Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” su Rai5 (canale 23) – La terra degli dei girato in tecnologia 4K.
 | 

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” su Rai5 (canale 23) – La terra degli dei girato in tecnologia 4K.

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno: il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda giovedì 13 agosto alle 20.30 su Rai5 (canale 23), racconta luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese. Partendo da…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) tra i “Sentieri himalayani” – A piedi dall’India al Nepal.
 | 

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) tra i “Sentieri himalayani” – A piedi dall’India al Nepal.

L’esploratore Levison Wood riprende il cammino a piedi verso il Nepal nel nuovo appuntamento con la serie “Sentieri himalayani”, in onda giovedì 13 agosto alle 14.10 su Rai5 (canale 23). Prima di partire Levison incontra l’amico Binod, che anni prima lo ha accolto in un momento di grande difficoltà e che adesso sarà la sua…

GRADO conferma lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto e molto altro ancora
 | 

GRADO conferma lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto e molto altro ancora

La linfa della ripartenza scorre veloce nell’albero dell’estate di Grado. L’Amministrazione comunale e gli operatori, nel confermare il “tutto aperto in sicurezza”, annunciano lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico che, come da tradizione, viene offerto ai turisti e ai visitatori nella notte di Ferragosto, per definizione il cuore della stagione calda. L’”incendio del mare” avrà inizio…

Oggi in TV: “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord” . Con Rai5 (canale 23) sul lago Saimaa.
 | 

Oggi in TV: “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord” . Con Rai5 (canale 23) sul lago Saimaa.

Un prezioso dono della natura che si trova in Finlandia ed è il quarto più grande lago d’acqua dolce d’Europa: il nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda martedì 11 agosto alle ore 15.10 su Rai5 (canale 23), racconta il lago Saimaa e il suo parco. Abitante…

Oggi in TV: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23). A piedi dall’Afghanistan al Pakistan.
 | 

Oggi in TV: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23). A piedi dall’Afghanistan al Pakistan.

Più che un viaggio, un’impresa ai limiti dell’impossibile: è il lungo cammino che l’esploratore Levison Wood si accinge a compiere nella serie “Sentieri himalayani”, in onda da martedì 11 agosto alle 14.15 su Rai5 (canale 23). 2.700 chilometri a piedi lungo la catena dell’Himalaya, dai monti afghani, fin oltre il tetto del mondo, l’Everest, per…

Enoturismo, che passione! - Raffinata ospitalità fra le vigne della Franciacorta all'Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo (BS)
 | 

Enoturismo, che passione! – Raffinata ospitalità fra le vigne della Franciacorta all’Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo (BS)

La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, le stagioni più belle per i wine lovers, invitano a trascorrere week end e brevi periodi di vacanza fra visite in cantina, degustazioni, passeggiate en plein air fra le vigne. In Franciacorta, immersa fra i vigneti da cui provengono i pregiati vini aziendali, con grandi terrazze, giardini fioriti, una stupenda…

Oggi in RADIO: "Su Radio3 due settimane di viaggi con "Lovely Planet 2020"". Le guide di Anna Maria Giordano per conoscere il mondo e le sue mete
 |  | 

Oggi in RADIO: “Su Radio3 due settimane di viaggi con “Lovely Planet 2020″”. Le guide di Anna Maria Giordano per conoscere il mondo e le sue mete

Tornare a viaggiare liberamente nell’anno della pandemia, sfogliando un’altra collezione di guide turistiche speciali. Per l’estate 2020, ma anche per le stagioni a venire, dal 10 al 21 agosto, dal lunedì al venerdì alle 11, Radio3 propone 10 nuove storie di viaggi da ascoltare e da condividere. Protagonisti di questa ottava edizione saranno i viaggiatori…

Fra settembre e ottobre 4 imperdibili eventi in Provincia di Brescia: Festival dei Sapori, Centomiglia, Festival Franciacorta in Cantina, 1000 Miglia

Fra settembre e ottobre 4 imperdibili eventi in Provincia di Brescia: Festival dei Sapori, Centomiglia, Festival Franciacorta in Cantina, 1000 Miglia

Fra sport e gusto, la provincia di Brescia è animata in settembre ed ottobre da alcune manifestazioni di grande richiamo. Un’occasione in più per visitare questa straordinaria e accogliente terra e scoprire il fascino della città, del lago di Garda e della Franciacorta, che faranno da scenario ad  eventi che si preannunciano imperdibili: il Festival dei…

Oggi in TV: "Secondo appuntamento su Rai1 con "Linea Verde Tour"". Viaggio alla scoperta dell'Alto Adige
 |  | 

