
Articoli simili

Approfondimento | Arte | Musica | Televisione
Stasera in tv Argerich e Luisi e l’Orchestra Rai
Tra Beethoven e Ciajkovskij Sono la leggenda del pianismo internazionale Martha Argerich e il grande direttore d’orchestra italiano Fabio Luisi, i protagonisti dell’apertura della Stagione 2023/2024 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel concerto – tutto esaurito – che Rai Cultura propone in diretta giovedì 26 ottobre in prima serata su Rai 5 e alle 20.30…
Oggi in TV: A “Elisir” la lombalgia, la salute dei reni e la scadenza del cibo. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
La lombalgia è un disturbo molto diffuso nella popolazione, caratterizzato da un forte dolore localizzato nella zona dei lombi. Ne parla Valter Santilli, professore di Medicina fisica e riabilitativa presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 24 febbraio alle…

I FOO FIGHTERS festeggiano il compleanno di Dave Grohl con il nuovo singolo “WAITING ON A WAR” estratto dall’atteso album “MEDICINE AT MIDNIGHT”
Sulla scia di “No Son of Mine”, i Foo Fighters aggiungono un altro tassello di “Medicine at Midnight” (Roswell Records/RCA Records), con il nuovo singolo “Waiting on a War, già disponibile in digitale e da venerdì 22 gennaio in rotazione radiofonica. Il nuovo album “Medicine At Midnight”, in pre-order a questo link (https://foofighters.lnk.to/MedicineAtMidnight), uscirà il prossimo 5 febbraio in diverse versioni: digitale, CD e…

Stasera in TV: BRUNO BARBIERI 4 HOTEL – Ultimo episodio in CARNIA
Ultima tappa, giovedì 6 luglio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, per questo viaggio di Bruno Barbieri – 4 Hotel. La tappa finale del suo itinerario su e giù per l’Italia (con qualche capatina all’estero), sempre alla scoperta di luoghi bellissimi e in molti casi ancora poco conosciuti, si svolgerà tra i borghi della Carnia,…

A Roma la mostra “KLIMT. La Secessione e l’Italia”
Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, un evento espositivo che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Museo Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz. La mostra ripercorre la vita e la produzione artistica di Klimt, sottolineandone il…

Stasera in TV: Douanier Rousseau, un pittore nella giungla
Considerato un precursore dell’arte moderna, è noto e amato soprattutto per le sue giungle. Spesso classificato come artista naïf, le sue tele oggi sono esposte in tutti i più grandi musei del mondo e hanno ispirato artisti come Picasso, Apollinaire, Delaunay, Kandinskij, Ernst e De Chirico. Il documentario “Douanier Rousseau, un pittore nella giungla”, in…