Circo El Grito e Wu Ming 2 in prima nazionale al Teatro Vascello con "L'Uomo Calamita"
 | 

Circo El Grito e Wu Ming 2 in prima nazionale al Teatro Vascello con “L’Uomo Calamita”

Un supereroe assurdo che combatte l’assurdità della guerra, tra funambolismi del corpo e della lingua, in uno spettacolo che fonde i gesti di un circense con le frasi di un racconto e le note di uno spartito. Circo El Grito e Wu Ming Foundation incrociano nuovamente i loro percorsi ne “L’Uomo Calamita”, straordinario spettacolo di circo contemporaneo, illusionismo, musica e…

MUMMY di Dario Postiglione al Teatro de' Servi
 | 

MUMMY di Dario Postiglione al Teatro de’ Servi

Va in scena dal 16 al 18 dicembre al Teatro de’ Servi, nell’ambito della Stagione Fuoriclasse dedicata alla drammaturgia contemporanea, Mummy di Dario Postiglione, con la regia di Renato Civello.7 Lo spettacolo nato nel 2015 in occasione del “Festival Contaminazioni” organizzato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” e tratto da “Figura Materna” di A. Ayckbourn , è stato ampliato e riscritto totalmente. Marial…

Baby BoFe’ balla sulle punte ne "La bella addormentata nel bosco"
 | 

Baby BoFe’ balla sulle punte ne “La bella addormentata nel bosco”

Domenica 15 dicembre ore 16, al Teatro Celebrazioni, secondo appuntamento della rassegna di musica classica per bambini Baby BoFe’. Torna a grande richiesta il balletto classico: La bella addormentata nel bosco, il capolavoro di Čajkovskij e del balletto romantico d’ogni tempo, ispirato alla celebre fiaba di Perrault. Tutti in scena – corpo di ballo al gran completo, orchestra e attori – per ricreare il mondo fatato della…

Francesco Antonioni presenta "Hansel und Gretel" di Engelbert Humperdinck
 | 

Francesco Antonioni presenta “Hansel und Gretel” di Engelbert Humperdinck

Venerdì 6 dicembre, alle 17, nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, debutta a Cagliari come conferenziere Francesco Antonioni che presenta Hänsel und Gretel di Engelbert Humperdinck, in un incontro con il pubblico. L’opera va in scena, venerdì 13 dicembre alle 20.30 (turno A), quale ottavo ed ultimo appuntamento della Stagione lirica e…

Civitanova Teatro: arriva "Platonov" da Anton Čechov
 | 

Civitanova Teatro: arriva “Platonov” da Anton Čechov

Civitanova a teatro, la stagione di prosa e danza realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT, presenta sabato 7 dicembre al Teatro Annibal Caro  da Anton Čechov, elaborazione drammaturgica e regia di Alessandro Marinelli, una produzione Teatro C.A.S.T. nell’ambito del Progetto Garden. Platonov è una delle…

"ASSASSINIO A CASA CHRISTIE" allo Spazio 18b
 | 

“ASSASSINIO A CASA CHRISTIE” allo Spazio 18b

Dal 10 al 29 dicembre le atmosfere del “giallo” invadono lo Spazio 18b con “ASSASSINO A CASA CHRISTIE” di Jacopo Bezzi, diretto da Massimo Roberto Beato. E se la regina del giallo Agatha Christie si fosse ispirata ad un personaggio reale per dare vita al suo più celebre investigatore privato, Hercule Poirot? Stravagante e arguto,…

"DIALOGHI DI PROFUGHI", Claudio Ascoli nei panni di Brecht
 | 

“DIALOGHI DI PROFUGHI”, Claudio Ascoli nei panni di Brecht

Potere e populismo. Temi attualissimi a cui ci riporta “Dialoghi di profughi”, tra i testi più divertenti e allo stesso tempo amari di Bertolt Brecht, portato in scena da Claudio Ascoli e i suoi Chille de la balanza, venerdì 6 dicembre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21). Oltre ad Ascoli, nel…

Franco Branciaroli e Massimo De Francovich in "Falstaff e il suo servo"
 |  | 

Franco Branciaroli e Massimo De Francovich in “Falstaff e il suo servo”

Franco Branciaroli e Massimo De Francovich, diretti da Antonio Calenda, danno vita al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 7 dicembre e domenica 8 con Falstaff e il suo servo a una nuova, inedita coppia teatrale, che, tra dramma e commedia, evoca le avventure di Falstaff e le burle di cui è vittima. Lo…

Al Brancaccino "Anna Cappelli" con Anna Mazzantini
 | 

Al Brancaccino “Anna Cappelli” con Anna Mazzantini

Anna Cappelli è un’impiegata al comune di Latina, costretta a dividere l’angusta cucina di un appartamento di provincia con la Signora Rosa Taverini e i suoi “puzzolentissimi gatti”. La convivenza non è per niente facile: l’una lamenta la puzza di pesce bollito, l’altra l’odore di pancetta fritta. Tra una pratica e l’altra, Anna conosce Tonino…

