Torna in scena FEDRA con LAURA LATTUADA a Spoleto
 | 

Torna in scena FEDRA con LAURA LATTUADA a Spoleto

Il Teatro Romano di Spoleto, il 29 agosto alle ore 21.15, si trasformerà in un palcoscenico di intensa riflessione e dramma con la messa in scena di FEDRA di Ghiannis Ritsos, una produzione della Compagnia Zerkalo, in collaborazione con Arcadia & Ricono srl e con la gentile concessione di Ery Ritsou. Questo spettacolo promette di…

Valerio Lundini, Willie Peyote, Alessia Tondo e molto altro nel Pem Festival diretto da Enrico Deregibus
 |  | 

Valerio Lundini, Willie Peyote, Alessia Tondo e molto altro nel Pem Festival diretto da Enrico Deregibus

Dal 24 agosto al 12 settembre 2024, il PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato accenderà i riflettori su un’esperienza unica che celebra la cultura, la musica e l’arte nel cuore del Piemonte. Organizzato da Enrico Deregibus, il festival si svolgerà in dieci comuni della regione, offrendo un calendario ricco di eventi gratuiti che…

Nel dicembre 1962, "Il Re Muore" debuttò a Parigi, segnando un apice nella carriera di Ionesco e nel teatro dell’assurdo.
 | 

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Martedì “Il re muore” di Ionesco

Nel dicembre del 1962, “Il Re Muore” debuttò al Théâtre de l’Alliance Francaise di Parigi, segnando un momento cruciale nella carriera di Eugène Ionesco e nel panorama del teatro contemporaneo. Questa pièce è stata subito accolta con entusiasmo dalla critica, che l’ha definita come uno dei vertici più alti della creazione drammatica dell’autore. La Trama…

“Il silenzio grande” per il ciclo “Mai visti prima”
 |  | 

“Il silenzio grande” per il ciclo “Mai visti prima”

Di Alessandro Gassman, con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras ed Emanuele Linfatti  “Il silenzio grande” è il film per il ciclo “Mai visti prima” che Rai 3 propone in seconda serata per sabato 3 agosto alle 23.30. Diretto da Alessandro Gassman con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras ed Emanuele…

Stasera in tv “Medea” secondo Adriano Guarnieri
 | 

Stasera in tv “Medea” secondo Adriano Guarnieri

Con la regia di Giorgio Barberio Corsetti È un’opera onirica, in cui mito e contemporaneità si incontrano grazie alla fusione di musica, teatro, video e live electronics. È la “Medea” di Adriano Guarnieri, che Rai Cultura propone sabato 3 agosto alle 23.30 su Rai 5. L’opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics è stata…

 |  | 

La Versiliana: in scena Filippo Caccamo con “Filippiche”

Filippo Caccamo, attore, autore, content creator, youtuber e influencer con oltre 1,5 milioni di follower, è pronto a tornare sul prestigioso palco della Versiliana per la 45ª edizione del Festival, un evento di grande rilievo che celebra il meglio della scena culturale italiana. Dopo il successo dell’anno passato, il 31enne lodigiano promette di regalare al…

Addio a Roberto Herlitzka, maestro del teatro e del cinema
 | 

Addio a Roberto Herlitzka, maestro del teatro e del cinema

Il mondo del teatro e del cinema italiano è in lutto. Oggi, 31 luglio 2024, si è spento a Roma Roberto Herlitzka, uno degli attori più raffinati e rispettati della scena artistica nazionale. Aveva 86 anni. Con una carriera che ha attraversato oltre sei decenni, Herlitzka ha saputo incarnare la complessità e la profondità dell’animo…

Francesco De Carlo in scena al 45° Festival La Versiliana

Francesco De Carlo in scena al 45° Festival La Versiliana

Francesco De Carlo, nato a Roma nel 1979, è uno di quei personaggi che sembrano incarnare la versatilità del talento italiano. Comico, conduttore televisivo, speaker radiofonico, ma anche un irresistibile stand-up comedian, De Carlo ha conquistato il pubblico con la sua inconfondibile verve e una comicità diretta e senza fronzoli. Giovedì 1 agosto, alle ore…

I finalisti della VI edizione di TEATRO IN CERCA D'AUTORE
 | 

I finalisti della VI edizione di TEATRO IN CERCA D’AUTORE

Il concorso “Teatro in cerca d’autore” giunge alla sua sesta edizione, confermandosi un evento imperdibile nel panorama teatrale italiano. Quest’anno, la giuria ha selezionato dieci opere tra le molte proposte ricevute da tutta Italia, premiando il talento e la creatività degli autori emergenti. I testi finalisti non solo rappresentano il meglio della scrittura teatrale contemporanea,…

Stasera in tv grande appuntamento con “Bach Haus”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Bach Haus”

Quando la famiglia fa musica Un divertissement che rievoca la famiglia di Bach con i suoi tanti talenti musicali a cui un “impresario in angustie” chiede la composizione di un’opera lirica: è l’intermezzo in un atto su musica di Michele dall’Ongaro e libretto di Vincenzo De Vivo, “Bach Haus” che Rai Cultura propone sabato 27…

