Stasera in TV: "Continua su Rai1 il viaggio nelle "Meraviglie" con Alberto Angela". Si ripercorre la penisola dei tesori dal Monte Bianco ai Sassi di Matera
 |  | 

Stasera in TV: “Continua su Rai1 il viaggio nelle “Meraviglie” con Alberto Angela”. Si ripercorre la penisola dei tesori dal Monte Bianco ai Sassi di Matera

Pisa e la sua Piazza dei Miracoli, i Sassi di Matera e il Monte Bianco saranno i tre siti protagonisti della seconda puntata di Meraviglie – La penisola dei tesori, Il programma, proposto in replica stasera alle 21.25 su Rai1, dedicato alle bellezze italiane. Il percorso comincia dalla città di Pisa. In Piazza dei Miracoli…

Il Consorzio Grado Turismo avvia la campagna in sostegno dei "luoghi del cuore" dell'Isola del Sole
 | 

Il Consorzio Grado Turismo avvia la campagna in sostegno dei “luoghi del cuore” dell’Isola del Sole

Ispirati da innumerevoli idee e iniziative creative, in risposta all’emergenza causata dal Covid19, anche il Consorzio Grado Turismo, presieduto da Thomas Soyer, ha deciso di sostenere le aziende gradesi e scongiurarne la chiusura durante questa situazione eccezionale che può avere effetti devastanti su tutto il comparto turistico, ricettivo e della ristorazione, mettendo in campo un…

Costiera Amalfitana: Il Monastero Santa Rosa s’illumina del Tricolore
 | 

Costiera Amalfitana: Il Monastero Santa Rosa s’illumina del Tricolore

Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, tra i simboli dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, s’illumina del Tricolore. Il suggestivo e significativo gioco di luci che avvolge lo storico edificio che si erge sul mare della Costiera Amalfitana, rischiara la notte, quasi propendendosi verso l’umanità intera come messaggio di speranza. Il simbolico messaggio luminoso,…

Oggi in TV: "Con Linea Verde la filiera della solidarietà". Su Rai1 il fronte comune di agricoltori, allevatori e imprenditori
 | 

Oggi in TV: “Con Linea Verde la filiera della solidarietà”. Su Rai1 il fronte comune di agricoltori, allevatori e imprenditori

L’Italia si è fermata, in queste settimane, per affrontare “tutti insieme” la sfida contro la diffusione del coronavirus. Gli italiani sono a casa per arginare il contagio che ha determinato un terribile bilancio di vittime, ma sta avendo anche gravi ripercussioni su tutti i comparti economici. Nelle nostre campagne si soffre questa situazione, ma si…

Oggi in TV: " I viaggi del Kilimangiaro con Camila Raznovich e Mario Tozzi". Giovanni Soldini torna su Rai3 con le sue storie di mare
 |  | 

Oggi in TV: ” I viaggi del Kilimangiaro con Camila Raznovich e Mario Tozzi”. Giovanni Soldini torna su Rai3 con le sue storie di mare

Camila Raznovich dagli studi Rai di Milano dà il via, alle 16.25 di oggi su Rai3, ad una nuova puntata del Kilimangiaro. Nello studio di Roma, Mario Tozzi parla di sale e saline, nel Mediterraneo e nel mondo. Tanti gli ospiti a cominciare dal velista Giovanni Soldini che torna con le sue straordinarie storie di…

Oggi in TV: "Le "Isole della Bassa California" su Rai5". Un tuffo nell'acquario del mondo
 |  | 

Oggi in TV: “Le “Isole della Bassa California” su Rai5″. Un tuffo nell’acquario del mondo

Una lingua di terra che si allunga per oltre 1.200 chilometri tra l’Oceano Pacifico e il Mare di Cortez. È la penisola della Bassa California, le cui acque sono costellate di isole, grandi e piccole, immerse in un oceano brulicante di vita che Cousteau aveva definito “l’acquario del mondo”. Il documentario “Isole della Bassa California”,…