Al Teatro di Rifredi il nuovo spettacolo della Rimbamband "MANICOMIC"con la regia di Gioele Dix
 |  | 

Al Teatro di Rifredi il nuovo spettacolo della Rimbamband “MANICOMIC”con la regia di Gioele Dix

Quando l’esperienza e la sensibilità di un grande del teatro come Gioele Dix incontra l’esuberanza traboccante di una band pugliese, la miscela non può che essere esplosiva. Quarto spettacolo ed ennesima sfida della Rimbamband, il gruppo comico e teatral-musicale formato da Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo, Francesco Pagliarulo e Vittorio Bruno che presentano al…

CLAUDIO MORICI ne "IL GRANDE CARRELLO", un’indagine comica e serissima sui nostri acquisti alimentari
 |  | 

CLAUDIO MORICI ne “IL GRANDE CARRELLO”, un’indagine comica e serissima sui nostri acquisti alimentari

In Italia il 70 per cento degli acquisti alimentari avviene in un esercizio della Grande distribuzione organizzata. I supermercati hanno un ruolo primario nella vita di tutti noi. Ma da dove arriva il cibo che vendono? Chi ne decide il prezzo e la disposizione sugli scaffali? Perché c’è un certo prodotto piuttosto che un altro?…

"7 Psicosi ¿ " al Teatrosophia
 | 

“7 Psicosi ¿ ” al Teatrosophia

In scena al Teatrosophia 7 Psicosi ¿ il testo di Valentina Ghetti in scena dal 6 all’8 dicembre diretto dalla stessa autrice con Martina Palmitesta. Una scrittura dirompente, tagliente ma poetica al tempo stesso. Un quiz anni ’90, una conduttrice energica e i premi. Sette enigmi che porteranno il pubblico ad affrontare, con partecipazione e…

Al Palladium Francesca Reggiani in “Doc. Donne di origine controllata": one woman show tra parodie e attualità
 | 

Al Palladium Francesca Reggiani in “Doc. Donne di origine controllata”: one woman show tra parodie e attualità

Un nuovo show, anzi uno dei pochi ‘oneman show al femminile’: Francesca Reggiani è la protagonista di “Doc – Donne di origine controllata”, in scena sabato 7 e domenica 8 dicembre al Teatro Palladium di Roma nell’ambito del Festival Flautissimo, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione. Più che uno spettacolo, un vero manuale di sopravvivenza al caos….

Un Mese Pucciniano ricco di eventi nel nome di Puccini che ci accompagna fino al nuovo anno
 |  |  | 

Un Mese Pucciniano ricco di eventi nel nome di Puccini che ci accompagna fino al nuovo anno

Presentato  a Viareggio il programma della rassegna invernale che in dicembre anima Viareggio e Torre del Lago con tanti eventi nel nome del Maestro per inaugurare, sempre all’insegna della musica, il nuovo anno con l’atteso Concerto di Capodanno. Il già prefetto Maria Laura Simonetti presidente della Fondazione Festival Pucciniano nel passare in rassegna tutti gli…

Renato Carpentieri è Prospero ne "La tempesta" diretta da Roberto Andò, un congegno teatrale prodigioso dedicato al senso della vita
 | 

Renato Carpentieri è Prospero ne “La tempesta” diretta da Roberto Andò, un congegno teatrale prodigioso dedicato al senso della vita

Al Teatro della Pergola, da martedì 3 a domenica 8 dicembre, Roberto Andò dirige La tempesta, l’ultimo capolavoro di William Shakespeare. Il fluire maestoso e imprevedibile della mente di Prospero è interpretato da Renato Carpentieri, giunto a quel magistero essenziale e profondo che appartiene solo ai grandi interpreti. In scena s’incrociano temi che prefigurano l’orizzonte…

 | 

Stasera in TV: “Apprendisti stregoni”, incontro con Claudio Bisio

Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche, ma tutti legati da una comune esperienza: aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali: sono loro, a partire da Claudio Bisio, a “tornare a…

Stasera in TV: "Laika". Il Gesù di Ascanio Celestini
 | 

Stasera in TV: “Laika”. Il Gesù di Ascanio Celestini

Un improbabile Gesù torna sulla terra per capire cosa è diventata oggi l’umanità, in una delle migliori prove teatrali di Ascanio Celestini. È lo spettacolo “Laika”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, in cui l’autore porta in scena, in maniera grottesca e ironica, un Gesù improbabile che dice di essere stato mandato molte volte…

Alla Sala Umberto "La Piccola Bottega degli Orrori", con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin
 | 

Alla Sala Umberto “La Piccola Bottega degli Orrori”, con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin

Dopo 30 anni esatti Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI – il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi – che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo…

Al Nuovo Teatro San Paolo "La fauna batterica", il tempo presente e l'ossessione per il cibo
 | 

Al Nuovo Teatro San Paolo “La fauna batterica”, il tempo presente e l’ossessione per il cibo

La fauna batterica è il quarto spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo…

Il Collettivo L’Amalgama in prima nazionale con "Qui e ora" di Roland Schimmelpfennig, al centro l’uomo, la natura e le relazioni d’amore
 | 

