Tornano sabato 20 agosto allo Spazio Agorà di Marina di Pietrasanta i Be Kind Rewind, con musiche e canzoni dei mitici anni ’80. Una serata promossa dalla Fondazione Versiliana, alla riscoperta dei brani più belli e iconici di una decade magica dal punto di vista artistico e musicale, grazie alla band formata da Mattia Marini (voce), Alessandro Cinquini (chitarra), Pier Angelo Pellini (tastiere e cori), Riccardo Dinelli (basso) Giuseppe Rotondi (batteria).
Ciascuno dei musicisti proviene da esperienze professionali diverse, ma li accomuna la passione per il repertorio proposto, capace di rappresentare in modo mai scontato le sonorità tipiche del decennio dagli Spandau Ballet, Duran Duran, Simply Red fino ai più sofisticati Depeche Mode, Talk Talk e David Bowie.
Un viaggio a ritroso nel tempo, che consente a chi ascolta di rivivere le emozioni e il gusto di un’epoca caratterizzata da leggerezza, ma anche da grande eleganza.
Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21.30 e sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma può subire variazioni. Programma completo su www.versilianafestival.it
Correva l’anno, il mese, il giorno… 4 maggio 1975 È il 4 maggio 1975. Grigio e ombre si stagliano e si allungano cupi e inquietanti da nord e sud, in un paese sempre più arrotolato su se stesso tra austerity e recessione, inflazione “sudamericana” e disoccupazione alle stelle. Sullo sfondo, come scosse elettriche ansiogene e…
Napoli World 2022 è un festival di “world music”, importante evento live rivolto ai musicisti e addetti ai lavori del campo musicale ma aperto alla città. Nasce come seconda edizione di Music Connect-Italy dopo Pistoia nel 2021, da un’idea di Davide Mastropaolo e Fabio Scopino, fondatori di Italian World Beat, che ne curano la direzione artistica.L’iniziativa, finanziata e promossa dal Comune…
Venerdì 5 gennaio 2024, alle ore 18, il Teatro Duse di Bologna si trasformerà nel palcoscenico di un evento unico: ‘La Spada nella Roccia – Il Musical Rock’. Un family show straordinario firmato Fantateatro, scritto e diretto con maestria da Sandra Bertuzzi. Ma questa non è solo un’occasione per intrattenimento: l’intero incasso di questo spettacolo…
A causa del protrarsi su scala mondiale dell’emergenza sanitaria e delle relative limitazioni, siamo spiacenti di annunciare che i concerti dei Van der Graaf Generator inizialmente previsti per il 2020 e poi rinviati al settembre di quest’anno sono nuovamente rinviati alla primavera 2022. Ai concerti già annunciati si aggiunge una nuova data in Piemonte, secondo il seguente calendario:…
Continuano le iniziative gratuite promosse da BiM – dove Bicocca incontra Milano, il grande progetto di rigenerazione urbana e nuovo cuore culturale del quartiere Bicocca. L’appuntamento con la musica in BiM torna dopo la pausa estiva giovedì 7 settembre: dalle 20.00 Funclab Records, uno dei think-tank creativi più affermati a Milano fra design, musica, arte…
Ricordando Mario Riva Nell’anniversario della nascita di Mario Riva, “Cento, un secolo di radio” – condotto da Umberto Broccoli e in onda venerdì 26 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1 – apre la puntata ricordando l’attore e conduttore televisivo e radiofonico. Riva nasce a Roma nel 1913 e inizia a lavorare per il mondo…