Oggi in TV: "Wild Filippine". Su Rai5 Palawan, l'ultima frontiera
 | 

Oggi in TV: “Wild Filippine”. Su Rai5 Palawan, l’ultima frontiera

È l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Filippine ed è nota ai suoi abitanti come “l’ultima frontiera”. “Wild Filippine” in onda oggi alle 14.00 su Rai5, esplora l’isola di Palawan e le sue antiche foreste pluviali, le coste incontaminate, le barriere coralline e i tesori sotterranei del suo territorio. L’episodio mostra piante carnivore di dimensioni sufficienti…

Stasera in TV: "Tornano su Rai1 le "Meraviglie" di Alberto Angela". Toni Servillo e Monica Bellucci raccontano i tesori della Campania e dell'Umbria
 | 

Stasera in TV: “Tornano su Rai1 le “Meraviglie” di Alberto Angela”. Toni Servillo e Monica Bellucci raccontano i tesori della Campania e dell’Umbria

Prende il via stasera, alle 21.25 su Rai1, la riproposta di Meraviglie, il programma condotto da Alberto Angela che ha come tema le bellezze italiane. In Italia si concentrano 55 siti dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, un numero che pone il nostro paese al secondo posto dopo la Cina. Il percorso attraverso i tesori italiani prende…

Stasera in TV: "Wild Canarie". Su Rai5 un arcipelago unico al mondo
 | 

Stasera in TV: “Wild Canarie”. Su Rai5 un arcipelago unico al mondo

Coste temperate, deserti aridi, foreste pluviali e montagne ghiacciate. Sono le caratteristiche di un arcipelago unico al mondo per la sua biodiversità, le isole Canarie. La serie in due episodi “Wild Canarie”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, va alla scoperta di questi habitat estremi, che rendono queste isole dei veri paradisi. Ogni isola…

Stasera in TV: "a.C.d.C.". Petra, la città nella roccia
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Petra, la città nella roccia

Al culmine del suo splendore Petra controllava una rete di commerci basati su incenso e mirra, e ospitava più di 30 mila persone in uno dei deserti più aridi della Terra. Come è riuscito questo antico popolo a portare sul posto acqua sufficiente per un’intera città, e come hanno scolpito queste magnifiche strutture a grandi…

Stasera in TV: "Stanotte a San Pietro". Con Alberto Angela viaggio tra le meraviglie del Vaticano
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a San Pietro”. Con Alberto Angela viaggio tra le meraviglie del Vaticano

Tutti hanno negli occhi le recenti, drammatiche immagini del Papa in preghiera, solo, in una piazza San Pietro deserta. Sono immagini potenti, che difficilmente saranno dimenticate, anche quando l’attuale emergenza sarà finita. Ma accanto a esse, altre ben diverse, restano nella memoria di tutti: quelle che testimoniano la bellezza e le meraviglie che nel corso…

Stasera in TV: "Di là dal fiume e tra gli alberi". Fondi e Sperlonga, terra di nessuno
 |  | 

Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Fondi e Sperlonga, terra di nessuno

Terra di Nessuno. Così, nell’Ottocento, veniva chiamato il tratto di Appia antica, sospeso tra la Torre dell’Epitaffio e la Portella di Monte San Biagio, equidistante da Roma e Napoli. Quasi quattromila metri senza giurisdizione, in balia dei briganti, tra uno Stato Pontificio appena finito e un Regno Borbonico non ancora cominciato. È il territorio al…

Stasera in TV: "Stanotte a Firenze". Un viaggio tra gli antichi capolavori
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a Firenze”. Un viaggio tra gli antichi capolavori

Nel momento in cui si deve restare a casa, può essere di sollievo ricordare le tante bellezze nazionali, che oggi non si possono visitare. Come la Firenze raccontata da Alberto Angela nel suo ciclo di viaggi in Italia che Rai1 ripropone stasera, alle 21.20. Di notte, senza le folle dei turisti, si avrà il privilegio…

