Il pianoforte di CHIARA BLEVE a Pordenone omaggia “LA NATURA IN MUSICA” per la stagione estiva della San Marco

Un “concerto” di immagini, come lo definisce l’ideatore e regista Jan Fabre, e al centro lei, Cassandra, profetessa inascoltata che celebra la sua resurrezione. E’ questo e molto altro “Resurrexit Cassandra”, lo spettacolo interpretato da Stella Höttler, divina e divinatrice, che il geniale artista belga ha tratto da un testo di Ruggero Cappuccio. L’assolo in cinque…
Si può capire di più del futuro e dello stato di salute del pianeta contando pinguini? Sì, se viene fatto in un’isola in Antartide a distanza di cinquant’anni dalla precedente ricerca. Lo racconta “Disappearing Penguins”, in onda domani, sabato 22 maggio 2021, alle 16.15 su Sky TG24. Prodotto da Greenpeace, il documentario racconta la ricerca che un team di scienziati ha…
L’esibizione dei Lovesick Duo per il format “We Have A Dream – edizione speciale Sanremo” si terrà il 3 marzo 2021 a partire dalle ore 18:00 a Casa Sanremo, presso il Palafiori della città ligure – Sala Mango. In occasione della 71° edizione del Festival della Canzone Italiana Red Ronnie con un comunicato di OptiMagazine afferma: “Il Teatro Ariston sarà senza pubblico. Non accadrà…
È stato uno dei grandi nomi del Neorealismo, senza i suoi soggetti realizzati da De Sica non avremmo “Sciuscià”, “Ladri di Bicilette”, “I bambini ci guardano”, “Umberto D”, “Bellissima”, “Il Boom”, “il Tetto”. A Cesare Zavattini, a 30 anni dalla sua scomparsa avvenuta il 13 ottobre 1989, Rai Storia dedica lo Speciale “Così parlò Za”,…
Caravaggio: “La morte della Vergine” “La morte della Vergine” è l’ultima pala d’altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e il 1606, ed è anche la più grande tra le opere fino ad allora realizzate dall’artista. Opera al centro del nuovo episodio di “Iconologie quotidiane”, con Rodolfo Papa, in onda venerdì 14 giugno…
Una Torre Pendente che sta su senza neanche sapere come e una piazza tanto bella da essere chiamata Piazza dei Miracoli. Pisa – dove ovunque si respira la gloria di una città che per secoli si è contesa il ruolo di Repubblica Marinara più potente con Genova, Venezia e Amalfi – è la protagonista di…