Arriva la decima recita dell’Aida all’Arena di Verona
 |  | 

Arriva la decima recita dell’Aida all’Arena di Verona

Accanto all’esperto soprano uruguagio Maria José Siri, Aida richiesta alla Scala e in tutto il mondo nonché ininterrottamente presente all’Arena di Verona dal 2013, il giovane Samuele Simoncini, già scelto negli ultimi anni da maestri come Bartoletti, Carminati, Mariotti, Muti, fa il suo esordio assoluto all’anfiteatro veronese nell’impegnativa parte dell’eroico e innamorato Radamés. Al suo esordio è anche la…

Direttamente da “Made in  Sud”, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti insieme in uno spettacolo
 | 

Direttamente da “Made in Sud”, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti insieme in uno spettacolo

Sabato 10 agosto alle 21.30, stadio “Teresa Miani” di Ginosa, tre assi della risata: Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti. Personaggi diversi fra loro, non mancheranno di far passare una serata in allegria. Proviamo a conoscere da vicino i tre protagonisti della serata. Biagio Izzo, per esempio, uno degli artisti più amati dal grande pubblico,…

Ecco  il programma di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi
 |  | 

Ecco il programma di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi

Dal 19 al 25 agosto ad Arcidosso (GR) torna Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, realizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dal Centro Commerciale Naturale di Arcidosso con l’organizzazione generale di Cristina Piedimonte. Giunto alla sua quarta edizione, il festival toscano si apre quest’anno ai temi dello spirito, al senso del sacro e della filosofia, con una ricca offerta…

Torna Civitanova a teatro con una corposa stagione di prosa e danza
 | 

Torna Civitanova a teatro con una corposa stagione di prosa e danza

Civitanova a teatro è la nuova corposa stagione di prosa e danza realizzata al Teatro Rossini e Annibal Caro dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali. Un cartellone di cinque appuntamenti al Teatro Rossini con grandi artisti, beniamini del pubblico…

Arriva la Scuola d’Estate al Centro Teatrale Santacristina

Arriva la Scuola d’Estate al Centro Teatrale Santacristina

Dopo 2 settimane di lavoro culminate nelle giornate di studio Il filo del presente. Il Teatro tra memoria e realtà, proseguono con successo le attività di formazione al Centro Teatrale Santacristina. Massimo Popolizio ha appena terminato lo studio su IL SISTEMA PERIODICO di Primo Levi, saggio conclusivo degli allievi del terzo anno del Corso di Recitazione dell’Accademia…

Eventi estate, arrivano tre mattatori
 | 

Eventi estate, arrivano tre mattatori

Conto alla rovescia per “Eventi Estate”, lo spettacolo in programma sabato 10 agosto alle 21.30 nel campo sportivo comunale “Teresa Miani” di Ginosa. Tre mattatori della risata, napoletani doc. Protagonisti di una serata all’insegna del divertimento, tre volti popolari: Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti. Popolare la comicità, popolare il biglietto d’ingresso per assistere…

Torna nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”
 |  | 

Torna nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”

Dopo il grande successo della prima stagione teatrale 2018/2019, in autunno ritornerà nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”, il nuovo racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh. Goldin, il maggiore esperto di impressionismo del nostro paese, condurrà poeticamente lo spettatore…

Recensione: Lillo e Greg, il loro “Best of” fa sold out
 | 

Recensione: Lillo e Greg, il loro “Best of” fa sold out

Neanche un improvviso e imprevisto acquazzone (per fortuna di quelli estivi, gocce grandi e breve durata!) che si è abbattuto sull’Anfiteatro romano di Albano Laziale ha fermato ieri sera lo scoppiettante Best Of di Lillo & Greg, che ha registrato un sold out che, questo sì, era ampiamente prevedibile. Il duo romano ha scelto la formula a…

Al Festival Puccini arriva la “Tosca”
 |  | 

Al Festival Puccini arriva la “Tosca”

Giacomo Puccini compose Tosca quasi interamente sulle colline della Versilia nella sua Villa di Chiatri tra il giugno del 1898 e la fine di settembre del 1899; Tosca vide la sua prima rappresentazione al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio del 1900 ed ebbe subito grande successo. Tosca sarà in scena nel Gran Teatro…

SPONZ FEST 2019: presentata la VII edizione del festival diretto da Vinicio Capossela
 |  | 

SPONZ FEST 2019: presentata la VII edizione del festival diretto da Vinicio Capossela

Se la peste è la malattia morale del mondo di oggi, la mancanza di empatia, la distruzione del tessuto sociale in nome dell’individualismo sfrenato, il bullismo mediatico, il vero che si mescola con il falso, la cura si trova “Sottaterra”, luogo della fertilità, della memoria collettiva, delle radici, premessa indispensabile per una rigenerazione sociale. Il…

Un viaggio nel tempo a San Severino
 | 

Un viaggio nel tempo a San Severino

unedì 29 luglio il TAU / Teatri Antichi Uniti giunge al Parco Archeologico di Septempeda Terme Romane di San Severino Marche grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche,AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna. L’appuntamento è con un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il testo che meglio rappresenta da sempre il senso del viaggio e della…