Oggi in TV: "Il cielo, la terra, l'uomo". Nell'incanto del grande Nord: i parchi del Sud - Repovesi
 | 

Oggi in TV: “Il cielo, la terra, l’uomo”. Nell’incanto del grande Nord: i parchi del Sud – Repovesi

A circa 200 chilometri da Helsinki c’è un parco nazionale che gli stessi finlandesi amano definire “la piccola Lapponia” perché in piccolo, riproduce tutte le caratteristiche geomorfologiche tipiche dei paesaggi lapponi. È il parco di Repovesi, protagonista del nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda oggi alle…

Stasera in TV: "Italia, viaggio nella bellezza. Nella terra dei faraoni". L'avventura dell'egittologia italiana
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella bellezza. Nella terra dei faraoni”. L’avventura dell’egittologia italiana

C’è un filo rosso che collega l’Italia alla terra dei Faraoni: “Italia, viaggio nella bellezza” – stasera alle ore 22.10 su Rai Storia – lo ripercorre fin dagli albori, per cercare di scoprire perché il mistero dell’antica civiltà Egizia esercita ancora oggi un fascino quasi magnetico. Ad aprire il sipario è l’Aida di Verdi, ambientata…

Stasera in TV: "Di là dal fiume e tra gli alberi". Trani, città di pietra e mare
 | 

Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Trani, città di pietra e mare

Trani non è solo la cattedrale di San Nicola che si specchia maestosa nel mare o il Castello Svevo di Federico II. È anche la terra dove sono nati gli Ordinamenta Maris, dove nelle notti d’estate si danza a ritmo di tango, dove si svolgono i Dialoghi di Trani, uno dei festival letterari più importanti…

Stasera in TV: "I grandi dimenticati". Le Gualchiere di Remole
 |  | 

Stasera in TV: “I grandi dimenticati”. Le Gualchiere di Remole

Le Gualchiere di Remole erano un importante opificio medievale posto sulla riva sinistra dell’Arno e strutturato in modo da sfruttare al massimo la forza motrice generata dalle sue acque. Ma fu proprio la stessa forza del fiume – che durante la tragica alluvione del ’66 inondò i mulini, le torri e l’intero borgo – a…

Stasera in TV: "Stanotte a Venezia". Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a Venezia”. Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela

Dovendo restare a casa, può essere di sollievo ricordare, o andare alla scoperta delle tante bellezze nazionali che oggi non si possono visitare. Ecco perché Rai1 ripropone un ciclo di alcuni viaggi di Alberto Angela nella nostra Italia. Si comincia stasera alle 21.25 su Rai1 con “Stanotte a Venezia”. Alberto Angela accompagnerà gli spettatori fra…

Oggi in TV: "I tesori segreti del Sudafrica". Kogelberg, le montagne delle diversità
 |  | 

Oggi in TV: “I tesori segreti del Sudafrica”. Kogelberg, le montagne delle diversità

Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta: la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie “I tesori segreti del Sudafrica” in onda oggi alle 14.05 su Rai5. Considerata da molti come la più…

Stasera in TV: "Storia delle nostre città". Lecce, la regina del barocco
 | 

Stasera in TV: “Storia delle nostre città”. Lecce, la regina del barocco

Conosciuta anche come “la Firenze del Sud”, Lecce deve la sua fama alla straordinaria architettura barocca. Amata dall’imperatore Marco Aurelio e poi disputata per secoli tra Longobardi, Bizantini e Arabi, rimase sotto il dominio dei Bizantini che ne fecero un centro di vita culturale e religiosa. Lecce, la “regina del barocco” è la protagonista di…

