Doppio incontro oggi al Caffè de La Versiliana – Sallusti e Palamara presenteranno il loro ultimo libro, poi salirà sul palco la leader di FdI Giorgia Meloni
Il Caffè de La Versiliana si fa in due per il pomeriggio di giovedì 4 agosto. Alle 17,30 il direttore di ‘Libero’ Alessandro Sallusti presenterà insieme all’ex magistrato Luca Palamara, già membro Consiglio Superiore Magistratura, il loro ultimo libro ‘Lobby & Logge. Le cupole occulte che controllano il sistema e divorano l’Italia”: a meno di due mesi delle elezioni politiche la giustizia e la sua riforma restano un tema dirimente per l’Italia del presente e del futuro. Chi avrà il coraggio tra i leader politici di parlarne in campagna elettorale? Nell’attesa di scoprirlo, Sallusti e Palamara ne parleranno sul palco del Caffè de La Versiliana intitolato a Romano Battaglia, intervistati dal giornalista Massimiliano Lenzi. Alle 18,30 sarà la volta della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, che intervistata dal Direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano sempre sul palco del Caffè, parlerà della crisi di governo, delle elezioni del prossimo 25 settembre e del futuro dell’Italia.
Gli Incontri al Caffè hanno luogo tutti i pomeriggi allo ‘ Spazio Caffè Romano Battaglia’ con inizio alle ore 18.30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma può subire variazioni. Programma completo sul sito www.versilianafestival.it
È la prima finestra che si apre su Sanremo e farà entrare virtualmente gli spettatori all’interno del teatro Ariston. Torna “PrimaFestival”, la quinta edizione della striscia quotidiana sui temi caldi che animeranno la 71ª edizione del Festival, in diretta tutti i giorni da sabato 27 febbraio alle 20.30 su Rai1, subito dopo il Tg1. Lo…
Sono più di 6 milioni gli indirizzi IP africani ottenuti, in circostanze controverse da Lu Heng, un uomo d’affari al servizio del governo cinese, per un valore di 150 milioni di euro. Un’appropriazione che corrisponde al 5% del totale degli indirizzi IP del continente, denuncia l’African Network Information Centre, e che potrebbe essere definita come…
Sarà dedicata a Leonardo da Vinci la puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 20 aprile, alle 15, su Rai Gulp. Il programma, condotto da Mario Acampa, è nato per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato.La maestra Oriana Darù spiegherà la vita…
Il percorso della Circumvesuviana: lo segue “Fuori Binario”, in onda giovedì 22 settembre alle 20.15 su Rai 5. La gente che vive alle pendici del Vesuvio ha una natura in perenne fermento. Per afferrarla, bisogna attraversare il loro territorio in Circumvesuviana, per sostare in quei paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino…
Debutta il 10 maggio al teatro OFF/OFF Theatre in via Giulia a Roma la seconda tappa del progetto centrato sul tema della violenza di genere, avviato con lo spettacolo “Il Laboratorio della Vagina” sulla spinta dell’urgenza sociale e del consenso di pubblico e critica dal Fringe Festival 2017 all’ OFF / OFF Theatre 2018. L’intento è di dare…
Enrico IV viene assassinato nel 1610, per mano di un estremista religioso. Suo figlio Luigi XIII ha solo 8 anni, è troppo giovane per governare e la reggenza resta nelle mani della madre Maria de’ Medici e dei suoi consiglieri italiani, Concino Concini e la moglie. La politica della reggente conduce la Francia a una…