Ecco i 74 pianisti da tutto il mondo iscritti al Premio Scriabin

Ultimo concerto per “Assoli” venerdì 20 maggio in Sala Casella (via Flaminia 118, ore 19.30) per la rassegna che l’Accademia Filarmonica Romana dedica al virtuosismo e alla musica d’oggi con i migliori nuovi talenti del panorama musicale italiano. Dopo gli assoli di pianoforte, violino, violoncello e fisarmonica, questa volta toccherà alla viola, protagonista Carlotta Libonati, romana, classe 1996, membro del PMCE…
È la mostra fotografica “Italia in-attesa”, fino al 13 giugno alle Gallerie Nazionali, nella sede di Palazzo Barberini a Roma, l’evento che apre il nuovo appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 9 aprile alle 23.15 su Rai5. L’esposizione presenta i lavori fotografici di 12 autori, invitati a raccontare il vuoto e la sospensione nella vita ordinaria…
Venerdì 26 marzo, in versione cd e in digitale “ANTÌSTASIS” (Vida Records/Believe/Discoteca Laziale – multilink: https://backl.ink/144245681), il nuovo album di inediti della band rock etnica TAZENDA. “ANTÌSTASIS” (dal greco classico “resistenza”) è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti (più 1 remix), in…
La musica torna a risuonare dal vivo nella notte del solstizio d’estate, tradizionalmente dedicata alla Festa europea della Musica, con i giovani interpreti della Scuola di Musica di Fiesole. Il 21 giugno l’Estate Fiesolana (ore 21:15) apre la sua 73ª stagione con un concerto classico dal particolare significato: saranno i giovani strumentisti della Scuola di Fiesole, che è…
Domenica 20 dicembre su Rai3 va in onda l’ultimo appuntamento per il 2020 di Che Tempo Che Fa, che tornerà domenica 10 gennaio 2021 dopo la pausa festiva. Alle 20 inizia Che Tempo Che Fa – Anteprima; alle 20.30 Che Tempo Che Fa e dalle 23 Che Tempo Che Fa – Il Tavolo. In questa…
Approda a Roma all’Auditorium Parco della Musica (Teatro Studio Bornia ore 21.00) con tutto il suo bagaglio di musica e di tradizione dalla Sardegna Franca Masu che presenta così il suo recentissimo Cordemar. Se Alghero continua ad essere per Franca Masu quel grande ventre che respira e la nutre al di là di ogni geografia, oggi con il suo…