Stasera in TV: "Di là dal fiume e tra gli alberi". L'isola di San Pietro
 | 

Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. L’isola di San Pietro

Nella punta sud-occidentale della Sardegna, di fronte alle coste sulcitane, c’è l’isola di San Pietro. Nel 1738 il re Carlo Emanuele III donò l’isola a una colonia di pescatori liguri che qui fondò il paese di Carloforte. E ancora oggi l’origine ligure di San Pietro è viva in tutti gli abitanti: un cuore ligure in…

https://www.rai.it/dl/img/2019/05/16/1600x900_1558023394994_2019.05.16_Vienna%20Scoenbrunn_immagine%20apertura_ns.jpg
 | 

Stasera in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno

È stata al centro della storia d’Europa dai tempi dell’antica Roma fino alla prima guerra mondiale, grazie anche a una posizione geografica strategica. È Vienna la capitale raccontata dallo storico Simon Sebag Montefiore nella serie “Vienna: impero, dinastia e sogno” – in onda da stasera alle 19.40 su Rai5. La serie in tre puntate ripercorre…

Stasera in TV: Cagliari. La potenza del Mediterraneo
 | 

Stasera in TV: Cagliari. La potenza del Mediterraneo

Città di antichissima fondazione, Cagliari fu uno dei maggiori centri del Mediterraneo, divenendo nei secoli la città egemone della Sardegna. Una città e un mondo protagonisti di “Storia delle nostre città”, prodotto da Rai Storia e da Ballandi Arts, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia.  La storia di Cagliari è lunga e ricca…

Stasera in TV: "Prossima fermata Australia". Da Augusta a Darwin
 | 

Stasera in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Australia”, che Rai Cultura propone in prima visione da stasera alle 21.15 su Rai5. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo…

Stasera in TV: La città proibita. Il "cuore" di Pechino
 |  | 

Stasera in TV: La città proibita. Il “cuore” di Pechino

È stato il cuore pulsante dell’Impero cinese. Oggi è la più grande attrazione turistica della Cina. La Città Proibita, a Pechino, è un complesso di strutture unico al mondo, che riflette la gerarchia del potere divino e imperiale, testimone non solo di spettacolari cerimonie ma anche di oscuri intrighi. Un luogo dal fascino immortale che…

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l'arte
 | 

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l’arte

Su una collina che domina il golfo di Napoli si staglia la Reggia di Capodimonte, voluta nel 1738 dal re di Napoli Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta, regina di Spagna e ultima erede della dinastia farnese. La reggia, destinata fin da subito a essere residenza di corte e prestigiosa sede museale, è stata trasformata…

Stasera in TV: Siracusa. Il faro della Magna Grecia
 |  | 

Stasera in TV: Siracusa. Il faro della Magna Grecia

Il faro della Magna Grecia: Siracusa. È la città siciliana la protagonista di “Storia delle nostre città”, il programma coprodotto da Ballandi Arts e Rai Storia, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Al culmine della sua influenza, intorno al 400 a.C., Siracusa fu una città grande e popolosa e aveva una popolazione paragonabile…

Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini (Sa) "Hotel of The Year" agli European Hotel & Restaurant Awards 2020

Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini (Sa) “Hotel of The Year” agli European Hotel & Restaurant Awards 2020

Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini (Sa), sulla Costiera Amalfitana, è Hotel of The Year by European Hotel Awards 2020. Il prestigioso premio è stato consegnato al Direttore Generale Flavio Colantuoni, durante l’elegante serata degli European Hotel & Restaurant Awards organizzata dalla rivista Références Hôteliers Restaurateurs International Magazine in collaborazione…

Stasera in TV: "Prossima fermata Oriente". Da Mysore a Chennai
 | 

Stasera in TV: “Prossima fermata Oriente”. Da Mysore a Chennai

Un viaggio per scoprire cosa resta dell’India coloniale britannica, quali sono i suoi lasciti e come da allora è cambiato questo paese. È il nuovo episodio della serie in prima visione “Prossima fermata Oriente”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo visita gli stati del Karnataka e…