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”

Il “Manicomic” della Rimbamband Il secondo e ultimo appuntamento con il ciclo “Musica da ridere”, è con lo spettacolo “Manicomic”, in onda sabato 27 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. “Manicomic è l’ennesima sfida per il celebre gruppo comico e teatral-musicale pugliese Rimbamband – formato da Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo,…

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Musica da ridere”

Oblivion Rhapsody Due serate in compagnia di Oblivion e Rimbamband, due formazioni di musicisti e performer che portano la comicità nella canzone, fondendo leggerezza e talento: è il ciclo “Musica da ridere” che Rai Cultura propone  da sabato 20 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Si comincia con “Oblivion Rhapsody”, uno show per…

Stasera in tv grande appuntamento con Madama Butterfly
 |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Madama Butterfly

Dal Festival Puccini 2023 Dal Teatro all’aperto di Torre del Lago, il Festival Puccini mette in scena l’opera Madama Butterfly con l’interessante interpretazione di Pier Luigi Pizzi, che dello spettacolo firma regia, scene e costumi. Orchestra e Coro del Festival Puccini, sono diretti da Francesco Cilluffo, mentre Cio Cio San è interpretata da Carolina Lopez…

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni
 | 

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni

Il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio annuncia la stagione 2024/2025 con una proposta culturale ricca e diversificata, frutto della collaborazione tra Piero Pelù, consulente artistico del teatro, e la Fondazione Accademia dei Perseveranti. Questa partnership segna un nuovo capitolo per la cultura locale, promettendo una stagione all’insegna della qualità e della varietà. Il Cartellone…

OSTIA ANTICA FESTIVAL via domani con Vinicio Capossela
 |  | 

OSTIA ANTICA FESTIVAL via domani con Vinicio Capossela

L’Ostia Antica Festival rappresenta un evento culturale unico nel suo genere, capace di unire la millenaria storia del Teatro Romano di Ostia Antica con le più innovative espressioni artistiche contemporanee. Questa rassegna, giunta alla sua prima edizione sotto la gestione della neonata RTI Teatro Romano Ostia Antica, offre un ricco programma di spettacoli che spaziano…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà

La comicità nel dopoguerra Il terzo appuntamento con i ricordi di Pier Francesco Pingitore e con “Dove sta Zazà”, in onda lunedì 15 luglio alle 22.10 su Rai Storia, è incentrato sulla comicità dell’Italia del secondo dopoguerra e Montesano strappa un sorriso amaro con un monologo sulla povertà dilagante in quegli anni. “La nuova compagnia…

Alla Versiliana in scena “UN AMORE” con PAOLO BRIGUGLIA
 | 

Alla Versiliana in scena “UN AMORE” con PAOLO BRIGUGLIA

Il Festival La Versiliana, ormai giunto alla sua 45ª edizione, rappresenta uno degli eventi culturali più attesi dell’estate italiana. Situato nella suggestiva cornice della pineta di Marina di Pietrasanta, questo festival offre una varietà di spettacoli che spaziano dalla musica alla danza, fino al teatro. Quest’anno, la stagione di prosa è inaugurata da un evento…

Il Caffè della Versiliana omaggia Giacomo Puccini
 |  |  | 

Il Caffè della Versiliana omaggia Giacomo Puccini

Il Caffè della Versiliana, un’istituzione culturale rinomata, si prepara a rendere omaggio a Giacomo Puccini, uno dei più celebri compositori italiani, in occasione del centenario della sua morte. Domenica 14 luglio, alle ore 18:30, sul palco Romano Battaglia, si terrà un incontro intitolato “Puccini tra Musica, Opera, Moda & Costume”, organizzato in collaborazione con la…

A Matera TURANDOT di G. Puccini - regia Katia Ricciarelli
 |  | 

A Matera TURANDOT di G. Puccini – regia Katia Ricciarelli

L’estate musicale materana raggiunge il suo apice con una delle opere più amate e complesse del repertorio lirico italiano. Giovedì 18 luglio, alle ore 21.00, la splendida cornice del Parco del Castello Tramontano di Matera ospiterà la messa in scena di “Turandot” di Giacomo Puccini, l’ultima fatica del maestro che segna il centenario della sua…

Stasera in tv “Le leggi fondamentali della stupidità umana”
 |  |  | 

Stasera in tv “Le leggi fondamentali della stupidità umana”

Un’opera in cinque “quadri” Un’opera “quasi intelligente”, liberamente tratta dal libro di Carlo M. Cipolla: è “Le leggi fondamentali della stupidità umana” – commissionata dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino al compositore Vittorio Montalti – in onda sabato 13 luglio alle 23.25 Rai 5. Il libretto è stato scritto da Giuliano Compagno, mentre la regia…

