“Cento, un secolo di radio” e l’attrice Antonella Steni
E il primo trapianto di cuore

Umberto Broccoli e Francesca Parisella presentano “Cento. Un secolo di radio”.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere.
E’ stato l’incidente nucleare più disastroso dopo Chernobyl. L’11 marzo 2011, la terra, in Giappone, inizia a tremare violentemente per una scossa di magnitudo 9 che fa sollevare l’oceano fino a generare uno tsunami con onde alte più di dieci metri. Uomini, donne e bambini, edifici ponti e strade vengono travolti e ingoiati dall’acqua che…
Il teatro-canzone di Max Paiella e Simone Colombari Dagli inizi con Adriano Celentano agli incontri fortunati con Giorgio Gaber e Dario Fo. Ma soprattutto l’amore per il rock e per il jazz, le persone e le loro storie. Così l’emozione e la magia di Enzo Jannacci prendono vita nello spettacolo “Jannacci e dintorni”, in onda lunedì…
La Dichiarazione Universale dei diritti umani Il 10 dicembre 1948, di fronte all’Assemblea delle Nazioni Unite a Parigi, Eleanor Roosevelt annunciava l’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Un evento raccontato, nel settantacinquesimo anniversario, dalla professoressa Silvia Salvatici e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 10…
E’ il caso televisivo del momento: l’intervista di Fabio Fazio a Papa Francesco. Se ne parlerà a TV Talk in onda sabato 12 febbraio alle 15 su Rai3. Tra i temi trattati anche l’analisi del cambio di strategia comunicativa di molti protagonisti della politica che sembra basata, da giorni, sugli attacchi mediatici degli avversari. Ospiti di…
Ogni anno in Italia si contano circa 24 milioni di accessi al pronto soccorso, uno ogni 90 secondi e la pandemia ha contribuito a mettere a dura prova sia il sistema sanitario sia le energie di medici e operatori che lavorano alle emergenze. “Mi manda RaiTre”, domenica 12 dicembre alle 9 su Rai3, cercherà di…
Chi l’ha detto che i giovani disdegnano le tradizioni e il dialetto? La puntata di giovedì 13 maggio de “Le Casellanti”, in onda alle 10 su Isoradio, dimostra il contrario. Nicoletta Simeone è andata a Isernia per incontrare Agostino Arcaro, uno youtuber che sulla sua pagina Facebook si descrive così: “Ho 25 anni e ho…