Arriva l'”Odisseo” di Luca Violini
 | 

Arriva l'”Odisseo” di Luca Violini

Martedì 30 luglio appuntamento al Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona con Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato nato dalla maestria dell’attore e doppiatore professionista Luca Violini abile nell’impersonare in una sola le tante e differenti voci di uomini e donne, dèi e figli, con sfumature rare e preziose, capaci di toccare tanti sentimenti: dal dolore alla rabbia,…

Il Regio porta La traviata in Slovenia
 |  | 

Il Regio porta La traviata in Slovenia

Il Teatro Regio è stato invitato a partecipare alla 67a edizione del Festival di Lubiana, in Slovenia, dove mercoledì 28 e giovedì 29 agosto alle ore 20 porterà in scena La traviata di Giuseppe Verdi al Cankarjev dom, il più grande centro culturale sloveno. Donato Renzetti, sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, interpreta il capolavoro del compositore di Busseto. Il Regio porta a Lubiana il leggendario…

Ultima serata per il grande cast de “La Traviata”
 |  | 

Ultima serata per il grande cast de “La Traviata”

Giovedì 25 luglio è insieme per l’ultima serata il grande cast delle recenti rappresentazioni de La Traviata: Irina Lungu, Pavel Petrov e Simone Piazzola, reduci dall’ottimo successo con il direttore d’orchestra Andrea Battistoni, nel nuovo allestimento del Festival 2019 firmato dal maestro Franco Zeffirelli, con i costumi di Maurizio Millenotti e le coreografie di Giuseppe Picone….

Cristicchi, Giuliani, 39 Scalini all’Anfiteatro Albano Estate
 |  | 

Cristicchi, Giuliani, 39 Scalini all’Anfiteatro Albano Estate

Ha esordito con un successo strabiliante ANFITEATRO ESTATE di Albano Laziale. Riccardo Rossi, con l’ironia elegante e raffinata che da sempre contraddistingue i suoi show, nella serata inaugurale ha colpito al cuore il pubblico come solo lui riesce a fare accendendo ufficialmente le luci  sull’ottava edizione della rassegna. E’ stata poi la volta del Balletto di Roma che ha volato…

Terza edizione per il Festival di Teatro Classico InSuasa
 | 

Terza edizione per il Festival di Teatro Classico InSuasa

Nell’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa si apre la terza edizione del Festival di Teatro Classico InSuasa, organizzato dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Castelleone di Suasa che per il primo anno rientra nel cartellone del TAU, rassegna regionale realizzata grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna. Il festival conferma la formula…

Tanti eventi per i 50 anni del debutto di Placido Domingo in Italia
 |  | 

Tanti eventi per i 50 anni del debutto di Placido Domingo in Italia

Plácido Domingo, la star planetaria dell’Opera, torna all’Arena di Verona per una settimana di festeggiamenti a lui dedicata nel Festival 2019: direttore d’orchestra, baritono e protagonista della serata evento che ne celebra in un gala i 50 anni dal debutto assoluto in Arena e in Italia. Si apre con la direzione della storica Aida firmata da de Bosio…

“Carmen” inaugura il Macerata Opera Festival
 |  | 

“Carmen” inaugura il Macerata Opera Festival

La storia di Carmen non è una storia antica o moderna, è una storia eterna, la storia del possesso che un uomo tenta di esercitare su una donna, non sapendo tollerare la rinuncia. Con questo spirito debutta la nuova produzione del capolavoro di Georges Bizet che inaugura il Macerata Opera Festival 2019 #rossodesiderio stasera alle ore…

Riccardo Rossi apre “Anfiteatro Estate”
 | 

Riccardo Rossi apre “Anfiteatro Estate”

E’ tutto pronto per l’ottava edizione della rassegna ANFITEATRO ESTATE, che si terrà all’Anfiteatro Romano di Albano Laziale dal 20 luglio al 10 agosto 2019, con la direzione artistica di AB Management. La serata inaugurale di sabato 20 luglio sarà all’insegna della comicità romana e vedrà protagonista Riccardo Rossi, che impagina, nello spettacolo “Così Rossi che più Rossi non si può”, vent’anni di carriera. L’artista porta…

Arriva in tv il nuovo spettacolo di Ale e Franz
 | 

Arriva in tv il nuovo spettacolo di Ale e Franz

Il giovedì sera su Rai2 sarà tutto da ridere a partire da stasera con “Improvviserai”, con Ale e Franz. Un format ispirato al tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e il genere sitcom. Uno spettacolo dal vivo, in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da due volti noti di Rai2, Gigi…

