il MANN e la Fondazione Campania dei Festival in rete. Iniziative in comune per il progetto “Il Sogno Reale”

Il tanto atteso ritorno dei The Pineapple Thief è finalmente alle porte con il loro nuovo album, “It Leads To This”. Dopo l’intrigante anticipazione di “The Frost”, la band ci regala un ulteriore assaggio con il secondo singolo, “Every Trace Of Us”. In questo articolo, esploreremo il significato dietro la canzone, il processo creativo dietro…
È incentrato sul labirinto, tema che segna l’edizione di quest’anno del Festival Nuova Consonanza, il concerto Labirintica-mente in labirintici sensi del Duo Alterno martedì 15 dicembre live streaming alle ore 21 sul canale youtube di Nuova Consonanza. Il “duo che dà voce al Novecento” come l’ha definito la stampa, Tiziana Scandaletti soprano e Riccardo Piacentini al pianoforte, propone un programma tutto dedicato alla musica contemporanea italiana…
La sesta donna single protagonista di CINQUE RAGAZZI PER ME è la 31enne Dalila. Originaria di Milano e residente a Lugano, studia per diventare personal trainer e gestisce un bar ristorante ma nell’appuntamento di martedì 1° giugno, su Sky e NOW, del programma prodotto da Fremantle, cercherà la sua anima gemella. Per farlo, come da tradizione dello show – che…
Il 22 ottobre segna il 30° anniversario del primo concerto dei Pearl Jam. La band, per l’occasione, pubblicherà in streaming on-demand lo storico concerto tenutosi il 29 aprile 2016 a Philadelphia sulla piattaforma nugs.net. Lo show, della durata di 3 ore, si è tenuto al Wells Fargo Center e inizierà con l’album multiplatino di debutto “Ten”, suonato interamente…
Martedì 17 gennaio, alle ore 18:00, il celebre critico d’arte Renato Barilli sarà protagonista di un appuntamento speciale al Museo Novecento in occasione della presentazione del suo ultimo saggio, dal titolo Protagonisti. Durante l’incontro, introdotto dal direttore del Museo Novecento, Sergio Risaliti, verranno ripercorse le vicende dei principali autori che hanno segnato il panorama artistico internazionale dalla seconda metà del XX secolo fino ai…
Un omaggio all’attore Rinaldo Smordoni, recentemente scomparso Il film “Sciuscià” di Vittorio De Sica, è un capolavoro del Neorealismo ed è stato il primo film italiano a vincere l’Oscar e il primo Nastro d’argento della storia del premio, nel 1946. Martedì 18 giugno alle 16.00 su Rai Storia, Rai Cultura propone “Sciuscià 70” di Mimmo…