CIGARETTES AFTER SEX – posticipata la data di Roma, si aggiunge la data di Bologna

In occasione del bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij, l’associazione culturale Russkij Mir APS, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e culture Moderne dell’Università di Torino, presenta un ampio programma di iniziative volto a divulgare la conoscenza dello scrittore russo e a sottolineare l’universalità e attualità del pensiero di un…
Per seguire la diretta, clicca sulla “f” in alto a destra. Autore Luca Ceccarelli See author's posts
Giovedì 2 giugno a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta su Rai 2 dalle 10 alle 11, condotta da Marzia Roncacci, in apertura la tradizionale parata militare ai Fori Imperiali di Roma, poi gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e le tensioni diplomatiche internazionali. Se ne parlerà con gli inviati e corrispondenti e in…
Nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta in diretta martedì 23 marzo alle 10 su Rai2 da Marzia Roncacci, sarà ospite Tiziana Giardoni, moglie del batterista dei Pooh Stefano D’Orazio, recentemente scomparso a causa del covid. Insieme a Dodi Battaglia, compagno di tanti concerti del più famoso gruppo musicale italiano, presenteranno il libro…
Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna – istituzione culturale votata allo studio, alla documentazione e alla divulgazione della storia economico-industriale della città e del suo territorio, attraverso la ricostruzione delle vicende succedutesi dall’affermarsi dell’industria serica nel Medioevo fino all’odierno distretto meccanico della motoristica e dell’automazione – aggiunge un nuovo momento espositivo al filone Moto bolognesi, che ha costituito uno dei…
Domenica 1 agosto a Marittima si conclude la prima edizione del “Medifest. Suoni, dialoghi, memorie, immagini del Mediterraneo” dedicata all’Albania. Dopo il concerto all’alba sul Belvedere dell’Insenatura dell’Acquaviva con il pianista Robert Bisha, dalle 20:30 in Piazza Principe Umberto si parlerà di “Albanesi d’Italia e albanesi d’Albania: autori a confronto”. L’incontro, moderato dalla giornalista e scrittrice salentina Luisa Ruggio, metterà a confronto, infatti, le esperienze diverse …