LAURA LATTUADA in FEDRA - Anfiteatro romano di ALBA FUCENS
 | 

LAURA LATTUADA in FEDRA – Anfiteatro romano di ALBA FUCENS

L’VIII edizione di FESTIV’ALBA, la rinomata rassegna di spettacoli estivi organizzata dall’Associazione culturale Harmonia Novissima, si prepara ad accogliere un evento imperdibile. Giovedì 1 agosto, presso l’Anfiteatro Romano di Alba Fucens, andrà in scena lo spettacolo FEDRA di Ghiannis Ritsos, interpretato da Laura Lattuada e Andrea Beruatto nel ruolo di Ippolito. La direzione scenica e…

XXII edizione del Festival del Teatro Romano di Volterra
 |  | 

XXII edizione del Festival del Teatro Romano di Volterra

Il Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra è stato presentato ufficialmente al Media Center Sassoli in una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e culturali. Il programma della XXII edizione, ricco e variegato di spettacoli, concerti, presentazioni di libri e incontri, si terrà dal 13 luglio al 4 agosto in…

"Fuori Uso" all'arena del Teatro Tor Bella Monaca
 | 

“Fuori Uso” all’arena del Teatro Tor Bella Monaca

Alt Academy è lieta di presentare “Fuori Uso”, una straordinaria opera teatrale originale di Costanza Di Quattro, con la regia di Luca Ferrini. Questa produzione innovativa, che si terrà il 19 luglio alle ore 21:00 presso l’arena del Teatro Tor Bella Monaca, vede la partecipazione di talentuosi attori emergenti: Chiara Del Francia, Alberto Melone, Elena…

Al Teatro Romano di Verona “Molto rumore per nulla”
 | 

Al Teatro Romano di Verona “Molto rumore per nulla”

Il 25 e 26 luglio 2024, il Teatro Romano di Verona sarà testimone di un evento straordinario: la prima nazionale di “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare, diretta da Veronica Cruciani e prodotta da Valerio Santoro per La Pirandelliana e TSV – Teatro Nazionale in collaborazione con il Comune di Verona – Estate Teatrale…

Stasera in tv arriva “The tragedy of Hamlet”
 | 

Stasera in tv arriva “The tragedy of Hamlet”

Shakespeare secondo Peter Brook “The Tragedy Of Hamlet”, in onda sabato 6 luglio alle 21.15 su Rai 5, è lo spettacolo di maggior successo di Peter Brook, sicuramente uno dei più indimenticabili. In questa messinscena assolutamente peculiare, Brook rinnova il suo approccio nei confronti del personaggio principale e dà vita a un Amleto confuso, sensibile,…

"NOTTI D'ESTATE", rassegna estiva della CITTÀ DI FIUMICINO
 |  |  | 

“NOTTI D’ESTATE”, rassegna estiva della CITTÀ DI FIUMICINO

L’estate 2024 a Fiumicino si annuncia più vivace che mai grazie alla rassegna “NOTTI D’ESTATE”. Dal 10 luglio al 15 agosto, la città si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto, offrendo 27 giorni di eventi tra musica, cabaret, teatro e talk show. I luoghi principali che ospiteranno gli eventi includono la Darsena di Fiumicino, la…

Debutta in prima assoluta ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO
 | 

Debutta in prima assoluta ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO

Il Laboratorio di Arti Sceniche, sotto la guida del rinomato Massimiliano Bruno, è orgoglioso di presentare un evento teatrale senza precedenti: la rappresentazione completa di “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust. Questo ambizioso progetto, che debutterà in prima assoluta dal 18 al 21 luglio al Teatro Basilica di Roma, è stato curato e…

Al via TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
 | 

Al via TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE

Dal 1° luglio all’11 agosto 2024, il Teatro Tor Bella Monaca si prepara ad accogliere il pubblico con il Tor Bella Monaca Teatro Festival – Arena Estate. Questa imperdibile manifestazione teatrale, giunta alla sua nuova edizione, offrirà cinquanta serate di spettacolo nella suggestiva cornice dell’Arena del Tor Bella Monaca. Il festival, organizzato sotto la direzione…

Arriva a Genova "The Hummingbirds", con Francesca Ravera
 | 

Arriva a Genova “The Hummingbirds”, con Francesca Ravera

Nel cuore di Genova, il Teatro Garage si prepara ad accogliere uno spettacolo imperdibile: The Hummingbirds di Garret Jon Groenveld. Dopo il trionfo a Roma e Torino, l’opera approda il 3 e 4 luglio per offrire al pubblico una prospettiva affascinante e inquietante sul futuro del lavoro e della società. Scritto con taglio tagliente e…

Luca Ravenna annuncia il nuovo tour europeo di "RED SOX"
 | 

Luca Ravenna annuncia il nuovo tour europeo di “RED SOX”

Luca Ravenna, il celebre comico italiano, continua a conquistare il pubblico europeo con il suo spettacolo “RED SOX”. Dopo il trionfo in Italia, dove ha registrato oltre 70.000 spettatori con oltre 50 sold out, Ravenna ha annunciato con entusiasmo sette nuove date in giro per l’Europa. Questo tour rappresenta non solo un ritorno trionfale per…