Oggi vi consigliamo La sottile linea rossa, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10.
Novembre 1942. Un gruppo di soldati americani, che costituiscono la compagnia fucilieri dell’esercito “Charlie”, si appresta a sbarcare sull’isola di Guadalcanal, nel Sud Pacifico. L’obiettivo è togliere l’importante presidio ai giapponesi. Con sorpresa, allo sbarco non viene opposta resistenza, e i soldati possono addentrarsi nell’isola. I giapponesi si sono ritirati in cima alle colline, ed è da lì che gli americani devono stanarli. L’impresa non può avvenire senza il sacrificio di molti uomini, ma il colonnello Tall è inflessibile e il capitano Staros, che rifiuta di eseguire l’ordine, viene destituito. Dopo lunghi appostamenti, la collina è conquistata, molti soldati giapponesi muoiono o sono fatti prigionieri. La battaglia è finita, ma solo per il momento. E la differenza con lo splendido paesaggio naturale rimane stridente.
Perché vedere questo film
A distinguerlo dal resto della cinematografia bellica è che a Malick non interessano più di tanto i dettagli storici della II Guerra Mondiale sul fronte del Pacifico, quanto piuttosto la riflessione filosofica sul significato del male e della violenza, per cui il conflitto costituisce la cornice di un’opera essenzialmente introspettiva.
La cantante e compositrice statunitense Rickie Lee Jones, figlia della Beat Generation ed erede artistica di Janis Joplin e Joni Mitchell, si racconta a Paul Toogood nel nuovo episodio della serie “The Great Songwriters”, in onda venerdì 2 ottobre alle 23.45 su Rai5, svelando aneddoti preziosi sulla sua vita personale e professionale, i segreti del…
La sesta lezione americana di Calvino, mai completata, doveva essere dedicata alla consistency, la coerenza, ma negli appunti ci sono anche riflessioni sul concetto di inizio e fine. Roberto Prosseda indaga come questi aspetti trovino espressione in musica in “Lezioni Americane”, in onda mercoledì 25 agosto alle 18.05 su Rai5. Prosseda – che nella serie…
La XXII edizione del Festival internazionale del cinema e delle arti “I mille occhi” si terrà dal 25 al 30 settembre, in presenza al Teatro Miela di Trieste dal 25 al 28, online e su Fuori Orario rispettivamente il 29 e il 30. Giovedì 7 settembre ci sarà invece un’anteprima del festival al Giardino del…
Tra gli ospiti il ministro della Salute Orazio Schillaci Lunedì 8 gennaio alle 23.25 su Rai 1 torna in onda “XXI Secolo“, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino, che dedica la sesta puntata al tema della Sanità, della cura e al nostro Servizio Sanitario Nazionale. La salute è un diritto nel nostro Paese?…
Sarà il velista Giovanni Soldini il protagonista dell’intervista di copertina dell’ottava puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Capace di vincere la forza dei mari e la furia dei venti, Giovanni Soldini è uno degli sportivi italiani più apprezzati al mondo. Reduce da…
Venerdì 11 agosto in prima serata su Retequattro va in onda la riproposizione de “Il terzo indizio“, il programma di approfondimento targato Videonews e condotto da Alessandra Viero che ricostruisce con il linguaggio delle docufiction i principali casi di cronaca degli ultimi anni. Alla base del racconto, massima attenzione agli atti giudiziari che, interpretati da attori professionisti, fungono…