Teatro, danza, musica e installazioni di lighting design
 |  |  | 

Teatro, danza, musica e installazioni di lighting design

Artisti da tutta Italia animano da venerdì 19 luglio i borghi del Piceno attraverso teatro, danza, musica e installazioni di lighting design, con il coinvolgimento delle popolazioni residenti, a Castignano, Arquata del Tronto, Montegallo, Acquasanta Terme e Offida. Gli spettacoli, tutti gratuiti, sono proposti nell’ambito di Invasioni Contemporanee, il progetto ideato da Melting Pro e realizzato dal Comune di Ascoli Piceno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e AMAT, per…

Arriva “Medea” al Teatro Romano
 | 

Arriva “Medea” al Teatro Romano

Venerdì 19 luglio con Medea di Euripide nell’allestimento diretto da Tonino Simonetti il TAU/Teatri Antichi Uniti torna al Teatro Romano di Ascoli Piceno. La rassegna regionale di teatro classico, giunta alla ventunesima edizione, in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto…

Torna il festival del racconto di strada ideato da Simone Cristicchi
 |  | 

Torna il festival del racconto di strada ideato da Simone Cristicchi

Dal 19 al 25 agosto ad Arcidosso (GR) torna Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, realizzato dal Comune di Arcidosso e dal Centro Commerciale Naturale di Arcidosso con l’organizzazione generale di Cristina Piedimonte. Giunto alla sua quarta edizione, il festival toscano si apre quest’anno ai temi dello spirito, al senso del sacro e della filosofia, con una ricca offerta di…

Roberto Bolle and Friends: la grande danza raddoppia!
 |  | 

Roberto Bolle and Friends: la grande danza raddoppia!

Martedì 16 e mercoledì 17 luglio alle 21.15, per la prima volta dalla fortunata collaborazione con l’Arena di Verona, raddoppia Roberto Bolle and Friends, l’attesissimo appuntamento in coproduzione con Artedanza s.r.l., che da anni registra sold-out e ovazioni avvicinando curiosi di ogni età e appassionati del grande balletto classico, moderno e contemporaneo. Insieme a Roberto Bolle salgono sull’immenso palcoscenico…

Paolo Hendel si misura con Italo Calvino in questo nuovo spettacolo
 | 

Paolo Hendel si misura con Italo Calvino in questo nuovo spettacolo

Luis Borges ha detto: “La letteratura è una delle forme della felicità. Chi non legge è masochista”. Mettere in scena un reading musicale di testi di Italo Calvino è un’occasione per condividere questa felicità. “Viola e il barone” è lo spettacolo in scena martedì 16 luglio (ore 21) nel cortile del Museo del Bargello di…

Arriva il Buskers Festival, con oltre 200 spettacoli
 |  | 

Arriva il Buskers Festival, con oltre 200 spettacoli

La settimana che inizia sarà caratterizzata dall’evento più frizzante dell’estate: il Buskers festival! In cinque giorni si susseguiranno 200 tra spettacoli teatrali e di cabaret, concerti musicali e performance artistiche che permetteranno ad ogni spettatore di entrare in contatto con l’energia dell’arte al suo stato originale, vivendo momenti indimenticabili in una cornice surreale. BUSKERS FESTIVAL…

Luca Argentero, nuova tappa per il suo spettacolo “È questa la vita che sognavo da bambino?”
 | 

Luca Argentero, nuova tappa per il suo spettacolo “È questa la vita che sognavo da bambino?”

Luca Argentero in È questa la vita che sognavo da bambino? in programma mercoledì 17 luglio alle ore 21.15, racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina. Raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto…

Shakespeare incontra Verdi al Teatro Romano di Fiesole
 |  | 

Shakespeare incontra Verdi al Teatro Romano di Fiesole

Una versione della commedia shakespeariana che si incrocia in modo quasi naturale con l’opera lirica “Falstaff” di Giuseppe Verdi, ultima creazione del grande compositore. Lunedì 15 luglio al Teatro Romano di Fiesole (ore 21,15) la Compagnia Teatro Popolare d’Arte presenta  “Falstaff – o L’educazione del Principe”, progetto drammaturgico di Gianfranco Pedullà, a cui è affidata…

Terza recita di Carmen con un cast di stelle
 |  | 

Terza recita di Carmen con un cast di stelle

Sabato 13 luglio alle 21 va in scena Carmen di Georges Bizet per la sua terza rappresentazione all’interno dell’Arena di Verona Opera Festival 2019: al tris di star internazionali Dudnikova-Muehle-Schrott che hanno debuttato in Arena in questi ruoli si aggiunge Lana Kos, nell’allestimento cinematografico ed elegante di Hugo de Ana diretto da Daniel Oren. Repliche: 18, 23,…

I bambini e ArtCity, performance e visite guidate per i più piccoli
 |  | 

I bambini e ArtCity, performance e visite guidate per i più piccoli

Con “Pinocchiata”, domenica 14 luglio, si apre la rassegna che il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma dedica ai bambini nell’ambito di ArtCity 2019, un progetto organico di iniziative di arte, architettura, letteratura, musica e  teatro realizzato dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli.   I Bambini e Artcity è l’iniziativa per i bambini tra i 3 e i 10 anni e…