Il Collettivo L’Amalgama in prima nazionale con “Qui e ora” di Roland Schimmelpfennig, al centro l’uomo, la natura e le relazioni d’amore

In prima nazionale al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, il Collettivo L’Amalgama, sotto la guida del regista Andrea Collavino, si confronta con Qui e ora del drammaturgo contemporaneo Roland Schimmelpfennig. “Una festa, dieci invitati, un tavolo imbandito, una sera d’estate – racconta L’Amalgama – o forse…

Al "Piccolo" "Alice nel paese delle meraviglie", regia di Stefano de Luca
 | 

Al “Piccolo” “Alice nel paese delle meraviglie”, regia di Stefano de Luca

La Scatola Magica del Teatro Strehler torna a trasformarsi, dal 30 novembre al 22 dicembre, nel paese delle meraviglie dove i piccoli spettatori incontrano un’Alice molto particolare. Alice affronta avventure, incontri e paradossi  di un mondo in cui non valgono le leggi della fisica: si può cadere all’infinito restando fermi,  si possono assaggiare pozioni e…

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore
 |  | 

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore

Giulio Casale ha calcato i palchi d’Italia come frontman degli Estra, spaziando tra il rock e il lato più nobile della musica pop. E poi, una carriera da solista come cantautore, con frequenti incursioni nel teatro, nella scrittura e nella poesia. E in versione teatrale lo vedremo venerdì 29 novembre al Teatro delle Arti di…

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”
 | 

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”

Nel 1976 si rivelava al pubblico una compagnia di giovani artisti, La Gaia Scienza, con uno spettacolo dirompente che affascinò subito spettatori e critica: la rivolta degli oggetti. Il rapporto tra poesia e rivoluzione, tra rivoluzione sociale ed estetica, tra avanguardie storiche ed arte contemporanea si distillavano un’ora di pura poesia. Lo spettacolo trovava l’essenza…

MONI OVADIA in "DIO RIDE" al Teatro Puccini
 | 

MONI OVADIA in “DIO RIDE” al Teatro Puccini

Una zattera in forma di piccola scena approdava in teatro venticinque anni fa. Trasportava sei vagabondi, cinque musicanti e un narratore di nome Simkha Rabinovich. A chi sentiva il desiderio di ascoltare, Simkha raccontava storie di una gente esiliata, ne cantava le canzoni, canti tristi e allegri, luttuosi e nostalgici, di quel popolo che illuminò…

NOTRE DAME DE PARIS al Mandela Forum Firenze
 |  | 

NOTRE DAME DE PARIS al Mandela Forum Firenze

Dopo aver appassionato oltre 4 milioni di spettatori solo in Italia, “Notre Dame de Paris”, tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare il pubblico fiorentino: ben sette gli appuntamenti in programma da mercoledì 27 novembre a domenica primo dicembre 2019 al Mandela Forum, tutte…

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall
 | 

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall

Va in scena al Teatro Massimo di Palermo dal 26 novembre al 3 dicembre My Fair Lady, il famosissimo musical di Alan Jay Lerner e Frederick Loewe sotto la bacchetta del direttore inglese Wayne Marshall e con la regia di Paul Curran. L’allestimento, in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli, vede le scene…

Allo Spazio Diamante SERATA GENET, regie di Gianluigi Fogacci e Alessandro Averone
 | 

Allo Spazio Diamante SERATA GENET, regie di Gianluigi Fogacci e Alessandro Averone

Allo Spazio Diamante dal 28 novembre al primo dicembre sarà in scena SERATA GENET da Jean Genet; due testi: Splendid’s progetto visivo e regia Gianluigi Fogacci e Stretta Sorveglianza, progetto visivo e regia di Alessandro Averone. La banda della Rafale, o banda della raffica, che al settimo piano del Grand Holtel Splendid ha sequestrato e…

Stasera in TV: La Fenice per Venezia
 | 

Stasera in TV: La Fenice per Venezia

Venezia, proprio come il teatro La Fenice che la rappresenta, punta sulla forza della cultura per “riemergere” dall’eccezionale acqua alta che il 12 novembre l’ha colpita e affondata. Inevitabile il parallelismo con l’alluvione del 1966, da cui prende il via lo speciale Save the date, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Lo speciale rende…

FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata
 | 

FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 4 al 15 dicembre …FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata. Dopo il clamoroso successo della passata stagione con “Letizia va alla guerra”, lo straordianario duo Fallongo – Caputo, torna al Teatro della Cometa…

Filippo Dini dirige "Anfitrione" di Sergio Pierattini, rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito
 | 

Filippo Dini dirige “Anfitrione” di Sergio Pierattini, rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito

Da martedì 26 novembre a domenica 1 dicembre, al Teatro della Pergola, Filippo Dini dirige Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi in Anfitrione di Sergio Pierattini. La rilettura del classico di Plauto diventa una riflessione profonda, quasi archetipica, sul nostro essere mortali, sul nostro rapporto con noi stessi, con…