Oggi in TV: “”Linea Verde Radici” su Rai1″. In Valle d’Itria tra trulli, masserie e grotte di Castellana

“Linea Verde Radici”, il branded content alla scoperta delle bellezze italiane, nella puntata di oggi, alle 12.25, su Rai1, raggiungerà la Puglia alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura, tradizioni secolari che è la Valle d’Itria. Da un orto dei miracoli, dove alcuni ragazzi hanno riscoperto antiche tradizioni agricole, alle suggestive Grotte di…

Oggi in TV: "Su Rai1 "LineaBlu" con Donatella Bianchi". Un viaggio alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento
 |  | 

Oggi in TV: “”Linea blu” con Donatella Bianchi”. Su Rai1 per scoprire la Costa degli Dei

A “Linea Blu”, oggi alle 14.00 su Rai 1, Donatella Bianchi racconterà uno dei tratti costieri più belli della Calabria: la Costa degli Dei. Lungo questo tratto di spiagge e falesie, si trova la “perla del Tirreno”: Tropea, città dal fascino naturalistico e storico, che si candida a Capitale della Cultura italiana 2022. Il mare…

CROSS FESTIVAL - in collaborazione con ASEF dal 3 settembre 2 podcast su danza e progetti di scambio internazionale
 |  |  | 

CROSS FESTIVAL – in collaborazione con ASEF dal 3 settembre 2 podcast su danza e progetti di scambio internazionale

Una sfida fra le molte di un festival che, per questa edizione, si è dovuto inventare in modi e soluzioni del tutto nuove. A integrare la Walk Edition che popola l’estate del Verbano Cusio Ossola di spettacoli itineranti e in cammino, esce dal teatro e si arrampica per i sentieri e colonizza pacificamente i giardini delle ville…

Torna "Cortina tra le righe"
 |  | 

Torna “Cortina tra le righe”

Dopo il lockdown e la conseguente altalena di emozioni che hanno accompagnato la prima metà del 2020, finalmente una rassicurante certezza: confermata l’edizione autunnale di Cortina tra le Righe. Il panorama mozzafiato delle Dolomiti – una visione a lungo sognata all’epoca del confinamento in casa – è il contesto privilegiato per questo appuntamento fissato all’inizio dell’autunno,…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, bellezza!" con Francesca Fialdini". I tesori di Venezia e i luoghi dello spirito di Modena e delle Marche
 |  | 

Stasera in TV: “In Sicilia con Francesca Fialdini”. Su Rai Storia (canale 54) “È l’Italia, Bellezza!”

Romana, bizantina, araba, normanna: sono tante le anime della Sicilia, almeno quanto i popoli che vi si sono avvicendati. Le scopre Francesca Fialdini nell’ultima puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Civiltà diverse i cui stili artistici e architettonici si sono sovrapposti…

Oggi in TV: "Linea Verde Estate va in Abruzzo". Su Rai1 il "Signore degli Agnelli"
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate racconta “La forza dell’acqua””. Su Rai1 in viaggio tra le bellezze delle Marche

La forza dell’acqua: “Linea Verde Estate”, con Marco Bianchi ed Angela Rafanelli, in onda oggi alle 12.20 su Rai1, propone un viaggio nelle Marche. A partire da un’antichissima tradizione monastica, un’innovazione assoluta che è diventata progetto d’industrie e programma di coltivazione: ad Apiro, immersi in una natura meravigliosa, presso la splendida Abbazia romanica di Sant’Urbano,…

Oggi in TV: "Su Rai1 "LineaBlu" con Donatella Bianchi". Un viaggio alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento
 |  | 

Oggi in TV: “”Linea Blu” conclude il viaggio sulle coste della Sardegna”. Donatella Bianchi, su Rai1, racconta le meraviglie da Bosa a Stintino

Ultima tappa del viaggio di Donatella Bianchi e della sua squadra lungo la costa occidentale della Sardegna, nella puntata di “Linea Blu” in onda oggi, alle 14.00 su Rai 1. La prima parte di viaggio è stata l’occasione per conoscere meglio lo splendido paesaggio del Sulcis – Iglesiente. Questa seconda parte comincia da Bosa, uno…

Oggi in TV: "L'Emilia Romagna a "Linea Verde Radici"". Su Rai1 un viaggio tra terra e acqua
 |  | 

Oggi in TV: “L’Emilia Romagna a “Linea Verde Radici””. Su Rai1 un viaggio tra terra e acqua

