa del Teatro Spontini di Maiolati Spontini con “Coppia aperta quasi spalancata”

Coppia aperta quasi spalancata, di Dario Fo e Franca Rame interpretato dalla frizzante Chiara Francini e Alessandro Federico diretti da Alessandro Tedeschi inaugura venerdì 31 gennaio alle ore 21 la Stagione di prosa del Teatro Spontini di Maiolati Spontini promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il Comune di Maiolati (socio fondatore della Fondazione) e l’AMAT. La Stagione si avvale del contributo di MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e Regione Marche,…

"La Paura", uno dei più grandi capolavori della narrativa italiana del '900 arriva al Teatro Le Sedie
 | 

“La Paura”, uno dei più grandi capolavori della narrativa italiana del ‘900 arriva al Teatro Le Sedie

Sarà in scena dal 7 al 9 febbraio al Teatro Le Sedie di Roma lo spettacolo tratto dal racconto di Federico De Roberto “La Paura”, uno dei grandi capolavori della narrativa italiana del ‘900. Un monologo che vede protagonista Daniel Dwerryhouse, diretto da Francesco Bonomo, che ha curato anche l’adattamento del testo, che è il racconto, vero…

JONATHAN CANINI, al Teatro Puccini l’ironia dirompente del nuovo fuoriclasse della comicità toscana
 | 

JONATHAN CANINI, al Teatro Puccini l’ironia dirompente del nuovo fuoriclasse della comicità toscana

Uno spettacolo dietro l’altro, un sold dietro l’altro. Jonathan Canini è il nuovo asso toscano della comicità e grande è l’attesa per l’approdo sulle scene fiorentine, mercoledì 6 maggio al Teatro Puccini (ore 21), con quello che è ormai il suo cavallo di battaglia, “Cappuccetto rozzo”. I biglietti – posti numerati 20/16 euro compresi diritti…

"Madre che possiede, che mette al mondo, che sa…". Mario Perrotta al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

“Madre che possiede, che mette al mondo, che sa…”. Mario Perrotta al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

A pochi giorni dal debutto nazionale, Mario Perrotta porta in scena venerdì 31 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra Signa (Firenze) il nuovo spettacolo “Della madre”, secondo capitolo della trilogia realizzata con la consulenza di Massimo Recalcati e dedicata alle figure principali della famiglia. I biglietti – 15/13/8 euro, riduzioni per over 65, under…

Stasera in TV: "Dance The Audition". Il mondo della danza
 |  | 

Stasera in TV: “Dance The Audition”. Il mondo della danza

La danza è l’arte della giovinezza e le audizioni sono la prima sfida. Tra molteplici stili e tecniche il coreografo Antonio Fini introduce al mondo della danza nel documentario in prima visione “Dance – The Audition”, in onda stasera alle 22.10 su Rai5. Fatica, sacrificio e momenti di difficoltà caratterizzano il percorso della carriera di…

"Calza le mie scarpe": dal 31 gennaio 2 febbraio al Ar.Ma Teatro di Roma

“Calza le mie scarpe”: dal 31 gennaio 2 febbraio al Ar.Ma Teatro di Roma

“Il teatro ha parlato delle donne per secoli. ‘Qui ed ora’ sono le donne a parlare di teatro!” Così Giovanna Barbero ci introduce il suo spettacolo Calza le mie scarpe, che la vede in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio, sul palco dell’Ar.Ma Teatro, diretta da Roberto Baldassarri. Una breve storia del teatro raccontata da un’attrice…

L'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 - "Stingeranno nei pugniL'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 - "Stingeranno nei pugni una cometa". Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione una cometa". Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione
 | 

Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 – “Stingeranno nei pugni una cometa”. Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione

Giovedì 13 febbraio (ore 20.30), venerdì 14 febbraio (ore 20.00) e domenica 16 febbraio (ore 16.00) l’Auditorium di Milano (Largo Mahler) vedrà l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Maxime Pascal e il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi guidato da Jose Antonio Sainz Alfaro in un dittico di Requiem, tra passato…

Sista Bramini al Teatro Basilica con Viaggio di Psiche
 | 

Sista Bramini al Teatro Basilica con Viaggio di Psiche

Sista Bramini –sarà la protagonista – al Teatro Basilica dal 30 gennaio al 2 febbraio e dal 6 al 9 febbraio – dello spettacolo Viaggio di Psiche da Amore e Psiche di Apuleio, con le musiche originale di Giovanna Natalini. Viaggio di Psiche, tratto da Amore e Psiche di Apuleio, narra le peregrinazioni dell’Anima per riuscire…

Massimo Popolizio, "Un nemico del popolo" al Piccolo
 | 

Massimo Popolizio, “Un nemico del popolo” al Piccolo

Massimo Popolizio torna al Piccolo con un testo classico dalle venature fortemente contemporanee – Un nemico del popolo di Henrik Ibsen – ambientandolo non nella Norvegia del 1882, ma in un’immaginaria contea americana degli anni Venti. Qui è stato costruito uno stabilimento termale che rappresenta il riscatto per il territorio, offrendo lavoro agli abitanti di…

Teatro della Cometa: IMPARARE AD AMARSI con Alessia Navarro e Pino Insegno
 | 

Teatro della Cometa: IMPARARE AD AMARSI con Alessia Navarro e Pino Insegno

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 29 gennaio al 16 febbraio IMPARARE AD AMARSI di Pierre Palmade e Muriel Robin, con Pino Insegno e Alessia Navarro, regia di Siddhartha Prestinari. Musiche originali Bungaro e Antonio Fresa. “Imparare ad amarsi” è una storia d’amore come tante. Un matrimonio, un divorzio, un rincorrersi di dubbi,…