Da venerdì 28 maggio, sarà in rotazione radiofonica “PANCHE (aNc Music/Interstreet Recordings) il nuovo singolo di GRENBAUD, lo streamer milanese tra i volti più noti di Twitch Italia. In qualche giorno il brano ha ottenuto ottimi riscontri su Spotify con oltre 300mila stream mentre il video ufficiale è entrato subito in tendenza su Youtube, posizionandosi alla sesta posizione.
“Panche” rappresenta il viaggio introspettivo dell’artista durante il quale si trova a suo agio solo seduto su una panca immerso nel nulla. Un nulla tanto malinconico quanto colorato da un’onda di pensieri e paranoie che in un periodo storico difficile come questo lasciano GrenBaud in uno stato di profonda riflessione.
«Ho scritto questo singolo in piena quarantena, dove i pensieri erano in qualche modo obbligati a vacillare nella mente senza poter uscire– racconta GrenBaud – vorrei che il messaggio racchiuso in questo brano potesse passare come un urlo di rivincita, una speranza contro la solitudine e la malinconia»
Il brano è accompagnato da un videoclip diretto da Alessandro Maiorano e visibile al seguente link: https://youtu.be/s6aitLDJU-A
Simone Buratti, in arte GrenBaud, nasce a Milano il 9 aprile 2001 in un quartiere situato nell’estrema periferia ovest della città. Fin da piccolo si diletta nella scrittura di testi musicali e si appassiona al mondo della musica parallelamente a quello del montaggio video e della commedia.
Inizia infatti con la pubblicazione di alcuni video comici sul suo canale YouTube, finendo per cantare e lavorare su Twitch quasi tutte le sere della settimana.
Collabora insieme alla sua agenzia aNc Media, con la quale ha aperto un’etichetta indipendentemente chiamata aNc Music.
Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta. E’ la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie “I tesori segreti del Sudafrica” in onda martedì 1 dicembre alle 14.00 su Rai5. Considerata da molti…
La storia del piccolo borgo di Poggioreale cambiò completamente quando un terribile terremoto colpì la valle del Belice nel 1968. Partendo dai racconti dei suoi vecchi abitanti, che si sono trasferiti più a valle mentre le vecchie rovine sono rimaste lì, a testimonianza della potenza della natura, l’attore e fotografo Sandro Giordano esplora questo borgo…
Mercoledì 24 agosto alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo ultimo appuntamento della “Sanremo Summer Symphony 2022”, rassegna estiva organizzata da Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e Comune di Sanremo, con il concerto di VINCE TEMPERA, che eseguirà le colonne sonore più amate dal pubblico, da Fellini a Tarantino. È possibile acquistare i biglietti al seguente link https://www.sinfonicasanremo2.it/prenotazioni/negozio/vince-tempera-da-fellini-a-tarantino/ e in…
Cento anni dalla nascita di Giovanni Agnelli, l’Avvocato. Se ne parlerà venerdì 12 marzo alle 10.00 su Rai2 a “Tg2 Italia”, il programma condotto da Marzia Roncacci che avrà ospite in studio la giornalista scrittrice Giovanna Tamburello e in collegamento l’altro giornalista scrittore Giancarlo Mazzuca, entrambi autori di libri sul famoso patron della Fiat nonché…
Una rocca medioevale rimasta intatta nei secoli, un bambino ebreo salvato dalla madre nel ghetto di Roma, lo sciopero delle bustaie di Parma nel 1907, e il carcere di Gaeta. Luoghi e vicende raccontati dai giovani storici di “Telemaco”, in onda martedì 5 settembre alle 22.10 su Rai Storia. Si comincia da Angera, sulla sponda…
Il film del Maestro del cinema d’animazione Andrey Khrzhanovsky egime staliniano Film della Critica del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI Premio della giuria ai festival d’animazione di Annecy e Zagabria Giovedì 5 maggio arriva nei cinema italiani Il naso o la cospirazione degli anticonformisti, film di animazione del veterano Andrey Khrzhanovsky, tratto da…