Dalle valli di Comacchio alle saline di Cervia, “Linea Verde Radici”, in onda oggi alle 12.25 su Rai1, continua il suo viaggio facendo tappa in Emilia Romagna. Si comincia con Federico Quaranta a bordo di una piroga che lo porterà a pescare anguille, approfondendo la cultura dei “casoni”, gli antichi ricoveri dei pescatori romagnoli. A…

Oggi in TV: "Secondo appuntamento su Rai1 con "Linea Verde Tour"". Viaggio alla scoperta dell'Alto Adige
 |  | 

Oggi in TV: “Il “Linea Verde Tour” con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone”. Su Rai1 un viaggio in Alto Adige

“Linea Verde Tour” torna in Alto Adige per un altro viaggio. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone – oggi alle 11.55 su Rai1 – vanno alla scoperta della Val D’Isarco, facendo tappa a Vipiteno e Bressanone, con qualche suggestiva deviazione nella quiete delle montagne che si affacciano sulla valle. Un itinerario per conoscere un territorio…

Le Notti in Rosa di Ferrara: suggestive visite guidate serali, con replica e transfer dai lidi
 | 

Le Notti in Rosa di Ferrara: suggestive visite guidate serali, con replica e transfer dai lidi

Le Notti in Rosa di Ferrara scendono sui tetti e sulle strade che circondano il Castello Estense, avvolgendo i vicoli e i passaggi urbani di un fascino inedito e crepuscolare in grado di mutare i connotati architettonici e monumentali nel segno di un ostinato e contagioso tramonto. È il momento del giorno e dell’anno in cui la città…

I Musici di Parma e gli allievi delle classi di violino e viola suonano tra gli affreschi della Pieve San Giovanni a Contignaco (PR)
 |  | 

I Musici di Parma e gli allievi delle classi di violino e viola suonano tra gli affreschi della Pieve San Giovanni a Contignaco (PR)

Austera e sobria come da copione di un Romanico che mantiene la propria anima nonostante i secoli e le ristrutturazioni, la Pieve di San Giovanni, in Località Contignaco tra le colline di Salsomaggiore Terme (PR), accoglie i partecipanti al secondo appuntamento de L’Estate delle Pievi, programma di scoperta e riscoperta di gioielli spirituali e architettonici ideato dalla Provincia…

Due incontri per conoscere la Via Francisca del Lucomagno
 | 

Due incontri per conoscere la Via Francisca del Lucomagno

Un doppio appuntamento per conoscere la Via Francisca del Lucomagno. Martedì 28 luglio, con il webinar promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, e mercoledì 29 luglio con l’incontro a Varese in Villa Toeplitz, lo storico cammino che unisce Lavena Ponte Tresa (VA), al confine con la Svizzera, con la città di Pavia si presenta con la guida…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, bellezza!" con Francesca Fialdini". I tesori di Venezia e i luoghi dello spirito di Modena e delle Marche
 |  | 

Stasera in TV: “È l’Italia, Bellezza! con Francesca Fialdini”. Su Rai Storia (canale 54) un viaggio in Sardegna

Una storia di incontri, fusioni e stratificazioni che inizia con la civiltà dei Nuraghi e arriva fino all’unità d’Italia, da ripercorrere attraverso l’archeologia, l’architettura e la cultura immateriale. La Sardegna è la protagonista della nuova puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 21.10 su…

Al via il concorso “Riscopri l’Italia nei suoi dettagli” per vincere l’ecosistema Samsung 8K
 |  | 

Al via il concorso “Riscopri l’Italia nei suoi dettagli” per vincere l’ecosistema Samsung 8K

Samsung Electronics Italia annuncia il concorso a premi “Riscopri l’Italia nei suoi dettagli” attraverso  il quale invita i consumatori a condividere la propria estate italiana, mettendo in palio uno smartphone Galaxy S20 e un televisore QLED 8K. Dal 25 luglio al 31 agosto 2020, i consumatori che desiderano partecipare, dovranno condividere sull’app Samsung Members un video girato in formato orizzontale, della durata compresa tra i 30 e i…

Stasera in TV: “Con Rai5 (canale 23) “Di là dal fiume e tra gli alberi””.  Tuscia, sogni e favole
 |  | 

Stasera in TV: “Con Rai5 (canale 23) “Di là dal fiume e tra gli alberi””. Tuscia, sogni e favole

La Tuscia appare come un sogno, dentro un altro sogno. Un luogo di magia, come racconta il documentario di Giuseppe Sansonna “Tuscia, sogni e favole”, in onda in prima visione stasera alle 22.10 su Rai5 (canale 23) per la seconda stagione della serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Stando a certe carte…

Oggi in TV: "Linea Verde Estate va in Abruzzo". Su Rai1 il "Signore degli Agnelli"
 |  | 

Oggi in TV: “A Livorno con “Linea Verde Estate””. Su Rai1 con Marco Bianchi e Angela Rafanelli

Viaggio in Toscana, a Livorno, la città dove l’integrazione si è fatta modello di vita, con la nuova puntata di “Linea Verde Estate”, insieme a Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda oggi,  alle 12.20, su Rai1. Il Porto, il Castello, la terrazza di piazza Bovio: in arrivo con il traghetto, l’incredibile fascino di Piombino,…

Oggi in TV: "Su Rai1 "LineaBlu" con Donatella Bianchi". Un viaggio alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento
 |  | 

Oggi in TV: “In Sardegna con “Lineablu””. Su Rai1 Donatella Bianchi lungo la costa occidentale

Un viaggio, in due puntate, lungo la costa occidentale della Sardegna fino ad Alghero. Donatella Bianchi torna oggi alle 14.00 su Rai1 in un nuovo appuntamento con “Linea Blu”. La prima parte di viaggio è l’occasione per conoscere meglio lo splendido paesaggio del Sulcis-Iglesiente, tra tradizioni e bellezze naturalistiche. Donatella Bianchi incontrerà, infatti, Chiara Vigo,…

Oggi in TV: "Al via su Rai1 "L'Italia non finisce mai"". Prima tappa, la Campania
 |  | 

Oggi in TV: “Al via su Rai1 “L’Italia non finisce mai””. Prima tappa, la Campania

Raccontare un’Italia splendida e spesso sconosciuta, scoprendo il “patrimonio diffuso” del nostro Bel Paese, attraverso nuove strade e suggestioni. Eì l’obiettivo del nuovo programma di Rai1 “L’Italia non finisce mai”, in onda oggi alle 17.15. Il programma, in Convenzione con il Ministero dei Beni Culturali, vuole portare gli spettatori su e giù per lo Stivale,…

Oggi in TV: "Bellissima Italia alla scoperta di Tivoli". Viaggio nella storia e nell'arte su Rai2 con Fabrizio Rocca
 |  | 

Oggi in TV: “”Bellissima Italia” alla scoperta di Siena”. Su Rai2 l’arte e la storia della città del Palio

La nuova puntata di “Bellissima Italia”, in onda oggi alle 17.05 su Rai2, è alla scoperta di Siena, uno dei gioielli del nostro Paese. Fabrizio Rocca comincia il viaggio da Piazza del Campo, che i senesi chiamano semplicemente il “Campo”. Unica in Italia per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, è rinomata in…

 |  | 

Oggi in TV: “Il “Linea Verde Tour” di Rai1″. Sulle strade della Basilicata

Nella quarta puntata di “Linea Verde Tour” – in onda oggi alle 11.55 su Rai1 – Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone accompagnano il pubblico alla scoperta di una terra ricca di storia e di bellezze paesaggistiche: la Basilicata. Il percorso inizia dalla “perla del Tirreno”, Maratea, per raggiungere le vette del Parco Nazionale del…

L'Estate delle Pievi: programma di concerti, spettacoli e visite guidate nei gioielli spirituali del territorio parmense
 |  |  | 

L’Estate delle Pievi: programma di concerti, spettacoli e visite guidate nei gioielli spirituali del territorio parmense

Tornando dove tutto è cominciato, al concetto di fondo secondo cui “La cultura batte il tempo”, un’estate alla scoperta di ciò che testimonia ostinatamente un passato di ricchezza artistica e spirituale nei luoghi più incantevoli del territorio è la conseguenza naturale del tema principe di quello che è Parma 2020+21. Come hanno sempre fatto, le straordinarie pievi disseminate in…

SCAVI DI POMPEI: Raddoppia il numero di persone consentite per fascia oraria - Apre al pubblico anche la biglietteria di Porta Marina
 |  | 

SCAVI DI POMPEI: Raddoppia il numero di persone consentite per fascia oraria – Apre al pubblico anche la biglietteria di Porta Marina

Con l’inoltrarsi dell’estate aumentano i visitatori al sito di Pompei ed il Parco Archeologico  si adegua al nuovo flusso, aumentando il numero massimo di persone per fascia oraria. Al fine di permettere un fluido contingentamento degli ingressi al sito, nel rispetto della vigente normativa anti-covid, la direzione del Parco ha deciso di aprire anche la biglietteria di Porta Marina Superiore….